PDA

View Full Version : Formattare e salvare gli aggiornamenti


sagitta74
17-07-2005, 20:59
Salve a tutti, possiedo un portatile Acer Aspire serie 1522 che da un pò di tempo fa qualche scherzetto, per questo vorrei formattare e rinstallare tutto, ma qui nasce il problema :(
Posso salvare prima di formattare gli aggiornamenti del sistema operativo?
Prima avevo una connessione senza limiti, mentre ora devo stare attento ai MB quindi riscaricare tutte gli aggiornamenti oltre ad essere lungo mi lascerebbe anche al verde :D
Quancuno ha dei suggerimenti ?

P.s
Non sò se il post va bene in questa sessione, se cosi non fosse chiedo scusa

riboulez
18-07-2005, 00:45
Non credo proprio sia possibile... ma magari la prox ke li scarichi usa nLite x farti un copia d windows cn tt gli aggiornamenti disponibili già inclusi ;)

kellone
18-07-2005, 06:17
usa nLite x farti un copia d windows
Scusa, puoi essere più preciso?
Che programma sarebbe?

sagitta74
18-07-2005, 09:10
Non credo proprio sia possibile... ma magari la prox ke li scarichi usa nLite x farti un copia d windows cn tt gli aggiornamenti disponibili già inclusi ;)
Come funziona questo programma?
Ho visto che serve a rimuovere i componenti di win per fare quello che hai postato come dovrei fare ? :confused:

boston2058
18-07-2005, 10:13
Gli aggiornamenti di win si possono salvare eccome, puoi scaricarti direttamente dal sito di microsoft tutto e anche i service pack, cerca su google, purtroppo nn mi ricordo di preciso la procedura, però ti assicuro che lo fatto, avevo il tuo stesso problema perchè mi son trovato per 4 mesi colla connessione a 56 k e nn potevo più aggiornare!allora li ho scaricati e me li son portati a casa ;)

sagitta74
24-07-2005, 10:45
Ho provato ad usare il catalogo di Windows ma niente non scarica :cry:
Qualcuno sa come aiutarmi?
E poi gli aggiornamenti che ho gia installato sul pc non li posso recuperare?
:boh:

Tom Joad
24-07-2005, 11:31
Puoi salvare gli aggiornamenti di Windows in vari modi.

Il Catalogo di Windows Update è uno di questi, se spieghi perché non funziona ti aiuto.

Altrimenti puoi usare Microsoft Baseline Security Analyzer (MBSA), un programma gratuito della Microsoft che, dopo aver fatto la scansione del tuo computer, ti informa degli aggiornamenti mancanti (non solo quelli di Windows, ma anche quelli relativi ad altri programmi MS, come Office) e ti porta alla pagina di download.

Ciao.

sagitta74
24-07-2005, 11:37
Puoi salvare gli aggiornamenti di Windows in vari modi.

Il Catalogo di Windows Update è uno di questi, se spieghi perché non funziona ti aiuto.

Altrimenti puoi usare Microsoft Baseline Security Analyzer (MBSA), un programma gratuito della Microsoft che, dopo aver fatto la scansione del tuo computer, ti informa degli aggiornamenti mancanti (non solo quelli di Windows, ma anche quelli relativi ad altri programmi MS, come Office) e ti porta alla pagina di download.

Ciao.
Io vado nella pagina del catalogo e faccio la verifica degli aggiornamenti, a questo punto li metto nel raccoglitore e poi faccio sul Download, mi carica una finestra e clicco su accetta, ma a questo punto torna al raccoglitore che ora risulta vuoto
Come funziona Microsoft Baseline Security Analyzer (MBSA)?
Gli aggiornamenti li salva in una cartella scelta? o li installa e basta?
Non posso recuperare in alcun modo gli aggiornamenti già installati sul pc senza ricollegarmi?

Tom Joad
24-07-2005, 11:43
MBSA funziona così: lo lanci, si collega al sito della Microsoft, scarica una lista degli aggiornamenti in base alle preferenze che hai impostato, ti segnala le vulnerabilità presenti sul tuo computer e, per ogni aggiornamento disponibile, c'è il link che ti porta alla pagina del download. Poi, ovviamente, puoi salvare le patch dove vuoi.

Ciao.

sagitta74
24-07-2005, 11:47
Ok allora lo scarico :)
LA 2 è l'ultima vero? e la versione in Italiano nada..
:(

sagitta74
24-07-2005, 12:07
Allego parte dello scan fatto
Mi spieghi i simboli, ed ora che faccio?
:boh:

Tom Joad
24-07-2005, 12:25
Manca il service pack di Office, mentre Windows è a posto. Se fai clic su "How to correct this" si apre una finestra che ti indica qual è problema e come risolverlo. Troverai infatti un link che ti porta alla pagina del download, dandoti la possibilità di scaricare l'aggiornamento.

Altro problema segnalato è che ci sono due utenti con privilegi da amministratore, ma in ambito domestico non è grave.

Ciao.

sagitta74
24-07-2005, 12:33
Mi segnava( vedi altro allegato) un problema, ho scaricato come diceva ma ci sono solo file??? :confused:

Tom Joad
24-07-2005, 12:39
Mi posti il link dove ti porta?

sagitta74
24-07-2005, 12:43
Il link è questo
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=D41B036C-E2E1-4960-99BB-9757F7E9E31B&displaylang=en

:D

Tom Joad
24-07-2005, 12:49
Si parla di un white paper, quindi dovresti leggerlo per configurare Internet Explorer. Sono sicuro, però, che non c'è scritto di utilizzare un altro browser (io uso Opera), quindi te lo dico io.

Ciao.

sagitta74
24-07-2005, 13:31
Si parla di un white paper, quindi dovresti leggerlo per configurare Internet Explorer. Sono sicuro, però, che non c'è scritto di utilizzare un altro browser (io uso Opera), quindi te lo dico io.

Ciao.
:mano:
Opera 8.02
:cincin:

Lotharius
24-07-2005, 14:28
Scusate, ma la cosa più sempplice da fare secondo me è la seguente:

1 - Prima di formattare il PC andare su Pannello di controllo e prendere nota di ognuno degli hotfix scaricati, quelli col codice "KB####"

2 - Andare nella sezione Download di microsoft e, senza l'ausilio di plug-in o programmetti vari che fanno analisi, scaricarsi a mano ognuno di quegli hotfix e salvarli in una cartella che verrà poi backuppata.

3 - Formattare il PC e installare gli hotfix precedentemente scaricati, mantenendo l'ordine temporale, che secondo me è meglio.


Ho sbagliato qualcosa o saltato qualche passaggio in questa procedura?

sagitta74
24-07-2005, 16:00
Scusate, ma la cosa più sempplice da fare secondo me è la seguente:

1 - Prima di formattare il PC andare su Pannello di controllo e prendere nota di ognuno degli hotfix scaricati, quelli col codice "KB####"

2 - Andare nella sezione Download di microsoft e, senza l'ausilio di plug-in o programmetti vari che fanno analisi, scaricarsi a mano ognuno di quegli hotfix e salvarli in una cartella che verrà poi backuppata.

3 - Formattare il PC e installare gli hotfix precedentemente scaricati, mantenendo l'ordine temporale, che secondo me è meglio.


Ho sbagliato qualcosa o saltato qualche passaggio in questa procedura?
Non sbagli il problema è che a mano non mi fa scaricarte, come postato sopra
il catalogo di windows mi snobba :(

Tom Joad
24-07-2005, 16:07
Scusate, ma la cosa più sempplice da fare secondo me è la seguente:

1 - Prima di formattare il PC andare su Pannello di controllo e prendere nota di ognuno degli hotfix scaricati, quelli col codice "KB####"

2 - Andare nella sezione Download di microsoft e, senza l'ausilio di plug-in o programmetti vari che fanno analisi, scaricarsi a mano ognuno di quegli hotfix e salvarli in una cartella che verrà poi backuppata.

3 - Formattare il PC e installare gli hotfix precedentemente scaricati, mantenendo l'ordine temporale, che secondo me è meglio.


Ho sbagliato qualcosa o saltato qualche passaggio in questa procedura?
La procedura è corretta, ma se hai installato gli hotfixes con l'opzione /n, la lista non appare in Installazione Applicazioni. A quel punto bisogna spulciare nel registro o, più semplicemente, lanciare systeminfo dal prompt dei comandi.

Ho già datto che ci sono vari metodi per salvare gli aggiornamenti. Si può fare anche se si aggiorna il sistema tramite Windows Update, ma la procedura è alquanto scomoda e laboriosa. Secondo utilizzare MBSA è la cosa più comoda perché rileva anche gli aggiornamenti mancanti di altri prodotti Microsoft.

Lotharius, hai la sign irregolare.

Ciao.

sagitta74
24-07-2005, 16:16
La cosa scomada di quel programma è solo il fatto di essere in Inglese :(

Lotharius
24-07-2005, 16:21
Lotharius, hai la sign irregolare.


....cioè? è troppo bella? :D

Tom Joad
24-07-2005, 16:35
....cioè? è troppo bella? :D
Direi di no, comunque...
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Lotharius
24-07-2005, 16:40
ah... non lo avevo letto....

.....100x50 5Kb..... non riuscire mai a farmi una sign così striminzita.... la levo del tutto.... :(