PDA

View Full Version : Resa dei conti in An, Fini revoca tutti gli incarichi.


tatrat4d
18-07-2005, 10:43
http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/politica/assean/recon/recon.html

ROMA - "Il presidente del partito, Gianfranco Fini, ha revocato gli incarichi fiduciari, ai vicepresidenti, ai componenti dell'ufficio di presidenza e ai coordinatori regionali. Ha nominato il signor Marco Martinelli responsabile del dipartimento organizzazione e ha convocato la direzione nazionale del partito per il 28 luglio con all'odg: partecipazione di Alleanza Nazionale alla costituente del centrodestra; legge elettorale". E' quanto si legge in una nota di An intitolata: "determinazioni del presidente".

gourmet
18-07-2005, 10:47
Forse ci voleva? alla fine mi sembra che sia solo Fini ad essersi evoluto, da nostalgico che fa il saluto romano, a uomo della destra liberale europea. Tutti gli altri, i dirigenti, i quadri, i militanti, sono rimasti sostanzialmente gli stessi. E allora bisogna decidere, o cambiano anche loro mentalità, o cambiano presidente.

Tom Joad
18-07-2005, 10:48
A Fini già da un po' andava stretta AN. Se poi Matteoli, Gasparri e La Russa minacciano di prenderlo a schiaffi...

Ciao.

Radical
18-07-2005, 10:55
Da persona di sinistra ritengo Fini un buon politico, anche se con idee diametricalmente opposte alle mie... Credo anche io che AN gli vada stretta...

Tom Joad
18-07-2005, 11:01
Da persona di sinistra ritengo Fini un buon politico, anche se con idee diametricalmente opposte alle mie... Credo anche io che AN gli vada stretta...Politico di razza e soprattutto lungimirante. Anch'io lo dico da elettore di centro-sinistra.

Ciao.

skywalker77
18-07-2005, 11:23
Non so bene Fini cosa abbia in mente, le sue posizioni però sono quantomeno comprensibili e coerenti. Credo che in questo paese sia necessario un partito conservatore e liberale serio e vedrei Fini bene a capo di una simile forza politca.

tatrat4d
18-07-2005, 11:25
Non so bene Fini cosa abbia in mente, le sue posizioni però sono quantomeno comprensibili e coerenti. Credo che in questo paese sia necessario un partito conservatore e liberale serio e vedrei Fini bene a capo di una simile forza politca.

io, che condivido la speranza di potere votare un partito simile (anche se la parola conservatore stona, almeno da noi :p ), credo che prima Fini debba contribuire alla sua formazione. Poi sarebbe sicuramente un ottimo leader, ma di strada ne ha ancora parecchia da fare.

parax
18-07-2005, 11:44
Nun se so regolati, come direbbe Storace, gli hanno pure detto che è malaticcio e gli tremano le mani :D, non oso immaginare cosa dicano del Berluska quando vanno a cena da Nando il trucidone. :D

tatrat4d
18-07-2005, 11:49
Nun se so regolati, come direbbe Storace, gli hanno pure detto che è malaticcio e gli tremano le mani :D, non oso immaginare cosa dicano del Berluska quando vanno a cena da Nando il trucidone. :D

ROTFL

Tom Joad
18-07-2005, 11:56
Non so bene Fini cosa abbia in mente...Prepara già da tempo il dopo-Berlusconi?

tatrat4d
18-07-2005, 12:04
ROMA - Revocati gli incarichi fiduciari in An. La decisione di Fini a tre giorni dalla "chiacchierata del caffè" tra Matteoli, La Russa e Gasparri (con conseguente ira e minacce del leader ai suoi colonnelli), suona tanto come una resa dei conti.

"Il presidente del partito, Gianfranco Fini - recita asettico il comunicato "Determinazioni del presidente" - ha revocato gli incarichi fiduciari, ai vicepresidenti, ai componenti dell'ufficio di presidenza e ai coordinatori regionali". La nota continua spiegando che ora è "il signor Marco Martinelli responsabile del dipartimento organizzazione" che va a ricoprire l'incarico dell'ex pupillo Altero Matteoli che dice: "Qualunque decisione Fini prenda io la condivido e non ho altro da aggiungere". Il comunicato fa anche sapere che Fini "ha convocato la direzione nazionale del partito per il 28 luglio con all'odg: partecipazione di Alleanza Nazionale alla costituente del centrodestra; legge elettorale".

Dunque le acque nel partito non sembrano essersi calmate, come invece aveva annunciato il portavoce del vicepremier dopo la lettera di scuse dei tre "cospiratori", sorpresi al bar da uno stagista del quotidiano Il Tempo a esprimere giudizi al vetriolo sul loro leader con frasi tipo: "Non possiamo permetterci una campagna elettorale con lui alla guida", e poi considerazioni negative sullo stato di salute del ministro degli Esteri, "è malato: non lo vedete che è dimagrito, gli tremano le mani", e ancora "non possiamo fargli fare la trattativa sul partito unico".

Una conversazione tanto più imbarazzante considerando che, dicono dal quotidiano romano, quello che è stato riportato nell'articolo è solo la parte mondata da frasi ben più pesanti.

"Aspettatevi delle mie decisioni forti, questa cosa avrà delle conseguenze", aveva minacciato al telefono a la Russa e Matteoli un Fini che gli intimi descrivevano come "nero, inferocito" e deciso ad azzerare tutti gli incarichi: "Comunque martedì ci sarà l'ufficio di presidenza e saranno c.... vostri. Saprete allora le mie decisioni".

I tre non provano neanche a smentire, anzi, fanno subito un pubblico "mea culpa" con una lettera di scuse, "Caro Gianfranco - iniziava la missiva - inutile dirti quanto ci dispiaccia". La Russa fa di più, richiama Fini, prova a spiegare che il senso delle sue parole era diverso, che la sua preoccupazione era per "l'amico" che vedeva "affaticato". Tutto inutile. "Fini era uscito dall'Assemblea nazionale come un "primus inter pares" - commentava un esponente di Destra protagonista, la corrente di La Russa e Gasparri - ora si servirà di questo pretesto per passarci sopra con i cingoli".

E Gianfranco Fini, con la decisione di affidare il partito ad un non-parlamentare ma ad un dirigente di An come Marco Martinelli, sembra far capire chiaramente che il panzer si è messo in moto: La Russa e Gasparri, che oggi compiono gli anni, forse riceveranno dal loro leader un regalo non proprio gradito.

(18 luglio 2005) sempre da repubblica.it

Zebiwe
18-07-2005, 13:04
Mmmh..qui le ipotesi sono due, e data l'imprevedibilità dell'uomo non saprei dire cosa è più probabile:
1) Scuse..bla bla bla, mani ancora più libere e colonnelli in castigo per un pò (soluzione minimalista)
2) Passo deciso verso il partito unico del c-dx (fusione AN+FI+UDC). In questa direzione tira l'ODG del consiglio nazionale del 28: "partecipazione di alleanza nazionale alla costituente del centrodestra; legge elettorale"

Inutile dire che per il bene del Paese spero la seconda.
Struttura del 2006? Fini al Governo e Berlusconi alla coalizione (sdoppiamento leadership) le probabilità di una riconferma crescono notevolmente..

tatrat4d
18-07-2005, 13:10
Mmmh..qui le ipotesi sono due, e data l'imprevedibilità dell'uomo non saprei dire cosa è più probabile:
1) Scuse..bla bla bla, mani ancora più libere e colonnelli in castigo per un pò (soluzione minimalista)
2) Passo deciso verso il partito unico del c-dx (fusione AN+FI+UDC). In questa direzione tira l'ODG del consiglio nazionale del 28: "partecipazione di alleanza nazionale alla costituente del centrodestra; legge elettorale"

Inutile dire che per il bene del Paese spero la seconda.
Struttura del 2006? Fini al Governo e Berlusconi alla coalizione (sdoppiamento leadership) le probabilità di una riconferma crescono notevolmente..

se la si riuscisse a fare digerire alla lega, forse.

Zebiwe
18-07-2005, 15:17
se la si riuscisse a fare digerire alla lega, forse.

La Lega non ci starebbe cmq nel breve termine, per cui Fini se ne frega: se Bossi non vuole perdere l'influenza raggiunta ripiegherò su un'alleanza stretta. I problemi vengono semmai dall'UDC (e soprattutto da Cuffaro) che si stava già leccando i baffi per i voti di FI che sarebbe passati nel momento in cui B. si sarebbe ritirato. Con un partito unico il potere negoziale degli ex-DC diminuisce notevolmente: una volta dentro non ne esci.

jumpermax
18-07-2005, 15:23
Mmmh..qui le ipotesi sono due, e data l'imprevedibilità dell'uomo non saprei dire cosa è più probabile:
1) Scuse..bla bla bla, mani ancora più libere e colonnelli in castigo per un pò (soluzione minimalista)
2) Passo deciso verso il partito unico del c-dx (fusione AN+FI+UDC). In questa direzione tira l'ODG del consiglio nazionale del 28: "partecipazione di alleanza nazionale alla costituente del centrodestra; legge elettorale"

Inutile dire che per il bene del Paese spero la seconda.
Struttura del 2006? Fini al Governo e Berlusconi alla coalizione (sdoppiamento leadership) le probabilità di una riconferma crescono notevolmente..
non può scegliere la uno, dopo aver scelto la minimalista già al congresso farlo adesso per di più dopo aver gettato lui il guanto di sfida non ha senso. Meglio rischiare di perdere la leadership del partito a questo punto...

majin mixxi
18-07-2005, 21:44
Fini non è onnipotente,i tre sono pezzi molto grossi e con un gran seguito,per me a saltare alla fine sarà proprio il Fini,in AN le correnti sono tutto

von Clausewitz
18-07-2005, 21:53
Fini non è onnipotente,i tre sono pezzi molto grossi e con un gran seguito,per me a saltare alla fine sarà proprio il Fini,in AN le correnti sono tutto

ma va, che un leader di ricambio, seppur solo fotogenico e "per bene", da mandare davanti alle telecamere, non ce l'hanno
macchè correnti e correnti, an è un partito completamente allo sbando a rischio di morte per eutanasia, suicidio collettivo o cupio dissolvi, in qualunque modo la si voglia chiamare, come avevo già detto qualche settimana addietro
vabbè era una previsione facile :D

tdi150cv
18-07-2005, 22:09
Da persona di sinistra ritengo Fini un buon politico, anche se con idee diametricalmente opposte alle mie... Credo anche io che AN gli vada stretta...

giusto per capire ... quali sono le idee che non condividi con Fini ?
E quali sono le idee che condividi del politico in cui ti rispecchi ? :D

parax
19-07-2005, 11:09
Fini ridisegna Alleanza nazionale
"Ho nominato i nuovi vertici"

ROMA - "Ho fatto le nomine del nuovo organigramma del partito". Gianfranco Fini, in Transatlantico alla Camera, annuncia ai giornalisti di aver definito, dopo l'azzeramento del vertice di An, i nuovi incarichi. Andrea Ronchi sarà il nuovo portavoce, incarichi anche per Roberto Menia (iniziative esterne), Giovanni Collino (enti locali) e Silvano Moffa (programma).

Il ministro degli Esteri ha anche precisato che "il partito sarà guidato da un gruppo ristretto fino alle prossime elezioni" e nel gruppo non è previsto nessun vicepresidente.

Lucio Virzì
19-07-2005, 11:26
Fini ridisegna Alleanza nazionale
"Ho nominato i nuovi vertici"

ROMA - "Ho fatto le nomine del nuovo organigramma del partito". Gianfranco Fini, in Transatlantico alla Camera, annuncia ai giornalisti di aver definito, dopo l'azzeramento del vertice di An, i nuovi incarichi. Andrea Ronchi sarà il nuovo portavoce, incarichi anche per Roberto Menia (iniziative esterne), Giovanni Collino (enti locali) e Silvano Moffa (programma).

Il ministro degli Esteri ha anche precisato che "il partito sarà guidato da un gruppo ristretto fino alle prossime elezioni" e nel gruppo non è previsto nessun vicepresidente.

Bene così :)
Tutti a casa questi cialtroni :)
E ora devono uscire anche dal governo.

LuVi

Radical
19-07-2005, 11:35
giusto per capire ... quali sono le idee che non condividi con Fini ?
E quali sono le idee che condividi del politico in cui ti rispecchi ? :D

Ma che domanda intelligente, e quanti mesi ho per risponderti?! Eddai.. :fagiano:

Ad ogni modo ritengo Fini un politico capace, che abbia a cuore le sorti del nostro paese e cerchi di migliorarlo, andando al di la dei propri interessi (vedi SB)... un buon avversario politico...

tatrat4d
19-07-2005, 11:35
Tutti a casa questi cialtroni :)
LuVi

Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.

abbiamo dovuto chiudere una discussione proprio per questo motivo, sei ammonito anche te.

tdi150cv
19-07-2005, 11:38
Ma che domanda intelligente, e quanti mesi ho per risponderti?! Eddai.. :fagiano:

guarda che nn scherzo ... sono curioso e ho tutta la vita per leggere ...

Radical
19-07-2005, 11:46
guarda che nn scherzo ... sono curioso e ho tutta la vita per leggere ...


Purtroppo non ho io tutta la vita per scrivere, che poi si tradurrebbe con TUTTO!
Tutte le posizioni prese dalla destra e tutte le scelte fatte a fronte di ogni problema io non condivido affatto.. Mi vengono in mente le soluzioni interventiste, la visione del lavoro e dell'istruzione, della sanità, aborto, fecondazione assistita, familia... Il terreno su cui potrei scrivere è così vasto che sarebbe semplificabile in un tutto (o quasi)...
Non c'è un politico a cui mi ispiri e/o di cui condivido ogni idea, però riesco a trovar la rappresentazione di queste tra i militanti di sinistra...

tdi150cv
19-07-2005, 23:38
Purtroppo non ho io tutta la vita per scrivere, che poi si tradurrebbe con TUTTO!



peccato magari ne usciva un bel confronto ...