View Full Version : Consiglio Multifunzione Laser.
Vorrei comprare una multifunzione laser che faccia:
- stampante BN
- fotocopie BN
- scanner colori
- fax BN
e vorrei un consiglio da voi perchè su internet ne ho viste molte, ma non saprei proprio quale scegliere.
COSA DEVE AVERE:
- robusta (la brother che ho adesso - 6000 stampe - già deve cambiare rullo)
- velocità della prima stampa (se possibile non oltre i 10sec)
- non costosa da manutenere
- carica dei fogli in orizzontale (con cassetto sarebbe meglio) e non dall'alto
COSA NON SERVE:
- velocità dopo la prima stampa
- qualità di stampa (tanto stampo solo testi)
- come dimensioni non credo di avere problemi
- per il prezzo non c'è problema però non è un ufficio che fa 1000 stampe al dì
Liberoweb
18-07-2005, 10:59
HP Multifunzione LaserJet 3020.
STAMPANTE:
– Tecnologia di stampa laser monocromatica.
– Linguaggio di stampa: HP PCL6, PCL5e, emulazione HP Postscript livello 2.
– Velocitá di stampa: fino a 14 ppm.
– Qualitá di stampa: 1.200 dpi effettivi (600 x 600 dpi con tecnologia HP Ret e FastRes 1200).
– Memoria: 32 MB di RAM.
– Sistemi operativi: Win 98 II Edition, 2000, Me, XP, NT 4.0 (solo driver) Mac OS 9.1, 9.2.x, OS X v10.2, DOS, Linux, UNIX, OS/2.
– Interfaccia: Parallela USB (cavi non compresi).
SCANNER:
– Tipo: superficie piana, ADF, scansione a colori.
– Risoluzione: 600 x 600 dpi ottica, 9600 x 9600 dpi interpolata.
– Profonditá bit: 24 bit.
– Capacità alimentatore automatico fogli: 50 fogli.
COPIATRICE:
– Velocità: Fino a 14 cpm
– Copie multiple 1-99 copie con fascicolazione automatica.
– Riduzioni/ingrandimenti dal 25 al 400% con incrementi 1%.
Dimensioni: 497 x 399 x 378 mm.
Peso: 12 Kg.
Dal catalogo Viking:
stampante: 376,00 euro i.e.
Toner originale: 61,00 euro i.e.
le laser hp sono robuste?
Come marca cosa è preferibile e cosa da evitare tra:
- hp
- canon
- samsung
- xerox
- brother
secondo le vostre esperiente dirette o indirette?
Liberoweb
18-07-2005, 12:33
le laser hp sono robuste?
L'HP produce stampanti molto resistenti, sia ink jet che laser.
Come marca cosa è preferibile e cosa da evitare tra:
- hp
- canon
- samsung
- xerox
- brother
secondo le vostre esperiente dirette o indirette?
Io preferisco le stampanti laser HP, ma è solo questine di gusto personale.
Segue la Canon, Samsung, Lexmark, ma anche qui è solo questine di gusto personale.
Nessuna è da evitare, logicamente bisogna proporzionare la qualità a quello che si spende.
Le più resistenti tra le stampanti Laser per piccolo medio ufficio: HP e Canon, costano di più ma rendono in qualità.
Vorrei comprare una multifunzione laser che faccia:
- stampante BN
- fotocopie BN
- scanner colori
- fax BN
e vorrei un consiglio da voi perchè su internet ne ho viste molte, ma non saprei proprio quale scegliere.
COSA DEVE AVERE:
- robusta (la brother che ho adesso - 6000 stampe - già deve cambiare rullo)
- velocità della prima stampa (se possibile non oltre i 10sec)
- non costosa da manutenere
- carica dei fogli in orizzontale (con cassetto sarebbe meglio) e non dall'alto
COSA NON SERVE:
- velocità dopo la prima stampa
- qualità di stampa (tanto stampo solo testi)
- come dimensioni non credo di avere problemi
- per il prezzo non c'è problema però non è un ufficio che fa 1000 stampe al dì
Se vuoi una buona multifunzione così, la Brother MFC8440 fa al caso tuo.
Mi sembra ad occhio che tu abbia un modello tipo 9180, coi tamburi che non durano nulla. E vanno male.
Le 8440 danno i tamburi per 20.000 pagine, ma possono andare oltre le 50.000 in realtà. Per dare il paragone, con le 9180 i tamburi durano 7-8000 pagine e costano di più.
Queste multifunzioni vanno molto bene, a parte i toner e tamburi, i forni durano 100.000 copie.
Solo che costano: circa 600 euro. Ma sono spesi bene.
infatti io ho la 9180 al quale sto cambiando rullo e lama già dopo 6000 copie ed ovviamente non è una cosa che mi piace molto.
Come durata e costo del tamburo che differenza c'è tra:
- HP LaserJet 3020
- Brother MFC8440
secondo voi?
Liberoweb
19-07-2005, 16:13
Sono buone tutte e due, ma bisogna distinguere le meccaniche:
la BROTHER separa il gruppo tamburo dal toner;
Gruppo tamburo da 20000 pg: 156,0 euro i.e.;
Toner da 2200 pg: 35,00 euro i.e.;
l'HP unisce queste due caratteristiche in uno:
Cartuccia toner da 2000 pg: 60,00 euro i.e..
Nella Brother, per le prime 20000 copie acquistiamo solo il toner.
Per le HP, acquistiamo contemporaneamente sia il toner che il gruppo tamburo, rinnovando ogni volta il rullo.
Il Gruppo tamburo della Brother regge fino a 9 sostituzioni di toner; quindi dopo 9 volte che cambiamo il toner è necessario acquistare il gruppo tamburo.
Facendo un calcolo, icludendo sia il toner sia il costo del gruppo, ogni volta per la Brother bisogna spendere 52,00 euro, questo per 9 volte.
Per l'HP spendiamo ogni volta 60,00 euro, senza preoccupazione di guasti del tamburo.
Ovviamente di possono acquistare i prodotti compatibili, a scelta di chi acquista.
che ne pensate della Canon MF5650?
è una multifunzione laser con scanner, fotocopia e fax (anche pc-fax a quanto c'è scrittto sul sito della canon).
il costo si aggira sui 320€, mentre il toner (che è tutt'uno con il tamburo) costa sui 50€ originale e 36€ rigenerato e fa 2500 pagine, per cui sarebbe un po' economica dell'hp.
qualche giudizio su questa macchina?
Liberoweb
19-07-2005, 16:48
Un buona estetica, design leggero ed accurato, carrozzeria grigia e tastiera dei commandi blu; però mi pare costi 360,00 euro i.e., cartuccia EP-27 che costa 56,00 euro i.e. 2500 pg.
Sono buone tutte e due, ma bisogna distinguere le meccaniche:
la BROTHER separa il gruppo tamburo dal toner;
Gruppo tamburo da 20000 pg: 156,0 euro i.e.;
Toner da 2200 pg: 35,00 euro i.e.;
l'HP unisce queste due caratteristiche in uno:
Cartuccia toner da 2000 pg: 60,00 euro i.e..
Nella Brother, per le prime 20000 copie acquistiamo solo il toner.
Per le HP, acquistiamo contemporaneamente sia il toner che il gruppo tamburo, rinnovando ogni volta il rullo.
Il Gruppo tamburo della Brother regge fino a 9 sostituzioni di toner; quindi dopo 9 volte che cambiamo il toner è necessario acquistare il gruppo tamburo.
Facendo un calcolo, icludendo sia il toner sia il costo del gruppo, ogni volta per la Brother bisogna spendere 52,00 euro, questo per 9 volte.
Per l'HP spendiamo ogni volta 60,00 euro, senza preoccupazione di guasti del tamburo.
Ovviamente di possono acquistare i prodotti compatibili, a scelta di chi acquista.
però tra le due c'è una bella differenza di prezzo.
Liberoweb
19-07-2005, 18:10
però tra le due c'è una bella differenza di prezzo.
Infatti, a questo punto la scelta all'acquirente.
Si può acquistare una Canon multifunzione con un prezzo intermedio MF5650.
Un buona estetica, design leggero ed accurato, carrozzeria grigia e tastiera dei commandi blu; però mi pare costi 360,00 euro i.e., cartuccia EP-27 che costa 56,00 euro i.e. 2500 pg.
guarda, posso dirti che girando un po' su internet si trova a 321€, mentre il toner originale sta sui 50€ o poco più (come dici tu).
la mia domanda cmq era più sul funzionamento/affidabilità delle canon in genrale (ma se qualcuno ha il modello in questione, ben venga la sua opinione)
tutto questo perchè, rispetto alla brother il prezzo è quasi la metà, quindi l'investimento è sensibilmente inferiore (anche se non metto in dubbio la qualità della brother.....se costa il doppio un motivo ci sarà!)
Sono buone tutte e due, ma bisogna distinguere le meccaniche:
la BROTHER separa il gruppo tamburo dal toner;
Gruppo tamburo da 20000 pg: 156,0 euro i.e.;
Toner da 2200 pg: 35,00 euro i.e.;
l'HP unisce queste due caratteristiche in uno:
Cartuccia toner da 2000 pg: 60,00 euro i.e..
Nella Brother, per le prime 20000 copie acquistiamo solo il toner.
Per le HP, acquistiamo contemporaneamente sia il toner che il gruppo tamburo, rinnovando ogni volta il rullo.
Il Gruppo tamburo della Brother regge fino a 9 sostituzioni di toner; quindi dopo 9 volte che cambiamo il toner è necessario acquistare il gruppo tamburo.
Facendo un calcolo, icludendo sia il toner sia il costo del gruppo, ogni volta per la Brother bisogna spendere 52,00 euro, questo per 9 volte.
Per l'HP spendiamo ogni volta 60,00 euro, senza preoccupazione di guasti del tamburo.
Ovviamente di possono acquistare i prodotti compatibili, a scelta di chi acquista.
Sbagliato: il toner Brother 3060 della 8440 viene dato a circa 80-85 € ivato e dura 6.700 pagine, mentre in dotazione viene dato un 3030 che dura 3.500 pagine.
Il tamburo dovrebbe durare 20.000 pagine, ma la durata effettiva è di circa 60.000 pagine: basta non cambiarlo anche se la macchina lo chiede. Appurato.
infatti io ho la 9180 al quale sto cambiando rullo e lama già dopo 6000 copie ed ovviamente non è una cosa che mi piace molto.
Come durata e costo del tamburo che differenza c'è tra:
- HP LaserJet 3020
- Brother MFC8440
secondo voi?
Ma cosa ti hanno raccontato? Tamburo e lama? Mica è una copiatrice professionale!
Lascia perdere quello che ti hanno detto.
La realtà è che il DR8000 viene dato dalla Casa per una durata di 20.000 a lavori multipli e 8.000 per lavori a fogli singoli, ma noi a volte li dobbiamo cambiare ai clienti anche dolo solo 4.000 pagine. In garanzia, ovviamente. E' un componente riuscito male e la difettosità e diffusa.
Liberoweb
20-07-2005, 12:56
Ma cosa ti hanno raccontato? Tamburo e lama? Mica è una copiatrice professionale!
Lascia perdere quello che ti hanno detto.
La realtà è che il DR8000 viene dato dalla Casa per una durata di 20.000 a lavori multipli e 8.000 per lavori a fogli singoli, ma noi a volte li dobbiamo cambiare ai clienti anche dolo solo 4.000 pagine. In garanzia, ovviamente. E' un componente riuscito male e la difettosità e diffusa.
Non sarà una copiatrice professionale, ma la tecnica è quella. E poi nessuno ha parlato di lama, solo di toner e di gruppo tamburo che dura 20000 pg
Se sei sicuro che da dei difetti perchè proporla al cliente? I tuoi clienti gli devi tutelare, e non perchè c'è la garanzia (che prima o poi scade) ma perchè non devono rimanere tuoi clienti, e per non farli andare ad acquistare ai centri commerciali.
Non sarà una copiatrice professionale, ma la tecnica è quella. E poi nessuno ha parlato di lama, solo di toner e di gruppo tamburo che dura 20000 pg
Se sei sicuro che da dei difetti perchè proporla al cliente? I tuoi clienti gli devi tutelare, e non perchè c'è la garanzia (che prima o poi scade) ma perchè non devono rimanere tuoi clienti, e per non farli andare ad acquistare ai centri commerciali.
Non le propongo mai, sono i clienti che le vogliono per spendere poco.
E li avviso sempre.
Liberoweb
20-07-2005, 15:29
Non le propongo mai, sono i clienti che le vogliono per spendere poco.
E li avviso sempre.
Vuol dire che deontologicamente parlando sei professionale.
P.S. Puoi intervenire a riguardo delle HP Ink Jet nel 3D che ho aperto, esprimi il tuo giudizio, anche se sarà negativo l'HP non fallirà. Ciao.
ok perfetto mi sto facendo una cultura grazie ai vostri interventi.
;)
Comunque mi sono posto una domanda:
meglio un multifunzione laser da 600€ con un tamburo da 40000 copie
oppure una multifunzione laser da 230€ con il tamburo da 6000 copie che costa 70€ (come per esempio la samsung 4216f)?
Con la differenza di prezzo ci compro 5 tamburi carichi di toner all'interno, mentre con l'altra ogni tot copie devo comunque rimpinguare il toner.
La Samsung 4216 usa cartucce da 3.000 pagine, non da 6.000.
Alla fine dipende sempre dal carico di lavoro che hai, o prevedi fare.
Se hai un consumo di 2.000 pagine al mese circa, meglio un modello più solido.
Se ne fai 1.000 o meno, allora spendi il meno possibile.
Devi arrivare ad ammortizzare nel tempo la maggior spesa iniziale.
Ciao :)
ATTENZIONE:
il toner dura per 300 copie mentre il tamburo per almeno 6000.
Io parlavo solo di usura tamburo che è la cosa più costosa da cambiare, invece caricare il toner costa abbastanza poco.
Per quanto riguarda le Brother, puoi anche trovare tamburi compatibili, non solo i toner.
ho deciso mi sono comprato una samsung 4216f in super offerta a 209€ e così ha il tamburo originale che costa tanto quanto uno brother compatibile.
haranban
01-08-2005, 13:45
Salve a tutti,
ho troavto questo treadid molto interessante.
Io sto cercando una stampante laser (anche b/n va benissimo) che faccia anche da
scanner (colori)
fax
segreteria telefonica
fotocopiatrice
e che abbia una scheda di rete
Esiste un prodotto del genere? In questo caso si riesce a trovare qualcosa ad un prezzo interessante?
Grazie
haranban@hotmail.com
Salve a tutti,
ho troavto questo treadid molto interessante.
Io sto cercando una stampante laser (anche b/n va benissimo) che faccia anche da
scanner (colori)
fax
segreteria telefonica
fotocopiatrice
e che abbia una scheda di rete
Esiste un prodotto del genere? In questo caso si riesce a trovare qualcosa ad un prezzo interessante?
Grazie
haranban@hotmail.com
Risposta secca: no, non ne esistono così.
Devi pre forza prendere un modello laser con scheda di rete e aggiungere un telefono con segreteria telefonica all'uscita. Di solito queste periferiche hanno un'uscita telefonica apposita a fianco del collegamento del telefono.
Attenzione: a monte va la multifunzione e poi il telefono con segreteria.
Esiste un unico modello di fax-stampante laser con telefono e segreteria, prodotto da Panasonic, ma non ha il coperchio e non può montare la scheda di rete.
haranban
03-08-2005, 18:34
Grazie a tutti,
a questo punto ti chiedo un modello che abbia le stesse caratteristiche esposte prima meno la segreteria telefonica.
Già che ci sei (siete)...
me ne indichi (indicate) una solo bianco e nero
e una anche a colori?
Grazie
Saverio
Se le vuoi laser a colori A4, allora ci sono solo i modelli di HP e Oki, prezzi intorno ai 1000 €. Ovviamente senza segreteria e senza telefono.
Per il B/N, devi valutare che quantità di lavoro fai. Ci sono modelli di tutti i tipi, dagli entry-level Brother MFC7820N, a modelli HP Officejet tipo le 3030, oppure modelli più professionali, come le Ricoh Aficio 1515MF.
Vai da 450 € a oltre i 1000, e solo in formato A4.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.