PDA

View Full Version : Nuovo Portable Firefox 1.0.5 e release 1.0.6 per oggi


Redazione di Hardware Upg
18-07-2005, 10:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15034.html

Nelle scorse ore è stata rilasciata una nuova release di Portable Firefox basata sulla versione 1.0.5 del browser. Attesa per oggi una nuova release di Firefox 1.0.6 con alcuni bug risolti

Click sul link per visualizzare la notizia.

falconfx
18-07-2005, 10:30
Le release di questo browser si susseguono a ritmo serrato ;)
a differenza di IE, ancora lontanto e difficile da scardinare.

Tuttavia trovo FireFox più leggero e veloce da usare :)

Special
18-07-2005, 10:35
Non pensavo fossimo così pochi a usare opera :S

tarek
18-07-2005, 10:50
ma firefox su chiavetta...funziona anche se nn è installato sul computer win?

Leron
18-07-2005, 10:54
ne approfitto per aggiungere qualcosa alla news :)


occhio che il firefox portable in questione è una BETA, non è una release ufficiale :)

inoltre, se volete installare firefox su chiavetta vi conviene rivolgervi al progetto MozUP, progetto tutto italiano che prevede l'uso di un launcher più completo del singolo exe, che consente anche di lanciare tutti i programmi che si vogliono oltre ai prodotti Mozilla, rendendo la vostra chiavetta un vero archivio di programmi utili che possono essere comodamente lanciati tramite mozup ;)


http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/

inoltre, altra cosa simpatica, se volete avere Firefox con l'interfaccia simile a internet explorer da dare a chi pensa che "l'abito faccia il browser", c'è il progetto FirefoxIE, di cui ho preparato una versione italiana


lo trovate qui ;)

http://zambotti.rebalton.com/modules/mydownloads/

Leron
18-07-2005, 10:55
ma firefox su chiavetta...funziona anche se nn è installato sul computer win?
no, il launcher è solo per win

Spider Baby
18-07-2005, 10:59
Uso Firefox dalla 0.7 (o forse prima) e mi trovo bene.
Ma a differenza di IE, e in effetti di qualsiasi altra applicazione, si "addormenta" troppo facilmente, e troppo profondamente.
Se ho aperto qualche tab, e lascio stare FF per un po' di tempo, quando poi tento di accedervi resta inutilizzabile per parecchi secondi, che diventano davvero molti se i tab aperti sono parecchi.
Succede anche a voi?

Genesio
18-07-2005, 11:02
è davvero eccezionale poterlo mettere su usb...io lo uso da mesi ed è comodissimo. Chiaramente lo stesso vale per thunderbird, ancora più utile perchè si ha un client di posta sempre dietro, con le proprie mail.

Senza polemiche sterili, solo una considerazione personale, da utilizzatore più che da conoscitore: firefox è davvero un'altra cosa rispetto a ie, chi lo prova se ne innamora subito.
E la cosa che mi fa pensare è che da una parte per togliere ie da windows bisogna fare i salti mortali, dall'altra firefox è un programma che ne può divenire totalmente indipendente, che mi riporta ai tempi in cui non serviva installare un programma sul pc, bastava lanciarlo e funzionava.

Neo16
18-07-2005, 11:09
Uso Firefox dalla 0.7 (o forse prima) e mi trovo bene.
Ma a differenza di IE, e in effetti di qualsiasi altra applicazione, si "addormenta" troppo facilmente, e troppo profondamente.
Se ho aperto qualche tab, e lascio stare FF per un po' di tempo, quando poi tento di accedervi resta inutilizzabile per parecchi secondi, che diventano davvero molti se i tab aperti sono parecchi.
Succede anche a voi?

A me succede se ho molte altre applicazioni aperte e non clicco su FIrefox per un po'. Hai provato a usare firetune per impostare il funzionamento del browser? Magari un piccolo aiuto lo dà (ma può darsi che mi sbagli).
Ciao :)

Kazzoncrew
18-07-2005, 11:14
Uso Firefox dalla 0.7 (o forse prima) e mi trovo bene.
Ma a differenza di IE, e in effetti di qualsiasi altra applicazione, si "addormenta" troppo facilmente, e troppo profondamente.
Se ho aperto qualche tab, e lascio stare FF per un po' di tempo, quando poi tento di accedervi resta inutilizzabile per parecchi secondi, che diventano davvero molti se i tab aperti sono parecchi.
Succede anche a voi?

ti quoto anche io, stesso problema, e la cosa si faceva lunga quando avevo 256 di ram provvisoria, mentre ora che sono tornato al 1gb, e un po più veloce, cm,q con un po di tab aperti guardando il taskmanager firefox arriva anche a 50mb di ram occupati, un po tantino ;(

Leron
18-07-2005, 11:19
Uso Firefox dalla 0.7 (o forse prima) e mi trovo bene.
Ma a differenza di IE, e in effetti di qualsiasi altra applicazione, si "addormenta" troppo facilmente, e troppo profondamente.
Se ho aperto qualche tab, e lascio stare FF per un po' di tempo, quando poi tento di accedervi resta inutilizzabile per parecchi secondi, che diventano davvero molti se i tab aperti sono parecchi.
Succede anche a voi?
deer park è migliorato molto sotto questo punto di vista, con la 1.1 potremmo avere qualche piacevole sorpresa ;)

karplus
18-07-2005, 11:27
Io uso firefox con grande soddisfazione, ci sono solo 2 enormi pecche che mi fanno guardare ad ie7 come prossima alternativa:

1) da quando ho iniziato a usare firefox ho dovuto rinunciare a usare la funzione cerca; é implementata meglio, ma non funziona quasi MAI!!! :muro:
Tutte le volte che devo cercare una cosa provo prima ff ma il 90% delle volte non va e allora lancio ie; ho lasciato ie sul cd di xp solo per questo motivo :rolleyes:

2) la pesantezza al primo avvio, non sono solo pochi secondo di differenza rispetto ad ie, ma almeno sopra i 15. So anch'io la storiella che ie é implementato nell'explorer.exe e quindi é più veloce a caricare, ma lo stesso problema c'é anche con thunderbird, non é un mattone come ff ma é cmq più lento ad avviarsi rispetto ad oe.
So benissimo che essendo queste le prime release (al confronto della sesta di ie) non si sono ancora preoccupati di snellirlo di molto risolvendo problemi più gravi, per cui spero ancora nel futuro... anche se la cosa che mi scoccia tantissimo é il punto 1.

Ah, ho già provato a modificare i soliti parametri da about:config e ho anche provato firetune, sempre un mattone ad avviarsi ff

sirus
18-07-2005, 11:30
il che era bellissimo :cry: il più grande difetto di Windows imho :muro: comunque io vado di versione inglese sempre, almeno non ho problemi con le localizzazioni (non è la prima volta che succede) :O e ovviamente FF e TB su penna usb :D almeno ho sempre rubrica e mail a portata di click su qualsiasi PC ;)

lepre84
18-07-2005, 11:41
Io uso firefox con grande soddisfazione, ci sono solo 2 enormi pecche che mi fanno guardare ad ie7 come prossima alternativa:

1) da quando ho iniziato a usare firefox ho dovuto rinunciare a usare la funzione cerca; é implementata meglio, ma non funziona quasi MAI!!! :muro:
Tutte le volte che devo cercare una cosa provo prima ff ma il 90% delle volte non va e allora lancio ie; ho lasciato ie sul cd di xp solo per questo motivo :rolleyes:


cos'ha la ricerca che non funziona?
premi ctrl+f e inizi a scrivere e ti trova la parola
oppure puoi impostare che appena inizi a scrivere ti cerca direttamente.

in ogni caso avere il portable anche normalmente non mi fa schifo...se devo formattare non c'è nemmeno una funzione per salvare il profilo (neppure su thunderbird il che è un po' grave)

uso varie applicazioni che ad ogni format mi basta copiare la cartella senza dover reinstallare. dovrebbero essere così tutte (alla faccia del registro :D )

bjt2
18-07-2005, 11:51
La funzione cerca di FF, cerca SOLO nel testo della pagina. Purtroppo per alcune cose sono dovuto rimanere ad IE perchè questo cerca in TUTTA la pagina, compreso le textarea e le input box. FF non cerca in queste. A cosa mi serve? La consolle del sito che ho creato contiene delle grosse Textarea dove inserire pezzi di codice HTML per personalizzare l'aspetto del sito. Con IE posso cercare anche in quelle textarea, con FF no. E questo è comodo...

fek
18-07-2005, 12:07
Leron, sai se hanno fixato il memory leak?

Leron
18-07-2005, 12:13
Io uso firefox con grande soddisfazione, ci sono solo 2 enormi pecche che mi fanno guardare ad ie7 come prossima alternativa:

1) da quando ho iniziato a usare firefox ho dovuto rinunciare a usare la funzione cerca; é implementata meglio, ma non funziona quasi MAI!!! :muro:
Tutte le volte che devo cercare una cosa provo prima ff ma il 90% delle volte non va e allora lancio ie; ho lasciato ie sul cd di xp solo per questo motivo :rolleyes:

2) la pesantezza al primo avvio, non sono solo pochi secondo di differenza rispetto ad ie, ma almeno sopra i 15. So anch'io la storiella che ie é implementato nell'explorer.exe e quindi é più veloce a caricare, ma lo stesso problema c'é anche con thunderbird, non é un mattone come ff ma é cmq più lento ad avviarsi rispetto ad oe.
So benissimo che essendo queste le prime release (al confronto della sesta di ie) non si sono ancora preoccupati di snellirlo di molto risolvendo problemi più gravi, per cui spero ancora nel futuro... anche se la cosa che mi scoccia tantissimo é il punto 1.

Ah, ho già provato a modificare i soliti parametri da about:config e ho anche provato firetune, sempre un mattone ad avviarsi ff
1) la funzione ricerca è un problema che hai solamente tu, non è assolutamente un bug e funziona perfettamente, oltretutto in 1 anno e mezzo che frequento tutte le fonti principali di informazioni tra forum, blog, suporto agli sviluppatori non ho MAI sentito NESSUNO riferire problemi di questo tipo, indi: escludo al 99% che sia un problema di firefox, è più probabile che sia un problema relativo a qualcosa del tuo singolo profilo, magari qualche estensione che hai installato male o più probabilmente qualche errore che hai fatto nell'aggiornamento

2) prova firefox preloader, carica firefox col sistema operativo come succede con ie, rendendone l'avvio MOLTO più veloce

Mazzulatore
18-07-2005, 12:13
Non pensavo fossimo così pochi a usare opera :S
In un epoca dei browser gratuiti o compresi col s.o. è ovvio che controparti a pagamento siano una 'nicchia'.

Leron
18-07-2005, 12:14
Leron, sai se hanno fixato il memory leak?
ora sto usando deer park alpha 2 e non ho mai superato i 60MB anche dopo giorni di utilizzo, se non lo hanno fixato almeno sul mio pc è DECISAMENTE diminuito :)

fek
18-07-2005, 12:17
ora sto usando deer park alpha 2 e non ho mai superato i 60MB anche dopo giorni di utilizzo, se non lo hanno fixato almeno sul mio pc è DECISAMENTE diminuito :)

Ottimo :)
Si ha una previsione di quando sara' rilasciata la tua versione in forma stabile?

Leron
18-07-2005, 12:19
La funzione cerca di FF, cerca SOLO nel testo della pagina. Purtroppo per alcune cose sono dovuto rimanere ad IE perchè questo cerca in TUTTA la pagina, compreso le textarea e le input box. FF non cerca in queste. A cosa mi serve? La consolle del sito che ho creato contiene delle grosse Textarea dove inserire pezzi di codice HTML per personalizzare l'aspetto del sito. Con IE posso cercare anche in quelle textarea, con FF no. E questo è comodo...
allora non è la ricerca che non funziona, casomai tu richiedi delle funzioni che la ricerca di firefox non prevede

se permetti è un filo diverso ;)

cmq son quasi sicuro che su extensionmirror ci sia una estensione per abilitare la ricerca in textarea, basta cercare ;)

Leron
18-07-2005, 12:21
Ottimo :)
Si ha una previsione di quando sara' rilasciata la tua versione in forma stabile?
mia versione? :D

no deer park è il nome in codice dell'alpha di firefox 1.1 :)

la trovi qui

http://developer-test.mozilla.org/devnews/index.php/2005/07/12/deer-park-alpha-2-released/


la 1.1 ufficiale è prevista per dopo il periodo estivo a quanto ho capito

PsychoWood
18-07-2005, 12:21
La funzione cerca di FF, cerca SOLO nel testo della pagina. Purtroppo per alcune cose sono dovuto rimanere ad IE perchè questo cerca in TUTTA la pagina, compreso le textarea e le input box. FF non cerca in queste. A cosa mi serve? La consolle del sito che ho creato contiene delle grosse Textarea dove inserire pezzi di codice HTML per personalizzare l'aspetto del sito. Con IE posso cercare anche in quelle textarea, con FF no. E questo è comodo...

Quoto in toto, magari si dovrebbe implementare un plugin per la ricerca approfondita...
Un'alternativa è quella di visualizare il sorgente e poi cercare lì...

bjt2
18-07-2005, 12:33
Per Leron:
non era un commento negativo a FF... Io lo adoro. Uso IE solo per WUpdate e per quel problemino... e basta. Oggi ho ricevuto da Paolo Attivissimo un link a una mappa su Google Map... La mappa si vede solo su IE... Su FF non funziona... Non so se è un problema solo mio... :(:(:(

Per PsychoWood:
Se visualizzi il sorgente non puoi comunque vedere il contenuto delle textarea che hai inserito tu, magari con il copia incolla, ma solo quello che ti è arrivato embeeded dal sito... Comunque è una piccola pezza molto utile... non ci avevo pensato... Però risolve solo parzialmente il mio problema: se cerco nelle textarea è perchè voglio modificare qualcosa... Se cerco prima nel codice... poi come lo ritrovo il punto esatto nella pagina web???

PsychoWood
18-07-2005, 12:47
Per PsychoWood:
Se visualizzi il sorgente non puoi comunque vedere il contenuto delle textarea che hai inserito tu, magari con il copia incolla, ma solo quello che ti è arrivato embeeded dal sito... Comunque è una piccola pezza molto utile... non ci avevo pensato... Però risolve solo parzialmente il mio problema: se cerco nelle textarea è perchè voglio modificare qualcosa... Se cerco prima nel codice... poi come lo ritrovo il punto esatto nella pagina web???

E' una pezza, non puoi sperare nei miracoli :)
Speriamo che aggiungano un'opzione prima o poi.. tipo "cerca in tutta la pagina"...

sidewinder
18-07-2005, 12:48
non era un commento negativo a FF... Io lo adoro. Uso IE solo per WUpdate e per quel problemino... e basta. Oggi ho ricevuto da Paolo Attivissimo un link a una mappa su Google Map... La mappa si vede solo su IE... Su FF non funziona... Non so se è un problema solo mio


Intenti questo http://maps.google.com/maps?ll=-16.337013,-71.959763&spn=0.110893,0.158186&t=k&hl=en che e' postato sul suo blog?
Lo vedo senza problemi con firefox

karplus
18-07-2005, 12:55
1) la funzione ricerca è un problema che hai solamente tu, non è assolutamente un bug e funziona perfettamente, oltretutto in 1 anno e mezzo che frequento tutte le fonti principali di informazioni tra forum, blog, suporto agli sviluppatori non ho MAI sentito NESSUNO riferire problemi di questo tipo, indi: escludo al 99% che sia un problema di firefox, è più probabile che sia un problema relativo a qualcosa del tuo singolo profilo, magari qualche estensione che hai installato male o più probabilmente qualche errore che hai fatto nell'aggiornamento


http://img220.imageshack.us/img220/8549/nowork5ji.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=nowork5ji.jpg)

sono passato attraverso 2 format, in entrambi i casi ho usato un profilo parzialmente nuovo; nel senso che era sempre lo stesso ma le estensioni le ho rimesse a mano tutte.
Provo a fare un nuovo profilo allora, effettivamente questa funzione all'inizio funzionava (non sempre, ma credo sia per i casi delle textarea evidenziate da qualcun'altro); ma come si fa a farne uno nuovo (a parte sabotare quello corrente per accedere al menu dei profili)? :stordita:


2) prova firefox preloader, carica firefox col sistema operativo come succede con ie, rendendone l'avvio MOLTO più veloce

lo provo al volo

Leron
18-07-2005, 13:00
Oggi ho ricevuto da Paolo Attivissimo un link a una mappa su Google Map... La mappa si vede solo su IE... Su FF non funziona... Non so se è un problema solo mio... :(:(:(

più che altro è un problema di chi scrive le pagine internet senza usare la testa ;)

Leron
18-07-2005, 13:04
http://img220.imageshack.us/img220/8549/nowork5ji.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=nowork5ji.jpg)

sono passato attraverso 2 format, in entrambi i casi ho usato un profilo parzialmente nuovo; nel senso che era sempre lo stesso ma le estensioni le ho rimesse a mano tutte.
Provo a fare un nuovo profilo allora, effettivamente questa funzione all'inizio funzionava (non sempre, ma credo sia per i casi delle textarea evidenziate da qualcun'altro); ma come si fa a farne uno nuovo (a parte sabotare quello corrente per accedere al menu dei profili)? :stordita:



lo provo al volo


prova con un nuovo profilo, quando si cambia versione non bisognerebbe tenere i vecchi profili, ma salvare i dati e cambiare profilo ;)

http://zambotti.rebalton.com/upfoto/ricerca.png

fantoibed
18-07-2005, 13:09
no deer park è il nome in codice dell'alpha di firefox 1.1 :)

L'ho installata or ora per provarla. Funziona bene e rileva come compatibili 12 su 14 estensioni installate! :)
L'unico problema è in alcuni tasti, tra le opzioni, che appaiono fuori dall'area accessibile...

http://img331.imageshack.us/img331/5128/deerpark5bl.th.jpg (http://img331.imageshack.us/img331/5128/deerpark5bl.jpg)

Leron
18-07-2005, 13:12
L'ho installata or ora per provarla. Funziona bene e rileva come compatibili 12 su 14 estensioni installate! :)
L'unico problema è in alcuni tasti, tra le opzioni, che appaiono fuori dall'area accessibile...

http://img331.imageshack.us/img331/5128/deerpark5bl.th.jpg (http://img331.imageshack.us/img331/5128/deerpark5bl.jpg)
è colpa del tema quello, dovranno aggiustarlo

karplus
18-07-2005, 13:17
prova con un nuovo profilo, quando si cambia versione non bisognerebbe tenere i vecchi profili, ma salvare i dati e cambiare profilo ;)


quindi mi scarico l'estensione per salvare i dati (mi pare si chiamasse mozqualcosa), cancello il mio profilo e ne faccio uno nuovo, giusto?
Ho provato il firefox preloader, funziona bene ma non capisco perché all'avvio carica velocemente ff anche se non é in memoria (dal task panel non risulta), mentre dopo che ff é stato aperto lui lo tiene in memoria senza chiuderlo (occupando ram inutilmente).
Non c'é modo di fargli unloadare ff tutte le volte che lo chiudo? :help:

bjt2
18-07-2005, 13:28
Parzialmente OT:

Scusa Leron,
quali sono le nuove features in FF 1.1?

Ciao e grazie.

pistolino
18-07-2005, 13:42
Le release di Firefox hanno un ritmo impressionante. :eek: :eek: :eek: Altro che IE.. :D

New AndOrNot
18-07-2005, 13:45
Sì ... speriamo abbiano corretto i problemi con i server proxy.
Mi è capitato di non riuscire assolutamente a navigare tramite il server proxy di casa per più di due pagine: ovvero, se digito un indirizzo completo la prima volta mi scarica la pagina giusta, se seguo un link qualunque mi apre la pagina di Google!!! ... :(
Eccessivamente scomodo ...

Speriamo abbiano corretto...

Leron
18-07-2005, 13:53
quindi mi scarico l'estensione per salvare i dati (mi pare si chiamasse mozqualcosa), cancello il mio profilo e ne faccio uno nuovo, giusto?
Ho provato il firefox preloader, funziona bene ma non capisco perché all'avvio carica velocemente ff anche se non é in memoria (dal task panel non risulta), mentre dopo che ff é stato aperto lui lo tiene in memoria senza chiuderlo (occupando ram inutilmente).
:help:
fa la stessa cosa che fa anche internet explorer: carica una istanza chiamata firefoxpreloader.exe che precarica alcuni componenti di firefox con il sistema operativo

se vuoi chiudere firefox insieme al preloader basta che chiudi il preloader tramite la tray icon vicino all'orologio ;)

Leron
18-07-2005, 13:55
Sì ... speriamo abbiano corretto i problemi con i server proxy.
Mi è capitato di non riuscire assolutamente a navigare tramite il server proxy di casa per più di due pagine: ovvero, se digito un indirizzo completo la prima volta mi scarica la pagina giusta, se seguo un link qualunque mi apre la pagina di Google!!! ... :(
Eccessivamente scomodo ...

Speriamo abbiano corretto...
mai avuto e mai sentito di problemi simili :mbe:

sicuro che sia un bug?

qui si vede gente che si fionda a urlare al bug ogni 5 minuti, e il 99% del tempo sono errori dati da errate configurazioni o casini vari che con firefox non centrano: ora non è che non mi fido ma state tirando fuori errori assurdi che mi pare LEGGERMENTE strano siano bug se li avete solo voi :D

Leron
18-07-2005, 13:56
Parzialmente OT:

Scusa Leron,
quali sono le nuove features in FF 1.1?

Ciao e grazie.
http://www.squarefree.com/burningedge/releases/ ;)

New AndOrNot
18-07-2005, 14:07
mai avuto e mai sentito di problemi simili :mbe:

sicuro che sia un bug?

qui si vede gente che si fionda a urlare al bug ogni 5 minuti, e il 99% del tempo sono errori dati da errate configurazioni o casini vari che con firefox non centrano: ora non è che non mi fido ma state tirando fuori errori assurdi che mi pare LEGGERMENTE strano siano bug se li avete solo voi :D

Non mettere in dubbio le mie analisi! :p

Prima di "esprimere" quelsta opinione è OVVIO che l'ho provato su più sistemi e con varie configurazioni non chè con 3 programmi che fungono da proxy diversi e tutti non mi danno problemi con IE ma con FF si ... penso sia un problema di FF ... :D

fantoibed
18-07-2005, 14:10
Le release di Firefox hanno un ritmo impressionante. :eek: :eek: :eek: Altro che IE.. :D

Il bello è che vengono portate avanti (a diversi stadi di sviluppo) molte versioni: la 1.0.x (attuale branch stabile), la 1.1 (Deer Park), la 1.5 (The Ocho) e la 2.0 :)

fantoibed
18-07-2005, 14:12
Prima di "esprimere" quelsta opinione è OVVIO che l'ho provato su più sistemi e con varie configurazioni non chè con 3 programmi che fungono da proxy diversi e tutti non mi danno problemi con IE ma con FF si ... penso sia un problema di FF ... :D

Esattamente qual'è il problema? Io non ho mai avuto problemi con Firefox dietro i proxy...

New AndOrNot
18-07-2005, 14:23
Esattamente qual'è il problema? Io non ho mai avuto problemi con Firefox dietro i proxy...
Il problemma è che non naviga! ... riconosce perfettamente gli indirizzi ma apparentemente scarica le pagine dalla cache invece che internet. Infatti se vuoto la cash per un paio di siti funziona correttamente ma dopo ricomincia il problema ...
Non mi chiedere se ho settato correttamtne il proxy, per piacere...

Leron
18-07-2005, 14:27
Non mettere in dubbio le mie analisi! :p

Prima di "esprimere" quelsta opinione è OVVIO che l'ho provato su più sistemi e con varie configurazioni non chè con 3 programmi che fungono da proxy diversi e tutti non mi danno problemi con IE ma con FF si ... penso sia un problema di FF ... :D
e com'è che io son anni che lavoro dietro proxy e non ho mai avuto problemi? :D

oltretutto l'extension switchproxy è fantastica :cool:

New AndOrNot
18-07-2005, 14:29
e com'è che io son anni che lavoro dietro proxy e non ho mai avuto problemi? :D

oltretutto l'extension switchproxy è fantastica :cool:

Perchè non vieni a correggermi il problema? ... evidentemente da solo non ci sono saltato fuori ...

fantoibed
18-07-2005, 14:31
Il problemma è che non naviga! ... riconosce perfettamente gli indirizzi ma apparentemente scarica le pagine dalla cache invece che internet. Infatti se vuoto la cash per un paio di siti funziona correttamente ma dopo ricomincia il problema ...
Non mi chiedere se ho settato correttamtne il proxy, per piacere...

...Va beh, ma che proxy hai usato? Locale o remoto? Squid, wwwcache o cosa? Hai usato il rilevamento automatico del proxy, la configurazione manuale o uno script di configurazione automatica? Sei sicuro che non fosse attivato "Lavora scollegato" tra le opzioni? Insomma, se nessuno ha mai avuto problemi con Firefox ed i proxy tranne te, magari era il proxy buggato o chissà cosa...

Leron
18-07-2005, 14:31
Perchè non vieni a correggermi il problema? ... evidentemente da solo non ci sono saltato fuori ...
perchè forse non è neanche un problema, o almeno visto che il problema lo hai solo tu mi pare un po' stranino che sia di firefox :stordita:

New AndOrNot
18-07-2005, 14:34
...Va beh, ma che proxy hai usato? Locale o remoto? Squid, wwwcache o cosa? Hai usato il rilevamento automatico del proxy, la configurazione manuale o uno script di configurazione automatica? Sei sicuro che non fosse attivato "Lavora scollegato" tra le opzioni? Insomma, se nessuno ha mai avuto problemi con Firefox ed i proxy tranne te, magari era il proxy buggato o chissà cosa...
Ho usato questo: http://www.analogx.com/contents/download/network/proxy.htm
Con IE funziona che è uno spettacolo.
è molto semplice ma è essenziale che lo sia perchè a volte lo devo dare a dei clienti che di informatica non ne capiscono e io non ho sempre il tempo di andarlo a configurare...

New AndOrNot
18-07-2005, 14:45
perchè forse non è neanche un problema, o almeno visto che il problema lo hai solo tu mi pare un po' stranino che sia di firefox :stordita:
Non mi pare visto che IE e Opera funzionano perfettamente.

bjt2
18-07-2005, 14:48
x Leron:

grazie... Bellissimo il riordino dei tab con drag and drop... Mi serviva proprio... e poi finalmente patch invece della versione completa... Spero che ci sia un modo per integrare la patch in vecchi installer per non dover buttare il sangue quando si reinstalla tutto...

fantoibed
18-07-2005, 14:49
Non è che, per caso, hai attivato cookiewall di AnalogX ?

http://www.analogx.com/contents/download/network/cookie.htm :

CookieWall is currently only compatible with Microsoft Internet Explorer or derived versions (such as NeoPlanet); Netscape support should be available in the near future.

New AndOrNot
18-07-2005, 14:52
Non è che, per caso, hai attivato cookiewall di AnalogX ?

http://www.analogx.com/contents/download/network/cookie.htm :
No, assolutamente.

fantoibed
18-07-2005, 15:05
No, assolutamente.

L'ho provato ed in effetti fa' un macello. Posso assicurarti, comunque, che con altri proxy (io ho usato soprattutto squid) non c'è alcun problema, quindi mi vien da pensare che il problema sia più di AnalogX che di Firefox... ;)

New AndOrNot
18-07-2005, 15:28
L'ho provato ed in effetti fa' un macello. Posso assicurarti, comunque, che con altri proxy (io ho usato soprattutto squid) non c'è alcun problema, quindi mi vien da pensare che il problema sia più di AnalogX che di Firefox... ;)
Ecco! ... son contento ...
... faccio che provo immediatamente Squid (che non conoscevo) e se lo trovo adatto a darlo anche a dei nubbioni lo uso al posto dell'AnalogX ...
... Grazie della prova! :D

New AndOrNot
18-07-2005, 15:29
Ecco! ... son contento ...
... faccio che provo immediatamente Squid (che non conoscevo) e se lo trovo adatto a darlo anche a dei nubbioni lo uso al posto dell'AnalogX ...
... Grazie della prova! :D
Halt! ... Squid è per Linux!!? ... azz ... hai niente da consigliarmi per Winzoz?

fantoibed
18-07-2005, 15:41
Halt! ... Squid è per Linux!!? ... azz ... hai niente da consigliarmi per Winzoz?

Esiste anche per Windows:

http://www.acmeconsulting.it/pagine/opensource/download/squid.htm

...anche se in effetti io l'ho usato sotto linux.
...Comunque non è proprio banale da configurare.

Prova a chiedere nel forum "software", magari qualcuno sa consigliarti meglio! :)

New AndOrNot
18-07-2005, 15:55
Esiste anche per Windows:

http://www.acmeconsulting.it/pagine/opensource/download/squid.htm

...anche se in effetti io l'ho usato sotto linux.
...Comunque non è proprio banale da configurare.

Prova a chiedere nel forum "software", magari qualcuno sa consigliarti meglio! :)
Ok ... in ogni caso grazie ...
Comunque i mie clienti sono dei babi e usano IE quinidi ... :p

karplus
18-07-2005, 15:55
Un'altra cosa un po' fastidiosa che ho notato é che quando hai tante tab aperte, se passi da una tab all'altra non sempre visualizza l'url nella barra degli indirizzi. Purtroppo lo anche ora che ho creato un nuovo profilo :(

Leron
18-07-2005, 16:28
Un'altra cosa un po' fastidiosa che ho notato é che quando hai tante tab aperte, se passi da una tab all'altra non sempre visualizza l'url nella barra degli indirizzi. Purtroppo lo anche ora che ho creato un nuovo profilo :(
tanto per essere banale...

MAI successo

Leron
18-07-2005, 16:28
Ok ... in ogni caso grazie ...
Comunque i mie clienti sono dei babi e usano IE quinidi ... :p
ho trovato un post su mozillazine di uno che si lamentava di un problema simile al tuo, a quanto pare è proprio il proxy :(

non mi son segnato il link, lo ricerco e te lo posto ;)

New AndOrNot
18-07-2005, 16:54
ho trovato un post su mozillazine di uno che si lamentava di un problema simile al tuo, a quanto pare è proprio il proxy :(

non mi son segnato il link, lo ricerco e te lo posto ;)
Dalla serie "Devo avere ragione!!" ;)

karplus
18-07-2005, 17:08
tanto per essere banale...

MAI successo

a me invece lo fa tuttora! :muro:

Sarà colpa di qualche estensione, perché usando un profilo nuovo e pulito (quello corrente é nuovo ma ci ho fatto il restore di quello vecchio con mozbackup) non lo fa!
Ho già provato a disinstallare tbe e tabscroller ma il problema rimane :doh:

Leron
18-07-2005, 17:19
a me invece lo fa tuttora! :muro:

Sarà colpa di qualche estensione, perché usando un profilo nuovo e pulito (quello corrente é nuovo ma ci ho fatto il restore di quello vecchio con mozbackup) non lo fa!
Ho già provato a disinstallare tbe e tabscroller ma il problema rimane :doh:
per caso hai installato extended statusbar?

Leron
18-07-2005, 17:22
Dalla serie "Devo avere ragione!!" ;)
no, della serie "se funziona con tutto tranne che con te significa che colpa non ne ha " ;)

intanto qui in tedesco
http://www.supportnet.de/stat/2004/8/id188646.asp
http://www.netzwerktotal.de/cgi-bin/forum/yabb/topic/26/1089119896.html

più tardi ti cerco il post su mozillazine, è gigantesco

karplus
18-07-2005, 17:34
per caso hai installato extended statusbar?

ehm... si :stordita:

L'ho disinstallato ed é andato tutto a posto, avevo la 1.2 by un tipo strano mentre sul sito ufficiale c'é la 1.0; provata questa dà lo stesso problema, quindi l'ho disinstallata.

Leggendo questo 3ad (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=591) su extenzilla pare che oltre ad avere questo problema alcuni hanno anche il problema che avevo io con il search, sono già un miracolato perché con un nuovo profilo aveva preso a funzionare senza dover installare un'altra estensione :eek:

Grazie dell'aiuto, peccato solo dover rinunciare a questa estensione :grrr:

leggendo

New AndOrNot
18-07-2005, 17:42
no, della serie "se funziona con tutto tranne che con te significa che colpa non ne ha " ;)

intanto qui in tedesco
http://www.supportnet.de/stat/2004/8/id188646.asp
http://www.netzwerktotal.de/cgi-bin/forum/yabb/topic/26/1089119896.html

più tardi ti cerco il post su mozillazine, è gigantesco
---edit---
ok

Leron
18-07-2005, 17:46
Anche fantoibed ha verificato che da problemi con FF non solo da me ... appurato che è colpa del proxy che sto usando, direi che è ora di darci un taglio.

Hai avuto ragione, contento?
:confused: :confused: :confused: :confused:

mi sa che tu hai forte bisogno di una vacanza :rolleyes:


ma guarda te quando vai a aiutare qualcuno

Leron
18-07-2005, 17:48
ehm... si :stordita:

L'ho disinstallato ed é andato tutto a posto, avevo la 1.2 by un tipo strano mentre sul sito ufficiale c'é la 1.0; provata questa dà lo stesso problema, quindi l'ho disinstallata.

Leggendo questo 3ad (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=591) su extenzilla pare che oltre ad avere questo problema alcuni hanno anche il problema che avevo io con il search, sono già un miracolato perché con un nuovo profilo aveva preso a funzionare senza dover installare un'altra estensione :eek:

Grazie dell'aiuto, peccato solo dover rinunciare a questa estensione :grrr:

leggendo
extended statusbar purtroppo si è rivelata parecchio problematica, anche io la volevo usare per il progetto firefoxopera che sto realizzando, ma se non rilasciano una versione fatta decentemente non la includerò

New AndOrNot
18-07-2005, 17:49
:confused: :confused: :confused: :confused: :rolleyes:
Niente di personale ... stavo solo cercando di capire perchè stai difendendo a spada tratta un software in questo modo
Avevo già avuto la conferma che FF è mitico e perfetto.
La tua "insistenza" era a mio parere esagerata. FF ha un EVIDENTE problema con quel proxy.
Cambio proxy e ho risolto.

--- e comunque ho bisogno di una vacanza, ne abbiamo bisogno tutti in questo periodo! ---

Leron
18-07-2005, 17:58
Niente di personale ... stavo solo cercando di capire perchè stai difendendo a spada tratta un software in questo modo
Avevo già avuto la conferma che FF è mitico e perfetto.
La tua "insistenza" era a mio parere esagerata. FF ha un EVIDENTE problema con quel proxy.
Cambio proxy e ho risolto.

--- e comunque ho bisogno di una vacanza, ne abbiamo bisogno tutti in questo periodo! ---
non sto difendendo firefox, anzi se leggi i miei post noterai che ad esempio il memory leak lo ho sempre preso come un bug non da poco, e l'aggiornamento automatico che non funziona mi da non poco fastidio

sei tu che vedi parteggiamenti dove non ce ne sono, se leggi quando qualcuno chiede consiglio su un browser io consiglio sempre di provare sia firefox che opera che mozilla (per iniziare)

il tuo problema, che è da verificare, non si sa se sia di firefox o del proxy con firefox, per questo stavo andando a cercarti quanta più documentazione possibile per cercare di capire da che parte sta il problema, mica me ne frega se il problema è di firefox o del proxy, ma forse a te sarebbe stato utile capirlo per vedere se c'era il modo di aggirarlo senza cambiare proxy

la diffidenza verso chi spara subito al bug è più che comprensibile secondo me, dato che essendo open basta farsi un giro su mozillazine e mozdev per capire se qualcun altro ha avuto quel problema. se nessuno lo ha avuto è improbbile che quella persona sia la prima e l'unica a avere trovato un bug che compromette il funzionamento del browser, ti pare?
non per niente anche qui sopra abbiamo trovato subito quale era il problema (una estensione difettosa), l'usanza di urlare al bug ogni volta che qualcosa non ci funziona sarebbe da ridimensionare non poco dato che porta solo confusione

PS: per la cronaca firefox è tutto fuori che perfetto

dnarod
18-07-2005, 20:28
per mitigare.....per le mie esigenze è piu che perfetto, in questo senso si.....insostituibile compagno, lo uso dalla prima release, è il 30% del mio computer.....tab, rss, bella estetica, estensioni che mi permettono di vedere news, vedere meteo, avere programmi incorporati come un client ftp (e solo un esempio banale), mille funzioni, download manager serio......in pratica l unica cosa che non mi fa e masterizzazione, p2p e encoding di audio e video.....per il resto mi fa tutto cio che serve.....credo che se dovessi tornare a ie smetterei di girare per http quando sono in rete...
inoltre è anche portabile, come tutti i programmi furbi, cosi non si sporcada nessuna parte e ce lo si puo portare in giro......addirittura hosto la mia versione su uno spazio online cosi dagli amici che non mi fanno pluggare la chiavetta ottengo lo stesso cio che mi serve lollissimo....

New AndOrNot
19-07-2005, 10:35
non sto difendendo firefox, anzi se leggi i miei post noterai che ad esempio il memory leak lo ho sempre preso come un bug non da poco, e l'aggiornamento automatico che non funziona mi da non poco fastidio

sei tu che vedi parteggiamenti dove non ce ne sono, se leggi quando qualcuno chiede consiglio su un browser io consiglio sempre di provare sia firefox che opera che mozilla (per iniziare)

il tuo problema, che è da verificare, non si sa se sia di firefox o del proxy con firefox, per questo stavo andando a cercarti quanta più documentazione possibile per cercare di capire da che parte sta il problema, mica me ne frega se il problema è di firefox o del proxy, ma forse a te sarebbe stato utile capirlo per vedere se c'era il modo di aggirarlo senza cambiare proxy

la diffidenza verso chi spara subito al bug è più che comprensibile secondo me, dato che essendo open basta farsi un giro su mozillazine e mozdev per capire se qualcun altro ha avuto quel problema. se nessuno lo ha avuto è improbbile che quella persona sia la prima e l'unica a avere trovato un bug che compromette il funzionamento del browser, ti pare?
non per niente anche qui sopra abbiamo trovato subito quale era il problema (una estensione difettosa), l'usanza di urlare al bug ogni volta che qualcosa non ci funziona sarebbe da ridimensionare non poco dato che porta solo confusione

PS: per la cronaca firefox è tutto fuori che perfetto
Non per insistere ma abbiamo già verificato che il problema sta nel proxy che è troppo poco configurabile.
Comunque grazie per il tuo tempo. :)

mjordan
20-07-2005, 00:51
Quando ho letto il titolo della news pensavo fosse una versione di Firefox per telefoni cellulari :asd: :asd: :asd: