PDA

View Full Version : VITESTA DDR 500 si può fare?


pryon
18-07-2005, 14:57
salve ho 2x512 ram VITESTA DDR 500, tali ram come sapete montano i chip hynix e non TCCD, vorrei sapere una cosa, come ram mi sembrano buonarelle anche fuori specifica, nel senso che posso tenerle a 263mhz a cas 2.5-3-3-6 senza dare overvolt,ora la mia domanda è: se mettessi tali ram a 282mhz come sta impostato il mio processore queste reggerebbero? e soprattutto per fare tal prova posso dare alle ram 3.2 volt?o le brucio?

piottocentino
18-07-2005, 15:45
l'unica cosa è provare :)

a 280 dovrebbero starci con un po di overvolt... nn sparare subito 3,2v, magari prova a farle andare prima a 3v e vedi se reggono... ;)

unrealman
18-07-2005, 16:09
x toccare i 260 di fsb un po di volt glie li devi dare min 2,8

Ryu Hoshi
18-07-2005, 22:56
X me le bruci, i chip hynix non tollerano alti voltaggi, inoltre si ha un decadimento delle prestazioni oltre i 2,85V.

Buona frittata ;)

mamastro
18-07-2005, 23:04
X me le bruci, i chip hynix non tollerano alti voltaggi, inoltre si ha un decadimento delle prestazioni oltre i 2,85V.

Buona frittata ;)


Scusa se mi intrometto...
ma coi TCCD A-Data? io le tengo a 2.8V per daily come scritto sul sito A-Data.

Stanno a 2 2 2 5 @ 208Mhz
è eccessivo come voltaggio per queste prestazioni?

Capellone
18-07-2005, 23:13
ma NON sono TCCD, sono Hynix. I 2,8v servono per arrivare a 250 MHz, ulteriore overvolt è a rischio e pericolo dell'utente. anche se mi sembra di aver letto da qiualche parte che 2,9v bastano a spremerle fino in fondo, se non si adottano particolari sistemi di raffreddamento per andare oltre.
ciao

mamastro
18-07-2005, 23:17
ma NON sono TCCD, sono Hynix. I 2,8v servono per arrivare a 250 MHz, ulteriore overvolt è a rischio e pericolo dell'utente. anche se mi sembra di aver letto da qiualche parte che 2,9v bastano a spremerle fino in fondo, se non si adottano particolari sistemi di raffreddamento per andare oltre.
ciao


Chiedevo per me e per il mio utilizzo... non ho chip hynix e nn li conosco.

Ryu Hoshi
18-07-2005, 23:24
Scusa se mi intrometto...
ma coi TCCD A-Data? io le tengo a 2.8V per daily come scritto sul sito A-Data.

Stanno a 2 2 2 5 @ 208Mhz
è eccessivo come voltaggio per queste prestazioni?

No, non è eccessivo puoi tenerle così.

Marcodj85
19-07-2005, 13:50
a 250 ci stavano tranquillamente con 2,7 volt, cmq è giusto quello che ti hanno già detto e cioè ke quesi chip oltre i 2,85v vanno peggio, quindi metti 2,85 e vedi ke frequenza raggiungono senza errori.

Correx
19-07-2005, 13:57
l'overvolt di queste ram è imho inutile... Le mie peggiorano solamente...
Comunque tienile 2,5-4-3-5 (non 3)e vedrai che la stabilità aumenterà...
Io arrivo a 275mhz con 2,7v

1merk
19-07-2005, 17:40
le vitesta 500 devono andare a 2.8v, cosi vengono date dalla casa(oviamente per andare a 500mhz quindi nel nostro caso di overclock.......vengono certificate infatti:
400mhz 2.6v 2.5/3/3/7
500mhz 2.8v 3/4/4/8
e non so come fate a dire che overvoltandole peggiorano!?!?!?
io ne ho 2 moduli e le spingo molto sopra specifica per alcuni test e devo dire che non peggiorano affatto.... e tanto meno si bruciano.......poi ogni modulo ha le sue caratteristiche ma non si discostano piu di tanto una dall'altra.

Correx
19-07-2005, 18:29
le vitesta 500 devono andare a 2.8v, cosi vengono date dalla casa...
...e non so come fate a dire che overvoltandole peggiorano!?!?!?
.

hai due moduli di vitesta ddr500 2x512 in dual channel impostati a piu di 275 mhz e piu di 2,9v ?? Ti è rimasto qualche screenshot? Io non ne ho mai visti e mi piacerebbe...

borso78
19-07-2005, 21:51
Questo è il mio massimo che sono riuscito a spremerle... :D :D :D
Il voltaggio era di 2,85V

http://img197.imageshack.us/my.php?image=vitesta4tz.jpg

Una domanda...quel risultato l'ho ottenuto con la mia vecchia P4P800E-dlx, ora con la P4C800E-dlx come posso impostare le ram a 500MHz? Nel bios trovo dai 400 in giù ed inoltre se metto auto me le imposta con divisore 3:2

Correx
20-07-2005, 06:43
Questo è il mio massimo che sono riuscito a spremerle... :D :D :D
Il voltaggio era di 2,85V

http://img197.imageshack.us/my.php?image=vitesta4tz.jpg

Una domanda...quel risultato l'ho ottenuto con la mia vecchia P4P800E-dlx, ora con la P4C800E-dlx come posso impostare le ram a 500MHz? Nel bios trovo dai 400 in giù ed inoltre se metto auto me le imposta con divisore 3:2

proprio 400 per tenerle in 1:1 , quindi setti 250Mhz... E abilita il Pat ;)

borso78
20-07-2005, 08:00
proprio 400 per tenerle in 1:1 , quindi setti 250Mhz... E abilita il Pat ;)

Il Pat l'ho abilitato :D ora a 250 il procio non tiene....quindi volevo far salire le ram in asincrono in modo da vedere dove arrivano...nel caso dello screen le avevo impostate a 500. Esiste un modo nella p4c800e-dlx per farle andare di più del processore in asincrono? :mc:

Correx
20-07-2005, 08:55
Il Pat l'ho abilitato :D ora a 250 il procio non tiene....quindi volevo far salire le ram in asincrono in modo da vedere dove arrivano...nel caso dello screen le avevo impostate a 500. Esiste un modo nella p4c800e-dlx per farle andare di più del processore in asincrono? :mc:

Scusa non avevo fatto caso che avevi un 3000.... :D , per i 3750 mhz bisogna alzare il vcore...
Credo che non ci sia la possibilità di impostare quello che chiedi... Imho avrebbe poco senso... Però mi riprometto di verificare...

Marcodj85
20-07-2005, 09:09
mi spiace ma non c'è modo di far andare le ram in asincrono su sta scheda, io volevo farlo da tanto tempo, ammenochè tu non metta un centrino perchè lì il sincrono è 320(anzi 333) e quindi 400 corrisponde all'asincrono

1merk
20-07-2005, 10:07
hai due moduli di vitesta ddr500 2x512 in dual channel impostati a piu di 275 mhz e piu di 2,9v ?? Ti è rimasto qualche screenshot? Io non ne ho mai visti e mi piacerebbe...
riesco ad arrivare come massimo a 311 con 4v. 3/4/4/8 2t o 286 con 4.2v 2.5/3/3/7 2t o 278 2.5/3/3/8 1t sempre 4.2v.

borso78
20-07-2005, 11:46
mi spiace ma non c'è modo di far andare le ram in asincrono su sta scheda, io volevo farlo da tanto tempo, ammenochè tu non metta un centrino perchè lì il sincrono è 320(anzi 333) e quindi 400 corrisponde all'asincrono


Peccato non si possa....come dicevo la mia ex-scheda (P4P800E-dlx) lo permetteva...e io ho cambiato scheda perchè pensavo che la p4c800e-dlx era migliore? Forse quest'ultima è più stabile in OC? :confused:
Ciao