View Full Version : Barracuda 7200.7 e rumori strani.
silver teardrop
17-07-2005, 15:56
Tre giorni fa ho comprato un Seagate Barracuda 7200.7 P-ATA da 200GB. L'ho montato senza problemi, partizionato e usato, ma già dal primo giorno ho notato uno strano rumore che si verifica frequentemente.
E' un rumore che dura una trentina di secondi circa e si verifica anche se l'hard disk non è minimamente utilizzato. E' un suono ripetitivo, quasi "ritmico" accompagnato da un rumore costante di sottofondo. Diciamo che si distingue bene dal normale rumore di un hard disk in uso.
Qualcuno ha una vaga idea di cosa possa essere? Mi devo preoccupare? :(
Per precauzione ho già svuotato il contenuto sull'hard disk principale e domani probabilmente andrò in negozio a farmelo cambiare. Volevo sapere se a qualcuno è mai capitata una cosa simile o se addirittura quel rumore è normale (ma mi sembra strano) visto che cmq l'hard disk funziona perfettamente.
Micene.1
17-07-2005, 16:54
pure a me capita con un 80gb sempre 7200.7 mi succede quando sono in idle e come se il disco si mettesse a leggere in sequenza da solo
boh sara normale per questi dischi
silver teardrop
17-07-2005, 16:59
mmm.. già mi consola sapere questo.. però vorrei avere la certezza che poi l'hard disk non mi lascia a piedi tra un mese.. 200GB di dati persi fanno un pelino arrabbiare!
Cmq pensavo di andarlo a cambiare anche per questo motivo.. se me lo fa ancora significa che o è normale che faccia così oppure è il mio pc ad avere qualche problema...
@Micene: grazie per la risposta :)
silver teardrop
18-07-2005, 12:44
Nessun altro ha avuto questo tipo di problemi? :help:
silver teardrop
24-07-2005, 12:22
Allora:
ho rimandato l'hard disk all'assistenza del centro commerciale dove l'ho comprato. Il tecnico ha controllato e constatato che effettivamente era malfunzionante.. mi hanno telefonato dopo 3 giorni per dirmi che me l'avrebbero sostituito.. sono tornato al negozio.. me ne hanno dato un altro preso dalla pila di hard disk ancora disponibili.. torno a casa.. lo monto.. E FA LA STESSA COSA!!
Ho il vago sospetto (leggasi "ne sono quasi certo") che abbiano preso l'hard disk difettoso, che l'abbiano rimesso in cima alla pila, e che mi sia tornato indietro!!
Ora.. io ci avevo messo sopra dei dati che poi ho cancellato, e il tecnico ha cancellato le partizioni che ci avevo fatto io.
C'è un modo per controllare anche in modalità binaria il contenuto dell'hard disk? per vedere se è stato già usato? Così posso essere sicuro che mi hanno ridato lo stesso!
QUALCUNO MI AIUTI!! :muro:
mirkobob
24-07-2005, 12:41
non credo proprio ti abbiano dato lo stesso..
riportaglielo indietro e fatti ridare i soldi... sempre se te li danno...
auguri
Scusa, ma te l'hanno dato in una busta sigillata?
Con i programmi di recupero puoi vedere se c'è qualcosa dentro, eventualmente
silver teardrop
24-07-2005, 14:58
Ovvio che lo riporto indietro.. e me lo rifaccio cambiare.. ma stavolta mi sono tirato giù il codice dell'hard disk. Cmq non era sigillato.. nemmeno la prima volta a dire il vero..
i soldi di sicuro non me li ridanno.. io pretendo semplicemente un hard disk funzionante e pretendo di non essere preso per il .. fondoschiena... :mad:
Scusa MM mi sapresti consigliare un buon programma per fare uno scan approfondito dell'hard disk? Non è che devo recuperare dei file.. voglio solo vedere se l'hard disk è già stato usato..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
silver teardrop
24-07-2005, 21:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Ops.. non avevo visto! Mea culpa.. :D
Grazie MM!!
Tempo fa si parlò della rumorosità dei 7200.7, ma venne fuori che i pata uscivano di fabbrica con un settaggio più a favore della silenziosità, rispetto alla performance, al contrario dei sata, che fanno l'opposto.
Per prima cosa la tua alimentazione è OK?
L'overclock, le tensioni instabili, e altri dipositivi sulla stessa linea di alimentazione del disco possono causare tensioni bassine, ed il disco fatica di più, e lavora male, producendo più rumore...
Se il rumore è in seek, cioè senti le testine grattare, allora puoi provare a ridurlo con l'utility seagate, se invece è il rumore della rotazione dei piatti, c'è nulla da fare.
- CRL -
silver teardrop
25-07-2005, 02:08
Tempo fa si parlò della rumorosità dei 7200.7, ma venne fuori che i pata uscivano di fabbrica con un settaggio più a favore della silenziosità, rispetto alla performance, al contrario dei sata, che fanno l'opposto.
Per prima cosa la tua alimentazione è OK?
L'overclock, le tensioni instabili, e altri dipositivi sulla stessa linea di alimentazione del disco possono causare tensioni bassine, ed il disco fatica di più, e lavora male, producendo più rumore...
Se il rumore è in seek, cioè senti le testine grattare, allora puoi provare a ridurlo con l'utility seagate, se invece è il rumore della rotazione dei piatti, c'è nulla da fare.
- CRL -
Non mi è facile spiegare il tipo di rumore.. l'hard disk anche totalmente vuoto, inutilizzato e con il sistema i idle fa queto rumore.. quasi regolarmente.. come un rumore elettrico, di contatto, ma stranamente regolare.. ritmico direi.. non so se mi sono spiegato. E cmq dura una trentina di secondi e poi si interrompe per un altro minuto o due per poi riprendere.
Per quanto riguarda l'alimentazione.. beh ha sempre funzionato a dovere.. ho avuto anche io il sospetto che fosse il mio pc, ma ho anche staccato l'altro hd, i lettori ottici e addirittura il floppy ma faceva comunque rumore. Non ho overclock o un sistema spinto.
Cmq sta di fatto che l'hard disk l'ho portato in assistenza la scorsa settimana e il tecnico dopo averlo controllato ha notato che era difettoso (io il tecnico manco l'ho visto.. sono passato per l'assistenza del centro commerciale).. il rumore è esattamente lo stesso per cui i casi sono 3:
- ne ho beccato uno con lo stesso problema (altamente improbabile)
- mi è tornato indietro lo stesso hd (moooolto più probabile di quanto si possa pensare)
- in realtà è un problema del mio pc (mi pare strano visto che non è un pc carico)
Io proverei a tornare dove l'hai comprato, e magari di usufruire del diritto di recesso, e prendere una marca diversa, oppure ti faranno un buono se hanno solo il 7200.7. Non credo che ti abbiano ridato il tuo disco, perchè a loro non frega nulla, in particolare al tecnico, che preferirebbe non doverti vedere più. Non è escluso che invece di mandarlo in RMA lo diano a qualcun altro, ma proprio a te, sarebbe da stupidi.
Io gli telefonerei al negozio, per chiedere se puioi recedere dall'acquisto, mi sembra che tu abbia una settimana per farlo, e prima di riportarlo formattalo a basso livello, così potrai sostenere di averlo solo alimentato e di aver riscontrato la stessa rumorosità dell'altro.
- CRL -
silver teardrop
25-07-2005, 11:03
Io proverei a tornare dove l'hai comprato, e magari di usufruire del diritto di recesso, e prendere una marca diversa, oppure ti faranno un buono se hanno solo il 7200.7. Non credo che ti abbiano ridato il tuo disco, perchè a loro non frega nulla, in particolare al tecnico, che preferirebbe non doverti vedere più. Non è escluso che invece di mandarlo in RMA lo diano a qualcun altro, ma proprio a te, sarebbe da stupidi.
Io gli telefonerei al negozio, per chiedere se puioi recedere dall'acquisto, mi sembra che tu abbia una settimana per farlo, e prima di riportarlo formattalo a basso livello, così potrai sostenere di averlo solo alimentato e di aver riscontrato la stessa rumorosità dell'altro.
- CRL -
Questa volta l'ho solo partizionato.. nient'altro.. dopo 5 minuti che l'ho messo su ho sentito il solito rumore e mi sono cascate le balle..
Cmq non credo che me l'abbiano ridato di proposito.. secondo me l'hanno rimesso nella pila di hard disk barracuda che hanno e visto che era in cima alla pila mi è tornato indietro! :doh: ... non ne sono certo ma ho un fooooorte presentimento che sia così.. per quello volevo controllare se per caso riuscivo a recuperare un file o una traccia di un file.. se fosse nuovo dovrebbe essere già formattato a basso livello no? Anche se probabilmente anche il tecnico avrà fatto una formattazione a basso livello.
Non mi stupisco del fatto che mi sia tornato indietro perchè già mi è successa una cosa simile con un vecchio masterizzatore CD preso ad una fiera dell'elettronica.. e poi perchè ho un amico che lavora in un negozio simile e dice che in effetti fanno così (della serie: prima o poi il pollo che non si accorge del difetto lo trovano)
Se mi dessero un Maxtor 200GB al posto di questo penso che lo prenderei (visto che ho già un maxtor e mi trovo bene) ma penso che mi farebbero pagare la differenza e questo non lo voglio fare.. per principio! Se poi è un problema del mio pc ne pagherò le conseguenze...
oggi torno dall'assistenza (magari con fare incazzoso :D ) e me lo faccio cambiare di nuovo.. stavolta mi sono tirato giù dati e codici vari dell'hard disk.. così almeno me ne accorgo se mi ridanno lo stesso
ho un 7200.7 e fa talmente rumore ke nn capisco se è acceso o no...fattelo cambiare ke ha qualcosa ke nn và quello :cool:
silver teardrop
25-07-2005, 19:30
Tentativo numero 3 :mc:
Sono andato nuovamente al negozio e la tipa dell'assistenza me l'ha gentilmente cambiato sulla fiducia facendomi intendere che se succede di nuovo sono 'zzi miei.. giustamente direi...
Ho scoperto che era davvero un altro hard disk. Il primo infatti era ancora dal centro assistenza pronto per essere spedito via e dal report del tecnico i difetti erano "mancato riconoscimento da parte del BIOS e settori danneggiati" :confused: ... strano perchè non sembra azzeccarci molto con il mio problema.
Ora ho bisogno del vostro aiuto per sciogliere qualche dubbio prima di installare anche questo hard disk. Una buona dose di domande ignoranti per essere certo di fare la cosa giusta: :help:
1. il Maxtor è un ATA-133 mentre il Barracuda è un Ultra ATA-100.. posso montarli sullo stesso cavo EIDE come Master e Slave?
2. Considerando che il Maxtor è Master è giusto mettere il pin sul barracuda in "cable select"?
3. E' possibile che il problema sia una mancata compatibilità con la mia mobo (non più così giovane..)?
4. Devo usare qualche magico e pirotecnico software per far riconoscere l'hard disk a windows o mi basta partizionarlo con Partition Magic una volta entrato in Win XP?
Per la precisione il pc su cui lo monto è quello in sign mentre il modello di HD è il Barracuda 7200.7 200GB (ST3200822A) (http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,597,00.html)
Un grazie sincero a chi mi consiglierà e a chi già l'ha fatto ;)
1)ata100 e ata133 sono la stessa cosa, solo una trovata commerciale li differenzia.
2)se il primo è master l'altro mettilo Slave.
3)no.
4)per questo leggiti le FAQ, il 4° punto delle domande di base.
- CRL -
silver teardrop
25-07-2005, 21:07
1)ata100 e ata133 sono la stessa cosa, solo una trovata commerciale li differenzia.
2)se il primo è master l'altro mettilo Slave.
3)no.
4)per questo leggiti le FAQ, il 4° punto delle domande di base.
- CRL -
1) lo sospettavo
2) sì appunto.. sul barracuda le opzioni sono Master, Cable Select e Capacity Limit.. sono andato per esclusione e ho messo il jumper su cable select.
3) mmm.. una risposta molto sicura. Spero sia così..
4) lo farò :)
grazie!
silver teardrop
26-07-2005, 15:20
:mc: sono disperato :mc:
Ho installato l'hard disk come master.. ho tolto l'altro hd e le unità ottiche.. ho acceso, sono andato nel BIOS.. e.... rullo di tamburi... solito problema!!! Senza neanche aver partizionato l'HD.
Mi pare chiaro che il problema stia nel mio pc..
l'alimentatore? Epperchèmmai?! Ho staccato tutto il resto!
la scheda madre? Non mi pare così vecchia! Forse dovrei aggiornare il BIOS? che non aggiornano più da anni tralaltro...
magari è un rumore normale... e allora perchè dicono tutti che è silenzioso :mbe:
non mi restano molte opzioni:
1. torno in ginocchio al negozio e chiedo di farmelo sostituire con un Maxtor 200GB
2. compro un box USB e vedo se così funge (non è il massimo!)
3. lo vendo.. tanto è nuovo di pacca!
cheppalle!!!! (perdonate il turpiloquio)
Io ti consiglierei di provare su un altro PC, anche solo a collegare l'alimentazione e farlo girare, e vedere se è rumoroso, o magari di farlo fare al negozio sto giochetto, almeno si rendono conto anche loro, potrebbe essere una partita venuta rumorosetta...
Oppure puoi pensare di vendertelo, certo che cambiare un Barracuda con un Maxtor, in condizioni normali, è una mezza follia, ma devo dire che se fossi in te abbandonerei la Seagate, che personalmente reputo ineccepibile, ma questo sulla base della mia di esperienza, che è stata sempre positiva; se avessi passato quello che stai passando tu, probabilmente l'avrei abbandonata.
In ogni caso se colleghi solo l'alimentazione e fa rumore, escludi la mobo (lo direi a priori, questo) e poi volendo prova a scollegare tutto dall'alimentatore, anche la mobo, e lasciare solo il disco, e vedere se è lo stesso, e poi dovresti provare su un altro pc (ovvero alimentatore) per capire se è il disco, o l'ali. In questo modo almeno ti metti l'anima in pace.
Io andrei al negozio, comunque, capisco che sia una rottura, ma chi meglio di loro...
Il box usb lascialo perdere, sono un ulteriore carico che grava sul disco, perchè non implementano tutto il set di comandi, e perchè li scaldano, se non ventilati.
- CRL -
silver teardrop
26-07-2005, 23:41
Sì ma infatti oggi ho controllato provando l'hard disk sul pc di un amico.. e ovviamente nessuna traccia di rumori strani.. ad ogni modo sono tornato al centro assistenza (ormai li conosco per nome :rolleyes: ) con la ferma intenzione di sostituirlo con un Maxtor.. perchè dici che è una mezza follia? Capisco che i barracuda dovrebbero essere un po' migliori.. ma gira e rigira... cmq per ora me lo hanno ritirato come da procedura :muro:
Purtroppo nel mio caso devo semplicemente abbandonare l'idea di un seagate.. e mi dispiace!! Però voglio un HD che funzioni senza rischi.. e il Maxtor 80GB per ora non mi ha dato nessun problema.
Nel caso in cui non me lo potessero sostituire.. beh pazienza.. avrò un Barracuda nuovo fiammante da vendere per vedere di rientrare in pari con le spese.
Tutto questo sperando che il Maxtor funzioni senza problemi.. altrimenti altro che HD.. dovrò pensare a cambiare PC!! Mi riesce difficile pensare che l'alimentatore possa essere il problema se tiene senza problemi 1 hd e due unità ottiche e non tiene questo hd da solo... pensavo a un mancato supporto da BIOS... mah... speriamo di risolvere prima di partire per le vacanze!!!
grazie dei consigli CRL!
Io punto 1€ sull'alimentatore... :p
- CRL -
silver teardrop
04-08-2005, 11:36
Per dovere di cronaca:
Mi hanno sostituito l'Hard Disk per l'ennesima volta. Questa volta però ho pagato la differenza e ho preso un Maxtor 200GB (purtroppo il barracuda era in offerta e quindi costava pure meno del maxtor). Montato e perfettamente funzionante, questa volta senza rumori strani...
..spero di poter chiudere qui i miei rapporti col centro assistenza :rolleyes: dato che ormai mi conoscono per nome!! :D
Ciao e Grazie a chi mi ha dato una mano!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.