View Full Version : Adattare eos 300d a microscopio
lorenzo67
18-07-2005, 11:11
Salve, posseggo un microscopio binoculare e una eos 300d , volevo sapere se qualcuno di voi ha idea di come combinare i due apparati in modo da fotografare attraverso il microscopio stesso.
vi ringrazio in anticipo
Lorenzo
Venticello
18-07-2005, 11:13
Salve, posseggo un microscopio binoculare e una eos 300d , volevo sapere se qualcuno di voi ha idea di come combinare i due apparati in modo da fotografare attraverso il microscopio stesso.
vi ringrazio in anticipo
Lorenzo
Servito! :D
http://www.lmscope.com/produkt22/digi_canon_G1_it.html
lorenzo67
18-07-2005, 12:29
Grazie della segnalazione, ma cercavo qualcosa di piu'...abbordabile...700 euro!!!! :muro: :muro: :muro:
Grazie mille lo stesso
Lorenzo
Venticello
18-07-2005, 12:56
Grazie della segnalazione, ma cercavo qualcosa di piu'...abbordabile...700 euro!!!! :muro: :muro: :muro:
Grazie mille lo stesso
Lorenzo
Beh, sono apparecchi molto di nicchia, è comprensibile che costino così.
mescaline
19-07-2005, 23:11
Beh, sono apparecchi molto di nicchia, è comprensibile che costino così.
si può sbavare, però? :stordita:
Grazie della segnalazione, ma cercavo qualcosa di piu'...abbordabile...700 euro!!!! :muro: :muro: :muro:
Grazie mille lo stesso
Lorenzo
Ciao,
io ho fatto delle foto semplicemente allineando l'obiettivo della fotocamera fissata sul cavalletto all'oculare del microscopio e mi ritengo soddisfatto dal
risultato tanto che non mi viene proprio in mente di acquistare adattatori costosi. La mia fotocamera è analogica uso zoom 35-70 mm per avere
l'intero campo su una stampa 10x15 cm. Quando acquisterò una fotocameradigitale adotterò sicuramente lo stesso metodo.
Fai una prova.
tanto per farmi un idea, non è che potresti postare qualche risultato?? interessa anche a me....
Penso di poterlo fare Lunedì prossimo.
Ciao
Queste sono due stampe formato 10x15 cm passate allo scanner a 300dpi.Per un miglior raffronto le ho anche formattate a 600x400 pixel che corrispondono
circa a 10x15 cm su un monitor a 17 pollici con risoluzione 1280x1024.
Purtroppo, sullo schermo appaiono meno definite di quanto siano in realtà, evidentemente con lo scanner si è perduto qualcosa, ma anche così, a parer mio , sono accettabili.
Sono spore di funghi a 1000 ingrandimenti, la scala graduata è da 50 micron, ed è apprezzabile la tacca più piccola da 0.5 micron.
Penso che con una digicamera reflex come la canon 300D si possono avere risultati migliori, basta trovare il giusto equilibrio tra il diaframma i tempi di scatto e l’illuminazione che non deve essere eccessiva altrimenti toglierebbe contrasto ai caratteri microscopici
Queste le ho fatte con:
Fotocamera Nikon FG20 su cavalletto , zoom Nikkor a 70 mm, Microscopio Zeiss KF2 con oculare 10x, obiettivo 100x in olio.
Provate con una reflex digitale, mi interessano i risultati soprattutto a 1000
ingrandimenti.
Scusate.
I files sono stati eliminati perchè troppo grossi.
riproverò
Purtroppo , ho dovuto ulteriormente comprimere i files allegati e i risultati sono
quello che sono, ma se vi interessa e mi date un indirizzo e-mail vi mando i formati più rappresentativi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.