View Full Version : G71: in arrivo la nuova soluzione di fascia alta di NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
18-07-2005, 10:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15028.html
Questo è il nome in codice della nuova proposta NVIDIA, attesa alla presentazione tra alcuni mesi e destinata a contrastare le soluzioni R520 di ATI. Tra le indiscrezioni, frequenze di clock molto elevate
Click sul link per visualizzare la notizia.
OverClocK79®
18-07-2005, 10:23
.....era auspicabile una soluzione TOP di gamma a 2 slot....
poco importa....basta che nn sia troppo rumorosa.....
su una cosa sono un po' scettico.....
800mhz per il nuovo core???
mi sembrano tanti....anke in un sistema controllato con condizionatore ecc ecc
se la GTX esce con 430 di base
solitamente dalla versione GT alla ipotetica ULTRA......in Mhz....nn cambia molto
potrei vedere un 500mhz come fattibile (anke 600 è tantino + di 170mhz di differenza).....ma 800 mi sembra veramente troppo...
cmq nn si sa mai
attendiamo :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
P.S. interessante come si diano battaglia anke sui lanci futuri quando per esempio Ati nn ha ankora fatto vedere nulla di R520
tipo G71 Vs R580.....
Jackal84
18-07-2005, 10:25
Appena uscita g70 e già si parla del suo successore?
Quasi il doppio di mhz per il core?
The_EclipseZ
18-07-2005, 10:28
Appena uscita g70 e già si parla del suo successore?
appunto.....quoto :nono:
"solo" 24 pipeline???? non si era parlato di 32??!
Tuvok-LuR-
18-07-2005, 10:39
bum...
800 mhz, quasi il doppio, senza cambiare il processo produttivo e senza cambiare l'architettura della scheda (che non cambierà di certo viste le 24 pipe, il poco tempo ed il nome G71 praticamente uguale a G70) mi sembrano alquanto improbabili
falconfx
18-07-2005, 10:45
Brava nVidia, è più di un anno che non ne sbaglia una!
Dopo queste due generazioni posso concludere che vince chi sferra il primo attacco.
ATI? La odio. Il suo R520 mi sembra più un sogno che realtà!
Dopo GeForce, GeForce2, GeForce3 e GeForce4 aveva interrotto il predominio di nVidia. Ora con GeForce6 e G70 le sta prendendo di brutto!
Avanti nVidia, riduci ATI ad un pulviscolo!
Appena uscita g70 e già si parla del suo successore?
Io non la vedo così: evidentemente nVidia vuole approfittare del momento roseo per rubare fette di mercato ad ATI.
nVidia rulez! :)
@falconfx
Spero tu abbia 14 anni perchè un fanboy/scatenaflame come te non l'ho mai visto.
Semplicemente ridicolo.
Dumah Brazorf
18-07-2005, 10:52
Complimenti per la trollata.
Dichiaro il flame aperto...
ripper71
18-07-2005, 10:55
ma siamo al bar dello sport ?? siamo tra bevitori di vino incalliti che inveiscono a vicenda??? AH LAZIALE BBURINO !!!! ROMANISTI CORNUTI !!!! e così via...
sono ridicoli questi commenti da fan boy
ati ha sempre presentato soluzioni in grado di competere con nvidia e lo farà anche stavolta nn preoccupatevi.
Dopo anni di forum c'e' ancora chi riesce a stupirmi, complimenti davvero non me l'aspettavo.
By the way Nvidia sembra preoccupata del non r520 (non lo uso xche' ancora sugli scaffali non c'e'), 800 MHZ in single core non credo riesca a farli sto GT70 pero chissa'....
Fatto sta che ribadisco il mio pensiero, comprarsi una sk video ora di fascia alta non ha molto senso....
Cheers!
ThePunisher
18-07-2005, 10:56
Gurdate che su Xtreme c'è gente che ha superato i 700 con la G70, quindi non mi sembra così utopistico.
Foglia Morta
18-07-2005, 10:57
Sono niubbo ma che significa 1 o 2 slot di raffreddamento ? ad intuito mi verrebbe da dire che quello a 2 slot impedisce l' utilizzo della pci sottostante , è giusto ? insomma non è altro che un arctic cooling o zalman per vga , confermate o demolite please , grazie mille
Soul_to_Soul
18-07-2005, 10:57
Capisco il marketing e la volontà di dare la sensazione di sviluppo continuo, ma nessuno parlerebbe del prossimo modello di un'auto prima di aver lanciato sul mercato quella in produzione.
In questi anni abbiamo capito che la disponibilità in volumi vale più di annunci bomba. Si vuole colpire l'attenzione del compratore? Ci sono molte strade, non ultima una politica dei prezzi aggressiva, guarda caso sempre evitata, in favore di annunci shock come questo: in fondo i dollaroni vengono dalle schede che si possono vendere (quelle sugli scaffali), e non dai prototipi, o almeno non direttamente.
sono basito...
alla demenza non c'è mai limite...
SirCam77
18-07-2005, 11:01
Non si può penalizzare ATI, è ancora una grande casa e penso che potrà mettere in ginocchio Nvidia con il nuoivo R520. Secondo voi perchè Nvidia è corso ai ripari con G71? ;)
PS: sono possessore di 2 6600GT in sli
"mettere in ginocchio" non mi sembra il termine più appropriato... Al massimo competere... Credo non abbia senso parlare di prodotti di cui si sanno solo rumors... Una scheda video la si deve valutare per come è, non per come potrebbe essere... La verità attualmente è che il g70 è un ottimo prodotto, poi valuteremo l'r520...
ErminioF
18-07-2005, 11:06
Raggiungere 600-700mhz in overclock x terminare un 3dmark con sistemi di raffreddamente "estremi" (es. vapochill) mi sembra ben diverso dal produrre in buone quantità core a 800mhz raffreddati ad aria :)
Ventresca
18-07-2005, 11:08
Brava nVidia, è più di un anno che non ne sbaglia una!
Dopo queste due generazioni posso concludere che vince chi sferra il primo attacco.
ATI? La odio. Il suo R520 mi sembra più un sogno che realtà!
Dopo GeForce, GeForce2, GeForce3 e GeForce4 aveva interrotto il predominio di nVidia. Ora con GeForce6 e G70 le sta prendendo di brutto!
Avanti nVidia, riduci ATI ad un pulviscolo!
Io non la vedo così: evidentemente nVidia vuole approfittare del momento roseo per rubare fette di mercato ad ATI.
nVidia rulez! :)
Ma questo qui ha 2 o 3 anni secondo voi?
Foglia Morta
18-07-2005, 11:09
Comunque mi pare una logica un po perversa quella di questi annunci dilazionati nel tempo , hanno fatto uscire una vga da 550€ , il riferimento è il mercato enthusiast e chi non bada a spese l' acquista al volo appena uscita ( se poi sapeva questa news magari non l' acquistava ,con gli attuali giochi chi se ne accorge?) , poi dopo qualche settimana preannunciano una scheda ancora più potente in prossimità dell' uscita della scheda avversaria in modo che se la loro soluzione esce anche un po dopo molti attenderanno il confronto fra g71 e r520.
A me non piace per niente sto comportamento , non è come il caso di ati di x800 e x850 perchè era risaputo che derivava da problemi di produzione , nulla di precalcolato ma dettato da esigenze immediate .
Max Power
18-07-2005, 11:10
Brava nVidia, è più di un anno che non ne sbaglia una!
Dopo queste due generazioni posso concludere che vince chi sferra il primo attacco.
ATI? La odio. Il suo R520 mi sembra più un sogno che realtà!
Dopo GeForce, GeForce2, GeForce3 e GeForce4 aveva interrotto il predominio di nVidia. Ora con GeForce6 e G70 le sta prendendo di brutto!
Avanti nVidia, riduci ATI ad un pulviscolo!
Io non la vedo così: evidentemente nVidia vuole approfittare del momento roseo per rubare fette di mercato ad ATI.
nVidia rulez! :)
Così tanto avanti le GeForce4, ke neanke parte più BattleField2(Mentre l' 8500/90X0/9100 sì Muhahahahahahah )!!!!!!!!
Senza dimenticarci la SFIGATISSIMA serie FX lentissima negli shaders 2.0 :O
Si sono ripigliati con la serie 6, ma intanto l'ATI ha già coperto tutte le facie di mercato dando filo da torcere all'NVIDIA.
Ora l'R520 promette faville e l'N corre già ai ripari con G71, questa è strizza!!! ;)
JohnMullins
18-07-2005, 11:11
Nvidia sta giocando bene le sue carte, come anche era successo ad ATI precedentemente è un insieme di corsi e ricorsi....
Comunque non parlerei di disastro ATI anche perchè è imminente il crossfire e poi la X850 XT PE puo' essere considerata tutto tranne che una schedina da poco viste le sue prestazioni..
Aspettiamo e vediamo come al solito...
falconfx
18-07-2005, 11:12
Va bene, capisco di essere stato un po' troppo precipitoso.
Non prendetevela, lasciamo perdere anche i flame. Era solo un'opinione personale, nulla di più.
La prossima volta farò più attenzione, lo prometto! ;)
Dal mio punto di vista sono d'accordo con chi sostiene che nvidia voglia "correre ai ripari". Mi sembra verosimile che le informazioni trapelate da r520 abbiano preoccupato nvidia che ha quindi deciso per una nuova scheda decisamente "pompata".
Il chip G70 è eccellente, proprio perchè frutto di sviluppo tecnologico che ne ha contenuto consumi ed eccessi. Una evoluzione come questo G71 mi sembra invece una soluzione di ripiego.
Per me è la stessa differenza tra una bella donna atletica e una che fa bodybuilding: gli eccessi provocano sempre gravi effetti secondari.
ThePunisher
18-07-2005, 11:16
Commento # 18 di: ErminioF pubblicato il 18 Luglio 2005, 12:06
Raggiungere 600-700mhz in overclock x terminare un 3dmark con sistemi di raffreddamente "estremi" (es. vapochill) mi sembra ben diverso dal produrre in buone quantità core a 800mhz raffreddati ad aria
Beh, sì questo è sicuro, ma dimentichi che in questo caso non parliamo di G70, ma di G71, quindi se il G70 aveva quelle potenzialità con raffreddamenti estremi, magari questo G71 le ha con un ottimo raffreddamento ad aria, altrimenti non cambiavano Core. Questo intendevo dire :D.
*Pegasus-DVD*
18-07-2005, 11:19
Brava nVidia, è più di un anno che non ne sbaglia una!
Dopo queste due generazioni posso concludere che vince chi sferra il primo attacco.
ATI? La odio. Il suo R520 mi sembra più un sogno che realtà!
Dopo GeForce, GeForce2, GeForce3 e GeForce4 aveva interrotto il predominio di nVidia. Ora con GeForce6 e G70 le sta prendendo di brutto!
Avanti nVidia, riduci ATI ad un pulviscolo!
nVidia rulez! :)
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
incredibile
YaYappyDoa
18-07-2005, 11:22
Io spero tanto che ATI e Nvidia (e possibilmente qualcun altro se in grado) continuino a prosperare e a produrre nuove soluzioni.
Non deve esistere il fatto che una possa mettere in ginocchio l'altra.
Fin ora abbiamo tutti goduto di questa gara e crescita tecnologica, e non si pensi che sia un regalo che queste ditte fanno a noi, ma lo fanno a loro stesse innanzi tutto. Per queste ditte forse siamo come "mucche da mungere", possiamo però scegliere in che fattoria pascolare. Al momento ho scelto una fattoria, ma quando sarà il momento di cambiare guarderò, come sempre, quella che soddisfa maggiormente le mie esigenze, cercando di farmi "mungere" il meno possibile...
OvErClOck82
18-07-2005, 11:24
Così tanto avanti le GeForce4, ke neanke parte più BattleField2(Mentre l' 8500/90X0/9100 sì Muhahahahahahah )!!!!!!!!
Senza dimenticarci la SFIGATISSIMA serie FX lentissima negli shaders 2.0 :O
Si sono ripigliati con la serie 6, ma intanto l'ATI ha già coperto tutte le facie di mercato dando filo da torcere all'NVIDIA.
Ora l'R520 promette faville e l'N corre già ai ripari con G71, questa è strizza!!! ;)
e si parlava di flame eh ?
l' R520 promette solo in teoria, mentre ilG70 è già una realtà.
sulle fascie di mercato non sono daccordo: la anti-6600gt (lax700xt) non si trova, nella fascia bassa, le x300-550 sono penose, solo nella fascia alta ati riesce a superare nvidia.
ah, strizza non è quella di nVidia con il g71, ma è quela di Ati con il crossfire :D
Alucard83
18-07-2005, 11:24
La mia speranza rimane che ne esca una versione agp
grendinger
18-07-2005, 11:26
Leggo molto scetticismo...
E in effetti c'è da pensare, sui numeri riportati.
Un dubbio: e se in realtà il chip "madre" fosse il G71 e, quindi, il G70 solo un "figlio" castrato?
La strategia di Nvidia potrebbe essere quella di lanciare il G70 per riprendersi la leadership delle prestazioni e riservare il vero e proprio "botto" ( G71 ) per stroncare "sul nascere" ( o poco dopo la nascita ) l'R520. :mbe:
lucasantu
18-07-2005, 11:28
io spero che ci sia veramente una grasnde differenza dalla gt .
in modo da dividere un po' + le fasce e i prezzi .
nn ha senso tenere 3 tipi di fasce che si differenziano solo per 100 mhz
*Pegasus-DVD*
18-07-2005, 11:29
ma non l'avete ancora capito che sono tutte uguali ?
:D
esce una generazione di una marca e dopo qualche giorno esce l'altra ...
si spiano a vicenda ... fra qualche giorno leggeremo di una R521 ...
:D
mi sfugge qualcosa...
non sono un guru di hw, ma non era la GTX la nuova hi-end di nvidia??
bah!
Comunque mi pare una logica un po perversa quella di questi annunci dilazionati nel tempo , hanno fatto uscire una vga da 550€ , il riferimento è il mercato enthusiast e chi non bada a spese l' acquista al volo appena uscita ( se poi sapeva questa news magari non l' acquistava ,con gli attuali giochi chi se ne accorge?) , poi dopo qualche settimana preannunciano una scheda ancora più potente in prossimità dell' uscita della scheda avversaria in modo che se la loro soluzione esce anche un po dopo molti attenderanno il confronto fra g71 e r520.
A me non piace per niente sto comportamento , non è come il caso di ati di x800 e x850 perchè era risaputo che derivava da problemi di produzione , nulla di precalcolato ma dettato da esigenze immediate .
quoto in pieno questo commento..
solitamente chi acquista prodotti di fascia alta, lo fa essenzialmente per due motivi:
1) non ha problemi di dindi e preferisce prendere un anti-economico prodotto appena uscito piuttosto che uno uscito da pochi mesi.
2) ha voglia di tiracchiarsela qua e la per il suo ultimo giocattolino (cosa che faremmo in molti, me compreso :asd: )
annunciare dopo poche settimane dall'uscita delle vga di fascia alta indiscrezioni su altre vga di fascia ancora piu alta mi sembra un po una presa per il culo :stordita:
mi sfugge qualcosa...
non sono un guru di hw, ma non era la GTX la nuova hi-end di nvidia??
bah!
fino a ieri lo era :D
Brava nVidia, è più di un anno che non ne sbaglia una!
Dopo queste due generazioni posso concludere che vince chi sferra il primo attacco.
ATI? La odio. Il suo R520 mi sembra più un sogno che realtà!
Dopo GeForce, GeForce2, GeForce3 e GeForce4 aveva interrotto il predominio di nVidia. Ora con GeForce6 e G70 le sta prendendo di brutto!
Avanti nVidia, riduci ATI ad un pulviscolo!
Io non la vedo così: evidentemente nVidia vuole approfittare del momento roseo per rubare fette di mercato ad ATI.
nVidia rulez! :)
Va bene, capisco di essere stato un po' troppo precipitoso.
Non prendetevela, lasciamo perdere anche i flame. Era solo un'opinione personale, nulla di più.
La prossima volta farò più attenzione, lo prometto!
il problema non è il fatto che hai espresso una tua opinione personale!
il problema è proprio la tua opinione personale, che penso possa essere definita perfino masochistica!
tu non ci guadagni niente se nvidia annienta ati, te ne rendi conto?
anzi correremmo tutti il rischio di ritrovarci con prezzi ancora più stratosferici di questi e innovazione tecnologica prossima allo 0!
poi se qualcuno riuscisse a spiegarmi perchè i fanboy arrivano ad adorare una marca, gliene sarei riconoscente, perchè io proprio non riesco a capirlo!
saluti
e riusciremmo a sfruttarla appieno, se mai uscirà, noi poveri possessori di Barton 2500@3000+? :what:
Per me quelle schede rimarranno un sogno... :(
Adesso faccio il tifo solo per una cosa:
abbassamento del prezzo delle 6600x o meglio delle 6800x :D (anche se resteranno sicuramente fuori dal mio budget)
Per il resto VIVA LA CONCORRENZA!!
e riusciremmo a sfruttarla appieno, se mai uscirà, noi poveri possessori di Barton 2500@3000+?
ma se la 7800GTX è CPU limited con un FX57 cosa puoi fare con un Barton 2500+@3000+ :rolleyes: ?!
Spectrum7glr
18-07-2005, 11:47
a me la parte più interessante di questa notizia pare più che altro il fatto che l'r520 avrà 24 pipe come la 7800gtx e non 32 (cosa per cui bisognerà aspettare l'r580)...insomma Nvidia a quanto pare può giocare in piena scioltezza: ha già buttato fuori un mostro di scheda ed è in grado di alzare sensibilmente le frequenze del core per pareggiare l'r520 se questo davvero risultasse più performante...non c'è nemmeno più il problema delle 32 pipe visto che se la notizia fosse confermata non si vedrebbero schede di questo tipo prima di un anno da ora e ci sarebbe tutto il tempo per lanciare un prodotto con queste caratteristiche.
Rudyduca
18-07-2005, 11:53
Avanti di questo passo finisce davvero che comprerò una moderna console in HDTV per giocare e che vadano tutti a quel .... paese, Ati e nVidia.
Questa più che evoluzione tecnologica mi pare una evoluzione di soldi spesi male. Se non ci sono neppure giochi per sfruttarle ste schede. E quando escono i giochi le schede sono vecchie.
Basta!!!!!!!!!!
beh non hai tutti i torti...
ma se la 7800GTX è CPU limited con un FX57 cosa puoi fare con un Barton 2500+@3000+ :rolleyes: ?!
infatti la mia era praticamente una domanda retorica,posta male forse..
Mea culpa, mea culpa... :D
Già davvero ottimi prodotti...è giusto che ci siano periodi "bui" per entrambe le case un pò per uno.Almeno si mantiene un certo equilibrio e nessuna abbassa la guardia :-D
Detto ciò torno con la mia integrata da 2Mb del portatile :-D
e si parlava di flame eh ?
l' R520 promette solo in teoria, mentre ilG70 è già una realtà.
sulle fascie di mercato non sono daccordo: la anti-6600gt (lax700xt) non si trova, nella fascia bassa, le x300-550 sono penose, solo nella fascia alta ati riesce a superare nvidia.
ah, strizza non è quella di nVidia con il g71, ma è quela di Ati con il crossfire :D
Concordo con te sul fatto che indubbiamente ATi abbia sbagliato di più nella fascia media che nelle altre (con x600 e x700 che a momenti vanno più lente della mia 9500pro degna scheda di fascia media del passato), e lì il dominio di nVidia s'è fatto sentire.
PS: L'anti-6600gt da qualche giorno a questa parte è il nuovo x800, sicuramente arrivato in netto ritardo rispetto alla concorrenza (purtroppo per tutti noi consumatori aggiungo :( ), anche se a dire la verità lo avevo visto da un pezzo su un noto sito internet di un negozio romano, allo stesso prezzo della 6800LE.
Confido in R520 e i suoi derivati di fascia media.
:D Sono niubbo ma che significa 1 o 2 slot di raffreddamento ? ad intuito mi verrebbe da dire che quello a 2 slot impedisce l' utilizzo della pci sottostante , è giusto ? insomma non è altro che un arctic cooling o zalman per vga , confermate o demolite please , grazie mille
Direi che ci sei :D ...
...mi sa tanto che sarà un sistema a turbina :ave: ...simile aquello della X850XT ....insomma la turbina della 5950Ultra rivista ;)
1100000110100000
:)
Per contrastare ATI overcloccano oltre ogni limite, utilizzano 2 slot ed un sistema di raffreddamento rumoroso ed immenso.
Bel modo per raddoppiare la frequenza !
Tanto la storia insegna che i *** che le comprano ci sono sempre.
e se se le comprano saranno affari loro... se bisogna pure giudicare la gente che si compra ste schede allora e' l'assurdo piu' totale.
poi per quel che mi riguarda leggere sempre discorsi ati sopra, nvidia sopra ecc.. sono solo commenti che fan perdere tempo, sembra davvero che uno debba giustificare coi denti il proprio acquisto, machissene..
meglio fare parlare gente che puo' spiegare le differenza tra scheda/scheda e marca marca.
poi come ultima cosa, non trovo assurdo che dopo poco tempo dall'uscita di un modello ne esca subito un altro nuovo e migliorato.
nessuno ci obbliga mica a comprare l'ultimo modello e a riaggiornarlo subito. anzi ben venga che si aggiorni cosi' frequentemente( a meno di non stravolgere ogni volta gli standard)
al tempo ho speso un sacco di soldi con la 9800 pro da poco uscita, e che poco dopo siano poi arrivate nuove schede non mi ha fatto ne caldo ne freddo, anzi, con l'ottica di vedere giochi sempre piu' elaborati e non a scapito della giocabilita' , godo come un pazzo. quando potro' mi riaggiornero' la scheda se servira' anzi che stare a rosicare e a lamentarmi.
ot( se si rosica su ste schede da qualche centinaio di euro, non so chi e' appassionato di moto che spende migliaia di euro e l'anno dopo esce gia il modello rivisto e nuovo...allora li uno si impicca direttamente?? bah : )
pistolino
18-07-2005, 13:11
Mi immagino già le persone che hanno venduto due GeForce 6800Ultra in SLI per comprarsi due GeForce 7800GTX già pronte a venderle per comprarsi due G71 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mi immagino già le persone che hanno venduto due GeForce 6800Ultra in SLI per comprarsi due GeForce 7800GTX già pronte a venderle per comprarsi due G71 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bhe dai, facendo così ci smeni solo 100-150 euro a botta :asd:
ati ha sempre presentato soluzioni in grado di competere con nvidia e lo farà anche stavolta nn preoccupatevi.
se mi consenti darei una limatina..
ATI ha sempre superato nVIDIA, e fino alle 9800 PRO e XT il divario era + che evidente, sia in openGL che in direct 3D.. tant'è che le 9800 Pro in + di un frangente si imponevano anche sulle 5950 ULTRA, concorrenti nVIDIA di fascia superiore all'R 350.. :read:
A tal proposito, ricordo che solo con le Ge Force 6 nVIDIA ha tirato la testolina fuori dal sacco, imponendosi sul mercato grazie ad una QUALITà sopraffina e soprattutto a notevoli margini di overclock..
Smettiamola dunque di trattare la ATI come se fosse la "cenerentola" della situazione...
Parliamo del marchio che ha dominato sulle concorrenti X ANNI, non di quella che "ha sempre inseguito x anni e ce la farà anche stavolta...." :doh:
Anche quando giocano fuori casa (es Doom 3) le ATI riescono a contenere il divario, in caso contrario le nVIDIA sono pesci fuor d'acqua..
Non a caso una x 800 top di gamma in Doom 3 al massimo prende 4-5 frame/s dalla 6800 ULTRA, quest'ultima invece CROLLA senza mezzi termini davanti ad un motore come quello di Half Life 2.. :read:
Onde evitare di essere frainteso, concludo dicendo che al momento (7800 ESCLUSE) nVIDIA propone soluzioni migliori di ATI.. :)
Le 6800 hanno RAGGIUNTO le ATI in prestazioni velocistiche e le hanno SUPERATE in qualità, dunque al momento risultano avvantegiate, ripeto indipendentemente dall'arrivo delle 7800, visto che si sa, sono al momento incontrastate..
Legolas84
18-07-2005, 13:57
se mi consenti darei una limatina..
ATI ha sempre superato nVIDIA, e fino alle 9800 PRO e XT il divario era + che evidente, sia in openGL che in direct 3D.. tant'è che le 9800 Pro in + di un frangente si imponevano anche sulle 5950 ULTRA, concorrenti nVIDIA di fascia superiore all'R 350.. :read:
A tal proposito, ricordo che solo con le Ge Force 6 nVIDIA ha tirato la testolina fuori dal sacco, imponendosi sul mercato grazie ad una QUALITà sopraffina e soprattutto a notevoli margini di overclock..
Smettiamola dunque di trattare la ATI come se fosse la "cenerentola" della situazione...
Parliamo del marchio che ha dominato sulle concorrenti X ANNI, non di quella che "ha sempre inseguito x anni e ce la farà anche stavolta...." :doh:
Anche quando giocano fuori casa (es Doom 3) le ATI riescono a contenere il divario, in caso contrario le nVIDIA sono pesci fuor d'acqua..
Non a caso una x 800 top di gamma in Doom 3 al massimo prende 4-5 frame/s dalla 6800 ULTRA, quest'ultima invece CROLLA senza mezzi termini davanti ad un motore come quello di Half Life 2.. :read:
Onde evitare di essere frainteso, concludo dicendo che al momento (7800 ESCLUSE) nVIDIA propone soluzioni migliori di ATI.. :)
Le 6800 hanno RAGGIUNTO le ATI in prestazioni velocistiche e le hanno SUPERATE in qualità, dunque al momento risultano avvantegiate, ripeto indipendentemente dall'arrivo delle 7800, visto che si sa, sono al momento incontrastate..
Scusa, ma dimentichi che prima di R300 nVidia ha proposto soluzioni molto buone. La GeForce 256 che rivoluzionò la grafica, la GeForce 2 Ultra che raggiunse vette prestazionali insperate per il tempo. La GeForce 3 Ti 500 sconfitta solo da un'ottima 8500 che però era nata negli anni bui dei driver ATi. La GeForce 4 che con il modello Ti4200 overclokkabile a 300Mhz (Ti4600) garantiva un rapporto qualità prezzo che non si è mai più visto (Forse solo nelle 9500 che diventavano 9700). Poi ha avuto i suoi problemi con NV30 ma già NV35 ha dimostrato che gli ingegneri nVidia hanno le palle visto che pur riprendendo l'architettura fallimentare di NV30 riusciva a raggiungere vette prestazionali comunque soddisfacenti. Con NV40 hanno nuovamente raggiunto gli standard a cui ci aveva abituati NV25.
ATi è una grande azienda che ha dato molto alla grafica su PC (come anche Matrox e 3dfx), ma anche nVidia dal lato suo ha svolto un ottimo lavoro nel tempo :)
majin boo
18-07-2005, 14:02
il problema non è il fatto che hai espresso una tua opinione personale!
il problema è proprio la tua opinione personale, che penso possa essere definita perfino masochistica!
tu non ci guadagni niente se nvidia annienta ati, te ne rendi conto?
anzi correremmo tutti il rischio di ritrovarci con prezzi ancora più stratosferici di questi e innovazione tecnologica prossima allo 0!
già, il problema è proprio questo. Fino a che la concorrenza tra ati e nvidia rimarrà sostanzialmente equilibrata si potranno avere credo maggiori vantaggi piuttosto che in una situazione di squilibrio monopolistico, e anzi già il fatto che ci siano soltanto due società che producono gpu (a parte le schede integrate intel e le penose xgi volari) è - imho - troppo poco. C'è da sperare quindi che ati presenti degli ottimi prodotti...punto.
Mi immagino già le persone che hanno venduto due GeForce 6800Ultra in SLI per comprarsi due GeForce 7800GTX già pronte a venderle per comprarsi due G71 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ora che lo dici anche io me le immagino e dico: beati loro che possono, tutto qui.
Per contrastare ATI overcloccano oltre ogni limite, utilizzano 2 slot ed un sistema di raffreddamento rumoroso ed immenso.
Bel modo per raddoppiare la frequenza !
Tanto la storia insegna che i *** che le comprano ci sono sempre.
Certo che se falconfx fa commenti da asilo nido tu li fai semplicemente da asilo!!!! :huh:
ATI per contrastare Nvidia non ha mica overcklokkato fino al midollo ?!............nooooooooooo mo va là!!!!!!!!! la X850XT PE non è mica un overclock della X800 XT PE che a sua volta non è mica un overclock della X850 XT che a sua volta non è mica un overclock della X800 XT che a sua volta non è mica un overclock della X800 XL :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Quindi tu dici che chi compra una X850XT/PE e un ***!!!!!!!!!!??????... a no scusa lo è solo chi compra Nvdia!!!!!!....cosa mi tocca leggere!!!!!!!! :doh: :doh:
La X850XT PE non usa mica un sistema dual slot???!!!!!...noooooooo mo va là...però sono sicura che lo considderi un ottima scheda con un' ottimo sistema a turbina....e in fatti lo è!!!!!....ma sono sicuro che quello di Nvidia sarà un totale aborto...cigolerà tremendamente e farà diventare sordi tutti quelli che lo compreranno :blah:
110000011010000
io penso che ora come ora non ha senso spendere soldi per schede video ammenoche uno non ne abbia veramente bisogno , il fatto che la 7800GTX vada in Cpu limited su una fx55 mi ha fatto davvero pensare che se uno non ha un fx 57 e meglio che si compri una scheda di queste insieme ad un pc intero piu in la ,quando i processori saranno piu performanti e i videogame sfrutteranno i 2 core dei dualcore
supermauri83
18-07-2005, 14:30
mha sono leteralemnte affranto voglio fare un upgrade al mio pc (e volevo come scheda video la 7800 GTX) e mo esce sta cosa che tra poco tempo escono nuove schede video. ben venga la concorrenza ma uno che si vuole fare un sistema top gamma deve ogni 2 mesi cambiare qualcosa?se vanno avanti così è + facile che smetto di giocare col pc piuttosto che spendere migliaia di euro all'anno.poi che cavolo buttano fuori schede nuove che già quelle odierne (di fascia alta) sono super cpu limited!queste schede verranno sfruttate al massimo del loro potenziale tra 2 anni.spero si diano una svegliata tutti (amd intel nvidia ati microsoft e le case produttrici di giochi)
io penso che ora come ora non ha senso spendere soldi per schede video ammenoche uno non ne abbia veramente bisogno , il fatto che la 7800GTX vada in Cpu limited su una fx55 mi ha fatto davvero pensare che se uno non ha un fx 57 e meglio che si compri una scheda di queste insieme ad un pc intero piu in la ,quando i processori saranno piu performanti e i videogame sfrutteranno i 2 core dei dualcore
quoto, la penso esattamente così,la mia 9800pro regge ancora benissimo, il salto lo farò proprio a quello stadio,allora si che ne varrà la pena
Non sono un economista, ma la situazione di duopolio, se non si ha cartello, è la migliore. Mi spiego:
Il monopolio garantisce le massime economie di scala, perchè tutto il mercato se lo prende il monopolista, ma così fa quello che vuole.
L'oligopolio è il migliore, perchè comunque tutti hanno una fetta di mercato ed hanno economie di scala, ma non possono fare il prezzo che vogliono, pena la diminuzione delle vendite. Il duopolio, specialmente se equilibrato, è il migliore, perchè si ha concorrenza con il massimo dell'econimia di scala: se il mercato totale è X schede, con due contendenti ognuno venderà circa X/2 schede, con annesse economie di scala. Se sono più contendenti, ognuno venderà di meno ed avrà meno economie di scala, risultando in un prezzo superiore. La concorrenza perfetta è la migliore se non consideriamo le economie di scala...
IMHO, ovviamente ed attendo conferme o smentite...
OverClocK79®
18-07-2005, 14:46
Brava nVidia, è più di un anno che non ne sbaglia una!
Dopo queste due generazioni posso concludere che vince chi sferra il primo attacco.
ATI? La odio. Il suo R520 mi sembra più un sogno che realtà!
Dopo GeForce, GeForce2, GeForce3 e GeForce4 aveva interrotto il predominio di nVidia. Ora con GeForce6 e G70 le sta prendendo di brutto!
Avanti nVidia, riduci ATI ad un pulviscolo!
Io non la vedo così: evidentemente nVidia vuole approfittare del momento roseo per rubare fette di mercato ad ATI.
nVidia rulez! :)
quando leggo queste cose.....nn so veramente da che parte del corpo possono venir elaborate......
evitate proprio di rispondere
oltre a buttare il vostro tempo......occupate anke inuitili post con flame....
nn ne vale la pena.... :rolleyes: :fagiano:
BYEZZZZZZZZZZZZZ
I miei complimenti ad nVidia non solo per lo sforzo fatto ma anche per la riduzione dei prezzi dei prodotti inferiori, la asus 6800le si trova a poco meno di 150€!!!!! E le 9800 Pro (lite retail con R360 quindi @XT) a 130€...scus se poco!
barabba73
18-07-2005, 15:17
Probabilmete questo chip grafico è l'equivalente del P4-EE dei processori, solo una prova di forza, tanto ora come ora i prodotti nvida sono sicuramente al vertice. Quando uscirà 520 nvidia tirerà fuori questo, solo per non perdere la palma del chi più veloce...intanto sugli scaffali arriveranno i G70, i G71 non so nemmeno se arriveranno (almeno con le poche info dell'articolo). Nvida starà già lavorando al successore del G70, che secondo me non sarà il G71, almeno a buon senso...questa è una manovra commerciale. Però da quello che trapela dall'articolo sembra che r520 sia buono, visto da 'costringere' nvidia a pompare il superbo G70...vedremo ! basta che le innvoazioni ricadano velocemente anche sulle fascie medie....
quando leggo queste cose.....nn so veramente da che parte del corpo possono venir elaborate......
evitate proprio di rispondere
oltre a buttare il vostro tempo......occupate anke inuitili post con flame....
nn ne vale la pena.... :rolleyes: :fagiano:
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Concordo pienamente... Soprattutto per l'inutilità di questi atteggiamenti... :muro:
In quanto "acquirenti" e non "dipendenti" dei vari Ati, nVidia, AMD, Intel, etc. l'unica cosa sensata sarebbe quella di lasciare a loro la GUERRA (di mercato) e tenerci stretta la nostra unica arma: scegliere il prodotto che riteniamo più utile/potente/credibile/conveniente a seconda dei casi.
Ben venga la concorrenza!!!
Legolas84
18-07-2005, 15:34
Va bo Raga credo che FalconFX sia stato crocifisso abbastanza, ha pure chiesto scusa e sembra che abbia capito che non è il modo giusto di comportarsi. Senza contare che ha 9 messaggi attivi sul forum, è probabile che un simile post sia nato da una certa inesperienza con le community come la nostra. :)
ma possibile che tutte le volte che si parla di Nvidia,Ati,Amd,Intel..salti fuori sto putiferio?
ma che ti frega? nn ti piace Ati? ma comprati cosa ti pare e basta..
dalla 9700 in poi Ati è sempre stata al Top.. superata solo dallo Sli,adesso ha un po di problemi x colpa del processo produttivo..sono cose che succedono!!
se mi consenti darei una limatina..
ATI ha sempre superato nVIDIA
:nonsifa:
fino alle 9800 PRO e XT il divario era + che evidente, sia in openGL che in direct 3D.. tant'è che le 9800 Pro in + di un frangente si imponevano anche sulle 5950 ULTRA, concorrenti nVIDIA di fascia superiore all'R 350.. :read:
A tal proposito, ricordo che solo con le Ge Force 6 nVIDIA ha tirato la testolina fuori dal sacco, imponendosi sul mercato grazie ad una QUALITà sopraffina e soprattutto a notevoli margini di overclock..
Smettiamola dunque di trattare la ATI come se fosse la "cenerentola" della situazione...
Parliamo del marchio che ha dominato sulle concorrenti X ANNI, non di quella che "ha sempre inseguito x anni e ce la farà anche stavolta...." :doh:
Anche quando giocano fuori casa (es Doom 3) le ATI riescono a contenere il divario, in caso contrario le nVIDIA sono pesci fuor d'acqua..
Non a caso una x 800 top di gamma in Doom 3 al massimo prende 4-5 frame/s dalla 6800 ULTRA, quest'ultima invece CROLLA senza mezzi termini davanti ad un motore come quello di Half Life 2.. :read:
Onde evitare di essere frainteso, concludo dicendo che al momento (7800 ESCLUSE) nVIDIA propone soluzioni migliori di ATI.. :)
Le 6800 hanno RAGGIUNTO le ATI in prestazioni velocistiche e le hanno SUPERATE in qualità, dunque al momento risultano avvantegiate, ripeto indipendentemente dall'arrivo delle 7800, visto che si sa, sono al momento incontrastate..
:mano:
già, il problema è proprio questo. Fino a che la concorrenza tra ati e nvidia rimarrà sostanzialmente equilibrata si potranno avere credo maggiori vantaggi piuttosto che in una situazione di squilibrio monopolistico, e anzi già il fatto che ci siano soltanto due società che producono gpu (a parte le schede integrate intel e le penose xgi volari) è - imho - troppo poco. C'è da sperare quindi che ati presenti degli ottimi prodotti...punto.
:mano:
Legolas84
18-07-2005, 16:24
:mano:
A parte la frase "ATi ha sempre superato nVidia" che è quanto di più incorretto si possa dire.
A parte la frase "ATi ha sempre superato nVidia" che è quanto di più incorretto si possa dire.
orco mi dev'essere sfuggita!
:boh: :wtf: :doh:
...volo a editare il post sopra!
:ops:
falconfx
18-07-2005, 17:11
Va bo Raga credo che FalconFX sia stato crocifisso abbastanza, ha pure chiesto scusa e sembra che abbia capito che non è il modo giusto di comportarsi. Senza contare che ha 9 messaggi attivi sul forum, è probabile che un simile post sia nato da una certa inesperienza con le community come la nostra.
Almeno qualcuno che ha usato la testa! Grazie Legolas84 ;)
Mi dici come fai a sapere che ho scritto 9 messaggi?
ma possibile che tutte le volte che si parla di Nvidia,Ati,Amd,Intel..salti fuori sto putiferio?
ma che ti frega? nn ti piace Ati? ma comprati cosa ti pare e basta..
dalla 9700 in poi Ati è sempre stata al Top.. superata solo dallo Sli,adesso ha un po di problemi x colpa del processo produttivo..sono cose che succedono!!
Estate 2002 - Ricordi perché il GeForce FX è stato quel che è stato? Ricordi il netto ritardo rispetto all'R300? Fu proprio per il processo produttivo, al tempo 0.13 micron, troppo immaturo. Poi quelle DDR2, anch'esse immature. Io penso che adesso stia succedendo la stessa cosa con R520 ergo ecco spiegato il ritardo.
ATI ha sempre superato nVIDIA
Sei proprio sicuro di questa affermazione? Ti consiglio di leggere qualche review dell'epoca, poi torna qui. Ti dicono niente GeForce DDR, GeForce2 GTS, GeForce3 Ti500 e GeForce4 Ti4600?
PS. Mi dite come fate ad inserire tutte quelle faccine oltre a quelle classiche :):(;) etc...?
bartolino3200
18-07-2005, 18:19
edit
bartolino3200
18-07-2005, 18:21
Non si può penalizzare ATI, è ancora una grande casa e penso che potrà mettere in ginocchio Nvidia con il nuoivo R520. Secondo voi perchè Nvidia è corso ai ripari con G71? ;)
PS: sono possessore di 2 6600GT in sli
:D Tu credi che aziende del taglio di Ati e Nvidia abbiano bisogno di correre ai ripari? :mc: E poi ripararsi da cosa di un prodotto (r520) che ancora non si vede?
:D Mi viene da ridere a sentire ste cose.
A parte entrambe che conoscono le mosse dell' avversario (le sappiamo noi tramite The Inquier, :D figuriamoci), devi mettere che la sezione marketing non si alza una mattina e va correndo dagli ingegneri dicendo " e sia G71".
Vabbè dai qui ormai non si sa più che pesci prendere, andiamo avanti che mi diverto... :D
bartolino3200
18-07-2005, 18:44
Per contrastare ATI overcloccano oltre ogni limite, utilizzano 2 slot ed un sistema di raffreddamento rumoroso ed immenso.
Bel modo per raddoppiare la frequenza !
Tanto la storia insegna che i *** che le comprano ci sono sempre.
:D che ridere.
Per contrastare cosa? TI rendi conto che la notizia è solo un rumor per ora?
Certo ad oggi molti rumor si sono risolti in dati tangibili, e probabilmente anche questo diverrà realtà.
Ma dire che nVidia deve contrastare Ati su prodotti che quest' ultima non ha ancora messo sugli scaffali mi sembra troppo. :mc:
Poi non mi venite a parlare di tifo di funboy per cortesia e dico, ripeto per cortesia.
Basta dire "a" in favore di nVidia e si è subito nominati come bambini di 2 o forse 3 anni, poi quando si va in favore di Ati allora tutti zitti perchè va bene così.
Oppure c'è gente che cerca di camuffarsi da pacifista e la spara più grossa di un treno es.: ma possibile che tutte le volte che si parla di Nvidia,Ati,Amd,Intel..salti fuori sto putiferio?
ma che ti frega? nn ti piace Ati? ma comprati cosa ti pare e basta..
dalla 9700 in poi Ati è sempre stata al Top.. superata solo dallo Sli,adesso ha un po di problemi x colpa del processo produttivo..sono cose che succedono!!
Dimentichi che ora ATI non è al "TOP" come dice un certo "gionatan" perchè c'è 7800GTX, non facciamo cattiva informazione. E nella fascia media non era al top nemmeno contro la serie 6xxx di nVidia.
Ma che state a fà qui? Che è la setta della rossa Ati?
Oggi si vince domani si perde, oppure se preferite oggi si perde e domani si vince, se Dio vuole!!!
Tutto qui, hasta pronto!!!
Brava nVidia, è più di un anno che non ne sbaglia una!
Dopo queste due generazioni posso concludere che vince chi sferra il primo attacco.
ATI? La odio. Il suo R520 mi sembra più un sogno che realtà!
Dopo GeForce, GeForce2, GeForce3 e GeForce4 aveva interrotto il predominio di nVidia. Ora con GeForce6 e G70 le sta prendendo di brutto!
Avanti nVidia, riduci ATI ad un pulviscolo!
Io non la vedo così: evidentemente nVidia vuole approfittare del momento roseo per rubare fette di mercato ad ATI.
nVidia rulez! :)
Per contrastare ATI overcloccano oltre ogni limite, utilizzano 2 slot ed un sistema di raffreddamento rumoroso ed immenso.
Bel modo per raddoppiare la frequenza !
Tanto la storia insegna che i *** che le comprano ci sono sempre.
I fanboy. Come si fa a non amarli.
diabolik1981
18-07-2005, 18:56
Non sono un economista, ma la situazione di duopolio, se non si ha cartello, è la migliore. Mi spiego:
Il monopolio garantisce le massime economie di scala, perchè tutto il mercato se lo prende il monopolista, ma così fa quello che vuole.
L'oligopolio è il migliore, perchè comunque tutti hanno una fetta di mercato ed hanno economie di scala, ma non possono fare il prezzo che vogliono, pena la diminuzione delle vendite. Il duopolio, specialmente se equilibrato, è il migliore, perchè si ha concorrenza con il massimo dell'econimia di scala: se il mercato totale è X schede, con due contendenti ognuno venderà circa X/2 schede, con annesse economie di scala. Se sono più contendenti, ognuno venderà di meno ed avrà meno economie di scala, risultando in un prezzo superiore. La concorrenza perfetta è la migliore se non consideriamo le economie di scala...
IMHO, ovviamente ed attendo conferme o smentite...
Gli effetti benefici delle economie di scala sono ancora maggiori nella libera concorrenza perchè spinge ad una maggiore efficienza. Le differenze tra monopolio e duopolio/oligopolio sono minime, funzionano allo stesso modo e non necessitano delle economie di scala, perchè sono loro a formare il prezzo e non il mercato. Se sul mercato vi fossero altri produttori di schede video (come accadeva fino a qualche anno fa) i prezzi non sarebbero stati così elevati. Con 600€ (equivalenti di 1 milione e 200 mila lire) qualche anno fa si acquistavano schede entry-level del segmento professional del mercato, e non il top-level del segmento ludico. Se poi aggiungiamo che le differenze in termini prestazionali tra schede di fasce contigue non sono tali da giustificare gli incrementi di prezzi. In termini pratici la curva del rapporto Prezzo/Prestazioni ha un andamento decrescente. E questo perchè grossomodo Ati e nVidia non si fanno grossa concorrenza sui prezzi dei prodotti (parlo di Prezzi/Prestazioni).
E poi ripararsi da cosa di un prodotto (r520) che ancora non si vede?
Beh, oddio, con quel dissi tutto rosso e grosso e' difficile non vederla... oooops... :p
bartolino3200
18-07-2005, 19:10
Beh, oddio, con quel dissi tutto rosso e grosso e' difficile non vederla... oooops... :p
Si infatti mi sa che ati e nvidia stanno a fà la gara :) a chi lo ha puiù grosso...
...il dissipatore che avevi capito :D
OverClocK79®
18-07-2005, 19:18
Almeno qualcuno che ha usato la testa! Grazie Legolas84 ;)
Mi dici come fai a sapere che ho scritto 9 messaggi?
evito di risponderti sul resto......
pane e volpe deve essere finito a casa ;)
sotto il nick alla sinistra del messaggio che posti ogni volta c'è il numero dei messaggio
oggi lunedi 18 Luglio ore 20.18 sei a quota 11
volendo potremmo ricercare le tue perle in tutto il forum anke ;)
potere del nuovo forum....... :stordita:
BYEZZZZZZZZZZZ
Ciminiera
18-07-2005, 19:43
La 7800 serviva per riempire l'eccessiva richiesta di 6800...
Non ha mai preteso di essere una anti-ati R520, ma è ovvio che nVidia ne ha approfittato per riprendersi anche il vantaggio prestazionale.
Le Ati X800 sono ottime schede ma hanno sofferto fin dall'inizio di prezzi troppo alti, di scarsa disponibilità, e dell'assenza dello SLI.
Dopodichè la casa canadese ha cercato di mettere pezze con la XL, e con una drastica riduzione dei prezzi.
Adesso provano questo crossfire, ma è ancora tutto allo stato embrionale.
La fascia media è nelle mani di nVidia con la serie 6600 che è stata la scheda più azzeccata degli ultimi tempi.
Fino ad allora dominava la 9800, su agp.
La fascia bassa è tutta ati, con le varie 9000\9200\X300
Questa "8800" è ancora da vedere, ma non mi sembra che nVidia avesse la necessità "di correre ai ripari"
E'in una situazione di vantaggio, almeno nelle alte sfere.
GiovanniGTS
18-07-2005, 20:42
Non sono un economista, ma la situazione di duopolio, se non si ha cartello, è la migliore. Mi spiego:
Il monopolio garantisce le massime economie di scala, perchè tutto il mercato se lo prende il monopolista, ma così fa quello che vuole.
L'oligopolio è il migliore, perchè comunque tutti hanno una fetta di mercato ed hanno economie di scala, ma non possono fare il prezzo che vogliono, pena la diminuzione delle vendite. Il duopolio, specialmente se equilibrato, è il migliore, perchè si ha concorrenza con il massimo dell'econimia di scala: se il mercato totale è X schede, con due contendenti ognuno venderà circa X/2 schede, con annesse economie di scala. Se sono più contendenti, ognuno venderà di meno ed avrà meno economie di scala, risultando in un prezzo superiore. La concorrenza perfetta è la migliore se non consideriamo le economie di scala...
IMHO, ovviamente ed attendo conferme o smentite...
In teoria la concorrenza perfetta e' la stituazione che minimizza i margini (P=Cme=Cma)
Nulla pero' vieta, e in qualche caso e' successo, che la cose vadano come dici tu
Tuttavia il comportamento che solitamente assumono due oligopolisti e' o collusivo o concorrenziale sul prodotto (e non sul prezzo)
Penso che il caso Nvidia\ATI rappresenti un oligopolio dove la concorrenza e' sui prodotti (livello tecnologico) non sui prezzi, infatti una scheda di fascia alta di oggi costa come una scheda di fascia alta di ieri, anche se le prestazioni sono assolutamente superiori.
A conferma di cio' vi e' il comportamento dei produttori che per massimizzare il profitto preferiscono togliere del mercato un prodotto (quindi sostituendolo) piuttosto che farlo scendere di prezzo. Per questo motivo non troverai mai una 6800 GT a 80 € nuova neppure tra un anno quando sara' supertata tecnologicamente, semplicemente non la troverai.
Questo tipo di oligopolio contribuisce in maniera marginale all'abbassamento dei prezzi in quanto entrambi i produttori preferiscono mantenerli alti. Se uno li abbassa sa perfettamente che non otterra' i risultati sperati in quanto anche l'altro li abbassera' (Curva di domanda ad angolo), pertanto nessuno li abbassa e nessuno rinuncia ai margini, anche perche' l'investimento in ricerca e svilutto e' rischioso e puo' essere giustificato solo da una adeguata remunerazione.
ecco tutto :)
yossarian
18-07-2005, 21:18
Beh, oddio, con quel dissi tutto rosso e grosso e' difficile non vederla... oooops... :p
:rotfl:
nonikname
18-07-2005, 21:32
Io penso che ogni buon appassionato di Hw 3D , all'uscita della 7800GTX , ha subito intuito che questa VGA non è la vera fascia alta nVIDIA ....
Slot singolo , prezzo di lancio "contenuto" , Pcb con predisposizione a 512mb di frame Buffer , frequenze molto conservative ecc. ecc. ecc.
La vera High end (G71) è già pronta da prima di Giugno (aka Taipei) e dato che nVIDIA sà già perfettamente quali siano le specifiche dell'R520 , ma non può essere a conoscenza dell'effettiva freq. della GPU (dato che nemmeno ATI l'ha ancora decisa..) , ha deciso di colmare il gap e superare l'X850XTpe con l'inserimento delle GPU che non hanno superato le specifiche della 7800 ultra , arrivando così al lancio con discreti quantitativi di GPU da immettere sul mercato....e cosa molto importante ai fini d'immagine , ha riconquistato il trono di scheda singola + veloce al mondo ...
Per ora nessuno può avere la certezza matematica che l'ultra avrà 24 pixel pipelines e 16 ROPs (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1311/5.html) ... solo con fill rate e freq di core maggiori ..
La cosa certa è che se fossero di + , sarebbero già presenti sulla GTX ma disattivate... e per ora non se ne vede traccia... (aspetto ansioso nuove release di riva tuner ;) )
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff Display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0000000000 Description : NVIDIA GeForce 7800 GTX
$0000000001 Vendor ID : 10de (NVIDIA)
$0000000002 Device ID : 0091
$0000000003 Location : bus 5, device 0, function 0
$0000000004 Bus type : PCIE
$000000000f PCIE link width : 16x supported, 16x selected $ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff NVIDIA specific display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0100000000 Graphics core : G70 revision A2 (24x1,8vp)
$0100000001 Hardwired ID : 0090 (ROM strapped to 0091)
$0100000002 Memory bus : 256-bit
$0100000003 Memory type : DDR (RAM configuration 07)
$0100000004 Memory amount : 262144KB
$0100000005 Core clock : 303.750MHz
$0100000006 Memory clock : 630.000MHz (1260.000MHz effective)
Appurato che entrambe le case hw d'oltre oceano sappiano benissimo quale sia il valore del rispettivo rivale , magari conoscendone oltre alle feature pure qualche punteggio con i vari bench... (11000-12000 Pti circa a 3Dm05 , cioè il doppio della gen precedente in applicazioni "limite") e pronosticando il fatto che una marca debutti prima dell'altra , il solito pareggio è quasi scontato..... quindi , come al solito , la vera guerra si combatterà sul fronte delle alleanze con i vari studios... sempre che , in seguito al lancio non escano limitazioni architetturali prese volutamente sotto gamba (tipo PS2.0 FP16-FP32 vs PS2.0 FP24 oppure bus Vmem 128bit :D ) che per forza di cose bisogna poi correggere via driver....
Conclusione :
La vera innovazione di questa G70 , oltre a poter digerire tranquillamente codice DX9c senza bisogno del famoso riordino degli shader che tanto ha fatto penare la serie FX e relativi forceware , è sicuramente il Transparency adaptive e gamma corrected antialiasing (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1311/6.html) : il Transparent super sampling 4x è un vero spettacolo dal vivo !!!
Non dimentico l'HDR che ora è molto meno pesante.... ma purtroppo c'è + di un modo per realizzare questo effetto... ed è facile fare in modo che un'architettura lo digerisca meglio di un altra... (lungi da me fare il nome di Half Life 2 :D)
P.S.
Cmq confido molto in ATI e il suo R520 : una volta risolti i problemi di resa produttiva potremo goderci di nuovo un epico scontro al vertice !!!
C'è solo una cosa che mi preoccupa : come mai questa (http://www.theinquirer.net/?article=24698) gpu ha bisogno di "girare" così forte?? ....... theinquirer maledetto!!! :doh:
come mai questa (http://www.theinquirer.net/?article=24698) gpu ha bisogno di "girare" così forte?? ....... theinquirer maledetto!!! :doh:
Perchè ha solo 16 pipelines? Con 16 unità di pixel shading e 16 di vertex shading? Ok, ho mangiato pesante e devo ancora digerire :asd:
JohnPetrucci
18-07-2005, 22:15
Nvidia continua a marcare stretta Ati che dal canto suo sembra subire passivamente e incapace di reagire efficacemente.
Io però credo che con R520 ci vorrà ben più di un super mastodontico overclock di frequenze di G70 come proposto da Nvidia con questo "nuovo" G71.
32 pipeline sono pur sempre 32 pipe e se Ati si mette ad alzare il tiro anch'essa sulle freq. dell'R520, mi sa che Nvidia resterà dietro visto il limite delle sue 24 pipe.
P.S. Sono un felice possessore di 6800 ultra, non scambiatemi per un fanboy Ati o Nvidia, perchè io tifo solo per la qualità e per le mie tasche! :)
anche io speravo ne avesse 32...(un po ci spero ancora...)...e avrebbero fatto la svolta...
ma nuovi rumors dicono che ne avrà solo 24....il chè mette ati in un a brutta posiz
TigerDragon
18-07-2005, 23:01
Pesante ste botte!
Cmq, non credo che ATi stia con le mani in mano, anche se penso che l'r520 non riuscirà ancora a contrastare nVidia (se avrà 32 pipes avrà prezzi esorbitanti visto le produzioni). Cmq successe a nVidia con l'nv30 no? Se finisce allo stesso modo dovremmo esserne solo felici. :D
Cmq basta torturare quei due là, dai, poverini, tra un po' li costringeremo a registrarsi con un altro nome? :(
halduemilauno
19-07-2005, 10:25
Io penso che ogni buon appassionato di Hw 3D , all'uscita della 7800GTX , ha subito intuito che questa VGA non è la vera fascia alta nVIDIA ....
Slot singolo , prezzo di lancio "contenuto" , Pcb con predisposizione a 512mb di frame Buffer , frequenze molto conservative ecc. ecc. ecc.
La vera High end (G71) è già pronta da prima di Giugno (aka Taipei) e dato che nVIDIA sà già perfettamente quali siano le specifiche dell'R520 , ma non può essere a conoscenza dell'effettiva freq. della GPU (dato che nemmeno ATI l'ha ancora decisa..) , ha deciso di colmare il gap e superare l'X850XTpe con l'inserimento delle GPU che non hanno superato le specifiche della 7800 ultra , arrivando così al lancio con discreti quantitativi di GPU da immettere sul mercato....e cosa molto importante ai fini d'immagine , ha riconquistato il trono di scheda singola + veloce al mondo ...
Per ora nessuno può avere la certezza matematica che l'ultra avrà 24 pixel pipelines e 16 ROPs (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1311/5.html) ... solo con fill rate e freq di core maggiori ..
La cosa certa è che se fossero di + , sarebbero già presenti sulla GTX ma disattivate... e per ora non se ne vede traccia... (aspetto ansioso nuove release di riva tuner ;) )
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff Display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0000000000 Description : NVIDIA GeForce 7800 GTX
$0000000001 Vendor ID : 10de (NVIDIA)
$0000000002 Device ID : 0091
$0000000003 Location : bus 5, device 0, function 0
$0000000004 Bus type : PCIE
$000000000f PCIE link width : 16x supported, 16x selected $ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff NVIDIA specific display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0100000000 Graphics core : G70 revision A2 (24x1,8vp)
$0100000001 Hardwired ID : 0090 (ROM strapped to 0091)
$0100000002 Memory bus : 256-bit
$0100000003 Memory type : DDR (RAM configuration 07)
$0100000004 Memory amount : 262144KB
$0100000005 Core clock : 303.750MHz
$0100000006 Memory clock : 630.000MHz (1260.000MHz effective)
Appurato che entrambe le case hw d'oltre oceano sappiano benissimo quale sia il valore del rispettivo rivale , magari conoscendone oltre alle feature pure qualche punteggio con i vari bench... (11000-12000 Pti circa a 3Dm05 , cioè il doppio della gen precedente in applicazioni "limite") e pronosticando il fatto che una marca debutti prima dell'altra , il solito pareggio è quasi scontato..... quindi , come al solito , la vera guerra si combatterà sul fronte delle alleanze con i vari studios... sempre che , in seguito al lancio non escano limitazioni architetturali prese volutamente sotto gamba (tipo PS2.0 FP16-FP32 vs PS2.0 FP24 oppure bus Vmem 128bit :D ) che per forza di cose bisogna poi correggere via driver....
Conclusione :
La vera innovazione di questa G70 , oltre a poter digerire tranquillamente codice DX9c senza bisogno del famoso riordino degli shader che tanto ha fatto penare la serie FX e relativi forceware , è sicuramente il Transparency adaptive e gamma corrected antialiasing (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1311/6.html) : il Transparent super sampling 4x è un vero spettacolo dal vivo !!!
Non dimentico l'HDR che ora è molto meno pesante.... ma purtroppo c'è + di un modo per realizzare questo effetto... ed è facile fare in modo che un'architettura lo digerisca meglio di un altra... (lungi da me fare il nome di Half Life 2 :D)
P.S.
Cmq confido molto in ATI e il suo R520 : una volta risolti i problemi di resa produttiva potremo goderci di nuovo un epico scontro al vertice !!!
C'è solo una cosa che mi preoccupa : come mai questa (http://www.theinquirer.net/?article=24698) gpu ha bisogno di "girare" così forte?? ....... theinquirer maledetto!!! :doh:
completamente d'accordo con te.
sull'ultimo tuo quesito forse perchè "ora" ha "solo" 24 pipe invece delle 32 inizialmente previste.
tutto da verificare.
ciao.
;)
GiovanniGTS
19-07-2005, 10:44
Gli effetti benefici delle economie di scala sono ancora maggiori nella libera concorrenza perchè spinge ad una maggiore efficienza. Le differenze tra monopolio e duopolio/oligopolio sono minime, funzionano allo stesso modo e non necessitano delle economie di scala, perchè sono loro a formare il prezzo e non il mercato. Se sul mercato vi fossero altri produttori di schede video (come accadeva fino a qualche anno fa) i prezzi non sarebbero stati così elevati. Con 600€ (equivalenti di 1 milione e 200 mila lire) qualche anno fa si acquistavano schede entry-level del segmento professional del mercato, e non il top-level del segmento ludico. Se poi aggiungiamo che le differenze in termini prestazionali tra schede di fasce contigue non sono tali da giustificare gli incrementi di prezzi. In termini pratici la curva del rapporto Prezzo/Prestazioni ha un andamento decrescente. E questo perchè grossomodo Ati e nVidia non si fanno grossa concorrenza sui prezzi dei prodotti (parlo di Prezzi/Prestazioni).
Mah, spero tu non dica queste cose all'esame di economia politica :)
beh, un po' di confusione l'hai fatta, oligopolio, monopolio, concorrenza sono situazioni di mercato, invece economie di scala o diseconomie attengono ai processi,
mi sembrano cose piuttosto diverse!
si possono verificare situazioni di economie di scala sia in monopoli che in oligopoli o in concorrenza
dire che il monopolio garantisce le massime economie di scala.............vabbe' questa e' lunga da dire, fidatevi, non e' cosi', non c'entra nulla il monopolio, tutto sta nei processi utilizzati e nelle quantita' vendute e non sempre chi e' in monopolio vende di piu' di chi e' in concorrenza, dipende dal settore, aggiungiamoci che il monopolista se ne frega dell'efficienza, ecco che il monopolio diventa sinonimo di inefficienza e perdita di benessere!
insomma un disastro!
Gli effetti benefici delle economie di scala sono ancora maggiori nella libera concorrenza? dai questa non puo' passare, le eventuali ecnomie di scala di un monopolista si traducono in profitto per il monopolista stesso, ecco tutto, nessuno abbassa i prezzi per farci un favore se la domanda in termini quantitativi non muta :)
dai, l'economia politica e' una pizza, diciamo solo che monopolio e oligopolio sono profondamente diversi, basta dare un'occhiata a qualche grafico per capirlo,
monopolio = prodotti sempre gli stessi (tecnologicamente) = prezzi sempre gli stessi
oligopolio non collusivo = prodotti sempre diversi = prezzi sempre gli stessi
oligopolio collusivo = monopolio = antitrust = sanzioni = si spera!
""""""""Con 600€ (equivalenti di 1 milione e 200 mila lire) qualche anno fa si acquistavano schede entry-level del segmento professional del mercato, e non il top-level del segmento ludico"""""""""""""
sei sicuro di cio'? io mi ricordo quando una GeforceGTS 2 Ultra costava proprio 1 milione e 200 mila lire, e non era certo una scheda entry-level del segmento professional!
diabolik1981
19-07-2005, 11:27
Mah, spero tu non dica queste cose all'esame di economia politica :)
Infatti dico ben altro
beh, un po' di confusione l'hai fatta, oligopolio, monopolio, concorrenza sono situazioni di mercato, invece economie di scala o diseconomie attengono ai processi,
mi sembrano cose piuttosto diverse!
Non lo sono, scindere il lato della produzione con le situazioni di mercato è un errore da principiante, perchè si influenzano a vicenda. La ricerca dell'economia di scala è tanto maggiore quanto più concorrenziale è il mercato per ovvi motivi di ricerca di maggiori margini di profitto, in un mercato monopolistico/oligopolistico, dal momento che il prezzo non te lo impone il mercato ma lo impone il produttore, egli ha minor necessità delle scale.
dire che il monopolio garantisce le massime economie di scala.............
Infatti non l'ho detto
vabbe' questa e' lunga da dire, fidatevi, non e' cosi', non c'entra nulla il monopolio, tutto sta nei processi utilizzati e nelle quantita' vendute e non sempre chi e' in monopolio vende di piu' di chi e' in concorrenza, dipende dal settore, aggiungiamoci che il monopolista se ne frega dell'efficienza, ecco che il monopolio diventa sinonimo di inefficienza e perdita di benessere!
insomma un disastro!
Il calo di beneficio in monopolio è solo per la domanda, per l'offerta invece non cambia nulla. Poi calcolare la perdita di beneficio per il mercato, dovresti saperlo, non ha senso perchè si tratta di misurazioni non omogenee (nonostante gli sforzi per calcolare tale valore fatti da Pareto, Rawls, e vari altri economisti, che in ogni caso incontravano limiti tangibili che andavano a ridurre il valore teorico di quanto trovato)
Gli effetti benefici delle economie di scala sono ancora maggiori nella libera concorrenza? dai questa non puo' passare, le eventuali economie di scala di un monopolista si traducono in profitto per il monopolista stesso, ecco tutto, nessuno abbassa i prezzi per farci un favore se la domanda in termini quantitativi non muta :)
Ho già risposto sopra, le economie di scala non hanno senso nel monopolio proprio per come esso funziona.
dai, l'economia politica e' una pizza, diciamo solo che monopolio e oligopolio sono profondamente diversi, basta dare un'occhiata a qualche grafico per capirlo,
monopolio = prodotti sempre gli stessi (tecnologicamente) = prezzi sempre gli stessi
oligopolio non collusivo = prodotti sempre diversi = prezzi sempre gli stessi
oligopolio collusivo = monopolio = antitrust = sanzioni = si spera!
Diciamo che le cose stanno in modo diverso.
""""""""Con 600€ (equivalenti di 1 milione e 200 mila lire) qualche anno fa si acquistavano schede entry-level del segmento professional del mercato, e non il top-level del segmento ludico"""""""""""""
sei sicuro di cio'? io mi ricordo quando una GeforceGTS 2 Ultra costava proprio 1 milione e 200 mila lire, e non era certo una scheda entry-level del segmento professional!
Quando comprai la mitica Matrox Millennium G200 (quante soddisfazioni mi ha dato...), che appena uscita era il top in circolazione (ma parliamo ormai del 1998) il suo costo non era neanche lontanamente paragonabile agli attuali top (se trovo la fattura la posto), e credimi con 600€ attuali si acquistavano prodotti del segmento professional (parlo di schede dedicate OpenGL e simili)
Io spero tanto che ATI e Nvidia (e possibilmente qualcun altro se in grado) continuino a prosperare e a produrre nuove soluzioni.
Non deve esistere il fatto che una possa mettere in ginocchio l'altra.
Fin ora abbiamo tutti goduto di questa gara e crescita tecnologica, e non si pensi che sia un regalo che queste ditte fanno a noi, ma lo fanno a loro stesse innanzi tutto. Per queste ditte forse siamo come "mucche da mungere", possiamo però scegliere in che fattoria pascolare. Al momento ho scelto una fattoria, ma quando sarà il momento di cambiare guarderò, come sempre, quella che soddisfa maggiormente le mie esigenze, cercando di farmi "mungere" il meno possibile...
Chissà le nuove Kyro, speriamo in un terzo concorrente agguerrito! non può che giovare al mercato! Cmq ragazzi, 800MHz per un singolo core a 0.11nm, mi pare davvero eccessivo, non so, bisognerebbe saperne di +. :confused:
diabolik1981
19-07-2005, 11:33
Forse lo raffreddano con quel nuovo sistema di raffreddamento appena recesinto per overclock estremi :D
700 Mhz è veramente proppo per un rafreddam ad aria...hanno voluto easgerare....secondo me sarà + probabile che si fermi ai 600Mhz...
GiovanniGTS
19-07-2005, 11:59
Infatti dico ben altro
lo spero :)
scindere il lato della produzione con le situazioni di mercato è un errore da principiante, perchè si influenzano a vicenda.
un conto e' che si influenzano, un conto e' parlarne come fossero la stessa cosa, come se i legami fossero sempre gli stessi indipendentemente dall'industria. Cmq in qualche testo aggiornato (e non antiquato come quelli soliti universitari :)) ci sono situazioni di mercato totalmente svincolate da condizioni di efficienza, e' la complessa realta' pratica, ci ho fatto tre lezioni il mese scorso, credimi, e' una faticaccia scrivelo qui!
Infatti non l'ho detto
Scusami ti ho confuso con un post sopra, sorry
Poi calcolare la perdita di beneficio per il mercato, dovresti saperlo, non ha senso perchè si tratta di misurazioni non omogenee (nonostante gli sforzi per calcolare tale valore fatti da Pareto, Rawls, e vari altri economisti, che in ogni caso incontravano limiti tangibili che andavano a ridurre il valore teorico di quanto trovato)
visione troppo classica, scusami se te lo dico ma hai avuto professori bacchettoni che non si stancano di ripetere sempre le solite cose! :)
Ho già risposto sopra, le economie di scala non hanno senso nel monopolio proprio per come esso funziona.
forse fino agli anni 90 era cosi', forse nel settore pubblico e' ancora cosi', ma ultimamente il concetto di concorrenza potenziale allargata e imprevedibile sta scardinando questa impostazione, la diversificazione mirante alla riduzione del rischio ha fatto il resto, cmq siamo OT, e' decisamente meglio parlare di nuove tecnologie!
Diciamo che le cose stanno in modo diverso.
diciamo che ci ho scritto 2 libri e fatto 1 presentazione ufficiale, meno male che in sala non la pensavano come te, sai quanti pomodori avrei preso! :p
credimi con 600€ attuali si acquistavano prodotti del segmento professional (parlo di schede dedicate OpenGL e simili)
mi pare sia recente l'annuncio di schede Quadro entry level a quel prezzo, vedi tra le news dei giorni precedenti, come vedi non e' cambiato poi molto a livello di fasce di prezzo!
sandokan2000
19-07-2005, 12:07
e se ci fosse solo una casa a produrre schede?Forse i prezzi si alzerebbero, ma probabilmente non si avrebbe qesta inutile corsa all'innovazione tecnologica fine a se stessa. Forse i programmatori inizierebbero ad ottimizzarli un pò meglio sti giochi non adagiandosi alla potenza delle schede. Le console attuali utilizzano potenze di calcolo di molto inferiori , ma essendo sfruttate fino all'osso riescono a fare la loro bella figura. Non sarebbe meglio se fosse così anche per i pc??Avere 3 tipi di schede: High, medium e low cost con conseguenti prestazioni e qualità dell'immagine fruibili.:)
Forse i programmatori inizierebbero ad ottimizzarli un pò meglio sti giochi non adagiandosi alla potenza delle schede.
I programmatori non si adagiano sulla potenza delle schede. I programmatori ottimizzano per le GPU piu' diffuse sul mercato che NON sono le GPU high-end.
Ed infine, se non ci fosse questa inutile corsa tecnologica, i programmatori passerebbero piu' tempo ad ottimizzare per schede tecnologicamente vecchie piuttosto che a creare nuova tecnologia per dare all'utente una migliore esperienza.
GiovanniGTS
19-07-2005, 12:19
sandokan2000 dipingi una relata' che forse piacerebbe a molti ma che non esiste,
dai, non puoi dire che la corsa all'innovazione e' inutile, muoio dalla voglia di vedere i nouvi effetti della 7800 GTX!
d'altro canto in con schede fino a 2 anni fa si gioca ancora benone!
""""""Avere 3 tipi di schede: High, medium e low cost con conseguenti prestazioni e qualità dell'immagine fruibili""""""""""
la segmentazione del mercato aumenta i profitti,
sto divntando anche io bacchettone! :)
GiovanniGTS
19-07-2005, 12:20
I programmatori non si adagiano sulla potenza delle schede. I programmatori ottimizzano per le GPU piu' diffuse sul mercato che NON sono le GPU high-end.
Ed infine, se non ci fosse questa inutile corsa tecnologica, i programmatori passerebbero piu' tempo ad ottimizzare per schede tecnologicamente vecchie piuttosto che a creare nuova tecnologia per dare all'utente una migliore esperienza.
facciamo a cambio mestiere? :)
Einhander
19-07-2005, 12:21
@Falconfx:
E' da molto che leggo articoli e commenti vari senza partecipare alle discussioni, pero' mai sono stato spinto a scriverne uno come oggi..
Mi chiedo come mai persone come Falconfx decidano di sprecare tempo in modo cosi' infatile..Mi pare che una delle regole di questi forum sia sempre stata quella di fornire quantomeno opinioni utili al dibattito o quantomeno a chiarire la situazione intorno agli argomenti trattati,ma quello di Falconfx e' proprio un commento inutile e oltremodo infantile non che' estremamente di parte,quindi lo pregheri di nn proseguire con le sue illazioni per altro per nulla fondate...
P.S.:Spero vivamente che ,come auspicato da rob-roy, tu abbia veramente 14 anni ....
GiovanniGTS
19-07-2005, 12:24
@Falconfx:
E' da molto che leggo articoli e commenti vari senza partecipare alle discussioni, pero' mai sono stato spinto a scriverne uno come oggi..
Mi chiedo come mai persone come Falconfx decidano di sprecare tempo in modo cosi' infatile..Mi pare che una delle regole di questi forum sia sempre stata quella di fornire quantomeno opinioni utili al dibattito o quantomeno a chiarire la situazione intorno agli argomenti trattati,ma quello di Falconfx e' proprio un commento inutile e oltremodo infantile non che' estremamente di parte,quindi lo pregheri di nn proseguire con le sue illazioni per altro per nulla fondate...
P.S.:Spero vivamente che ,come auspicato da rob-roy, tu abbia veramente 14 anni ....
anche tu bacchettone? :)
mi pare abbia chiesto scusa 10 anni fa,
nel frattempo sara' cresciuto! :asd:
facciamo a cambio mestiere? :)
Sei sicuro di volerlo? ;)
GiovanniGTS
19-07-2005, 12:40
Magari si fa due conti insieme e poi si decide! :)
Magari si fa due conti insieme e poi si decide! :)
Deal! :D
Einhander
19-07-2005, 12:50
Si infatti,hai ragione,ha chiesto scusa 10 anni fa',ma quando ho letto il suo commento nn ce l'ho proprio fatta a trattenermi,cmq credo che abbia capito la situazione,quindi no more
nonikname
19-07-2005, 12:58
Perchè ha solo 16 pipelines? Con 16 unità di pixel shading e 16 di vertex shading? Ok, ho mangiato pesante e devo ancora digerire :asd:
http://theinquirer.net/?article=24698
Prima o poi ci azzeccano sti fenomeni di Inquirer :D
diabolik1981
19-07-2005, 14:14
un conto e' che si influenzano, un conto e' parlarne come fossero la stessa cosa, come se i legami fossero sempre gli stessi indipendentemente dall'industria. Cmq in qualche testo aggiornato (e non antiquato come quelli soliti universitari :)) ci sono situazioni di mercato totalmente svincolate da condizioni di efficienza, e' la complessa realta' pratica, ci ho fatto tre lezioni il mese scorso, credimi, e' una faticaccia scrivelo qui!
Purtroppo testi aggiornati e fin troppo tecnici, scritti da quella mente illustre che è Hal Varian (Harward University). Le situazioni di mercato svincolate dall'efficienza sono quelle dei servizi pubblici che rincorrono scopi di massima utilità ed equità sociale e non di massimizzazione dei profitti (tipico del settore privato). Sfido a trovare economie di scala ben funzionanti nel settore pubblico (anche per il tipo di beni prodotti) o situazioni di monopolio in cui si fa forte affidamento sulle scale, cosa ormai scontata in libera concorrenza (basta vedere Cina ed India).
visione troppo classica, scusami se te lo dico ma hai avuto professori bacchettoni che non si stancano di ripetere sempre le solite cose! :)
E lo dici solo perchè affermano cose diverse da quanto tu dici nelle conferenze? Il docente di microeconomia è un luminare di York, ed ho seguito per esigenze del corso di studi parecchi seminari di micro/macroeconomia avanzate tenuti da luminari di diverse facoltà di economia inglesi e statunitensi e credimi non si discostano molto dal pensiero da me illustrato sopra.
forse fino agli anni 90 era cosi', forse nel settore pubblico e' ancora cosi', ma ultimamente il concetto di concorrenza potenziale allargata e imprevedibile sta scardinando questa impostazione, la diversificazione mirante alla riduzione del rischio ha fatto il resto, cmq siamo OT, e' decisamente meglio parlare di nuove tecnologie!
Ed in cosa si differenzierebbero i monopoli nel 2005?
diciamo che ci ho scritto 2 libri e fatto 1 presentazione ufficiale, meno male che in sala non la pensavano come te, sai quanti pomodori avrei preso! :p
Bisogna anche vedere chi c'era ad ascoltare...
Vi sto leggendo con grande piacere, perche' non continuiamo in un topic apposito? :)
bartolino3200
19-07-2005, 14:25
I programmatori non si adagiano sulla potenza delle schede. I programmatori ottimizzano per le GPU piu' diffuse sul mercato che NON sono le GPU high-end.
Ed infine, se non ci fosse questa inutile corsa tecnologica, i programmatori passerebbero piu' tempo ad ottimizzare per schede tecnologicamente vecchie piuttosto che a creare nuova tecnologia per dare all'utente una migliore esperienza.
Preferisco una migliore esperienza :)
Prima o poi ci azzeccano sti fenomeni di Inquirer :D
Legge dei grandi numeri. Ne spari talmente tante che, ovviamente, prima o poi, almeno in parte ci prendi :)
GiovanniGTS
19-07-2005, 18:53
Bisogna anche vedere chi c'era ad ascoltare...
beh, questa è bella :asd:
puo' anche darsi dormissero tutti e non me ne sono accorto,
alla fine mi hanno pagato, l'importante e' che non dormivano in quei momenti!
diabolik1981
19-07-2005, 18:55
puo' anche darsi dormissero tutti e non me ne sono accorto, alla fine mi hanno pagato, l'importante e' che non dormivano in quei momenti!
Parole sante :D
Capisco il marketing e la volontà di dare la sensazione di sviluppo continuo, ma nessuno parlerebbe del prossimo modello di un'auto prima di aver lanciato sul mercato quella in produzione.
In questi anni abbiamo capito che la disponibilità in volumi vale più di annunci bomba. Si vuole colpire l'attenzione del compratore? Ci sono molte strade, non ultima una politica dei prezzi aggressiva, guarda caso sempre evitata, in favore di annunci shock come questo: in fondo i dollaroni vengono dalle schede che si possono vendere (quelle sugli scaffali), e non dai prototipi, o almeno non direttamente.
Già ma in fondo questi sono ancora rumours. Sappiamo tutti che The Inquirer non è la fonte piu' attendibile di questo mondo. Comunque se non sbaglio anche questa scheda dovrebbe coincidere con il lancio in volumi.
Non si può penalizzare ATI, è ancora una grande casa e penso che potrà mettere in ginocchio Nvidia con il nuoivo R520. Secondo voi perchè Nvidia è corso ai ripari con G71? ;)
PS: sono possessore di 2 6600GT in sli
Il fatto è che non è corso ai ripari, è semplicemente il modello che mancava secondo una lunga tradizione di prodotti. Mancava la 7800 Ultra. Eccola.
Comunque mi pare una logica un po perversa quella di questi annunci dilazionati nel tempo , hanno fatto uscire una vga da 550€ , il riferimento è il mercato enthusiast e chi non bada a spese l' acquista al volo appena uscita ( se poi sapeva questa news magari non l' acquistava ,con gli attuali giochi chi se ne accorge?) , poi dopo qualche settimana preannunciano una scheda ancora più potente in prossimità dell' uscita della scheda avversaria in modo che se la loro soluzione esce anche un po dopo molti attenderanno il confronto fra g71 e r520.
A me non piace per niente sto comportamento , non è come il caso di ati di x800 e x850 perchè era risaputo che derivava da problemi di produzione , nulla di precalcolato ma dettato da esigenze immediate .
E' stato sempre cosi' e c'era da aspettarselo. Invece è una politica ottima, perchè chi acquista una scheda video di fascia alta vede "mantenersi l'investimento" per un bel po. Che ci sarebbe stata una scheda successore della 7800GTX con una possibile 7800Ultra era prevedibilissimo, niente fuori dai canoni.
Così tanto avanti le GeForce4, ke neanke parte più BattleField2(Mentre l' 8500/90X0/9100 sì Muhahahahahahah )!!!!!!!!
Senza dimenticarci la SFIGATISSIMA serie FX lentissima negli shaders 2.0 :O
Si sono ripigliati con la serie 6, ma intanto l'ATI ha già coperto tutte le facie di mercato dando filo da torcere all'NVIDIA.
Ora l'R520 promette faville e l'N corre già ai ripari con G71, questa è strizza!!! ;)
Eccone un altro della saga "Under 12 years old" :asd: :asd:
Leggo molto scetticismo...
E in effetti c'è da pensare, sui numeri riportati.
Un dubbio: e se in realtà il chip "madre" fosse il G71 e, quindi, il G70 solo un "figlio" castrato?
La strategia di Nvidia potrebbe essere quella di lanciare il G70 per riprendersi la leadership delle prestazioni e riservare il vero e proprio "botto" ( G71 ) per stroncare "sul nascere" ( o poco dopo la nascita ) l'R520. :mbe:
E' sempre stato cosi. :)
Chi è il chip madre non ho idea. Puo' darsi che sia G71 e G70 sia la controparte castrata o puo' essere G70 e G71 essere la controparte spinta. Ad ogni modo non vedo nulla di nuovo in queste manovre.
mi sfugge qualcosa...
non sono un guru di hw, ma non era la GTX la nuova hi-end di nvidia??
bah!
Dici bene, la GTX è la nuova High-End di nVidia. Qui' si parla di G71, la nuova Ultra-High-End di nVidia (che mancava e va a completare il tassello)
annunciare dopo poche settimane dall'uscita delle vga di fascia alta indiscrezioni su altre vga di fascia ancora piu alta mi sembra un po una presa per il culo :stordita:
Il fatto è che a meno che non ti occupi di schede grafiche dall'altro ieri, dovresti vedere in questa manovra semplice routine e quindi esserci abituato. Chi spende molti soldi per queste schede conosce semplicemente l'andazzo (la maggior parte).
ma se la 7800GTX è CPU limited con un FX57 cosa puoi fare con un Barton 2500+@3000+ :rolleyes: ?!
Quoto... :asd: :asd:
"Certi commenti lasciano il tempo che trovano" come diceva qualcuno :asd:
bhe dai, facendo così ci smeni solo 100-150 euro a botta :asd:
Quoto :asd: :asd:
Va bo Raga credo che FalconFX sia stato crocifisso abbastanza, ha pure chiesto scusa e sembra che abbia capito che non è il modo giusto di comportarsi. Senza contare che ha 9 messaggi attivi sul forum, è probabile che un simile post sia nato da una certa inesperienza con le community come la nostra. :)
:asd: :asd: :asd: :asd:
Sembra di vedere il film "La passione di Cristo" :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.