PDA

View Full Version : help!! asus p5wd2 premium p4 640 s-ata e d istallazione windows xp


Rodam
18-07-2005, 10:37
Aiutoooooooooooooooo!! :cry: :cry: :cry: :cry: Sto perdendo il cervello :muro: :muro: per formattare il pc così configurato:
mb asus p5wd2 premium
P4 640
hd maxtor 160 gb sata

Vi spiego il problema:
al momento di installare windows xp sul pc in oggetto nuovo: riscontro il seguente problema:
l'installazione di windows si blocca e mi dice che ci sono problemi all'hd, che potrebbero esserci virus di verificare i connettori etc.......... e mi da: stop:
0x0000007b (0xf7c7a524; 0xc0000034; 0x00000000; 0x00000000)
ho letto vari topic sul forum e in rete e la soluzione dovrebbe essere quella di scaricare i driver della mb su un floppy e nella fase inizaiale dell'installazione premere f6, e quando vengono richiesti i driver inserire il floppy.

Ho provato con tutti i driver presenti sul cd della mb, e in modo particolare con i file F6flpy32 e F6flpy32
con quelli 32 mi dice che i driver sono già presenti su windows e anche installandoli mi dà lo stesso l'errore.
quelli 64 che a quanto ho capito sono quelli che dovrei usare perchè il procio è un intel 640 al momento di caricarli mi dice che il file sys sul floppy è danneggiato :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
ho provato anche a scaricarli dal sito della asus, ma fa sempre lo stesso.
cosa può essere?
Vi prego sono diperato aiutatemi :help: :help: :help: :help: :cry: :cry: :muro: :muro:

WwKd
18-07-2005, 10:44
Quando ti chiede di inserire i driver premendo F6 all'inizio dell'installazione dovresti usare il dischetto con i driver del controller Raid sata.

Prova così dovresti risolvere il problema!

Mo3bius
18-07-2005, 11:43
Hai controllato le temp. da bios ?
E' una domanda che puo' sembrare stupida ma certe volte il sistema non e' stabile (vuoi per un overclock , vuoi un dissi non agganciato correttamente e le temp salgon ) e la installazione di win da' errori random ....


saluti

Rodam
18-07-2005, 11:50
Grazie per le risposte proverò con i driver raid sata .
Per quanto riguarda la temperatura del pc questa arriva , come si legge nel bios a 64, 65 ° e in base a quello che ho letto per un prescott è una cosa normale vero?
p.s.
Ma potrebbero essere anche delle ram non compatibili?

Mister_Satan
18-07-2005, 11:52
nulla di tutto ciò, se è un hd solo niente driver.
sono al 100% le ram, marca e settaggi?

Mo3bius
18-07-2005, 11:53
Grazie per le risposte proverò con i driver raid sata .
Per quanto riguarda la temperatura del pc questa arriva , come si legge nel bios a 64, 65 ° e in base a quello che ho letto per un prescott è una cosa normale vero?
p.s.
Ma potrebbero essere anche delle ram non compatibili?

scusa ma stai a 65° in idle da bios ?
Appena va' un po' sotto sforzo durante il setup di win arriva oltre i 75° ..... :eek: :eek: :eek:

Mo3bius
18-07-2005, 11:54
nulla di tutto ciò, se è un hd solo niente driver.
sono al 100% le ram, marca e settaggi?

Potrebbero essere anche le ram , ma le temp ..... :muro: :muro: :muro:

davide66
18-07-2005, 11:56
Sul sito Asus ci sono due versioni dei driver S-Ata e sono i 1.0.0.4 e i 1.0.0.9
Li hai provati entrambi ????? A volte i primi sono più sicuri e non usare quelli 64 che sono per Windows 64bit........................

Potrebbero essere anche le RAM ma quali hai?

Ciauz

Mister_Satan
18-07-2005, 12:03
non servono driver sata per un hd solo
sono solo per il raid
windows ha già tutti i driver per intel

le temp la mobo un po' scazza devo dire, spara alto e penso sia un difetto di gioventù del bios

cmq può essere, ma al 99% le ram

aperto topic ufficiale cmq :D

Mo3bius
18-07-2005, 12:07
non servono driver sata per un hd solo
sono solo per il raid
windows ha già tutti i driver per intel



Infatti , il problema e' di instabilita' , ram o cpu accaldata :)


ciao

Rodam
18-07-2005, 12:07
in effetti le ram sono di una sottomarca di cui non ricordo il nome , al momento vi posso dire che sono delle ddr2 pc 4200 533
Mi è venuto il dubbio che fossero le ram perchè al momento dell'accensione nella schermata iniziale me le riconosce come pc2-4300 e non 4200
poi entrando nel bios nel system memory :
total: 1024 mb
appropriated: 0 mb
Aviable: 10024 mb
Che mi dite?
Grazie ancora ragazzi.

davide66
18-07-2005, 12:08
A questo punto confermo RAM. Prova con delle RAM serie.

Ciauz

Mister_Satan
18-07-2005, 12:13
in effetti le ram sono di una sottomarca di cui non ricordo il nome , al momento vi posso dire che sono delle ddr2 pc 4200 533
Mi è venuto il dubbio che fossero le ram perchè al momento dell'accensione nella schermata iniziale me le riconosce come pc2-4300 e non 4200
poi entrando nel bios nel system memory :
total: 1024 mb
appropriated: 0 mb
Aviable: 10024 mb
Che mi dite?
Grazie ancora ragazzi.


al max prova a non metterle in dual channel, e imposta memory mode su standard

e prova, come suggerisce il Mod, a ricontrollare il raffreddamento, pasta, fissaggio, ecc, ventilazione case...


P.S.: Mo3bius, arrivati i punteggi parziali in pcmark, devo soccombere difronte ad un winchester 3000? nooooo, adesso sì battaglia...

Rodam
18-07-2005, 12:21
ho provato anche a metterle in single channel, ed anche a metterne una sola, il risultato non cambia. :muro:
Per quanto riguarda le temperature, mi trovo allineato con quelle che ho letto nell'altro tread e c'è da dire che al posto della ventola originale ho messo una coolmaster ed ho usato una pasta termica coolmaster....
di là dicono che la temp è imputabile al giovane bios!!!! boh!! i guru qui siete voi, io leggo, imparo e quando posso cerco di aiutare con le mie esperienze personali.
Ora veniamo al punto?
qualcuno che monta la mia stessa mobo può consigliarmi delle ram compatibili che non costino un occhio della testa?
Thank all you...

rera
18-07-2005, 12:28
il tuo hard disk quale modello maxtor è?

Rodam
18-07-2005, 12:43
Dunque, le ram sono delle XELO pc 4200 533mhz riconosciute dal pc come pc 4300 e po come specificato prima nel bios si legge :
System Memory:
Total: 1024 mb
Appropiated: 0 mb
Avilable: 1024 mb

L'had è un maxtor diamond max plus 9 160 gb SAta 150.......

rera
18-07-2005, 13:36
L'had è un maxtor diamond max plus 9 160 gb SAta 150.......

Non vorrei ci fosse una incompatibilità del disco alcune impostazioni del controller.
nel menu di configurazione IDE il disco è settato come standard IDE, RAID o AHCI?

Rodam
18-07-2005, 13:44
é impostato come standard ide, ma si può scegliere tra le tre opzioni, anche se non sono sicuro di sapere a cosa servono :confused: .

Mister_Satan
18-07-2005, 14:47
sono le ram al 99%, prova giusto a settare performance mode su standard, memory mode altrettanto, e magari dagli qualcosina in più di volt

Rodam
18-07-2005, 16:21
Grazie ancora ragazzi, a questo punto sono anche io quasi convinto che siano le ram, le cambierò e vi farò sapere.
A proposito di nuovo, qualche dritta, magari da chi possiede la mia stessa mb di ram compatibili al 100% e che non siano eccessivamente costose?

Rodam
28-07-2005, 19:50
Non era la ram :( :( :( :cry: :cry:
Ho montato delle kingston con lo stesso codice consigliato dalla sheda madre e mi da ancora lo stesso problema.........
Aiuuuuuuuuutooooooooooo!!!!!!! :cry: :cry:

Rodam
29-07-2005, 10:17
up! :(

Rodam
29-07-2005, 13:11
up up :(

Mister_Satan
29-07-2005, 14:14
mettile a 2.1 volt da bios

Rodam
29-07-2005, 15:13
Grazie, per il consiglio ;) proverò e ti terrò informato .

Rodam
29-07-2005, 19:09
Domandona!!!!!!! da un milione di euro!!!
Altra prova che ho fatto è stata quella di togliere l' hd serial ata e di metterne uno normale .
Risultato mi dà lo stesso errore :cry: :cry: :cry:
Quindi suppongo che sicuramente il problema non è l'hd.
ora vi chiedo:
In base a quello che stiamo constatando, ossia che il pc si accende, mi va nel bios, mi riconosce il processore, mi riconosce la quantità di Ram e mi inizia anche la procedura di installazione del sistema operativo, per poi bloccarsi come sopra descritto.
secondo voi il problema potrebbe mai essere la mb o il procio?
cosa che io avevo escluso visto che vi ripeto che il pc si accende normalmente?
Ps ho anche aggiornato il bios della scheda mamma, ma nulla :cry: :cry:

Rodam
29-07-2005, 20:00
ho provato a metterle a 2.1 volt da bios ma nulla :(

Rodam
29-07-2005, 20:52
ai possessori di p5wd2 premium mi date una mano?
Vi prego ?
voi avete avuto di questi problemi?
mi dite cosa vi appare nelle schermate del vostro bios?

james pritt
29-07-2005, 21:44
altre periferiche installate???

Rodam
30-07-2005, 08:52
allora:
Mb asus p5wd2 premium
Processore intel 640
2 x 512 mb ram kingston pc 533
Scheda video nvidea pc express 6600 256 mb
hd Maxtor 160 gb sata 150
lettore dvd lg
Masterizatore pioner 109
floppy
tastiera e mause senza fili logitech

[Excalibur]Quello_Vero
30-07-2005, 11:12
@Rodam:

-Hai già provato ad installare un sistema operativo diverso, oppure ad utilizzare un altro CD di WinXP?

-Prova anche ad andare sul sito della Maxtor, scaricati l'utility PowerMax (ti crea un floppy bootabile) e testa l'hard disk sata. Fai prima il basic test, se passa prova anche con un po' di advanced test.

-Verifica che nel BIOS non hai niente di overcloccato, e se AI overclocking è [manual] assicurati che PCI clock synchro mode sia [33.33].

Alex_M4D
30-07-2005, 11:19
Anche io ho lo stesso problema :

Ho staccato i dischi fissi , ho scaricato l' utility per creare il dischetto del SATA , ho messo il bios a DEFAULT cioe' nel bios LOAD BIOS di Default.

ho paura che sia un problema di RAM (incompatilita').

Io ho la P5WD2 Premium + CPU Intel 3.6 + Memorie Kingstom 512Mb + Scheda video PCI EPRESS ATI.

Ho provato anche a installare Windows 2000 , stesso problema.
Anche caricando XP senza il driver SATA mi succede.

Alex_M4D
30-07-2005, 12:08
ECCO LA LISTA DELLE MEMORIE :

http://www.asus.com/999/download/products/493/493_10.pdf

Rodam
30-07-2005, 13:21
innanzi tutto grazie raga, il solo sostegno morale mi rincuora...
Comunque, le ram sono al 100% compatibili, infatti ho preso un modello dalla lista delle memorie asus per questa scheda, l'hd ripeto che non può essere perchè ho provato anche a formattare uno normale non serial ata e mi dà lo stesso problema.
Penso che il problema sia in qualche settaggio del bios.
Anzi succede una cosa strana, nella prima schermata del bios mi segnala come non detected il lettore dvd e il masterizzatore.
mentre me li segnala e me li riconosce sia nelle impostazioni del boot, sia all'avvio quando fa scanning ide....
Boh!!

WwKd
30-07-2005, 13:42
puoi elencare come sono connesse le periferiche ai canali ide e sata?

Alex_M4D
30-07-2005, 14:31
Il problema che succede anche con solo il cd rom collegato e nessun disco fisso.

Mister_Satan
31-07-2005, 16:43
cd-rom o altre periferiche ottiche collegate al canale ide laterale giusto?

Rodam
31-07-2005, 20:27
Scusate l'assenza.
Dunque le periferiche sono collegate sul canale ide.
E mi sa che è qui che gatta ci cova.
Perchè nella prima scherata del bios mi compare la scritta no detected.
Ora ho scollegato una periferica lasciandone una sola, il masterizzatore dvd e sto facendo delle prove cambiando la posizione del jumperino dietro la periferica.
cosa ho notato?
ho notato che spostando il jumperino in alcune posizioni, all'avvio non riesco neppure ad entrare nel bios.
che sarà?

Rodam
31-07-2005, 20:44
mi sa che ho risolto il problema.
Mi prenderei a schiaffi per l'errore da dilettante che ho commesso :doh: :doh:
Un ringraziamento a tutti e in particolare a Mister Satan per l'ultimo messaggio che mi ha illuminato.
Alex tu come me sbagli a mettere le periferiche ide, che non vanno in uno dei due slot rossi sopra gli slot serial ata, ma in quello blu laterale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ripeto un errore da dilettante giustificato dal fatto che che nella mia p4p800 e deluxe lo slot ide blu laterale serve solo alla configurazione raid.... :muro: :muro: :muro: :muro:
Mentre in questa non è assolutamente così......
grazie a tutti e vi chiedo umilmente scusa per la perdita di tempo :ave: :ave: :ave:

Mister_Satan
31-07-2005, 21:29
sono contento, in effetti ci avevo pensato prima, poi ho detto "ma no, avrà controllato", poi il tuo ultimo post ha accresciuto questo dubbio, che era quasi una certezza. anche perchè cmq non è un errore da dilettante perchè se uno non ci fa caso, presume che i canail ide standard siano 2 ed 1 per il raid, vai a pensare che il canale intel sia quello laterale e che sia 1 solo....

bene, meglio, e adesso fuoco alle polveri!!

Rodam
01-08-2005, 12:28
di nuovo ciao ragazzi.
Avrei un'altro piccolo problema, ossia l'Hd da 160 gb Sata, me lo legge in fase di formattazione come da 131 Gb è normale?

Mister_Satan
01-08-2005, 13:47
devi usare un cd di wnxp con almeno il sp1 integrato

tecnico75
01-08-2005, 16:19
Comunque anche il mio assemblatore ha riscontrato qualche problema nel settaggio delle memorie ram (nel mio caso 4x512Mb Kingston),poi mi spiegherà domani,fattostà che la consegna del pc è slittata a domani per questo.

Ma è così "complicata" questa mobo?
Io inizialmente avevo scelto la P5AD2-E Premium,poi essendo ancora in tempo,già che c'ero al momento dell'ordine ho scelto la P5WD2 Premium,ho fatto una buona scelta??? :rolleyes:

Mi sono fatto mettere Windows XP Professional SP2.
Ora mi ha detto che è tutto ok,speriamo..... :D

Rodam
01-08-2005, 17:40
devi usare un cd di wnxp con almeno il sp1 integrato

Ho capito, beh per questa volta passi, provvederò alla prossima formattazione, questo mica mi potrà creare qualche problema?
Per quanto riguara le Ram ho usato espressamente quelle con il codice identificativo come da descrizione del libretto della mb, e non ho avuto nessun problema.
Le temperature sono un pò altine, almeno quella del processore, anche se ho sostituito la ventola originale con una coolmaster.
con una ventola aggiuntiva dietro al case sono riuscito ad abbassarle di un paio di gradi.
Molto dipende secondo me anche da questo caldo Africano comunque.

Rodam
01-08-2005, 19:15
ammazza e quanto scalda sto processore!!!!!!!!!!!! :confused:
sto solo installando i programmi e l'asus probe spesso mi segnala problema di temperatura elevata della cpu che oltrepassa i 60° :mbe: :mbe: