PDA

View Full Version : Furetti


Louder Than Hell
17-07-2005, 21:22
Ciao!

Qualcuno se ne intende di furetti e mi sa dare qualche consiglio per un acquisto? :crazy:

dooka
17-07-2005, 21:23
http://www.schwarzenegger.it/filmografia/movie/mov315.jpg
lui ha la risposta :asd:

-=Jack=-
17-07-2005, 21:26
i furetti costano un botto :O

Cyborg JA
17-07-2005, 21:36
sono animali che necessitano di tante cure quanto un gatto o un cane, vivono di meno, devono essere sghiandolati altrimenti oltre all'odore di carogna tipico delle puzzole te li ritrovi con tumore agli organi riproduttivi in breve tempo...devi organizzare la tua casa o l'ambiente in cui li ospiti in maniera adatta, niente cavi no oggetti delicati no buchi o 'cunicoli' dove si possono infilare e NON uscire (vedi spazio tra muro ed armadio)...hanno dei denti a rasoio, sono cmq animali selvatici e si abituano a 'loro modo' alla presenza di un umano...quando non stanno in libertà vanno opportunamente mantenuti in una gabbia di grande volume (non certo una conigliera)... insomma, personalmente non li prenderei ma se proprio vuoi qui trovi molte infos http://www.furettomania.it/

Louder Than Hell
17-07-2005, 22:11
sono animali che necessitano di tante cure quanto un gatto o un cane, vivono di meno, devono essere sghiandolati altrimenti oltre all'odore di carogna tipico delle puzzole te li ritrovi con tumore agli organi riproduttivi in breve tempo...devi organizzare la tua casa o l'ambiente in cui li ospiti in maniera adatta, niente cavi no oggetti delicati no buchi o 'cunicoli' dove si possono infilare e NON uscire (vedi spazio tra muro ed armadio)...hanno dei denti a rasoio, sono cmq animali selvatici e si abituano a 'loro modo' alla presenza di un umano...quando non stanno in libertà vanno opportunamente mantenuti in una gabbia di grande volume (non certo una conigliera)... insomma, personalmente non li prenderei ma se proprio vuoi qui trovi molte infos http://www.furettomania.it/

Grazie delle info ma a me ne servirebbero per acquistarlo ;) mi sono già informato a sufficenza anche se non ho trovato abbastanza info sull'acquisto

Davidoff
17-07-2005, 22:55
sono aggressivi? :rolleyes:

D4rkAng3l
17-07-2005, 23:01
sono aggressivi? :rolleyes:

booo al negozio di animali sotto casa mia ne avevano uno marroncino troppo bello...giocava con i bambini e giocava a palla con il cane...inteliggentissimo e socevole

Arbergo
17-07-2005, 23:03
Ciao!

Qualcuno se ne intende di furetti e mi sa dare qualche consiglio per un acquisto? :crazy:

Io ne ho uno, se posso aiutarti...

Arbergo
17-07-2005, 23:04
sono aggressivi? :rolleyes:

Assolutamente no.
O meglio, lo era la prima settimana in cui l'ho acquistato, dopodichè una volta abituato alla presenza umana diventa un cucciolone docile quanto un cane. ;)

FreeMan
17-07-2005, 23:37
qui trovi molte infos http://www.furettomania.it/

COME FOTOGRAFARE UN FURETTO
1. Estraete la pellicola dalla sua scatola e inseritela nella macchina fotografica.

2. Recuperate la scatola da sotto il divano e buttatela nel sacco dell'immondizia.

3. Togliete il furetto dal sacco dell'immondizia e pulitegli il naso dai fondi di caffè.

4. Scegliete uno sfondo per la foto.

5. Fissate la macchina fotografica sul treppiede e mettete a fuoco.

6. Cercate il furetto nella cesta della biancheria da lavare e toglietegli dalla bocca il calzino.

7. Collocate il furetto nel punto messo a fuoco e ritornate alla macchina fotografica.

8. Lasciate perdere la messa a fuoco e strisciate sulle ginocchia all'inseguimento del furetto.

9. Mettete a fuoco con una mano e tenete a bada il furetto con l'altra.

10. Convincete il furetto a stare tranquillo gratificandolo con un omogeneizzato.

11. Prendete un panno e pulite l'obiettivo dalle macchie di omogeneizzato.

12.Togliete la lampadina del flash dalla bocca del furetto e buttatela nel sacco dell'immondizia.

13. Prendete il furetto dal sacco dell'immondizia e ripulitelo dalle carte di caramelle.

14. Raccogliete i giornali e rimetteteli sul tavolino.

15. Cercate di richiamare l'attenzione del furetto facendo squittire una paperetta di gomma sopra la vostra testa.

16. Raccogliete i vostri occhiali e bloccate il furetto mentre nasconde la macchina fotografica sotto al divano.

17. Fate uno scatto ad afferrare il furetto per la collottola gridandogli "La birra, no ! Quella è la mia birra !"

18. Chiedete a vostra moglie di aiutarvi a ripulire il casino fatto.

19. Rimettete il furetto nella sua gabbia e preparatevi una abbondante e forte bibita.

20.Sorseggiate la bibita nella vostra poltrona preferita e giurate a voi stessi che domani, per prima cosa, insegnerete al furetto il significato delle parole "Seduto !" e "Fermo !".



LOL :D:D

>bYeZ<

Cyborg JA
17-07-2005, 23:47
LOL :D:D

>bYeZ<


sono anche molto cortesi in email :D

Louder Than Hell
17-07-2005, 23:50
Io ne ho uno, se posso aiutarti...

Mi interesserebbero i criteri per sceglierlo. Per il momento non ho stabilito il sesso ma lo verrei castrato ma non sghiandolato (da quanto ne so serve solo a non permettergli di ricordarci che è un antenato della puzzola :fagiano: e lo usa solo se è molto spaventato). Mi pare debba avere minimo 2-3 mesi e per le operazioni di castratura e sghiandolazione lo sviluppo completo, cioè sugli 8 mesi.
Ci sono? :mbe:

Per il resto come devo scegliere? colpo di fulmine?

Mi hanno anche proposto dei furetti marshall che dovrebbero essere attentamente selezionati, con una sorta di pedigree e balle varie ma si parla di roba come 350 euro...

Davidoff
17-07-2005, 23:50
LOL :D:D

>bYeZ<


ehehe lol :D

Louder Than Hell
17-07-2005, 23:51
Ah comunque un mio amico ce l'ha, l'ho visto anche oggi. Da piccolo mordicchiava un pò ma poi ha smesso quasi subito (giochi istintivi da fare con i fratelli), oggi apparte leccarmi non ha fatto altro, spero non abbia problemi di disidratazione :sofico:

Sgarboman
18-07-2005, 00:23
Cosa mangia un furetto?

gino46
18-07-2005, 02:41
insomma in poche parole, ma xchè nn ti prendi un cane o un gatto?

insomma sono animali selvatici anzi molto selvatici nn sono come gatti e cani che ormai vivono in armonia con l'uomo, io ci penserei bene!

a chi dice che nn sono aggressivi, se aveste visto un furetto attaccare un bambino nella faccia qualche anno fa cambiereste idea subito! sono aggressivi e parecchio, quando vogliono! occhio!

Arbergo
18-07-2005, 02:42
Mi interesserebbero i criteri per sceglierlo. Per il momento non ho stabilito il sesso ma lo verrei castrato ma non sghiandolato (da quanto ne so serve solo a non permettergli di ricordarci che è un antenato della puzzola :fagiano: e lo usa solo se è molto spaventato). Mi pare debba avere minimo 2-3 mesi e per le operazioni di castratura e sghiandolazione lo sviluppo completo, cioè sugli 8 mesi.
Ci sono? :mbe:

Per il resto come devo scegliere? colpo di fulmine?

Mi hanno anche proposto dei furetti marshall che dovrebbero essere attentamente selezionati, con una sorta di pedigree e balle varie ma si parla di roba come 350 euro...

Io ho un Marshall, costano di più perchè sono già sghiandolati e castrati.
Per la scelta, beh....a me hanno fatto vedere il catalogo, l'ho scelto e me l'hanno fatto arrivare dopo un paio di settimane direttamente dall'allevamento.
Il costo del furetto, sia Marshall che non, è altino (ma comunque parecchi cani di razza non è che costino di meno, anzi...) ma è un po' come per la stampante ;) : la gestione ti costerà ancora di più, perchè come per i cani e gatti hanno bisogno di parecchie attenzioni (vaccino 25 euro a botta, crocchette 10, spray antipulci 15, shampoo, gocce per pulire le orecchie, lettiera, ecc...). Tienine conto. :)

Arbergo
18-07-2005, 02:44
Cosa mangia un furetto?

Crocchette per furetti. ;)
Comunque mangia un po' di tutto, però è meglio evitare cose ricche di carboidrati (pane, pasta) che non digerisce bene.

Arbergo
18-07-2005, 02:52
insomma in poche parole, ma xchè nn ti prendi un cane o un gatto?


Vabè, questo non c'entra nulla.
Un furetto non è un surrogato del cane o del gatto, è semplicemente un altro tipo di animale.
C'è a chi piacciono i cani, a chi piacciono i gatti e a chi piacciono i furetti, tutto qui.
Ho sentito alcuni dire: "Ho una casa piccola perciò non posso permettermi un cane, quindi mi prendo un furetto".
Questo è totalmente sbagliato, perchè anche se ha parecchie cose in comune con cane e gatto non è per niente la stessa cosa.

insomma sono animali selvatici anzi molto selvatici nn sono come gatti e cani che ormai vivono in armonia con l'uomo, io ci penserei bene!

a chi dice che nn sono aggressivi, se aveste visto un furetto attaccare un bambino nella faccia qualche anno fa cambiereste idea subito! sono aggressivi e parecchio, quando vogliono! occhio!

Io ce l'ho ormai da parecchi mesi: lo porto a passeggio almeno una volta a settimana e i bambini, incuriositi, mi fermano sempre per giocarci. Oltre a leccarli non fa altro.
Questo anche per altri furetti dei miei amici.
Magari il tuo sarà stato un caso anomalo.

Louder Than Hell
18-07-2005, 15:49
gino46: Se un furetto ha morso un bambino o era un furetto aggressivo come ci sono cani e gatti aggressivi o semplicemente il bambino ha tirato un pò troppo la corda, i genitori dovrbbero insegnare che gli animali non sono cose ma neanche persone che ti possono dire quando esageri :rolleyes:

Per quanto riguarda il furetto come animale selvatico...non so se lo sai ma in realtà il furetto non esisterebbe in natura, è il frutto di incroci e selezioni di mustelidi (non ricordo se esclusivamente della puzzola o meno), all'inizio indirizzate per la caccia e poi per ottenere un animale da compagnia e credo che se abbandonati abbiano anche meno possibilità di un cane o un gatto di sopravvivere da randagio :mbe:

Per finire il furetto è un pò cane ed un pò gatto ma per mille mitivi è diverso...dorma molto come un gatto (anche di più), gioca un pò come il gatto, si attacca al padrone come un cane ecc ma allo stesso tempo è abbastanza diverso. E' come se mi volessi comprare un gatto e mi dicessi : perchè non ti compri un cane? :mbe:

Mangia soprattutto crocchette, è quasi esclusivamente carnivoro, più di cani e gatti, diciamo che di solito si usano come surrogati crocchette per gatti :fagiano:

Arbergo: se non sono indiscreto quanto te l'hanno fatto pagare il tuo? Nel negozio dove me l'hanno proposto mi hanno detto che sarebbe più sicuro perchè a volte vendono furetti da allevamenti dove ne coltivano certi troppo "selvatici"...ma secondo me per dirla tutta è una cazzata :sofico:

FastFreddy
18-07-2005, 16:06
Cosa mangia un furetto?

In natura: topi, volatili, lucertole e insetti.....

alepav
18-07-2005, 16:30
ciao!
ti riassumo la mia esperienza con i furetti...
ne ho preso uno circa 7 anni fa: una femmina di zibellino.
all'età di un anno circa l'ho fatta accoppiare con il maschio di un amico... cucciolata di 10 sanissimi furettini, 5 maschi e 5 femmine!
ho tenuto un maschio ed ho regalato gli altri 9... qnd sento che vengono venduti mi vengono i brividi... chissà come ci specula la gente sopra...

animale assolutamente domestico, molto dormiglione.
in casa fanno i bisogni nella lettiera, come i gatti, ma ho dovuto insegnarglielo.
girano liberi, stando attenti a nn lasciare le porte aperte, altrimenti potrebbero scappare. probabilm ritornerebbero, ma è un rischio, xk nn sapendo procacciarsi il cibo, potrebbero morire di fame...
in giardino li facciamo uscire, ma solo sotto "sorveglianza"!

dopo il parto abbiamo "deghiandolato" la femmina e pure il maschio, all'età giusta.
ma nn pensare che l'odore se ne va del tutto... rimane sempre una traccia di "selvatico", nn solo qnd hanno paura. sempre!
nel periodo in cui cambiano il pelo ne perdono tanto... cosa che devi tenere in consideraz se sei allergico. di norma chi è allergico ai gatti (come me...) è ancora più allergico ai furetti...

la dieta è importante. mangerebbero quasi di tutto, pur essendo carnivori, ma è meglio dargli le crocchette specifiche, che hanno le giuste proporzioni di nutrienti di cui ha bisogno.

carattere... tendenzialmente sono pacifici, almeno così mi hanno riferito alcune delle persone che hanno i figli della mia furetta. ma devi avere un po' di fortuna. io nn ho scelto a suo tempo, ma se puoi farlo, vedi se c'è differenza tra quelli che trovi in negozio. diciamo che nn sono aggressivi, ma tieni presente che hanno denti aguzzi e unghie. certo nn hanno il morso di un coccodrillo e anche se volessero farti male nn ci riuscirebbero, ma sarebbe una seccatura se ti mordesse sempre o se cercasse sempre di graffiarti! cerca di capire se uno è più "docile" dell'altro... ma ripeto nn apsventarti, nn sarai mai aggredito dal tuo furetto! nemmeno qnd ne avevo undici per casa mi sono mai sentito in pericolo!!!

sistemazione: può stare tranquillamente in casa, se nn lasci scappatoie verso l'esterno. procurati una lettiera per i bisogni. se lo devi mettere in gabbia prendine una abbastanza grande, altrimenti soffrirebbe davvero a stare al chiuso...
in casa i miei andavano a scavare nei vasi dei fiori e delle piante, credo per qc istinto innato... ho risolto alzando i vasi su mensole e zone che nn possono raggiungere. nn si arrampicano su tende, ma se hai i divai delicati potrebbero rovinarli con le unghie salendoci sopra...
attenzione ai buchi e fessure: si infilano dappertutto e li trovi nei posti più impensabili. prima di gettare la spazzatura o di far partire la lavatrice assicurati che i furetti siamo al loro posto, di solito la cuccia o il divano!+ah, sembrerà stupido, ma... nn lasciare il coperchio del water aperto, se li lasci andare nel bagno! se ci saltano dentro (sono molto, ma molto curiosi) nn riusciranno ad uscire...
lascia sempre da bere acqua fresca. ci sono i dispensatori tipo biberon verticale, come x i criceti, ma più grandi.

al momento nn mi viene in mente altro, se nn di ricordarti che il furetto, come gli altri animali domestici, deve far parte della famiglia e nn dell'arredamento...
trattalo bene ed abbine cura! sempre!

ciao,
ale

Arbergo
18-07-2005, 17:03
Arbergo: se non sono indiscreto quanto te l'hanno fatto pagare il tuo?


280 €


Nel negozio dove me l'hanno proposto mi hanno detto che sarebbe più sicuro perchè a volte vendono furetti da allevamenti dove ne coltivano certi troppo "selvatici"...ma secondo me per dirla tutta è una cazzata :sofico:

Credo anch'io. :D

Louder Than Hell
18-07-2005, 17:54
280 €

Be non è tanto alla fin fine..a me hanno chiesto 350 :mbe:

Sono un pò indeciso sull'acquisto..fino ad ora ho girato diversi negozi e solo in uno li avevano "esposti" ( :fagiano: ) ma non mi piaceva molto il negozio, negli altri sarebbero da ordinare ma io vorrei sceglieli mica prenderne uno a scatola chiusa :rolleyes:

Verso merc dovrebbe arrivare una fammina in un negozio, se mi ispirerà la prenderò :)

alepav:grazie ;)

FastFreddy
18-07-2005, 17:58
280€ per un furetto? Ma prendetevi un gatto, ai canili comunali ce ne sono un sacco in cerca di casa e a costo zero.....

Louder Than Hell
18-07-2005, 19:16
280€ per un furetto? Ma prendetevi un gatto
:muro:

Arbergo
18-07-2005, 19:31
280€ per un furetto? Ma prendetevi un gatto, ai canili comunali ce ne sono un sacco in cerca di casa e a costo zero.....

Se è per questo ci sono anche un sacco di topi, rane, tartarughe che aspettano di essere adottati. :D
Ho già due cani, e ai gatti preferisco di gran lunga i furetti.
Ognuno sceglie l'animale che preferisce, non vedo dove sia il problema. :)

Arbergo
18-07-2005, 19:33
Be non è tanto alla fin fine..a me hanno chiesto 350 :mbe:


Già, ma come ho detto ieri le altre spese poi arrivano in seguito.
Anche la gabbia costa un bel po'....

Louder Than Hell
18-07-2005, 20:07
Già, ma come ho detto ieri le altre spese poi arrivano in seguito.
Anche la gabbia costa un bel po'....

Già..quelle sono le spese che non consideri ma....gabbietta+lettiera+amaca+ciotole :rolleyes: