PDA

View Full Version : posso s/collegare periferiche SATA interne "a caldo"?


Files30
18-07-2005, 18:14
ciao a tutti.
una domanda che forse potrebbe essere stupida ma a cui ancora non so rispondere: se ho un disco SATA interno, posso collegarlo o scollegarlo a caldo?!
ci sono problemi?!
normalmente (per un disco PATA intendo) una domanda del genere non mi salterebbe neanke in mente, ma ho notato che con i SATA, usando XP come sistema, appare l'icona "rimozione sicura dell'hardware"...
quindi giro la domanda a Voi: se pò fa?! ;)
grazie a tutti! :)
ciao :)

DankanSun
18-07-2005, 22:26
si ma il controller e il disco sata devono supportarlo

Files30
19-07-2005, 22:26
il controller che uso è quello integrato nell'nforce4(asus a8n sli deluxe) e il disco è un WD... altro non so :confused: :)

CRL
20-07-2005, 12:04
il controller che uso è quello integrato nell'nforce4(asus a8n sli deluxe) e il disco è un WD... altro non so :confused: :)
Usando i Driver NVidia ti compare l'icona di rimozione, e questo basta per dire che la supporta. Coi driver Microsoft, ad esempio, questo non succede, e infatti non è possibile.

- CRL -

Files30
20-07-2005, 12:08
grazie per le risposte. :)
e invece posso collegarli a caldo?!
non credo ci siano problemi per quanto riguarda il BUS SATA ma credo che per quanto riguarda l'alimentazione, non sia così.
che dite?!
ciao e grazie ;)

CRL
20-07-2005, 12:09
grazie per le risposte. :)
e invece posso collegarli a caldo?!
non credo ci siano problemi per quanto riguarda il BUS SATA ma credo che per quanto riguarda l'alimentazione, non sia così.
che dite?!
ciao e grazie ;)
Questa è una bella domanda, e non so cosa rispondere....
Direi di no, ma direi anche che la tentazione di provare sarebbe grande, e forse lo farei a disco vuoto e scollegando i dischi di dati.... :p

- CRL -

Files30
20-07-2005, 12:15
Questa è una bella domanda, e non so cosa rispondere....
Direi di no, ma direi anche che la tentazione di provare sarebbe grande, e forse lo farei a disco vuoto e scollegando i dischi di dati.... :p

- CRL -
Boh! non mi va di provare visto che il disco in questione è il WD 74Gb da 10000rpm.. però io avevo fatto questo ragionamento (anche se credo faccia acqua da tutte le parti.. :p ) allora:
molti cassetti estraibili hanno la dicitura "hot swap".
il SATA dovrebbe supportare l'hot swap.
L'hot swap penso sia usato quando, avendo array raid, nel caso si guastasse un disco, questo sarebbe facilmente sostituibile con uno identintico, senza spegnere la macchina. Ergo, il disco verrebbe "collegato a caldo"...
mah... ;)

CRL
20-07-2005, 13:17
Da una parte c'è il discorso alimentazione, l'hot swap, ad esempio nell'ide e nello scsi, è supportato come hai detto dai cassetti hot swap, che consentono una sconnessione e connessione più sicura riguardo a come si stabilisce il contatto elettrico. L'hot swap non è consigliabile col vecchio molex, che non ha una connessione a scatto, come invece hanno i cassettini.
Non so ora se il cavo di alimentazione sata, diverso dal molex, sia stato pensato anche per l'hot-swap, o se anche in questo caso sia consigliato un cassettino.

- CRL -

Files30
20-07-2005, 14:36
Da una parte c'è il discorso alimentazione, l'hot swap, ad esempio nell'ide e nello scsi, è supportato come hai detto dai cassetti hot swap, che consentono una sconnessione e connessione più sicura riguardo a come si stabilisce il contatto elettrico. L'hot swap non è consigliabile col vecchio molex, che non ha una connessione a scatto, come invece hanno i cassettini.
Non so ora se il cavo di alimentazione sata, diverso dal molex, sia stato pensato anche per l'hot-swap, o se anche in questo caso sia consigliato un cassettino.

- CRL -
Ad ogni modo se metto tutto in un cassettino appositamente dotato di hot swap, non dovrei correre rischi.. vabbè, speriamo...
ciao e grazie!
:)

Files30
12-10-2005, 21:20
riaggiorno la discussione..
allora. ho comprato proprio oggi un cassetto estraibile dell'extreme (comprato all'ip&r)..
tutto ok! il cassetto è dotato di un interruttore x alimentare/togliere tensione al disco...
in pratica tutto funziona benissimo! e quando lo si inserisce, xp fa lo scan dei dati presenti, come accade con i dischi esterni usb2, ecc ecc..
quando bisogna toglierlo, si clicca su rimozione sicura hardware ed è tutto ok!

Ho fatto da cavia un po per tutti :)

ciao, alla prox!

;)