PDA

View Full Version : FLOPPY DI AVVIO con win xo pro


dariopedros
18-07-2005, 15:42
ragazzi la settimana scorsa nn mi partiva + il pc, anke se tentavo di mettere il cd di win e poi premevo un tasto rimaneva la schermata nera....
Tutto risolto con i cd di ripristino forniti con il pc....

Ora ho creato un'altra partizione per metterci Media center.

Solo che quando metto il cd e premo un qualsiasi tasto ho sempre la schermata nera.... insomma con i cd di win nn ne vuole sapere, eppure il pc ora funziona.... c'è solo sto problema....

Cosa posso fare?

volevo creare un floppy di avvio DOS con l'abilitazione ai cd in modo da far partire il setup d'installazione manualmente, è possibile?

I suggerimenti sn ben accetti!!!

grazie a tutti

GiacoXp
18-07-2005, 20:20
NOn riesco a capire se tu hai impostato il boot del bios su cd ora inerendo il cd di win lui dovrebbe iniziare a leggerlo ... non riesco a capire ... la consolore di ripristino come hai fatto a farla partirre

dariopedros
18-07-2005, 21:50
nn ho fatto partire la console di ripristino, ma ho fatto il ripristino con i cd forniti con il pc,ovvero i master disk della packard bell.... funzionano solo quelli mentre il cd di win xp no..... eppure prima nn mi succedeva questa cosa

GiacoXp
19-07-2005, 12:34
mi sembra strano come problema ... se tu imposti il boot ... lui deve andare perforza a leggere il cd ... e se il cd è avviabile da boot dovrebbe partire l'installazione.
Ma è un portatile o un desktop ?

triploantani
19-07-2005, 16:32
In effetti esiste un floppy di avvio per win2000 e xp che è un pò diverso da quello per Me/98. In particolare ha un file chiamato smartdrv.exe che ti permette di avviare xp e 2000 da floppy: all'avvio parte il floppy poi digiti smartdrv, da qui ti sposti nella directory del cd, vai nella cartella i386 ed esegui winnt.exe e così parte da dos l'installazione di xp.
In quel floppy ci sono anche altri programmini: eafdisk, è simile al normale fdisk, ma con più funzioni; delpart per eliminare le partizioni ( lo fa anche fdisk comunque), xxcopy per copiare i dati, zerofill per cancellare definitivamente i dati dovrebbe se ricordo bene cancellare i dati scrivendo tutti 0 sul disco e non come succede normalmente rendendo disponibile il disco per la sovrascrittura. Se cerchi con un motore di ricerca i singoli programmi trovi anche le versioni più recenti.
Non mi ricordo dove l'ho scaricato, ma se mi dai la tua mail te lo invio. Ho anche un floppy diciamo più normale senza quei programmini che però avvia tranquillamente xp da dos se preferisci.

Ciao

pistolino
19-07-2005, 16:50
In effetti esiste un floppy di avvio per win2000 e xp che è un pò diverso da quello per Me/98. In particolare ha un file chiamato smartdrv.exe che ti permette di avviare xp e 2000 da floppy: all'avvio parte il floppy poi digiti smartdrv, da qui ti sposti nella directory del cd, vai nella cartella i386 ed esegui winnt.exe e così parte da dos l'installazione di xp.
In quel floppy ci sono anche altri programmini: eafdisk, è simile al normale fdisk, ma con più funzioni; delpart per eliminare le partizioni ( lo fa anche fdisk comunque), xxcopy per copiare i dati, zerofill per cancellare definitivamente i dati dovrebbe se ricordo bene cancellare i dati scrivendo tutti 0 sul disco e non come succede normalmente rendendo disponibile il disco per la sovrascrittura. Se cerchi con un motore di ricerca i singoli programmi trovi anche le versioni più recenti.
Non mi ricordo dove l'ho scaricato, ma se mi dai la tua mail te lo invio. Ho anche un floppy diciamo più normale senza quei programmini che però avvia tranquillamente xp da dos se preferisci.

Ciao

quoto
Nell'area download di microsoft.it trovi il programma per creare i floppy di avvio per XP

triploantani
19-07-2005, 18:49
quoto
Nell'area download di microsoft.it trovi il programma per creare i floppy di avvio per XP

Si però con quella utilità vengono creati 6 floppy di avvio :eek: , mentre con il metodo che dico io basta un solo floppy ;) come al solito Micro$oft è l'ufficio complicazioni affari semplici... :muro: