View Full Version : Help - cosa ho fuso ??
Fausto_ManMade
17-07-2005, 18:26
Hardware:
sk madre Gigabyte K8 Triton GA-K8NSC-939
processore AMD Athlon 64 3500+
Oggi ho fatto le seguenti cose:
portato il bus a 240 mhz contro i 200 e il voltaggio a 1,550 contro 1,500 e basta.
Poi ho riavviato !
Non va piu' ! Ho resettato il bios con il solito jumper e ho anche provato a togliere la batteria per 30 sec ad alimentazione scollegata. NIENTE !
Non dà piu' segni di vita.
Posso buttare via tutto ?? :cry: :cry: :cry:
Non ti preoccupare , a volte capitano dei casi di morte apparente.
La scheda madre ha un led che si accende quando ha l'alimentazione ?
Questo led si accende ?
Fausto_ManMade
17-07-2005, 18:43
Non ha led. Quando lo accendo partono solo le ventole e gli hd :muro: ; per il resto non va nulla !!! Insomma non inizia il bootstrap ! Non parte il video, ecc.... :cry:
Controlla se hai collegato tutto per bene!
Non ha led. Quando lo accendo partono solo le ventole e gli hd :muro: ; per il resto non va nulla !!! Insomma non inizia il bootstrap ! Non parte il video, ecc.... :cry:
hai provato a eseguire il boot con il tasto ins premuto?
di solito con il bios award è un rimedio che funziona, io l'ho utilizzato parecchie volte :)
Fausto_ManMade
17-07-2005, 18:52
hai provato a eseguire il boot con il tasto ins premuto?
di solito con il bios award è un rimedio che funziona, io l'ho utilizzato parecchie volte :)
Si , già fatto ( tasto ins) ! Nisba !
Per spegnerlo bisogna tenere premuto il tasto di avviamento, rimane tutto bloccato.
Tutto collegato bene , non so proprio che pesci prendere ! :(
Si , già fatto ( tasto ins) ! Nisba !
Per spegnerlo bisogna tenere premuto il tasto di avviamento, rimane tutto bloccato.
Tutto collegato bene , non so proprio che pesci prendere ! :(
Guarda un po sull scheda se trovi qualcosa ti bruciato!
Quando accendi, emette una serie di bip?
se la emette basta che annoti quanti sono e quanto sono lunghi, è un sistema che permette di tentare una diagnosi del probabile guasto :)
Bisteccone
17-07-2005, 19:21
E' partita la scheda video...
Condoglianze!
ReverendoMr.Manson
17-07-2005, 19:24
Io opto per le RAM
Fausto_ManMade
17-07-2005, 19:41
Non emette alcun bip !
:(
Overclokkando il procio muore la sk video o la ram ?
Se è partito qualcosa sarà il processore, o no ?
Si , già fatto ( tasto ins) ! Nisba !
Per spegnerlo bisogna tenere premuto il tasto di avviamento, rimane tutto bloccato.
Tutto collegato bene , non so proprio che pesci prendere ! :(
Le ventole partono ed e' un buon segno.
Smonta il dissipatore e togli la cpu , rimettila e riaggancia il dissi.
Riavvia e facci sapere.
p.s. sk video e ram dovrebbe bippare a lungo
swarzy85
17-07-2005, 20:03
Se non riesci a risolvere facendo ciò che ti ha consigliato Fortunato, prova a staccare la batteria per una notte e a provare il giorno dopo di nuovo...
comunque penso sia morta la scheda madre
THE MATRIX M+
17-07-2005, 20:08
Se non riesci a risolvere facendo ciò che ti ha consigliato Fortunato, prova a staccare la batteria per una notte e a provare il giorno dopo di nuovo...
comunque penso sia morta la scheda madre
Umh...è inutile sperare invano per provare il giorno dopo.....cmq si la scheda madre è morta...
Mah , mi gioco 10e che si reanima ....
4 asus e questa dfi mi hanno gia' fatto questo scherzetto ....
L'unica immune e' stata la mitica max3 :)
ciao
p.s. credo che sia andato ko per via della ram , ha settato 240 in sincrono e probabilmente la ram non ci arrivava
swarzy85
17-07-2005, 20:14
Mah , mi gioco 10e che si reanima ....
4 asus e questa dfi mi hanno gia' fatto questo scherzetto ....
L'unica immune e' stata la mitica max3 :)
ciao
p.s. credo che sia andato ko per via della ram , ha settato 240 in sincrono e probabilmente la ram non ci arrivava
sono meno fiducioso perchè mi è morta nello stesso modo una scheda madre Asus qualche giorno fa :( (237mhz di fsb e ciao ciao....assurdo)
sono meno fiducioso perchè mi è morta nello stesso modo una scheda madre Asus qualche giorno fa :( (237mhz di fsb e ciao ciao....assurdo)
Assurdo sul serio .... :eek: :eek: :eek:
Assurdo sul serio .... :eek: :eek: :eek:
non ti conviene scommettere contro Swarzy85 su queste cose, rischi e anche di brutto :D
non ti conviene scommettere contro Swarzy85 su queste cose, rischi e anche di brutto :D
ehehehe , lo so , ma il rischio mi piace.
ReverendoMr.Manson
17-07-2005, 20:27
In effetti pensandoci bene protrebbe essere proprio la mobo. Io bruciai 2 Asus A7V KT133 aumentando l'FSB di 1 solo MHZ!!! :muro: :muro: :muro:
Vabbè erano altri tempi :rolleyes:
eh eh eh
Asus :Prrr: Non so voi ma io sono del oppinione che Asus è fatto per un user che usa il PC per lavorare, giocare ecc....ma non per OC li ce ne di meglio sul mercato...(ABIT DFI)
eh eh eh
Asus :Prrr: Non so voi ma io sono del oppinione che Asus è fatto per un user che usa il PC per lavorare, giocare ecc....ma non per OC li ce ne di meglio sul mercato...(ABIT DFI)
ot
Asus ha prodotto ottime schede per oc, certo non permette di settare alcuni parametri o non fornisce una gamma di voltaggi ampia come le DFI, però non sono malvagie in oc, specie le motherboard per cpu intel
fine ot
Asus ha prodotto ottime schede per oc, certo non permette di settare alcuni parametri o non fornisce una gamma di voltaggi ampia come le DFI, però non sono malvagie in oc, specie le motherboard per cpu intel
quoto in pieno!
opzione skeda video brasata..probabilmente non avendo fissato 66.66/33.33 su agp/pci
ma probabile anche la ram..
in ogni caso è successo anche me, ma spenta la ciabatta e riaccesa riparte tutto tranquillamente
se hai una skeda video, anche scrausa, da testare al posto di quella attuale fallo e ti levi almeno uno dei dubbi..
opzione batteria del bios tolta per una notte..può andare, prova anche questo
Se a def stavi a 1.500v e l'hai portato a 1.550v non mi sembra tu abbia incrementato a tal punto da brasarti la cpu.. mi sembra strano il procio si sia fuso..
ot
Asus ha prodotto ottime schede per oc, certo non permette di settare alcuni parametri o non fornisce una gamma di voltaggi ampia come le DFI, però non sono malvagie in oc, specie le motherboard per cpu intel
fine ot
bhe nel forum tedesco in cui sono piu attivo la asus non è ben vista dal punto di OC.....e abb thread ne danno la testimonianza!
Fausto_ManMade
17-07-2005, 22:21
Proverò a togliere la batteria questa notte..... :cry:
swarzy85
18-07-2005, 13:21
Proverò a togliere la batteria questa notte..... :cry:
novità? :)
FERMO LI! :D
non togliere la batteria ne tantomeno smonta dissipatori vari, il tutto è molto più semplice.
rimuovi i banchi di ram, accendi senza ram inserite nella mobo, rimetti le ram e come per magia si rianimerà :D
.....oppure prova a resettare la CMOS staccando prima il cavo di alimentazione e non solo spegnendo il pc.
Ciauz :)
io quando portai il mio procio P4 da 3Giga a 3,4Giga su una abit ic7-max3 non resse e mi si spense , quando accendevo faceva solo un Beep senza mai finire tipico di quando accendi senza ram ma dopo 15 min riparti tranquillamente , a te non fa nessun beep ??
cmq ste storie mi scoraggiano ad overclokkare
ATTENZIONE!! ormai mi è successa tre volte la stessa cosa!!! la prima avevo ancora un'ecs k7s5a: mi è bastato togliere ali e pila per 4 orette e si è resettato tutto!
La seconda è andata in blocco per cortocircuito e ci sono volute 15 ore di scaricamento (con l'infinity)...
La terza ho overkloccato per sbaglio il procio di 500MHZ e ho fritto la mobo!!! ora è solo da cestino! Il procio non ha subito danni...
Io escluderei danni alle memorie, soprattutto se sono di buona fattura e TCC...
La scheda video non dovrebbe essere..non so com'è la tua mobo...ma se il bus di sistema è asincrono con quello della scheda video non ci possono essere problemi...
scusa ma la gigabyte non mette sempre 2 chip per il bios? o forse è epox...
per VINXENT: io dopo aver avuto tutti quei problemi ho deciso di tenermi il pc com'è senza cloccare!! :cool:
Fausto_ManMade
18-07-2005, 18:13
Questa mattina ho rimesso l' alimentatore e la batteria: tutto come prima :cry:
Quando torno dal lavoro proverò a togliere e rimettere i quattro banchi di memoria!
Non è la prma volta che overclokko, con altri sistemi, e quando esageravo, non andava e basta, non così :(
Non dà nessun beep !!!!!
Grazie a tutti !!! :) :(
P.S. che strano !
Questa mattina ho rimesso l' alimentatore e la batteria: tutto come prima :cry:
Quando torno dal lavoro proverò a togliere e rimettere i quattro banchi di memoria!
Non è la prma volta che overclokko, con altri sistemi, e quando esageravo, non andava e basta, non così :(
Non dà nessun beep !!!!!
Grazie a tutti !!! :) :(
P.S. che strano !
Ah, ma spetta un attimo, scusami ma non avevo mica capito che avevi 4 banchi di ram! Prova allora a levarne un paio, lasciane solo 2, a sto punto mettili in dual poi accendi e guarda se cambia qualcosa.. ho avuto un po' di riscontri negativi da amici che avevano le 4 bancate, poi magari la causa dei tuoi guai è un'altra, però.. prova
Fausto_ManMade
23-07-2005, 18:59
Hardware:
sk madre Gigabyte K8 Triton GA-K8NSC-939
processore AMD Athlon 64 3500+
Oggi ho fatto le seguenti cose:
portato il bus a 240 mhz contro i 200 e il voltaggio a 1,550 contro 1,500 e basta.
Poi ho riavviato !
Non va piu' ! Ho resettato il bios con il solito jumper e ho anche provato a togliere la batteria per 30 sec ad alimentazione scollegata. NIENTE !
Non dà piu' segni di vita.
Posso buttare via tutto ?? :cry: :cry: :cry:
Ragazzi grazie a tutti per i consigli !! :) Alla fine era partita la scheda madre ! :mad:
Ora ne ho una identica nuova ! :) Ma sorge il problema : come posso overclokkare senza bollirla ??? :muro:
Ragazzi grazie a tutti per i consigli !! :) Alla fine era partita la scheda madre ! :mad:
Ora ne ho una identica nuova ! :) Ma sorge il problema : come posso overclokkare senza bollirla ??? :muro:
Secondo me, per overcloccare senza bollirla, basta che usi prudenza sia nell'aumento delle frequenze (da 200 a 240 in un colpo solo secondo me è troppo, devi aumentare di pochi MHz alla volta e testare sempre se sei stabile), sia nell'overvolt di ram e cpu.
@ Mo3bius
mi sa proprio che hai perso quei 10e, su queste cose Swarzy85 non sbaglia un colpo :D
swarzy85
23-07-2005, 19:50
@ Mo3bius
mi sa proprio che hai perso quei 10e, su queste cose Swarzy85 non sbaglia un colpo :D
eh bravo Sera, mettiamo le cose in chiaro :D
mi aspetto una bevuta Fortunato :D :cincin:
Scherzi a parte...mi dispiace per la scheda madre morta....spero che ti sia stata cambiata a costo 0 :)
eh bravo Sera, mettiamo le cose in chiaro :D
mi aspetto una bevuta Fortunato :D :cincin:
Scherzi a parte...mi dispiace per la scheda madre morta....spero che ti sia stata cambiata a costo 0 :)
Orco can ..... :muro: :muro: :muro:
Beh mi spiace per la scheda , sono ottimista di natura :)
Albe' , ti devo 10e o 5lt di Tocai :)
buona domenica
sono meno fiducioso perchè mi è morta nello stesso modo una scheda madre Asus qualche giorno fa :( (237mhz di fsb e ciao ciao....assurdo)
:mbe: senza parole..
portato il bus a 240 mhz contro i 200 e il voltaggio a 1,550 contro 1,500 e basta.
mmh.. bhe sai swarzy che non pensavo comunque che l'avesse brasata..certo dopo quello che è successo a te è chiaro che a sto punto è realmente possibile..ma ho sempre sostenuto che si potessero bruciare i componenti (cpu ram mobo o quant'altro) con alte temperature e ad alti voltaggi.. è strano che tirando su di 37 mhz ti si sia bruciata..
x curiosità swarzy tu non avevi ancora toccato i voltaggi giusto?
x Fausto_ManMade: stessa cosa.. se sei riuscito a mettere il vcore da 1,500v a 1,550v vuol dire che ovviamente il bios lo vedevi ancora quindi la mobo "era ancora viva".. se pur 0,050v lo considero minimo come overvolt, può comunque IMHO essere stata questa la causa, e non il semplice incremento di bus.. per questo volevo capire se anche tu swarzy eri già arrivato a overvoltare.. (anche se su 37 mhz se proprio hai alzato il vcore credo si sia trattato di un incremento irrisorio..)
Illuminatemi..
Ragazzi grazie a tutti per i consigli !! :) Alla fine era partita la scheda madre ! :mad:
Ora ne ho una identica nuova ! :) Ma sorge il problema : come posso overclokkare senza bollirla ??? :muro:
io mica ho capito come ha fatto a friggerti la mobo...
0.5 di overvolt è troppo poco per far danni anche con un sistema di areazione pessimo e salire solo di fsb non causa danni permanenti...
hai scoperto per caso come mai la mobo non ha retto? non è che era un po bacatina dall nascita?
veramente mi risulta molto strana un frittura con quei parametri :mbe:
swarzy85
24-07-2005, 08:46
Orco can ..... :muro: :muro: :muro:
Beh mi spiace per la scheda , sono ottimista di natura :)
Albe' , ti devo 10e o 5lt di Tocai :)
buona domenica
Umhmm non bevo di solito, vanno bene 10 pacche sulla spalla dai :D :sofico:
:mbe: senza parole..
Eh, non ti descrivo la mia faccia che è meglio :D
mmh.. bhe sai swarzy che non pensavo comunque che l'avesse brasata..certo dopo quello che è successo a te è chiaro che a sto punto è realmente possibile..ma ho sempre sostenuto che si potessero bruciare i componenti (cpu ram mobo o quant'altro) con alte temperature e ad alti voltaggi.. è strano che tirando su di 37 mhz ti si sia bruciata..
x curiosità swarzy tu non avevi ancora toccato i voltaggi giusto?
No, non li avvo ancora toccati perchè ero sicuro che la cpu sarebbe riuscita a reggere sui 4Ghz a vcore default (visto che questo P4 3400EE regge @ 3850mhz per il dayuse a vcore default ad aria).
Avevo montato il liquido quindi ero certo di avere altro margine.
La scheda madre l'avevo già provata @ 240/242Mhz con il moltiplicatore della cpu più basso; pertanto ero sicuro che sarebbe riuscita a reggere 237mhz.
mirkobob
24-07-2005, 09:41
Non sono molto esperto... ma come hanno gia detto molti e' la mobo al 100%.
Se volete oc compratevi una mobo come le abit, che permettono l ' overcloc .
Non tutte le mobo sono concepite per funzionare fuori specifica..
Mi spiace. ciao.
No, non li avvo ancora toccati perchè ero sicuro che la cpu sarebbe riuscita a reggere sui 4Ghz a vcore default (visto che questo P4 3400EE regge @ 3850mhz per il dayuse a vcore default ad aria).
Avevo montato il liquido quindi ero certo di avere altro margine.
La scheda madre l'avevo già provata @ 240/242Mhz con il moltiplicatore della cpu più basso; pertanto ero sicuro che sarebbe riuscita a reggere 237mhz.
"Difetto di fabbrica"..? non trovo un modo migliore per chiamarlo, non lo considero un difetto, ma credo di aver reso l'idea..
Sfiga..? ..TANTA!! :D
Sia tu che Faust_ManMade l'avete sparato di botto il bus a 237 - 240 .. da 200 che era?
..insisto un attimo sulla cosa perchè non capisco come caxxo avete fatto!! :D
Mah ....che dire ...., una miriade di volte ho sparato il bus direttamente a 250 e anche oltre (in maniera particolare con i P4 2400, e a 240 con barton) , ma non la prima volta che testavo il sistema .
La prima volta con l'hw nuovo si sale in maniera graduale per rendersi conto se
la config regge il tutto .....
In ogni caso (toccatona di palle) non ho mai avuto mobo morte o cpu o ram ....
Solo qualche ali stile granata :D :D :D
cmq quando non fa il post e le ventole girano lo stesso c'è buona probabilità che sia la mobo. E' successo anche sul pc di mia zia...
swarzy85
24-07-2005, 11:21
"Difetto di fabbrica"..? non trovo un modo migliore per chiamarlo, non lo considero un difetto, ma credo di aver reso l'idea..
Sfiga..? ..TANTA!! :D
No, evidentemente la scheda aveva una circuiteria inadeguata per reggere certi carichi.
Questo vale nel mio caso...
Nel caso di Faust_ManMade, evidentemente, c'era qualche componente elettronico "uscito male" che non è riuscito a reggere il carico in overclock.
Con l'nforce 3 gigabyte ho superato senza problemi i 315mhz diversi mesi fa, per cui....
Sia tu che Faust_ManMade l'avete sparato di botto il bus a 237 - 240 .. da 200 che era?
Perchè? Pensi ci siano problemi nell'effettuare un'operazione simile? :)
Con schede madri come la DFI nForce 4 Ultra-D fai boot da 200 @ 380mhz, senza nessun problema :)
Non devi mica salire di 10mhz per volta e poi rientrare nel bios e salire ulteriormente :)
..insisto un attimo sulla cosa perchè non capisco come caxxo avete fatto!! :D
Chiedilo a chi produce le schede madri ;)
Io di mobo ne avrò provate un centinaio nella mia vita ed è la prima volta che mi capita una cosa del genere
swarzy85
24-07-2005, 11:22
In ogni caso (toccatona di palle) non ho mai avuto mobo morte o cpu o ram ....
Fortunato non lo dire che a luglio scorso io dissi la stessa cosa e in una settimana morirono:
X800PRO
Prometeia
HDD Maxtor SATA 120GB (1 settimana di vita)
:sofico:
Fortunato non lo dire che a luglio scorso io dissi la stessa cosa e in una settimana morirono:
X800PRO
Prometeia
HDD Maxtor SATA 120GB (1 settimana di vita)
:sofico:
dovresti vedermi ... sono con due mani sulle palle e il piede che tocca il telaio di una porta ..... :D :D :D
swarzy85
24-07-2005, 11:34
dovresti vedermi ... sono con due mani sulle palle e il piede che tocca il telaio di una porta ..... :D :D :D
muahahah :rotfl:
spero ci sia un bel sole da te e che non cadano dei fulmini a breve allora :rotfl:
Se volete oc compratevi una mobo come le abit, che permettono l ' overcloc .
Non tutte le mobo sono concepite per funzionare fuori specifica..
per piccoli oc va bene qualsiasi mobo...io sono salito un po di fbs anche con una asrock scrausissima e ultraeconomy.
cmq le abit non sono le uniche che "permetto" l'oc.
Fausto_ManMade
24-07-2005, 12:31
io mica ho capito come ha fatto a friggerti la mobo...
0.5 di overvolt è troppo poco per far danni anche con un sistema di areazione pessimo e salire solo di fsb non causa danni permanenti...
hai scoperto per caso come mai la mobo non ha retto? non è che era un po bacatina dall nascita?
veramente mi risulta molto strana un frittura con quei parametri :mbe:
Anche io non so come possa essersi fritta la mobo ! Ma è successo !! :D
Ora ho una paura dannata a overclokkare !! Ma non resisto :) :cool:
Ho acquistato questa mobo perche' non volevo eliminare la mia X800pro su AGP e perche' permette un buon overclock :confused:
cmq le abit non sono le uniche che "permetto" l'oc.
radicale come affermazione...io okko su asus...e DFI che fine fa? :D
Anche io non so come possa essersi fritta la mobo ! Ma è successo !! :D
Ora ho una paura dannata a overclokkare !! Ma non resisto :) :cool:
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
:Prrr:
Perchè? Pensi ci siano problemi nell'effettuare un'operazione simile? :)
Con schede madri come la DFI nForce 4 Ultra-D fai boot da 200 @ 380mhz, senza nessun problema :)
A quanto pare si da quello che ti è successo! :D
Ovviamente Dfi a parte!
Quello che cercavo di chiarire è appunto se quello che è successo a voi possiamo considerarlo l'ago nel pagliaio.. e da quello che mi hai risp a quanto pare è così
Non devi mica salire di 10mhz per volta e poi rientrare nel bios e salire ulteriormente :)
Ripeto: Dfi a parte! ..ed ovviamente altre ti permettono, come la tua esperienza ha dimostrato, di stare molto + tranquillo sparando subito il bus .. nel tuo caso @380.. è in effetti io ti ripeto ho sempre sostenuto che i componenti si brasassero ad alti voltaggi.. o in ogni caso agendo su di essi!
Chiedilo a chi produce le schede madri ;)
Io di mobo ne avrò provate un centinaio nella mia vita ed è la prima volta che mi capita una cosa del genere
Mi stai quindi confermando che ho sempre sostenuto la cosa giusta ma.. non è una regola!
swarzy85
24-07-2005, 18:20
A quanto pare si da quello che ti è successo! :D
Ovviamente Dfi a parte!
Si ma non è che DFI sia l'unica in grado di produrre schede madri decenti ;)
Non si può fare un discorso del tipo: le DFI sono buone e le altre schede fanno schifo....
Quello che cercavo di chiarire è appunto se quello che è successo a voi possiamo considerarlo l'ago nel pagliaio.. e da quello che mi hai risp a quanto pare è così
Sono cose che possono capitare....raramente ma possono capitare.
Ripeto: Dfi a parte! ..ed ovviamente altre ti permettono, come la tua esperienza ha dimostrato, di stare molto + tranquillo sparando subito il bus .. nel tuo caso @380.. è in effetti io ti ripeto ho sempre sostenuto che i componenti si brasassero ad alti voltaggi.. o in ogni caso agendo su di essi!
Veramente con la ECS nforce 4 ho fato il boot @ 370, così come con la dfi nforce 3 l'ho fatto @ 350, con la gigabyte nforce 3 @ 315 ecc.....
Non c'entra molto la marca e in questo contesto la DFI...
è un discorso di componentistica utilizzata e le ultime Gigabyte non sono certo il massimo.
I voltaggi, con le schede fatte per bene, non rischiano di danneggiare nulla...
altrimenti nessuno overcloccherebbe ;)
E comunque lui ha alzato il voltaggio solo di 0.05v ;)
Mi stai quindi confermando che ho sempre sostenuto la cosa giusta ma.. non è una regola![/QUOTE]
Si ma non è che DFI sia l'unica in grado di produrre schede madri decenti ;)
Non si può fare un discorso del tipo: le DFI sono buone e le altre schede fanno schifo....Veramente con la ECS nforce 4 ho fato il boot @ 370, così come con la dfi nforce 3 l'ho fatto @ 350, con la gigabyte nforce 3 @ 315 ecc.....
Non c'entra molto la marca e in questo contesto la DFI...
eheh.. mi viene da ridere swarzy, mi sa che ti sei perso un pezzo:
Dfi a parte! ..ed ovviamente altre ti permettono, come la tua esperienza ha dimostrato, di stare molto + tranquillo sparando subito il bus di 180 mhz
Come vedi non considero affatto la Dfi uno spettacolo e le altre fanno cacare.. non ho mai detto questo.. :)
Sono cose che possono capitare....raramente ma possono capitare.
è un discorso di componentistica utilizzata e le ultime Gigabyte non sono certo il massimo.
Esatto. proprio così sono cose che possono succedere e mi trovi pienamente d'accordo
I voltaggi, con le schede fatte per bene, non rischiano di danneggiare nulla...
altrimenti nessuno overcloccherebbe ;)
E comunque lui ha alzato il voltaggio solo di 0.05v ;)
eheh.. rido di nuovo perchè parlavamo la stessa lingua senza intenderci ;)
guarda cosa scrissi nella seconda pagina a Fausto_Manmade:
Se a def stavi a 1.500v e l'hai portato a 1.550v non mi sembra tu abbia incrementato a tal punto da brasarti la cpu.. mi sembra strano il procio si sia fuso..
il discorso voltaggio era per farti capire che se proprio devo attribuire la colpa per "la morte" anticipata di un componente in oc, opto per il voltaggio e non per un semplice aumento di bus, e comunque poi, come dici tu infatti, è chiaro che può succedere il contrario.. come abbiamo visto
la penso proprio come te.. ;)
Sembrate Toto' e Peppino a Milano , se volete vi faccio il vigile .... :D :D :D
Sembrate Toto' e Peppino a Milano , se volete vi faccio il vigile .... :D :D :D
:asd: :asd: :asd:
http://www.antoniodecurtis.com/vigile1.jpg
Excuse me.. per andare dove dobbiamo andare..per dove dobbiamo andare?? :asd: :asd: :asd:
:asd: :asd: :asd:
LOLLOLOLOL :D :D :D :D
swarzy85
25-07-2005, 07:29
Sorry, credevo imputassi la colpa a quel misero aumento del voltaggio.
Sorry, credevo imputassi la colpa a quel misero aumento del voltaggio.
Tranquillo.. nessun problema!
e.. riprendendo il discorso Dfi aggiungo:
"Voglio la DFI!!!
..ma purtroppo mi piange il cuore rinunciare alla 6600GT (agp) :cry: .. non la cambio!
porca putt.. :muro:
Dreadnought
01-08-2005, 17:35
Secondo me, per overcloccare senza bollirla, basta che usi prudenza sia nell'aumento delle frequenze (da 200 a 240 in un colpo solo secondo me è troppo, devi aumentare di pochi MHz alla volta e testare sempre se sei stabile), sia nell'overvolt di ram e cpu.
oddio... la dfi infinity che ho preso di default come BUS mi dava 250MHz con FSB:RAM = 1.0:0.8... :mbe:
Secondo me è una scheda madre uscita male, ma quanti gg di vita aveva?
oddio... la dfi infinity che ho preso di default come BUS mi dava 250MHz con FSB:RAM = 1.0:0.8... :mbe:
Secondo me è una scheda madre uscita male, ma quanti gg di vita aveva?
Che sia uscita male di fabbrica è sicuro, però, secondo me, in overclock un pò di prudenza non guasta, soprattutto finchè non si ha una conoscenza dell'hardware tale da poterlo spingere senza problemi. Non dico salire di 1 MHz alla volta, però 40 MHz tutti in un botto mi sembrano troppi, scheda made buggata di fabbrica o no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.