PDA

View Full Version : Thermalright: xp90 o slk947u


deframat
18-07-2005, 11:16
Salve a tutti,
sono in procinto di cambiare il mio "tostato" dissipatore, dato che con l'estate in full load arrivo anche a 70°C...
Sono indeciso tra i due modelli in oggetto: l'xp90 o l'slk947u, entrambi di thermalright...
L'xp-90 è relativamente più nuovo, con heatpipes, però ha le fins in alluminio... Il 947 è più vecchio di concezione ma almeno è totalmente in rame.

Il fatto è che pensavo di montarci una 92x92 alimentata a 5v, un po' come sono messo adesso, quindi pensavo che il rame fosse più adatto...

Voi che dite? a livello prestazionale come sono messi questi due? A livello di prezzo siamo lì...

hir79ole
18-07-2005, 12:02
Salve a tutti,
sono in procinto di cambiare il mio "tostato" dissipatore, dato che con l'estate in full load arrivo anche a 70°C...
Sono indeciso tra i due modelli in oggetto: l'xp90 o l'slk947u, entrambi di thermalright...
L'xp-90 è relativamente più nuovo, con heatpipes, però ha le fins in alluminio... Il 947 è più vecchio di concezione ma almeno è totalmente in rame.

Il fatto è che pensavo di montarci una 92x92 alimentata a 5v, un po' come sono messo adesso, quindi pensavo che il rame fosse più adatto...

Voi che dite? a livello prestazionale come sono messi questi due? A livello di prezzo siamo lì...

io ho l'slk947U e con la configurazione in sign mi trovo molto bene,anche in questo periodo con temperature alte,il procio sta a suo agio! :D

Come dici tu Xp90 è vero che ha le heatpipe però l'slk è interamente in rame e fa il suo sporco lavoro in maniera ottimale e poi lo puoi trovare anche usato sul mercatino ;) !
Te lo consiglio!

deframat
18-07-2005, 12:05
E' proprio quello che pensavo anche io...
Ho appena letto che nell'xp-90 ci si può montare una ventola da 120 facendo qualche modifica... Penso che però, volendo, si può fare la stessa cosa con slk...

hir79ole
18-07-2005, 12:07
E' proprio quello che pensavo anche io...
Ho appena letto che nell'xp-90 ci si può montare una ventola da 120 facendo qualche modifica... Penso che però, volendo, si può fare la stessa cosa con slk...

questo non lo so,ma ti assicuro che se ci metti una 92mm sopra non la senti neanche e raffredda bene!
Io ho provato sia una vantec stealth che una noiseblocker e sono risultate entrambi ottime! :D

swarm
18-07-2005, 12:43
l'slk947 dovrebbe costare meno, ma in quanto a prestazioni, credo meglio l'xp90....

deframat
18-07-2005, 16:46
Come dici tu Xp90 è vero che ha le heatpipe però l'slk è interamente in rame e fa il suo sporco lavoro in maniera ottimale

l'slk947 dovrebbe costare meno, ma in quanto a prestazioni, credo meglio l'xp90....

Azz... un bel problema ora... :D :D Chi si aggiunge al coro?

Un punto a favore dell'xp-90 è che essendo più leggero si monta nel classico retention kit delle schede madri per p4

unrealman
18-07-2005, 16:50
scusate cosa cambia tra
slk947u
e
xp90-c (quello tutto in rame )

? :)

deframat
18-07-2005, 18:22
Beh, quello tutto in rame è sicuramente la miglior combinazione, è una fusione dei due: in rame e con heatpipe... Però il prezzo lievita parecchio :eek:

Cmq sto puntando sempre più sull'xp-90, anche perchè ho scoperto che un rivenditore locale lo ha per 46 euro, quindi risparmio anche le spedizioni...

Ho trovato anche delle fantastiche ventole titan con telaio in alluminio :cool:

swarm
19-07-2005, 12:28
Beh, quello tutto in rame è sicuramente la miglior combinazione, è una fusione dei due: in rame e con heatpipe... Però il prezzo lievita parecchio :eek:

Cmq sto puntando sempre più sull'xp-90, anche perchè ho scoperto che un rivenditore locale lo ha per 46 euro, quindi risparmio anche le spedizioni...

Ho trovato anche delle fantastiche ventole titan con telaio in alluminio :cool:

secondo me fai un' ottima scelta...

deframat
19-07-2005, 13:39
Allora è deciso, xp-90 + ventola in alluminio! Dovrebbe venire una figata...

Grazie a tutti per i consigli!

deframat
17-08-2005, 22:25
Salve a tutti,
mi è finalmente arrivato l'xp-90! Devo dire che la thermalright fa veramente le cose per bene! Package curato, abbondanti accessori inclusi, un po' carenti forse le istruzioni...
Passiamo a qualche dettaglio tecnico!
Considerando che, al momento ci sono 29°C nella mia stanza eccovi i dati del precedente dissipatore e del nuovo:

Dissipatore vecchio: Coolermaster Aero4 lite con ventola 8x8 a 5V
IDLE: 42°C
FULL-LOAD: 68°C (ho dovuto sospendere super-pi perchè mi sembrava pericoloso andare oltre, ma si alzava ancora di qualche grado)

Dissipatore Thermalright XP-90 con ventola 9x9 a 12V
IDLE: 36°C
FULL-LOAD: 44°C

Dissipatore Thermalright XP-90 con ventola 9x9 a 5V
IDLE: 38°C
FULL-LOAD: 50°C

Niente male dunque, direi che questo dissipatore è veramente ottimo, inoltre dato che si estende molto oltre il socket, va a raffreddare copiosamente anche la ram!

Ottimo acquisto!

gianni1879
18-08-2005, 19:49
Salve a tutti,
mi è finalmente arrivato l'xp-90! Devo dire che la thermalright fa veramente le cose per bene! Package curato, abbondanti accessori inclusi, un po' carenti forse le istruzioni...
Passiamo a qualche dettaglio tecnico!
Considerando che, al momento ci sono 29°C nella mia stanza eccovi i dati del precedente dissipatore e del nuovo:

Dissipatore vecchio: Coolermaster Aero4 lite con ventola 8x8 a 5V
IDLE: 42°C
FULL-LOAD: 68°C (ho dovuto sospendere super-pi perchè mi sembrava pericoloso andare oltre, ma si alzava ancora di qualche grado)

Dissipatore Thermalright XP-90 con ventola 9x9 a 12V
IDLE: 36°C
FULL-LOAD: 44°C

Dissipatore Thermalright XP-90 con ventola 9x9 a 5V
IDLE: 38°C
FULL-LOAD: 50°C

Niente male dunque, direi che questo dissipatore è veramente ottimo, inoltre dato che si estende molto oltre il socket, va a raffreddare copiosamente anche la ram!

Ottimo acquisto!
complimenti ottimo acquisto! 24 o 18 gradi in meno è davvero un bel risultato! Io sto prendendo xp90-c con ventola 92x92 2500 rpm 33db per il mio winch vedremo questa bestia al lavoro! :)

deframat
18-08-2005, 23:07
eh beh.. la versione in puro rame dev'essere proprio una bomba. Mi spaventa un po' il peso, ma dovrebbe avere la placchetta da mettere dietro al socket, quindi non ci dovrebbero essere problemi. In ogni caso anche la versione in alluminio finora è veramente ottima...

gianni1879
19-08-2005, 11:38
eh beh.. la versione in puro rame dev'essere proprio una bomba. Mi spaventa un po' il peso, ma dovrebbe avere la placchetta da mettere dietro al socket, quindi non ci dovrebbero essere problemi. In ogni caso anche la versione in alluminio finora è veramente ottima...
già il peso è imponente! Ma più leggero dello zalman7700cu, a cui avevo fatto un pensierino! Ma dopo aver visto le sue prestazioni nn ho avuto dubbi! Son rimasto impressionato dalle tue temperature, veramente notevole differenza tra prima e dopo! Certo per io raggiungere i 70 dovrei sparare come minimo 1.85/1.90v gli A64 riscaldano di meno per fortuna! Una domanda (anzi +): sei riuscito ad incrementare un pò l'O.C.? Hai avuto problemi nel montaggio? C'è un verso preciso o si può mettere come si vuole? Cioè le "pipes" vanno verso l'alto o il basso? :)

debbe
19-08-2005, 23:44
Il xp90c è tutto in rame :D :D

camillozzo
21-08-2005, 14:02
Prendi l'xp90c che è un'ottima scelta!!!

deframat
22-08-2005, 09:24
già il peso è imponente! Ma più leggero dello zalman7700cu, a cui avevo fatto un pensierino! Ma dopo aver visto le sue prestazioni nn ho avuto dubbi! Son rimasto impressionato dalle tue temperature, veramente notevole differenza tra prima e dopo! Certo per io raggiungere i 70 dovrei sparare come minimo 1.85/1.90v gli A64 riscaldano di meno per fortuna! Una domanda (anzi +): sei riuscito ad incrementare un pò l'O.C.? Hai avuto problemi nel montaggio? C'è un verso preciso o si può mettere come si vuole? Cioè le "pipes" vanno verso l'alto o il basso? :)

Scusa il ritardo nella risposta...

Effettivamente devo cambiare la sign... In realtà sono arrivato a 3400, un incremento netto di 1 ghz!! Ed è abbastanza stabile, ho fatto un po' di super pi e le temp si sono attestate sui 55°C, niente male no?
Il montaggio è abbastanza semplice, io ho dovuto modificare la ventola in alluminio che ci avevo abbinato, ma solo perchè questa è un po' diversa dalle classiche ventole di plastica... Con quelle normali, è veramente semplice montare il tutto.

Nel tuo caso, con un amd è un po' più complesso, bisogna montare uno speciale modulo di plastica sulla scheda madre (nel p4 c'è già) e credo che sia necessario smontarla :(

Il dissipatore lo puoi mettere in due modi, o con le pipes rivolte verso i connettori ps/2, usb ecc... della scheda madre, o dall'altra parte, cioè che guardano il frontale del case. La miglior scelta secondo me è metterlo nel primo modo con le heatpipes verso il retro del case, in questo modo, dato che il dissipatore è più largo del socket dall'altra parte, va a coprire quasi integralmente la ram (questo almeno nella mia scheda madre) regalandole un po' di aria fresca!

gianni1879
23-08-2005, 09:45
Scusa il ritardo nella risposta...

Effettivamente devo cambiare la sign... In realtà sono arrivato a 3400, un incremento netto di 1 ghz!! Ed è abbastanza stabile, ho fatto un po' di super pi e le temp si sono attestate sui 55°C, niente male no?
Il montaggio è abbastanza semplice, io ho dovuto modificare la ventola in alluminio che ci avevo abbinato, ma solo perchè questa è un po' diversa dalle classiche ventole di plastica... Con quelle normali, è veramente semplice montare il tutto.

Nel tuo caso, con un amd è un po' più complesso, bisogna montare uno speciale modulo di plastica sulla scheda madre (nel p4 c'è già) e credo che sia necessario smontarla :(

Il dissipatore lo puoi mettere in due modi, o con le pipes rivolte verso i connettori ps/2, usb ecc... della scheda madre, o dall'altra parte, cioè che guardano il frontale del case. La miglior scelta secondo me è metterlo nel primo modo con le heatpipes verso il retro del case, in questo modo, dato che il dissipatore è più largo del socket dall'altra parte, va a coprire quasi integralmente la ram (questo almeno nella mia scheda madre) regalandole un po' di aria fresca!
grazie per aver risposto :) devo montare questo modulo di plastica al posto di quello presente nella mobo sul soket oppure va messo nel retro?le heatpipes nn so se da me vanno a raffreddare le ram, dovrei fare un pò di prove! Prima a quanto eri arrivato in OC max col vecchio dissi? :) certo che le temp son molto buone! :)

deframat
23-08-2005, 13:48
Il modulo di plastica va messo al posto di quello della mobo che hai adesso, credo però che vada fissato con delle viti dal retro, altrimenti non mi spiegherei a cosa servono le 4 viti che ho trovato dentro la scatola :D :D

Con il vecchio dissipatore avevo raggiunto una punta di 3200, ma era parecchio instabile e in idle arrivava già intorno ai 58-59°C, quindi ho rinunciato a test in full load... Con questo, come vedi nella sign, arrivo a 3400 con temperature decisamente più fresche, sempre sotto i 60°C in full load...