View Full Version : Un notebook AMD con architettura Dual Core
Redazione di Hardware Upg
18-07-2005, 08:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15029.html
Tra i produttori di notebook Clevo è il primo a presentare una soluzione dotata di supporto ufficiale alle nuove cpu Athlon 64 X2
Click sul link per visualizzare la notizia.
djgusmy85
18-07-2005, 08:33
'mmazza se è alto però :eek:
gandalfk7
18-07-2005, 08:34
bellino, ma che banca svaligio per ordinarlo?
hihihi
e siamo sicuri che le unità ottiche siano sulla sinistra?
ciao
Superboy
18-07-2005, 08:35
Scogliosi!
emanuelito
18-07-2005, 08:39
ma il via k8t890 nn doveva supportare i dual core e invece......bha.....mistero della fede.....
E' il computer ideale per un lan parti , certo non per usi portatili , direi che è evidente a meno di non essere un lottatore della WWF , se poi avesse anche la scheda video intercambiabile tipo MXM sarebbe il TOP ! LOOL
Cavolo io avro' un'idea un po' diversa di PORTATILE ma questo mi sembra piu' che altro un desktop ristretto....
OverCLord
18-07-2005, 08:52
le unita' ottiche sono sulla destra: il cardine e' a destra!
Lo vedo bene come DTR, bisogna vedere quanto scalda.
Se e' come il mio Degatto ...
Fra_cool
18-07-2005, 08:53
Già già, più che portatile, io lo definirei "spostabile" :sofico:
Cmq, un AMD X2! :sbav:
Mysticdelta
18-07-2005, 08:58
Ragazzi si intende sul lato sinistro dell'apparecchio e quindi alla vostra destra. Sbaglio ?
djgusmy85
18-07-2005, 08:59
Portatile bello solo come CPU, non come "portatile" ;)
djgusmy85
18-07-2005, 09:00
Ragazzi si intende sul lato sinistro dell'apparecchio e quindi alla vostra destra. Sbaglio ?
Che cosa?
6 kili scarsi???per un prezzo di??
cmq interessantissimo apparte questi dettagli,finalmente qualcosa di veramente nuovo(e potente) tra i notebook
Mysticdelta
18-07-2005, 09:03
Che cosa?
Stavo rispondendo a chi diceva che le unità ottiche sono a destra. Sono alla destra di chi lo utilizza ma se ti metti nel verso del notebook ti accorgi che sono a sinistra. Ciao :)
un portatile con chermo da 17" ed una tastiera normale con tastierino numerico.
speriamo in un prezzo umano
djgusmy85
18-07-2005, 09:10
Sì, ma a me sembra un mattone il mio 1362LM da 3Kg, quello è quasi il doppio :eek:
Vince 15
18-07-2005, 09:12
Cavolo, questo è il top che si può avere in prestazioni per un "portatile". Ho letto anche che ha alloggiamenti per 4 HD! Scheda video X800 o 6800 Ultra... 2Gb di Ram... insomma, è un mostro mostruosamente mostruoso. 6Kg ci stanno tutti... e anche la grandezza!!!
Non disprezziamolo... raggiunge a pieni voti il suo scopo.
leoneazzurro
18-07-2005, 09:16
???? Ma il KT 890 non era noto per NON supportare i dual core? E' una nuova revisione?
OverCLord
18-07-2005, 09:24
Spero che siano 4HD da 2'5 altrimenti quando ce li hai messi sei gia' a 10 Kg! ;)
La via di mezzo fra il notebook e il desktop...
il DESKBOOK!
A parte gli scherzi può essere utile a chi nn ha tanto spazio sulla scrivania e si porta dietro il pc di rado.
capitan_crasy
18-07-2005, 09:36
???? Ma il KT 890 non era noto per NON supportare i dual core? E' una nuova revisione?
sarebbe ora che VIA spiegasse perchè aveva annunciato che il K8T890 non era compatibile con X2, quando sul mercato chi sono due schede mamme (Abit Epox), compreso questo notebook :asd: , con chipset K8T890 compatibile con il dual core AMD...
è un DESKTOP REPLACEMENTE che pretendete...
bell'aggegio peccato per il chipset VIA....
djgusmy85
18-07-2005, 09:39
A parte gli scherzi può essere utile a chi nn ha tanto spazio sulla scrivania e si porta dietro il pc di rado.
Concordo ;)
Cicciopanza
18-07-2005, 09:39
non capisco l'utilità di due unità ottiche...
non era meglio gestire in maniera più utile quello spazio? magari anche solo lasciarlo "libero" per far girare l'aria?
Mazzulatore
18-07-2005, 09:41
La prima revisione del chipset non è compatibile con i dual core.
complimenti per la potenza, ma a momenti neanche un pc desktop ha 2 unità ottiche...
djgusmy85
18-07-2005, 09:44
non capisco l'utilità di due unità ottiche...
non era meglio gestire in maniera più utile quello spazio? magari anche solo lasciarlo "libero" per far girare l'aria?
Oppure rimpicciolire un po' il tutto, perchè è davvero grosso...
secondo me dovrebbero fare a meno della batteria. così da abbassare peso e costo, tanto lo si userebbe sempre con la spina
C'è pure una cariola inclusa nel prezzo per portarselo dietro ? :mbe:
Ammazza che dinosauro di portatile.... :eek:
concordo con le considerazioni sulla seconda unità ottica e non mi pare neppurer "sballata" quella sulla batteria (davvero improbabile un uso davvero "mobile")
per altro a me piace. Credo risponda a delle ben precise (per quanto statisticamente non significative) esigenze. credo che a decidere il suo successo commerciale (o meno) sarà unicamente il prezzo
x thezab
non dinosauro....... non direi .........
diciamo "una portaerei". ingombrante ma iper-tecnlogico
falconfx
18-07-2005, 10:24
un portatile con schermo da 17" ed una tastiera normale con tastierino numerico.
speriamo in un prezzo umano
Quoto. Sul mio portatile sento proprio la mancanza del tastierino numerico (odio il tasto Fn, lo confondo con CTRL). :(
Per quanto riguarda lo schermo, portatili con schermi da 17" ce ne sono, di questo mi alletta soprattutto la risoluzione ::|
Complimenti a Clevo, un notebook davvero <b>originale e potente</b>! ;)
djgusmy85
18-07-2005, 10:29
diciamo "una portaerei". ingombrante ma iper-tecnlogico
LOL :D
diabolik1981
18-07-2005, 10:39
Potenza di calcolo mostruosa... ma quanto dureranno le batterie? Ho un Portatile con Pentium 4 3.2 GHZ e dura scarso 55 minuti... è vero che p Desktop Replacement... ma uno ogni tanto vorrebbe anche portarselo insieme...
the.smoothie
18-07-2005, 10:50
In effetti visto che sono già a quasi 6Kg potrebbero metterci delle belle batterie cosi da fare che ne so 2 ore o poco più di autonomia lontano dalla distribuzione elettrica, così da lavorare su un tavolo o chichessia (ogni tanto essere indipendenti dalla elettricità non è poi cosi male anche per questi mostri di peso e di potenza, tanto con degli aggegi del genere non ci lavorerai mai in piedi, ma comodamente a sedere e su una suerficie bella solida, quindi infilarci delle batterie un po più potenti a scapito del peso non mi sembra una idea così strampalata).
Comunque notevole!
Ciauz!
eheh rispetto al mio 12" è gigante....e io che ho cercato in tutti i modi di prendere qualcosa di leggero e piccolo....questo è l'antitesi....però riconosco la potenza e la stabilità (essendo un prodotto preassemblato) di una bestia del genere....mi sembra una versione a schermo separato di un imac 17".....
il concetto è lo stesso...forse un pò + sul portabile...
Ciao!
possibile che ogni ogni ogni volta che si vede un desktop replacement (come ha giustamente ricordato freeeak) si fanno sempre le stesse osservazioni (peso, durata batterie, dimensioni)?
quale parte di "desktop replacement" fate così fatica a capire? :D
i pc portatili passano dagli ultramobili tipo l'x505 della sony (830 grammi) ai "trasportabili" come questo desktop replacement. è inutile che si facciano confronti all'interno di SEGMENTI DIVERSI...
l'x505 è fatto per esigenze particolari di mobilità, e non di potenza
questo laptop è fatto per esigenze particolari di potenza, e non di mobilità
chi cerca o si accontenta di un compromesso ci sono i laptop più "normali"
è SEMPLICE, su :D
YaYappyDoa
18-07-2005, 10:54
Sembra che al chipset abbiano messo una "pezza", non so se interna o esterna, per ottenere la compatibilità con le cpu AMD X2. Anche la Abit da poco ha la nuova versione della motherboard AX8 (V2), compatibile dual core!
http://www2.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AX8+V2.0&fMTYPE=Socket+939
Chissà come hanno risolto...
con un secondo chipset che ha al suo interno un registro con scritto "Tu sei compatibile" affiche ricordi al primo di essere compatibile....e come altrimenti !??!?!!?
Ciao!
che bestione :eek: non è proprio quello che si dice un portatile ma semplicemente un PC più semplice da spostare :D (e io che faccio di tutto per prendere un 14" di 2Kg :asd: ) comunque per una lannata è perfetto :eekk: sicuramente i giochi non vanno a scatti anche perchè la VGA sarà una 6800Ulltra Go oppure la nuova 7800 Go (che sono intercambiabili :D )
RedDrake
18-07-2005, 11:54
ma la carriola è in omaggio ?
(molto apprezzabile l'uscita dvi che secondo me ora come ora tutti
i portatili dovrebbero avere)
Spero solo che abbia l'hd da 7200rpm altrimenti risulterebbe inutile... e soprattutto sprecata la potenza degli x2.
djgusmy85
18-07-2005, 12:00
Spero solo che abbia l'hd da 7200rpm
:eek:
E' già bello che non abbia dentro uno scsi da 15k rpm :D
:ops2:
invece di una seconda unità ottica, avrei preferito l'integrazione dell'alimentatore, tanto sarà un'appendice da portarsi comunque sempre dietro (cosa che dovrebbero fare su tutti i portatili).
per quanto riguarda le prestazioni, e' pur sempre una WS portatile (i PC trasportabili sono valigette del tipo 48 ore, che hanno la possibilità di montare HW standard), e stando sullo stesso mercato delle WS siemens, il costo non sara' inferiore ai 4500 euro.
con un colosso del genere architetti, grafici e ingegneri non sentirebbero certo la mancanza della loro WS in studio..
condivido e faccio mia la simpatica "polemica" di FX
Sono d'accordo pure con la riflessione sull'hard disk di Warduck.
Sarebbe infine interessante conoscere la dotazione per quanto riguarda la grafica.
djgusmy85
18-07-2005, 13:04
invece di una seconda unità ottica, avrei preferito l'integrazione dell'alimentatore, tanto sarà un'appendice da portarsi comunque sempre dietro (cosa che dovrebbero fare su tutti i portatili).
Beh, ha cmq un suo peso non indifferente, e poi scalda parecchio (credo sia proprio questo il vero problema), e ha pure una buona propensione a guastarsi :)
...ragazzi.... ...rispetto al mio Acer 1703...mast dvd...17"...2,66Ghz PIV...e 7 kili di peso (6 adesso che lo uso senza batteria)...e' un gioiello che desidererei parecchio... ...come Ing. Professionista, ma che non si porta spesso il proprio pc...2 o 3 volte al mese...e' veramente il mio prossimo oggetto del desiderio... ...2 anni fa...questo mio "trasportabile":..era il meglio che la tecnologia poteva offrire (di base un 80gb 1mb di cache poi l'anno scorso misi un 120Gb da 8mbe da 512mb di ram ad 1Gb)...e tutti gridavano al pachiderma...mostruoso...etc...ma anche solo il tastierino numerico...che utilita'... ...e molti...secondo me...disprezzavano anche un po' per invidia...;)... purtroppo...ho paura che costera' parecchio piu' dei 1500 (+ iva) che pagai allora...
Si parla di Nvidia 6800 ultra o quadro fx1400 con upgrade (quindi MXM), due HD da 100 Giga (non supporta 4 hard-disk ma 2 ha quello che si dice). E' palese che questo portatile sia una valida alternativa alle ingombranti WOrkstation, anche grafiche.
qualcuno mi spiega a cosa servono 2 unità ottiche? nel caso si guasta la prima c'è l'altra? :D
capisco che l'altezza sarebbe stata uguale, quindi tanto vale riempire lo spazio, ma non esiste niente di più utile?
questo "coso" già prevede 2 hard disk (non mi pare di aver letto 4)
io rinuncerei volentieri alla doppia unità ottica per avere ad esempio una config a 4 hard disk, che in config RAID garatirebbero prestazioni ottime e pari sicurezza dei dati
sono convinto che chi necessita di una workstation mobile biprocessore preferirebbe una sezione dischi adeguata alla potenza di calcolo
poi ci sarebbe una sfilza di cose sfiziose che potrebbero starci in 6 Kg... tipo un ricevitore TV analogico + digitale terrentre o magari satellitare con acquisizione video
un aggeggio così ha bisogno di un gruppo di continuità più che di una batteria
la durata dichiarata è di un'ora! praticamente utile solo per le emergenze
però sarebbe bello se i notebook avesero una modalità di funzionamento destinata alla massima autonomia, più estrema di quanto già ci sia
qualcosa che spenga praticamente TUTTO quello che non è indispensabile a navigare online tramite cavo e aprire office
lasciare due porte usb e basta!
la cosa più difficile sarebbe gestire il monitor, che in questo caso consumerebbe cmq troppo
sarebbe possibile utilizzare un pannello solo per una porzione ridotta rispetto a quanto è realmente disponibile?
fantascienza...
ciaobye
Con gli OLED... meno pixel sono accesi, meno corrente consuma, meno luminosità, meno consumo... (oltre al fatto che consumano già di meno degli LCD...)
Nippolandia
18-07-2005, 15:46
l'x505 è fatto per esigenze particolari di mobilità, e non di potenza
questo laptop è fatto per esigenze particolari di potenza, e non di mobilità
chi cerca o si accontenta di un compromesso ci sono i laptop più "normali"
Infatti hai pienamente ragione.
Io non ho mai preso un portatile perche' sono meno potenti dei computer desktop,pero se tra 1 anno dovrei cambiare computer e questi portatiloni avranno una potenza simile ai desktop ed un prezzo umano lo prenderei a volo.
Mi interessa per lo spazio che occupa rispetto al computer di casa...
Voglio sapere il prezzo...
E bello avere un portatile da poter posizionarlo comodamente dentro un cassetto e poi estrarlo per quano lo si usa,comodo occupi meno spazio in casa e l'ho puoi usare sul tavolo ed ogni tanto puoi portarlo con te il tutto condito dalle future tecnologie di connessione mobile.(WIFI,UMTS2 ed ALTRI)
Ciao a tutti,
non sono un intenditore di portatili,ma essendo il mio lavoro il video editing vorrei acquistare un computer come questo che possa essermi utile come il desktop ibm doppio xeon che uso abitualmente.
Non conosco Clevo,e quindi vi chiedo dove in Italia si può acquistare questo computer e se l'azienda produttrice è seria e affidabile.
Grazie,Maurizio.
davidemail
18-07-2005, 21:10
X Snatty
Ciao a tutti,
Ci sono due aziende che importano clevo in italia:
www.ideaprogress.it
www.dynamicpc.it
per un mostro del genere le cifre vanno dai 2600 ai 3500 euro.
Grazie Davide.
Ripeto che per l'uso che devo farne io non è importante il peso e/o le dimensioni.Ed anche il prezzo è relativamente importante.
E' importante che mi permetta di produrre in modo veloce e affidabile.
Grazie ancora.
Maurizio.
JohnPetrucci
18-07-2005, 22:04
Cavolo, questo è il top che si può avere in prestazioni per un "portatile". Ho letto anche che ha alloggiamenti per 4 HD! Scheda video X800 o 6800 Ultra... 2Gb di Ram... insomma, è un mostro mostruosamente mostruoso. 6Kg ci stanno tutti... e anche la grandezza!!!
Non disprezziamolo... raggiunge a pieni voti il suo scopo.
Ti quoto, per chi cerca prestazioni top in ambito notebook, questo è il portatile da prendere!
djgusmy85:
.."Beh, ha cmq un suo peso non indifferente, e poi scalda parecchio (credo sia proprio questo il vero problema), e ha pure una buona propensione a guastarsi "..
hai ragione, ma si puo' sempre pensare ad un alimentatore itegrato come un pacco batterie:
quando ti serve lo stacchi dall'alloggiamento e lo attacchi alla rete, poi quando hai finito, lo fai raffreddare, e lo rimetti nel portatile.
sarebbe solo una questione di praticita' d'uso, perche' comunque lo dovrai portare nella borsa, e a quel punto il peso di tutto comprende anche l'alimentatore.
vero e' che per far funzionare un giochetto del genere serviranno piu' o meno 200w.. un bel piombo come zavorra, non c'e' che dire.
djgusmy85
19-07-2005, 10:35
hai ragione, ma si puo' sempre pensare ad un alimentatore itegrato come un pacco batterie:
quando ti serve lo stacchi dall'alloggiamento e lo attacchi alla rete, poi quando hai finito, lo fai raffreddare, e lo rimetti nel portatile.
sarebbe solo una questione di praticita' d'uso, perche' comunque lo dovrai portare nella borsa, e a quel punto il peso di tutto comprende anche l'alimentatore.
L'idea che hai proposto piacerebbe molto anche a me, ma fai conto che non tutti gli utenti sono così, anzi, tantissimi stanno lì a guardare il cm in meno di grandezza o i 100g in meno di peso, e una soluzione del genere non li accontenterebbe di sicuro...Sarebbe bello ci fossero entrambe le soluzioni, ma poi ci sarebbero anche troppi modelli...E' un po' complessa la storia diciamo :)
Secondo me, le batterie sono irrinunciabili in qualunque tipo di portatile, anche un desktop replacement come questo o come quello da cui scrivo. Anche se durassero solo mezz'ora, l'utilità come "gruppo di continuità" è notevole: più volte mi sono trovato a poter continuare a lavorare tranquillamente durante un black-out. Come minimo, se proprio il black-out si prolunga, puoi salvare tutto il lavoro e fare uno shutdown ordinato. Non è poco!
davidemail
19-07-2005, 20:20
Secondo me queste macchine sono cosi' grandi anche perche' sono state studiate in modo da avere un buon sistema di dissipazione del calore,certo di calore ne producono ma hanno davvero delle ventole notevoli.Ho letto in giro che c'e' chi usa questi nb 10 ore al giorno senza problemi (e senza ustioni :),quindi chi necessita di molta potenza per programmi cad 3d come me' o grafica che sia puo' finalmente avere una work station trasportabile,cosa fino ad oggi non possibile con nb di altri produttori.Quoto in'oltre x le batterie come gruppo di continuita' indispensabile in una work station....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.