Luther Blissett
18-07-2005, 13:43
Conoscete?
Il concetto è questo: nell'era dell'accesso, di internet, bloccare la musica su dei supporti fissi protetti da dei regimi di proprietà è assurdo.
Nasce quindi questo nuovo meccanismo di "diritto d'autore", i Creative Commons.
Praticamente definisce i diritti in maniera più elastica (ad esempio, la musica può essere scaricata legalmente ma non usata a fini di lucro, oppure può essere manipolata e usata come base per altre canzoni solo a patto di indicarel'autore originale e di pubblicare il nuovo pezzo sotto lo stesso tipo di licenza.
A me interessa molto questo tipo di musica, non credo che la diffusione via internet abbia il potere di bloccare la vendite di CD. Ma questa è un'altra storia.
Ad esempio, questo gruppo: http://thejesuswebconcept.splinder.com produce musica Creative Commons, ma ce ne sono molti altri.
Vi consiglio questo perchè fa grind-jazz-post-core di notevole fattura e di forte messaggio sociale.
Saluti.
Il concetto è questo: nell'era dell'accesso, di internet, bloccare la musica su dei supporti fissi protetti da dei regimi di proprietà è assurdo.
Nasce quindi questo nuovo meccanismo di "diritto d'autore", i Creative Commons.
Praticamente definisce i diritti in maniera più elastica (ad esempio, la musica può essere scaricata legalmente ma non usata a fini di lucro, oppure può essere manipolata e usata come base per altre canzoni solo a patto di indicarel'autore originale e di pubblicare il nuovo pezzo sotto lo stesso tipo di licenza.
A me interessa molto questo tipo di musica, non credo che la diffusione via internet abbia il potere di bloccare la vendite di CD. Ma questa è un'altra storia.
Ad esempio, questo gruppo: http://thejesuswebconcept.splinder.com produce musica Creative Commons, ma ce ne sono molti altri.
Vi consiglio questo perchè fa grind-jazz-post-core di notevole fattura e di forte messaggio sociale.
Saluti.