PDA

View Full Version : diaframma T e diaframma W ...?


Evillo
17-07-2005, 19:51
Sto cercando di informarmi sulla meccanica delle fotocamere per poter scegliere da solo quella più adatta alle mie esigenze.
Appurato che il parametro di apertura massima del diaframma espresso come f/x (dove x è un qulalche numero) indica un'apertura massima maggiore per un valore x più piccolo, mi resta incomprensibile la differenza tra T e W che appare nella scheda tecnica delle fotocamere su Fotodigit.it.
Oltretutto, non è forse vero che maggiore è la possibilità di apertura di un diaframma, meglio è per poter far foto in condizioni scarsa luminosità?
E se non è specificata un'apertura minima del diaframma devo intendere che la minima di quella fotocamera è la minima in generale?

Spero possiate farmi un po' di chiarezza, grazie.

Kaiser70
17-07-2005, 20:14
W sta per wide T sta per tele, in genere le ottiche non hanno apertura massima costante, ma in massimo zoom (cioè tele) aprono meno, ecco perchè 2 numeri diversi di massima apertura.
L'apertura massima è fondamentale per avere buone foto notturne, perchè se la luce è scarsa esistono solo 2 modi per far entrare + luce: aprire maggiormente il diaframma o rallentare la velocità di chiusura dell'otturatore, ma rallentare troppo l'otturatore porta a foto mosse, quindi oltre un certo limite non si può andare. Esiste la possibilità di sfruttare meglio la luce disponibile (senza far entrare + luce con aperture e velocità) semplicemente amplificando il segnale (incrementando l'ISO) ma si amplifica anche il disturbo, e avrai foto più granulose.

Evillo
17-07-2005, 20:26
Ok, grazie mille.

marklevi
18-07-2005, 00:46
la mia Oly8080 ha un 28-140eq (reali 7-35mm) f/2.4-3.5.
zoomando ho rilevato che di preciso è: 2.4 da 28 a 30, 2.5 da 30 a 60, 2.8 da 60 a 90, 3.2 da 90 a 120, 3.5 da 120 a 140.
questo vuol dire, per esempio, che ad una lunghezza focale equivalente a circa 80mm (zoom a metà) ho un'apertura massima di 2.8, un discreto valore.
poi ci sono modelli come la panasonic fz20 che hanno un 2.8 costante da 36 a 432mm... :eek: :eek: :eek: