PDA

View Full Version : EPSON STYLUS PHOTO R200 o Canon Pixma IP3000 ?


Khann
18-07-2005, 16:49
:what: Ecco il dilemma: sono indeciso tra queste due, non tanto per la differenza minima di prezzo, ma a me interessa:
- stampa su cd
- che le carducce (la cosa più inportante) durino il più possibile e non costino troppo
- poche volte dovrei stampare foto
- stampo parecchio testi (anche a colori) e mi serve una discreta velocità
:help:
:wtf:
Voi che mi consigliate in base alle mie esigenze? Chiedo così se qualcuno ha esperienze in merito (o in generale di una marca o l'altra) può darmi giuste dritte o magari se avete altre idee... come prezzo e tutto ho visto che resto attorno ai 80-90 euro sarebbe una cifra ottima. Qui di seguito le caratteristiche.

EPSON STYLUS PHOTO R200
http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/photo_inkjet_printer/EIS_Product_Model_StylusPhotoR200_IT.inter.jsp
Canon Pixma IP3000
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/PIXMA_iP3000/

essegi
18-07-2005, 17:08
personalmente, con le tue esigenze, non avrei alcun dubbio: canon ip3000
xché:
-stampa cd: ce l'ha
-qualità foto: secondo alcune prove è pure migliore di epson, mettiamo comunque non meno di uguale
-cartucce: non hanno chip e sono trasparenti, quindi ricarica + facile, e minor consumo di ink x le pulizie periodiche
-parametro importante, la velocità: secondo una prova di altroconsumo, la 3000 è risultata oltre 3 volte più veloce nella stampa di pagine di testo in b/n, e pur avendo un risultato qualitativo superiore; pure nelle pagine a colori la cosa si ripete, anche se con differenza meno abissale
il tutto, con poco poco rumore...
ciao

Khann
18-07-2005, 18:37
vedi che ho fatto bene a chiedere? :D
complimenti e grazie per la risposta completa ed esaustiva!!!
si, anche io ho una maggiore preferenza per la 3000, se poi mi dai queste conferme per il consumo e velocità...allora penso proprio di orientarmi lì!

se qualcuno cmq ha la sua testimonianza...è sempre tutto ben accetto in modo tale da sentire più campane!!!
:cincin:

Rufus25
19-07-2005, 10:47
personalmente, con le tue esigenze, non avrei alcun dubbio: canon ip3000
xché:
-qualità foto: secondo alcune prove è pure migliore di epson, mettiamo

Se vogliamo essere oggettivi la qualità fotografica è superiore in Epson, mentre per la velocità è migliore Canon.
Ciao

Liberoweb
19-07-2005, 11:24
Ognuno parla per le esperienze personali.
Io preferisco le HP. In una stampante non guardo solo il consumo di inchiostro ma anche la resistenza dei materiali con cui è costruita, a mia esperienza l'HP risulta la più affidabile.
E' solo questione di gusto personale.

essegi
19-07-2005, 11:26
Se vogliamo essere oggettivi la qualità fotografica è superiore in Epson, mentre per la velocità è migliore Canon.
Ciao
beh, se vogliamo essere oggettivi a livello personale, dovremmo avere le 2 stampanti in casa, "conoscerle" x usarle al meglio, farci le stesse stampe, confrontarle e giudicarle esprimendo la propria opinione

io non le ho tutte e 2 accanto, posso esprimere un giudizio su quella che ho, su ciò che non ho il giudizio è mio solo in parte

quindi a livello di confronto si possono prendere delle prove serie fatte da altri; nel corso della mia esperienza ho imparato a non fidarmi troppo di quello che viene scritto da chi "vive" con i soldi (pubblicità) di chi fabbrica/vende il prodotto sotto esame
non importa se siano stampanti, automobili, frigoriferi, prodotti alimentari o altro
io mi fido molto di più di prove fatte da giornali "organi interni" di associazioni di consumatori che non hanno alcuna pubblicità

e appunto la prova di Altroconsumo, che ho citato come riferimento, assegna alle 2 stampanti gli stessi valori positivi nella qualità di stampa di una foto formato A4, con un tempo misurato di 3'42" x la epson, e di 2'16" x la canon

ciao

Khann
19-07-2005, 12:19
saggio ragionamento ;)

Ayane
19-07-2005, 12:59
EPSON Stylus Photo R200
Stampa di fotografie di qualità elevata con risoluzione ottimizzata fino a 5760 dpi su supporti speciali Epson
6 cartucce di inchiostro a colori separate per bassi costi di gestione
Stampa diretta su CD e DVD con superficie stampabile
Fotografie senza bordi di qualità professionale che durano nel tempo
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Io opterei per la Epson...va beh....io sono di parte, guardo più che altro la risoluzione dell'immagine stampata e con la Epson ho sempre avuto ottimi risultati....senza togliere nulla alla Canon, per carità. Poi, vedi tu. :p

mobir
19-07-2005, 13:19
come giustamente detto da essegi non posso dire molto sulla IP3000 perchè non la possiedo (anche se sono convinto sia sicuramente qualitativa..) però posso dirti della R200 che non possiedo però la uso spesso da un mio amico . Mi è capitato di usarla per stampare una moltitudine di CD printable che dovevano essere spediti a dei clienti .... anche messa sotto stressante lavoro non ha mai dato problemi, risulta silenziosa e funziona benissimo anche con cartucce compatibili. E' una stampante che lavora in esacromia quindi oltre ai classici B-C-M-Y ha anche ciano chiaro e magenta chiaro. Le cartucce compatibili della suddetta le trovi in serie completa e già chippate a 13 euro con un black in regalo (in totale 7 cartucce) quindi è davvero economica come mantenimento. Calcola anche che la si trova a circa 80,00 euro che per una 5700 dpi direi essere un buon prezzo. E' vero ho notato che non è velocissima..però sia testo che grafica/foto (in particolar modo) vengono benissimo. Sia che tu scelga Canon o Epson non farai sicuramente errori ...... (io possiedo una epson ed una canon!!)a sensazione non mi convincono molto i prodotti HP ..............

Khann
19-07-2005, 14:04
...... Le cartucce compatibili della suddetta le trovi in serie completa e già chippate a 13 euro con un black in regalo (in totale 7 cartucce) quindi è davvero economica come mantenimento. ........

:D Interessante.... !dove è che si trovano queste golose :sbav: occasioni? non mi sono mai cimentato nella ricerca di cartucce di questo tipo (non so il perchè :D), ma mi pare il momento di darsi da fare... :D ;)

In passato poi ho avuto esperienze forse non troppo appaganti con la epson, tipo un eccessivo consumo di cartucce (veramente eccessivo), soprattutto durante le pulizie, ed è per quello che sto cercando altre spiagge...ora non sono aggionato sugli ultimi andamenti ed è per questo che chiedo opinioni. Della Canon invece zero esperienza e a maggior ragione mi viene da chiedere consiglio...

Rufus25
19-07-2005, 14:09
beh, se vogliamo essere oggettivi a livello personale, dovremmo avere le 2 stampanti in casa, "conoscerle" x usarle al meglio, farci le stesse stampe, confrontarle e giudicarle esprimendo la propria opinione

io non le ho tutte e 2 accanto, posso esprimere un giudizio su quella che ho, su ciò che non ho il giudizio è mio solo in parte

quindi a livello di confronto si possono prendere delle prove serie fatte da altri; nel corso della mia esperienza ho imparato a non fidarmi troppo di quello che viene scritto da chi "vive" con i soldi (pubblicità) di chi fabbrica/vende il prodotto sotto esame
non importa se siano stampanti, automobili, frigoriferi, prodotti alimentari o altro
io mi fido molto di più di prove fatte da giornali "organi interni" di associazioni di consumatori che non hanno alcuna pubblicità

e appunto la prova di Altroconsumo, che ho citato come riferimento, assegna alle 2 stampanti gli stessi valori positivi nella qualità di stampa di una foto formato A4, con un tempo misurato di 3'42" x la epson, e di 2'16" x la canon

ciao

Io le prove le ho fatte con tutte e due le stampanti, in più mi sono fatto mandare da Canon una prova di stampa.
Nessuno mette in discussione che Canon faccia delle ottime stampanti .... però a tutto c'è un limite!
Canon è veloce, ma nella stampa di foto è migliore Epson ... con questo non voglio dire che le stampe fotografiche di Canon facciano schifo, anzi sono molto buone.
Come hai detto giustamente neppure io mi fido tanto di quello che scrivono i giornali.
Quello che ultimamente mi infastidisce è nel vedere che si scelgono/consigliano le stampanti solo per la funzionalità della ricarica ... mi sa tanto che molti di noi hanno tanti interessi dietro e solo pochi hanno la serietà di ammeterlo.
Sembra che ci siano solo ottimi inchiostri per ricaricare cartucce, mentre le compatibili fanno tutte schifo! Io non so quanti di voi stampino quantità industriali di fogli tanto da finire rapidissimamente le cartucce o di aver bisogno del CIS! A me un set può durare quasi un anno ... eppure stampo con una certa costanza!
Mi piacerebbe leggere delle discussioni sulla qualità e le capacità delle varie marche, consigli per sfruttarle al massimo, per curarle al meglio possibile ... ma si consiglia l'acquisto delle stampanti solo in vìbase alla facilità di ricarica!
E' giusto che le persone propendano per una marca rispetto ad un altra, ma non è giusto dire che al di furi di quella marca tutte le altre non sono buone. Penso che ogni casa abbia i suoi pregi e i suoi difetti!
Smettiamola di parlare solo degli inchiostri e mettiamoci ad aprire delle discussioni intelligenti per migliorare ad utilizzare queste periferiche in modo tale che anche altri imparino a sfruttarne in pieno le potenzionalità!
Scusate dello sfogo, ma è da un pezzo che volevo dire certe cose.
Essegi tutto questo non è diretto a te, ma è un discorso generale.
Ciao

essegi
19-07-2005, 14:13
le cartucce compatibili le ho trovate non solo nei negozi di pc e di materiale da ufficio, ma x i modelli + diffusi persino dal tabaccaio e in autogrill...
internet poi strabocca di offerte del genere, ci sono siti a volontà (e + di uno fa la sua pubblicità su queste pagine del sito/forum)
quindi, puoi divertirti a cercare...

tenendo presente che, a pari qualità, l'ink comprato in flaconi, specialmente se non proprio di minimo volume, ha comunque prezzi + bassi

Khann
19-07-2005, 14:27
Io le prove le ho fatte con tutte e due le stampanti, in più mi sono fatto mandare da Canon una prova di stampa.
Nessuno mette in discussione che Canon faccia delle ottime stampanti .... però a tutto c'è un limite!
Canon è veloce, ma nella stampa di foto è migliore Epson ... con questo non voglio dire che le stampe fotografiche di Canon facciano schifo, anzi sono molto buone.
Come hai detto giustamente neppure io mi fido tanto di quello che scrivono i giornali.
Quello che ultimamente mi infastidisce è nel vedere che si scelgono/consigliano le stampanti solo per la funzionalità della ricarica ... mi sa tanto che molti di noi hanno tanti interessi dietro e solo pochi hanno la serietà di ammeterlo.
Sembra che ci siano solo ottimi inchiostri per ricaricare cartucce, mentre le compatibili fanno tutte schifo! Io non so quanti di voi stampino quantità industriali di fogli tanto da finire rapidissimamente le cartucce o di aver bisogno del CIS! A me un set può durare quasi un anno ... eppure stampo con una certa costanza!
Mi piacerebbe leggere delle discussioni sulla qualità e le capacità delle varie marche, consigli per sfruttarle al massimo, per curarle al meglio possibile ... ma si consiglia l'acquisto delle stampanti solo in vìbase alla facilità di ricarica!
E' giusto che le persone propendano per una marca rispetto ad un altra, ma non è giusto dire che al di furi di quella marca tutte le altre non sono buone. Penso che ogni casa abbia i suoi pregi e i suoi difetti!
Smettiamola di parlare solo degli inchiostri e mettiamoci ad aprire delle discussioni intelligenti per migliorare ad utilizzare queste periferiche in modo tale che anche altri imparino a sfruttarne in pieno le potenzionalità!
Scusate dello sfogo, ma è da un pezzo che volevo dire certe cose.
Essegi tutto questo non è diretto a te, ma è un discorso generale.
Ciao

Potresti avere ragione, ma vedi, come ho spiegato nel primo post (ed il motivo per cui ho aperto questo thread) si sta parlando e cercando opinioni su stampanti per un uso in casa dove è richiesta velocità ed economia di gestione per grandi quantità di stampe per le quali EVIDENTEMENTE un set all'anno non basta , e NON (come spiegato nelle mie esigenze) di grandi necessità fotografiche, altrimenti mi prenderei una stampante di fascia decisamente più alta. Inoltre, proprio parlando di fascia economica non tra le più alte, quello a cui devono rispondere tali prodotti deve essere velocità ed economia, possiamo anche ricercare ottime caratteristiche nella fotografia, ma di certo non possiamo improvvisarci ottimi fotografi o laboratori di stampa digitale con certi prodotti ;)
Aggiungo inoltre che il motivo per cui esiste questo forum è "CONOSCERE LE OPINIONI DEGLI ALTRI" proprio per avere più esempi di diverse "campane" ascoltate e trarre alla fine noi stessi le dovute conclusioni in base alle NOSTRE esigenze, che sono diverse da individuo ad individuo. Ognuno ha quindi il diritto di portare la sua esperienza ed eventualmente anche escludere altre marche per situazioni in cui si è trovato ed ha avuto spiacevoli risultati. Lo scopo di una DISCUSSIONE è sentire tutte queste esperienze e valutare se spiacevoli episodi sono da ritenersi casi isolati o diffusi ed affermati problemi di un certo prodotto, il tutto attraverso le opinioni di tante persone che intelligentemente e con rispetto si confrontano da persone civili

Khann
19-07-2005, 14:40
E' inoltre seccante, secondo me, che in molte discussioni spesso si debba finire sul discutere del modo di esprimersi , talvolta tirando fuori polemiche, è una situazione che decisamente non approvo. Sarebbe più opportuno, per tutti, utilizzare sempre toni un pò più "gradevoli" e "miti"......

Rufus25
19-07-2005, 14:44
Potresti avere ragione, ma vedi, come ho spiegato nel primo post (ed il motivo per cui ho aperto questo thread) si sta parlando e cercando opinioni su stampanti per un uso in casa dove è richiesta velocità ed economia di gestione per grandi quantità di stampe per le quali EVIDENTEMENTE un set all'anno non basta , e NON (come spiegato nelle mie esigenze) di grandi necessità fotografiche, altrimenti mi prenderei una stampante di fascia decisamente più alta. Inoltre, proprio parlando di fascia economica non tra le più alte, quello a cui devono rispondere tali prodotti deve essere velocità ed economia, possiamo anche ricercare ottime caratteristiche nella fotografia, ma di certo non possiamo improvvisarci ottimi fotografi o laboratori di stampa digitale con certi prodotti ;)

Come ho già detto il mio discorso è generale, ho solo espresso una mia opinione.
In base alle tue esigenze, visto che le tue esigenze non sono stampe fotografiche, sono io il primo a non consigliarti una stilus photo ed infatti non mi sembra di avertela consigliata. ;)
Ho solo contestato una affermazione fatta che non mi sembrava corretta ed espresso il mio pensiero sulle modalità di consiglio delle stampanti.
Tutto qui!
Ciao

Rufus25
19-07-2005, 14:49
E' inoltre seccante, secondo me, che in molte discussioni spesso si debba finire sul discutere del modo di esprimersi , talvolta tirando fuori polemiche, è una situazione che decisamente non approvo. Sarebbe più opportuno, per tutti, utilizzare sempre toni un pò più "gradevoli" e "miti"......

Scusa ma non mi pare di aver usato toni sgadevoli. Molto probabilmente quello che ho detto può può non essere condiviso da tutti, ma non è mia intenzione che lo sia.
Ciao

Khann
19-07-2005, 14:54
Scusa ma non mi pare di aver usato toni sgadevoli. Molto probabilmente quello che ho detto può può non essere condiviso da tutti, ma non è mia intenzione che lo sia.
Ciao

Non tanto per la condivisione di idee, ma per sfoghi che a volte possono risultare più polemici che altro, cmq è che me la sono presa o altro, e solo che ultimamente ho notato che spesso ci sono queste polemiche le quali possono risultare un po' sgradevoli...ma niente di che. Tutto qui! ;) :D

Rufus25
19-07-2005, 14:54
Aggiungo inoltre che il motivo per cui esiste questo forum è "CONOSCERE LE OPINIONI DEGLI ALTRI" proprio per avere più esempi di diverse "campane" ascoltate e trarre alla fine noi stessi le dovute conclusioni in base alle NOSTRE esigenze, che sono diverse da individuo ad individuo. Ognuno ha quindi il diritto di portare la sua esperienza ed eventualmente anche escludere altre marche per situazioni in cui si è trovato ed ha avuto spiacevoli risultati. Lo scopo di una DISCUSSIONE è sentire tutte queste esperienze e valutare se spiacevoli episodi sono da ritenersi casi isolati o diffusi ed affermati problemi di un certo prodotto, il tutto attraverso le opinioni di tante persone che intelligentemente e con rispetto si confrontano da persone civili

Infatti è quello che voglio ... ho fatto conoscere la mia opinione.
Vorrei che qualcuno parlasse di più di Hp e Lexmark oltre a Canon ed Epson ... infatti Liberoweb ha espresso la sua opinione su Hp e ne sono molto contento.
Ciao

mobir
19-07-2005, 15:20
:D Interessante.... !dove è che si trovano queste golose :sbav: occasioni? non mi sono mai cimentato nella ricerca di cartucce di questo tipo (non so il perchè :D), ma mi pare il momento di darsi da fare...


vai su ebay. it e in informatica e ufficio - consumabili digita datasafe vedrai che vendono a 13.50 euro 7 cartucce per epson R200 quindi a conti fatti meno di 2 euro a cartuccia quindi possiamo tranquillamente smetterla di parlare di consumabili cari grazie al chip......comunque anche le altre marche low cost come ridisc imjet dovrebbero essere buone.... alcuni utenti ebay da me contattati privatamente hanno detto che erano di buona qualità e non avevano riscontrato nessun problema ......
se vuoi toglierti lo sfizio guarda la serie di cartucce per IP3000 (le montano molte canon già dalla lontana S400 o S450 ) le trovi a prezzi ben superiori .....e senza chip....

Liberoweb
19-07-2005, 15:51
Questa interessante discussione non deve a parere mio prevalicare le opinioni di chi non la pensa come ciascuno di noi.
Sono sicuro che ciascuna marca di stampante propone modelli per soddisfare tutti i tipi di esigenze e di mode.
Io personalmente conosco sia la Canon, la Epson, l'HP, la Lexmark, e a seconda delle necessità che uno ha, sono tutte buone.
Nessuna stampante è peggio dell'altra, bisogna considerare sempre la fascia di prezzo/qualità.
E' inutile che si vanti una stampante di livello medio che costa circa 90 euro a discapito di un'altra che ne costa 40 euro.
Se ci soffermiamo a osservare i tipi di cartucce che ciascuna marca di stampanmte utilizza per i propri modelli, noteremo che il modello base utilizza la stessa cartuccia della stampante ultimo modello.
Questo è dato dal fatto che il produttore ripone le stesse cartucce o testine su più modelli di stampanti.
La differenza alla fine sta nella estetica, nelle funzioni aggiuntive, nei software, nella velocità di stampa.

essegi
19-07-2005, 19:31
@ rufus25: tranquillo, non ho mai pensato che tu volessi fare polemica con me :)

consigliare con "passione" un mezzo (spesso lo stesso che si ha a casa, o almeno quello che si vorrebbe avere) è normale in "stampanti", in schede video (lì poi se dal monitor avessero potuto uscire i pugni... :D ), in motori, in caldaine a gas, in birre e in quel che volete voi...

chi + chi -, capita di farlo a tutti, la cosa + criticabile (a parte la maleducazione) è fare "l'affermazione categorica" senza motivarla almeno brevemente, senza dare quando possibile un riferimento di appoggio...

+ in tema, preferisco parlare di ciò che conosco direttamente, e usando sul lavoro principalmente canon da quasi 15 anni, un'idea sui modelli che ho avuto me la sono fatta...
principalmente non significa che qui non siano transitate olivetti, fujitsu, seikosha, epson ed altre e che non siano sempre presenti xerox, samsung, hp

il fatto di parteggiare quasi sempre x canon è sicuramente influenzato dal tipo di uso e necessità che ne facciamo qui, non certo dall'avere chissà quale interesse diretto o indiretto...

inoltre, se in un 3D come questo si chiede una stampante "assimilabile" ad una laser in b/n, certo non vado a dire "meglio questa xché stampa le foto con i cuoricini rossi in automatico"...

quando viene richiesta una stampante oltre l'A3, specie x cad & c., spesso ho consigliato plotter hp xché il rapporto prestazioni/prezzo è il migliore...
certo che se critico hp, lo fo con (mia) ragione, visto che ho "quasi" sottomano una stampante ed un plotter ed "in casa" altri 2 plotter...

e posso assicurare che il "materiale" hp si rompe, si rompe eccome, e soprattutto è andato peggiorando nel tempo, almeno nelle fasce "entry level" dei vari prodotti...
e di hp esprimo un giudizio negativo pure sulla "tipologia" di assistenza ufficiale (non sui "personaggi e ditte", ne ho conosciuti di gentili e corretti) e sulle cartucce, non contenti di averle carissime e con chip, ci hanno messo pure la scadenza, quindi x le cartucce professionali io spendo centinaia di € x comprarle, ma non sono mie, o diciamo che lo sono solo x 2 anni se va bene, dopo le posso buttare nella spazzatura (anzi nei rifiuti speciali a pagamento), e l'hp mi prende pure x il culo scrivendomi che lo fa x il mio bene (quello del plotter)... va' va'...

con lexmark ho avuto a che fare con stampanti di "basso" livello, il cui livello era ancor più basso del pur basso prezzo di vendita (ma + spesso erano regalate): autonomamente, gli amici proprietari hanno deciso di volarle rapidamente in pattumiera... e qualcuno senza neppure aspettare che finisse di stampare una foto A4 (x inciso, la Z615 di ora x una foto A4 ha impiegato 23'06" - Altroconsumo 07/2005)... con queste premesse, i fautori di lexmark non sono tanti in giro...

:)

Khann
19-07-2005, 23:36
quoto essegi perchè sa rispondere con le parole più appropriate, compliments
:)

Rufus25
20-07-2005, 11:28
@ rufus25: tranquillo, non ho mai pensato che tu volessi fare polemica con me :)

consigliare con "passione" un mezzo (spesso lo stesso che si ha a casa, o almeno quello che si vorrebbe avere) è normale in "stampanti", in schede video (lì poi se dal monitor avessero potuto uscire i pugni... :D ), in motori, in caldaine a gas, in birre e in quel che volete voi...

chi + chi -, capita di farlo a tutti, la cosa + criticabile (a parte la maleducazione) è fare "l'affermazione categorica" senza motivarla almeno brevemente, senza dare quando possibile un riferimento di appoggio...

+ in tema, preferisco parlare di ciò che conosco direttamente, e usando sul lavoro principalmente canon da quasi 15 anni, un'idea sui modelli che ho avuto me la sono fatta...
principalmente non significa che qui non siano transitate olivetti, fujitsu, seikosha, epson ed altre e che non siano sempre presenti xerox, samsung, hp

il fatto di parteggiare quasi sempre x canon è sicuramente influenzato dal tipo di uso e necessità che ne facciamo qui, non certo dall'avere chissà quale interesse diretto o indiretto...

inoltre, se in un 3D come questo si chiede una stampante "assimilabile" ad una laser in b/n, certo non vado a dire "meglio questa xché stampa le foto con i cuoricini rossi in automatico"...

quando viene richiesta una stampante oltre l'A3, specie x cad & c., spesso ho consigliato plotter hp xché il rapporto prestazioni/prezzo è il migliore...
certo che se critico hp, lo fo con (mia) ragione, visto che ho "quasi" sottomano una stampante ed un plotter ed "in casa" altri 2 plotter...

e posso assicurare che il "materiale" hp si rompe, si rompe eccome, e soprattutto è andato peggiorando nel tempo, almeno nelle fasce "entry level" dei vari prodotti...
e di hp esprimo un giudizio negativo pure sulla "tipologia" di assistenza ufficiale (non sui "personaggi e ditte", ne ho conosciuti di gentili e corretti) e sulle cartucce, non contenti di averle carissime e con chip, ci hanno messo pure la scadenza, quindi x le cartucce professionali io spendo centinaia di € x comprarle, ma non sono mie, o diciamo che lo sono solo x 2 anni se va bene, dopo le posso buttare nella spazzatura (anzi nei rifiuti speciali a pagamento), e l'hp mi prende pure x il culo scrivendomi che lo fa x il mio bene (quello del plotter)... va' va'...

con lexmark ho avuto a che fare con stampanti di "basso" livello, il cui livello era ancor più basso del pur basso prezzo di vendita (ma + spesso erano regalate): autonomamente, gli amici proprietari hanno deciso di volarle rapidamente in pattumiera... e qualcuno senza neppure aspettare che finisse di stampare una foto A4 (x inciso, la Z615 di ora x una foto A4 ha impiegato 23'06" - Altroconsumo 07/2005)... con queste premesse, i fautori di lexmark non sono tanti in giro...

:)

Sono d'accordo con te sul fatto che la gente possa consigliare in base al proprio gusto, infatti ho detto che è giusto che si preferisca una marca risprtto ad un altra ... nessuno mette questo in discussione.
Il mio sfogo è causato da una serie di fattori. E' il continuo consigliare le stampanti quasi solamente in base alla facilità di ricarica che mi infastidisce. E a dirla tutta non ho nulla contro la ricarica, ma non credo sia la cosa principale da vedere in una stampante. Fatalità Canon è la più semplice da ricaricare e fatalità è la più consigliata ... la chiamo fatalità perchè non voglio accusare nulla e nessuno. Ma nessuno può smentire tali coincidenze!
Poi mi chiedo ... ma è possibile che in grande forum come questo si consigli solo Canon che fino a qualche anno fa aveva solo una piccola nicchia di mercato nel settore delle stampanti? ...forse sarà la pubblicità che c'era sul sito a far esplodere questo boom!
Prendete tutto ciò come una provocazione, non è mia intenzione accusare tizio o caio. Come dice Andreotti "a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina".
Ciao

essegi
20-07-2005, 12:37
sì, facilità di ricarica
anzi meglio, direi costi di gestione...
è poco? è poco il fatto che nelle originali l'ink venga a costare anche più di 1.000 € al litro? (due milioni di lire una bottiglia... ne ho comprate 5 3 mesi fa...)
è un caso se ci sono decine, centinaia di siti solo x vendere ink?
o che addirittura sia nata una catena di negozi solo x vendere ink di ricarica & c.?
tanto x dirti lunedi ho stampato circa 280 pagine A4 x un lavoro, ho "seccato" completamente una cartuccia di nero appena messa: costo nuova: 13€ - costo autoricarica: 1€ (+ 2 minuti, se vuoi): è poco?
si parla di un qualcosa il cui costo di acquisto è "X", e il suo costo di gestione nella vita utile della macchina è "X" x 10, 100 volte e + : è poco?

intendiamoci, le prestazioni sono importanti -tutte- ma la maggior parte degli utenti non ha bisogno di estremizzare, di solito il miglior compromesso è quello che ne soddisfa di +...
certo, c'è ancora qualcuno che sceglie un automobile invece di un'altra solo perché fa i 185 invece dei 180... contento lui...

poi, come chi compra la macchina x correre, ci sarà il fotografo che vuole la macchina x le sue foto, e allora si parlerà di più di prestazioni...
ma le prestazioni non sono mai disgiunte dal loro relativo costo, in nessun campo, pure se si parla di pane e vino...

e non basta la "macchina" x vincere, ci vuole anche il "pilota"
inutile, spesso controproducente, estremizzare una prestazione che poi non si sa/può gestire, serve solo x dire "io ce l'ho e tu no"...

sì, è vero che canon ha sempre avuto una nicchia dietro al colosso epson ed alla comunque grande hp (parlo di vendite stampanti), ma nella realtà non è certo che ora canon venda + di epson... di quali stampanti credi che promuovano le vendite i negozi e i centri commerciali? di quelle senza chip & scadenze, facili da ricaricare? o di quelle x cui gli utenti sono costretti a tornare lì x le cartucce a lasciarci fior di decine e decine di €?

:)

Rufus25
20-07-2005, 13:06
sì, facilità di ricarica
anzi meglio, direi costi di gestione...
è poco? è poco il fatto che nelle originali l'ink venga a costare anche più di 1.000 € al litro? (due milioni di lire una bottiglia... ne ho comprate 5 3 mesi fa...)
è un caso se ci sono decine, centinaia di siti solo x vendere ink?
o che addirittura sia nata una catena di negozi solo x vendere ink di ricarica & c.?
tanto x dirti lunedi ho stampato circa 280 pagine A4 x un lavoro, ho "seccato" completamente una cartuccia di nero appena messa: costo nuova: 13€ - costo autoricarica: 1€ (+ 2 minuti, se vuoi): è poco?
si parla di un qualcosa il cui costo di acquisto è "X", e il suo costo di gestione nella vita utile della macchina è "X" x 10, 100 volte e + : è poco?

intendiamoci, le prestazioni sono importanti -tutte- ma la maggior parte degli utenti non ha bisogno di estremizzare, di solito il miglior compromesso è quello che ne soddisfa di +...
certo, c'è ancora qualcuno che sceglie un automobile invece di un'altra solo perché fa i 185 invece dei 180... contento lui...

poi, come chi compra la macchina x correre, ci sarà il fotografo che vuole la macchina x le sue foto, e allora si parlerà di più di prestazioni...
ma le prestazioni non sono mai disgiunte dal loro relativo costo, in nessun campo, pure se si parla di pane e vino...

e non basta la "macchina" x vincere, ci vuole anche il "pilota"
inutile, spesso controproducente, estremizzare una prestazione che poi non si sa/può gestire, serve solo x dire "io ce l'ho e tu no"...

sì, è vero che canon ha sempre avuto una nicchia dietro al colosso epson ed alla comunque grande hp (parlo di vendite stampanti), ma nella realtà non è certo che ora canon venda + di epson... di quali stampanti credi che promuovano le vendite i negozi e i centri commerciali? di quelle senza chip & scadenze, facili da ricaricare? o di quelle x cui gli utenti sono costretti a tornare lì x le cartucce a lasciarci fior di decine e decine di €?

:)


Vedi siamo alle solite e parliamo di ricariche e inchiostri. :D
Se la metti sotto questo punto di vista con qualsiasi stampante abbatti i costi di gestione non solo con Canon. ;)
Ora devo andare, finisco domani.
Ciao

Liberoweb
20-07-2005, 13:08
sì, facilità di ricarica
anzi meglio, direi costi di gestione...
è poco? è poco il fatto che nelle originali l'ink venga a costare anche più di 1.000 € al litro? (due milioni di lire una bottiglia... ne ho comprate 5 3 mesi fa...)
:)

Hai detto di aver acquistato 1 litro di inchiostro a 1000euro, buono!

Se prendi il catalogo Viking (che io uso per i miei acquisti, assieme a Mondoffice, Karnak, Kratos, etc) una cartuccia HP n°45 che contiene 42ml costa 31 euro iva compresa.
Faccendo un veloce calcolo: 1000ml : 42ml = 24 ricariche circa;
1000 euro : 24 ricariche = 41,00 euro

Cioè ogni cartuccia ricaricata costa più di quella originale.

Spiegami, ma dovè è la convenienza del tuo acquisto?

essegi
20-07-2005, 14:17
Vedi siamo alle solite e parliamo di ricariche e inchiostri. :D
Se la metti sotto questo punto di vista con qualsiasi stampante abbatti i costi di gestione non solo con Canon. ;)
Ora devo andare, finisco domani.
Ciao
no, non parliamo di ricariche e di inchiostri

parliamo di soldi

x me è un argomento importante, essenziale, da cui DERIVA tutto il resto, non lo sovrasta

ciao

essegi
20-07-2005, 14:22
Hai detto di aver acquistato 1 litro di inchiostro a 1000euro, buono!...
x come l'ho scritto, un po' volutamente, si capisce quello :D

in effetti ho acquistato 5 bottiglie da 1 litro ciascuna, ad un costo di 45€ + iva ciascuna
totale 270€, iva e trasporto compresi

era x far fare facilmente il conto x la stessa quantità di ink comprata a cartucce originali...

:)

Liberoweb
20-07-2005, 15:20
x come l'ho scritto, un po' volutamente, si capisce quello :D


Non volermene, Tu scrivi un po troppo volutamente.
Io parlo sempre seriamente, volutamente da ora i poi ti lascio alle tue idee.
Te lo dico senza inserire faccine per enfatizzare il discorso.

essegi
20-07-2005, 15:28
se c'è qualcosa nei numeri o nei fatti che ho riportato che giudichi falso, fallo, naturalmente spiegando

x i toni del parlare, mi dispiace, ho i miei e me li tengo

Liberoweb
20-07-2005, 15:55
L'ho già detto in un'altra discussione, TUTTE le stampanti hanno preggi e diffetti, BISOGNA confrontare sempre la qualità al prezzo, all'utilizzo che ne facciamo, alle stampe che facciamo, al tipo di carta che utilizziamo, etc.

Sono macchinari, in quanto tali subiscono sono soggetti all'usura causata dall'utilizzo, dal tempo, e da tanti altri fattori.

Se io preferisco la BMW piuttosto che la Mercedes, non posso dire che la Mercedes fa schiffo perchè ho dovuto cambiare la pompa dell'acqua, o perchè il meccanico bla bla etc, etc...
E' solo questione di gusti, preferenze, predilezioni, simpatie, affetti, quello che vuoi, ha esperienze negative o positive che ci sono sucesse con questa o quella marca.

essegi
20-07-2005, 16:22
princìpi generali condivisibili, nulla da obiettare...
il problema è ricordarsi di seguirli sempre...

ma torniamo I.T.: il nostro, l'avrà già comprata?
o avrà preso un "3°" modello?

o le avrà prese tutte e 2 x postarci il loro confronto in diretta?

:D

Khann
20-07-2005, 16:57
:D :sofico:
nooo, due nooo!!! :D
penso che prenderò una lexmark, mi pare la scelta migliore.









:ciapet:
AHAHAHAHAHAHAHHAHAH!!!!!!!!!!!!!! Scherzo!!! dopo tutto questo polverone che ho alzato ... :D
tornando alla serietà , ho mandato una foto ieri alla canon (visto che c'è il servizio, sfruttiamolo...) per vedere come è stampata una foto da una IP3000 (speriamo che siano onesti e non stampino con altro ....)
Vi terrò aggiornati, ma so che sono molto veloci a spedire!!!!

essegi
20-07-2005, 17:37
il polverone è x aggiudicarsi la birra che dovrai pagare tu...






:D :D


non ho mai richiesto le foto canon, però ho letto che qualcuno l'ha fatto x + modelli e l'ha ricevute effettivamente "diverse" nella qualità
magari, certo, far meglio di loro o anche solo "pareggiare" non sarà facile...
:)

Rufus25
21-07-2005, 07:59
no, non parliamo di ricariche e di inchiostri

parliamo di soldi

x me è un argomento importante, essenziale, da cui DERIVA tutto il resto, non lo sovrasta

ciao


Se vuoi puoi risparmiare con tutte le stampanti. Gli inchiostri li puoi usare con tutti i modelli e tutte le marche. ;)
Ciao

Rufus25
21-07-2005, 08:04
:D :sofico:
nooo, due nooo!!! :D
penso che prenderò una lexmark, mi pare la scelta migliore.

Attento che potresti tovarti meglio di quello che pensi! :D



ho mandato una foto ieri alla canon (visto che c'è il servizio, sfruttiamolo...) per vedere come è stampata una foto da una IP3000 (speriamo che siano onesti e non stampino con altro ....)
Vi terrò aggiornati, ma so che sono molto veloci a spedire!!!!

Sono veloci a spedirle .... ma non avevi detto che le foto non ti interessavano? :confused:

Ciao

Rufus25
21-07-2005, 08:08
il polverone è x aggiudicarsi la birra che dovrai pagare tu...



Le birre le pago io ... quando finirete di parlare quasi esclusivamente di ricariche ed inchiostri! :mano: :cincin: :cincin: :burp: :gluglu: :gluglu: :ubriachi:
Ciao

Khann
21-07-2005, 09:29
:eek: :eek: :eek: :eek:


ma i medici cosa dicono? è tanto grave? :muro:


:nono:

Rufus25
21-07-2005, 09:56
:eek: :eek: :eek: :eek:


ma i medici cosa dicono? è tanto grave? :muro:


:nono:

:confused: :confused:
riguardo a chi o cosa?
Ciao

Khann
22-07-2005, 00:29
:zzz:

Khann
22-07-2005, 12:08
Arrivata la foto!!! :D
si, almeno ho la sicurezza che se ogni tanto voglio stamparmi una foto, posso fare ANCHE quello :D e ottenere OTTIMI risultati

A breve l'ordine... io la trovo a 90 € sul web..se qualcuno fosse a conoscenza di prezzi migliori...non esiti a pvtarmi!!! :D

essegi
22-07-2005, 12:22
se preferisci andarla a prendere in negozio, anche (almeno) una delle catene + diffuse la vende a 90€
ciao

Khann
22-07-2005, 16:04
si, io intendevo un sito (che ha sede nelle tue zone ;) )che ha anche i negozi vicinissimo a casa mia :D
altrimenti sarebbe inutile trovarla a 90 per avere 15 euro di spedizione :)

Rufus25
22-07-2005, 19:16
Arrivata la foto!!! :D
si, almeno ho la sicurezza che se ogni tanto voglio stamparmi una foto, posso fare ANCHE quello :D e ottenere OTTIMI risultati


Dovrò mandare una mail di protesta a Canon! Io ho aspettato più di una settimana, e a te in due giorni è arrivata!
Sarà, ma la mia come dettaglio grafico è un pò deludente, inoltre il colore della pelle non è molto naturale.
Ciao

vortex99
29-07-2005, 16:08
Ma infine le foto vengono meglio con la Epson o con la Canon :confused: :confused: