PDA

View Full Version : Barton @3200+ oltre i 60°


Pugaciov
17-07-2005, 15:12
Ciao a tutti
Allora, ho un Barton 2500+@3200+ con vcore default.
Era da un pezzo che non tenevo sotto controllo le temperature, oggi vado a guardare SpeedFan e leggo 62-63 gradi.
Il raffreddamento è costituito da un SLK800A con una Tt Smart Case Fan II che attualmente tengo a bassa velocità, sui 2900-3000 RPM, c'è anche una Y.S. Tech Ultra Silent (fa poco a dire la verità) che dovrebbe buttar fuori un po' di aria calda.
La mobo è una NF7-S, bios Taipan 0.3 by Merlin.

Comunque non so se provare ad alzare a palla la ventola oppure cambiare dissi, questo è vecchiotto, adesso la Thermalright ne farà sicuramente di più performanti no?
Il problema è che sul northbridge dell'Abit ho montato un dissi passivo della Zalman, direi che devo stare attento con le misure adesso :muro:

Vi chiedo: con il caldo che c'è (qui fa veramente caldo... :muro: ) è normale?
Oppure: non è che la lettura del sensore è un po' esagerata?

Grazie

Saluti

bartolino3200
17-07-2005, 16:09
Ciao a tutti
Allora, ho un Barton 2500+@3200+ con vcore default.
Era da un pezzo che non tenevo sotto controllo le temperature, oggi vado a guardare SpeedFan e leggo 62-63 gradi.
Il raffreddamento è costituito da un SLK800A con una Tt Smart Case Fan II che attualmente tengo a bassa velocità, sui 2900-3000 RPM, c'è anche una Y.S. Tech Ultra Silent (fa poco a dire la verità) che dovrebbe buttar fuori un po' di aria calda.
La mobo è una NF7-S, bios Taipan 0.3 by Merlin.

Comunque non so se provare ad alzare a palla la ventola oppure cambiare dissi, questo è vecchiotto, adesso la Thermalright ne farà sicuramente di più performanti no?
Il problema è che sul northbridge dell'Abit ho montato un dissi passivo della Zalman, direi che devo stare attento con le misure adesso :muro:

Vi chiedo: con il caldo che c'è (qui fa veramente caldo... :muro: ) è normale?
Oppure: non è che la lettura del sensore è un po' esagerata?

Grazie

Saluti

Io non ci spenderei nemmeno un euro a un nuovo dissy, anche perchè quello che hai non è male.
Smontalo puliscilo bene dalla polvere mettici la pasta nuova, alza un pelino la velocità della ventola visto che siamo in estate e sei apposto.
Almeno nel mio caso il dissy avendo le alette molto fitte, fa si che si formi una specie di feltrino di polvere sulla parte alta appena sotto la ventola facendo perdere parecchio alle sue prestazioni.
Diciamo che una bella pulizia del dissy ( magari anche senza smontarlo ma solo con un buon aspirapolvere) la dovresti fare una volta ogni due mesi, poi dipende da quante ore al dì hai acceso il pc.
Prova e fammi sapere.

121180
17-07-2005, 17:32
Io non ci spenderei nemmeno un euro a un nuovo dissy, anche perchè quello che hai non è male.
Smontalo puliscilo bene dalla polvere mettici la pasta nuova, alza un pelino la velocità della ventola visto che siamo in estate e sei apposto.
Almeno nel mio caso il dissy avendo le alette molto fitte, fa si che si formi una specie di feltrino di polvere sulla parte alta appena sotto la ventola facendo perdere parecchio alle sue prestazioni.
Diciamo che una bella pulizia del dissy ( magari anche senza smontarlo ma solo con un buon aspirapolvere) la dovresti fare una volta ogni due mesi, poi dipende da quante ore al dì hai acceso il pc.
Prova e fammi sapere.
Non posso che quotare,spendere altri soldi per un dissipatore ad aria ha poco senso:comunque certe temperature io non le ho mai raggiunte con il mio 2500+@3200+ in estate(e anche qui in pianura padana,quando fa caldo,fa caldo..),e quindi qualcosa c'è che non quadra.. :mbe:
Comunque fai quello che ti ha consigliato Bartolino,e consolati: pensa se avevi un Prescott che temperature raggiungevi! :D

kaso131
17-07-2005, 17:38
io avevo +o- lo stesso problema tuo.
Stessa CPU con zalman

Ho risolto, pulendo e mettendo nuova pasta argentata, la artic silver

ORa max 40° :D

Pugaciov
17-07-2005, 22:17
Ok grazie dei consigli.
In effetti cambiare dissi non sarebbe stato molto sensato, considerando anche che se tutto va bene verso Ottobre-Novembre rinnovo tutto ;)
Il dissi non è molto sporco, ma la pasta è quella che misi quando montai il Barton, ovvero a Settembre 2003 :doh:

Pugaciov
17-07-2005, 22:36
Ma, adesso che ci penso, un problema o un dubbio come il mio, andrebbe esposto e postato in questa sezione oppure qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)?

djgusmy85
17-07-2005, 22:48
Fai così: smonta il dissy, cioè rimuovi la ventola e tutto, pulisci la polvere, vedrai che ce ne sarà parecchia, e soprattutto: cambia pasta termica mettendocene una tipo la Arctic Silver 5, avendo prima pulito la base del dissy e il core della cpu con un po' di alcool, poi rimonta tutto con cura, vedrai che un po' di gradi li avrai buttati giù :)
Il mio sistema della sign sta anche lui bello caldo in estate, è normale (certo, 62/63 però no) ;)

Hurry Up
17-07-2005, 23:12
Vai giù di compressore, senza smontare nulla...

Disolito faccio cosi', esce un polverone che ti uccide e le temperature tornano umane :D

Pugaciov
18-07-2005, 00:55
Vai giù di compressore, senza smontare nulla...


Purtroppo non ce l'ho :(
Dato che ho sistemato la zona scrivania e ho pulito più o meno il case (senza smontare niente, comunque), mi sa che faccio lo sforzo di pulire tutto per bene come suggerivano bartolino e gusmy.

Il problema è la voglia di smontare tutto :doh:, ripeto, è da mesi che non tocco praticamente niente lì dentro :p

djgusmy85
18-07-2005, 06:42
Vai giù di compressore, senza smontare nulla...

Disolito faccio cosi', esce un polverone che ti uccide e le temperature tornano umane :D
Azz, siamo proprio drastici noi di BG :sofico:

:D

djgusmy85
18-07-2005, 06:43
Il problema è la voglia di smontare tutto :doh:
Va beh dai, già che formatti, fai 30 e anche 31 :D

davide66
18-07-2005, 06:54
Il raffreddamento è costituito da un SLK800A con una Tt Smart Case Fan II che attualmente tengo a bassa velocità, sui 2900-3000 RPM, c'è anche una Y.S. Tech Ultra Silent (fa poco a dire la verità) che dovrebbe buttar fuori un po' di aria calda.
Vi chiedo: con il caldo che c'è (qui fa veramente caldo... :muro: ) è normale?


Ho la tua stessa CPU, lo stesso dissipatore e la stessa ventola (la Y.S.TechUltraSilent) e qui ci sono temperature altissime. Io non ho mai superato i 45° anche se nei periodi più freschi sto a 35-36°.
Non pulisco il dissi dall'estate dello scorso anno e idem per la Artic Silver 5.
Sei sicuro della ventilazione del case? Io sono aiutato dal case Thermaltake ma 63° gradi non li ho mai visti e se si azzarda a superare i 50° lo butto nel cassonetto :D:D:D:D

Ciauz

Dumah Brazorf
18-07-2005, 07:56
Ciao a tutti
Allora, ho un Barton 2500+@3200+ con vcore default.
Era da un pezzo che non tenevo sotto controllo le temperature, oggi vado a guardare SpeedFan e leggo 62-63 gradi.
Il raffreddamento è costituito da un SLK800A con una Tt Smart Case Fan II
La mobo è una NF7-S, bios Taipan 0.3 by Merlin.
Il problema è che sul northbridge dell'Abit ho montato un dissi passivo della Zalman, direi che devo stare attento con le misure adesso :muro:

Vi chiedo: con il caldo che c'è (qui fa veramente caldo... :muro: ) è normale?
Oppure: non è che la lettura del sensore è un po' esagerata?


Ho montato un sistema ad un amico con stessa mobo (con Zalman) e processore e un Arctic Copper Silent 2 TC per il raffreddamento ed è nella stessa situazione. Il processore scalda molto anche a default ed è molto strano. Ho montato + sistemi con Barton e tutti hanno temperature umane, questo arriva a segnare anche 70°. Uno degli altri monta un Copper Silent 2 TC ed è fresco, tutti non montano la NF7. Io credo che la colpa sia della scheda madre. Ho provato anche a tagliare via la sonda della ventola mandandola a palla ma non riesce a tenere le temperature basse. Fortunatamente non monterò + sistemi K7 per cui non sarò costretto a snobbare questa marca.
Non ho potuto fare molte prove su questo sistema per cui vedi se tenendo il case aperto e provando qualche bios la situazione migliora.

djgusmy85
18-07-2005, 08:02
Ho montato un sistema ad un amico con stessa mobo (con Zalman) e processore e un Arctic Copper Silent 2 TC per il raffreddamento ed è nella stessa situazione. Il processore scalda molto anche a default ed è molto strano. Ho montato + sistemi con Barton e tutti hanno temperature umane, questo arriva a segnare anche 70°. Uno degli altri monta un Copper Silent 2 TC ed è fresco, tutti non montano la NF7. Io credo che la colpa sia della scheda madre. Ho provato anche a tagliare via la sonda della ventola mandandola a palla ma non riesce a tenere le temperature basse. Fortunatamente non monterò + sistemi K7 per cui non sarò costretto a snobbare questa marca.
Non ho potuto fare molte prove su questo sistema per cui vedi se tenendo il case aperto e provando qualche bios la situazione migliora.
No no, la mobo non c'entra, ne ho montate a non finire di quelle mobo ;)

Hurry Up
18-07-2005, 09:09
Ho la tua stessa CPU, lo stesso dissipatore e la stessa ventola (la Y.S.TechUltraSilent) e qui ci sono temperature altissime. Io non ho mai superato i 45° anche se nei periodi più freschi sto a 35-36°.
Non pulisco il dissi dall'estate dello scorso anno e idem per la Artic Silver 5.
Sei sicuro della ventilazione del case? Io sono aiutato dal case Thermaltake ma 63° gradi non li ho mai visti e se si azzarda a superare i 50° lo butto nel cassonetto :D:D:D:D

Ciauz

Dipende da quanta polvere hai in casa... se lascio uno dei miei pc per un anno senza dargli una bella botta di compressore, si crea quel simpatico strato di polvere tra le lamelle che rende il dissipatore efficiente come un profilattico di domopak

Dumah Brazorf
18-07-2005, 10:55
Pulito pulito, pasta fresca... dissipatore rovente... :mad:

djgusmy85
18-07-2005, 10:59
Boooh, strano, io non ne ho mai avuti di questi problemi, con nessuna NF7 :)

Pugaciov
18-07-2005, 11:08
Ho montato un sistema ad un amico con stessa mobo (con Zalman) e processore e un Arctic Copper Silent 2 TC per il raffreddamento ed è nella stessa situazione. Il processore scalda molto anche a default ed è molto strano. Ho montato + sistemi con Barton e tutti hanno temperature umane, questo arriva a segnare anche 70°. Uno degli altri monta un Copper Silent 2 TC ed è fresco, tutti non montano la NF7. Io credo che la colpa sia della scheda madre. Ho provato anche a tagliare via la sonda della ventola mandandola a palla ma non riesce a tenere le temperature basse. Fortunatamente non monterò + sistemi K7 per cui non sarò costretto a snobbare questa marca.
Non ho potuto fare molte prove su questo sistema per cui vedi se tenendo il case aperto e provando qualche bios la situazione migliora.


Mah, che sia la mobo mi pare strano, è diffusissima qui sul forum, qualcuno avrebbe confermato che il sensore sbaglia un po'...io mi ricordo solo che con un vecchissimo BIOS segnava 7 gradi esatti in più, tutto qui.

Comunque con il PC acceso giusto adesso, sto già a 56° :muro:

djgusmy85
18-07-2005, 11:11
Eeeh, a chi lo dici, la mia A7N8X scazza di 7° da una vita :D

Pugaciov
18-07-2005, 11:26
Ah, e comunque mi sono appena ricordato che avevo usato una pasta termica abbastanza scrausa, ovvero quella che regalavano con l'SLK800A, solo che se devo prendermi la Arctic Silver mi tocca ordinarla online, qui dalle mie parti non la trovo :muro:

djgusmy85
18-07-2005, 11:44
E' lo stesso mio problemaaa :cry: :cry:
Mi serve, e ancora di più la bi-componente, mi servono ma non so dove andare a cercarle se non online :(

Pugaciov
18-07-2005, 11:46
E' lo stesso mio problemaaa :cry: :cry:
Mi serve, e ancora di più la bi-componente, mi servono ma non so dove andare a cercarle se non online :(

Eh, il problema è che devo prendere solo quella...al massimo volevo prendermi il NEC ND-3540A, ma poi mi sa che sforo col budget :cry:

gargasecca
18-07-2005, 11:52
non preoccuparti...le temperature sono nella norma.....il pc di mio fratello è caldo tale e quale al tuo...ti posto la sua configurazione..:

Case Enermax silver@EG465P-VE/Abit AN7/Barton AQUCA 2800+@3200+(200x11 v.1.68)/Volcano11+/1 gb Corsair XMS3200C2 6-2-2-2 v2,95/XfX5200 128mb@320-500/Maxtor MaxLinePlusII 250gb ATA133/LG Dvd 16x48x/Nec2500A@2510/Fps1000 4.1/Logitech Cordless Desktop Deluxe Optical/ Philips105s5/Alice ADSL

All'interno ha :
1 ventola 8x8 davanti al case....zona hard-disk che butta aria dentro
1 ventola 8x8 sopra al case....zona masterizzatore che butta aria dentro
1 ventola 8x8 dietro al case....zona procio che butta fuori

Considera che ha una stanza 3mt x 3mt e il sole che gli batte dalle 12.30 fino a sera...pc acceso 24h/24h con DC++ e mulo attivi....temperatura stanza oltre i 30 gradi....e solo così il procio è sui 55-56 gradi...... :D

I soldi spendili x il Nec..... ;)

djgusmy85
18-07-2005, 11:57
Considera che ha una stanza 3mt x 3mt e il sole che gli batte dalle 12.30 fino a sera...pc acceso 24h/24h con DC++ e mulo attivi....temperatura stanza oltre i 30 gradi....e solo così il procio è sui 55-56 gradi...... :D
Appunto, il suo è 6-7°C più in alto anche senza i 30° nella stanza e il pc acceso 24/24 ;)

djgusmy85
18-07-2005, 11:59
Eh, il problema è che devo prendere solo quella...al massimo volevo prendermi il NEC ND-3540A, ma poi mi sa che sforo col budget :cry:
Io volevo prendere tutto da overclockmania, però ho visto solo ora che la bicomponente l'hanno finita :nono:

Pugaciov
18-07-2005, 12:01
Appunto, il suo è 6-7°C più in alto anche senza i 30° nella stanza e il pc acceso 24/24 ;)

Esatto, è quello il problema, poi la mia stanza è bella grande...
Però c'è da dire che qui fa veramente un caldo pazzesco...

Adesso è già arrivato a 63, e non ho fatto altro che navigare ascoltando mp3, la ventola Tt sta a 3300RPM...mi scoccerebbe un po' aumentare i giri, fa un casino immenso :muro:

gargasecca
18-07-2005, 12:04
Esatto, è quello il problema, poi la mia stanza è bella grande...
Però c'è da dire che qui fa veramente un caldo pazzesco...

Adesso è già arrivato a 63, e non ho fatto altro che navigare ascoltando mp3, la ventola Tt sta a 3300RPM...mi scoccerebbe un po' aumentare i giri, fa un casino immenso :muro:


Difatti il pc di mio fratello sembra un tornado....... :sofico:

La ventola del Volcano è a mazzetta....4800giri.....sembra il fono x i capelli....

Ti dico solo che il mio ''quasi'' non si sente.....quando lo vado a trovare non lo invidio proprio..... :D

Pugaciov
18-07-2005, 12:05
Io volevo prendere tutto da overclockmania, però ho visto solo ora che la bicomponente l'hanno finita :nono:

Prova a guardare da D*ako, hanno disponibile sia l'Arctic Silver 5 che la bicomponente della Zalman ;)

Pugaciov
18-07-2005, 12:08
Difatti il pc di mio fratello sembra un tornado....... :sofico:

La ventola del Volcano è a mazzetta....4800giri.....sembra il fono x i capelli....

Ti dico solo che il mio ''quasi'' non si sente.....quando lo vado a trovare non lo invidio proprio..... :D

Beh un PC silenzioso piacerebbe anche a me, ma credo che resisterò altri 3-4 mesi, poi cambio tutto e vedo di prendere componenti come si deve, soprattutto l'ali (adesso ho in Ipertek 450W con ventole da 12, sicuramente non è fracassone ma c'è certamente di meglio).

djgusmy85
18-07-2005, 12:13
Esatto, è quello il problema, poi la mia stanza è bella grande...
Però c'è da dire che qui fa veramente un caldo pazzesco...

Adesso è già arrivato a 63, e non ho fatto altro che navigare ascoltando mp3, la ventola Tt sta a 3300RPM...mi scoccerebbe un po' aumentare i giri, fa un casino immenso :muro:
Caz, 63°C in idle, oltretutto con 1.65V sono davvero tanti...

djgusmy85
18-07-2005, 12:15
Prova a guardare da D*ako, hanno disponibile sia l'Arctic Silver 5 che la bicomponente della Zalman ;)
Ah, grazie, mò ci guardo :D
Però è un peccato, perchè da ocm c'erano anche tante altre cose che mi interessavano :(

Pugaciov
18-07-2005, 12:16
Caz, 63°C in idle, oltretutto con 1.65V sono davvero tanti...

Già, dai, oggi pomeriggio formatto, non voglio pensare ad altro, se non va faccio un attentato alla sede della Nullsoft (tu sai perchè :D), però, stavo pensando...potrei anche provare a prendermi una ventola migliore, che so, una Noiseblocker, la prenderei online insieme alla Arctic Silver 5.

djgusmy85
18-07-2005, 12:17
Beh un PC silenzioso piacerebbe anche a me, ma credo che resisterò altri 3-4 mesi, poi cambio tutto e vedo di prendere componenti come si deve, soprattutto l'ali (adesso ho in Ipertek 450W con ventole da 12, sicuramente non è fracassone ma c'è certamente di meglio).
Il codegen/ipertek 450XX ? Ma è quello che avevo io prima :eek:
Ti dirò, a me piaceva una cifra, silenziosissimo, solo i 5V un po' scadenti, ma per il resto ne ero soddisfattissimo :)

djgusmy85
18-07-2005, 12:27
Già, dai, oggi pomeriggio formatto, non voglio pensare ad altro, se non va faccio un attentato alla sede della Nullsoft (tu sai perchè :D)
" [...]
Una notizia che ha lasciato tutto il mondo con il fiato sospeso. Dopo lunghe ed estenuanti indagini, è finalmente stato identificato in Claudio M* il misterioso attentatore che lo scorso lunedì notte lanciò un ordigno esplosivo all'interno della Nullsoft S.P.A. provocando danni per milioni di $, ma fortunatamente nessun ferito. Non si conoscono ancora i motivi del folle gesto, ma l'attentatore ha già reso noto che dopo la scarcerazione tornerà, e la sua vendetta sarà implacabile, promettendo distruzione anche alle fabbriche centrali della Abit e della Chieftech. Egli sarà ora processato alla corte suprema degli stati uniti d'America, a cui seguirà una detenzione di 4 anni incondizionata, 2 anni di lavori forzati, e 6 mesi di arresti domiciliari. Gli saranno inoltre decurtati 19 punti dalla patente, e 19 punti alla votazione conseguita all'esame di maturità al liceo linguistico di Cingoli (sezione staccata del liceo classico G. Leopardi di Macerata). Il presidente G.W.Bush si è ritenuto soddisfatto dalla sentenza. Vi terremo informati per ulteriori sviluppi.
[...] "

California, 07/26/2005

Pugaciov
18-07-2005, 12:39
" [...]
Una notizia che ha lasciato tutto il mondo con il fiato sospeso. Dopo lunghe ed approfondite indagini, è finalmente stato identificato in Claudio M* il misterioso attentatore che lo scorso lunedì notte lanciò un ordigno esplosivo all'interno della Nullsoft S.P.A. provocando danni per milioni di $. Fortunatamente non vi è stato nessun ferito, ma l'attentatore ha già reso noto che dopo la scarcerazione tornerà, e la sua vendetta sarà implacabile, promettendo distruzione anche alle fabbriche centrali della Abit e della Chieftech. Egli sarà ora processato alla corte suprema degli stati uniti d'America, a cui seguirà una detenzione di 4 anni incondizionata, 2 anni di lavori forzati, e 6 mesi di arresti domiciliari. Gli saranno inoltre decurtati 19 punti alla votazione conseguita all'esame di maturità al liceo linguistico di Macerata. Il presidente G.W.Bush si è ritenuto soddisfatto da questa sentenza.
[...] "

California, 07/21/2005


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Tanto per essere precisi, l'Istituto è il Liceo Classico G. Leopardi di Macerata, ma la nostra è la sezione staccata di Cingoli, Liceo Socio-Psico Pedagogico e Liceo Linguistico, il mio, appunto :D

Pugaciov
18-07-2005, 12:42
Il codegen/ipertek 450XX ? Ma è quello che avevo io prima :eek:
Ti dirò, a me piaceva una cifra, silenziosissimo, solo i 5V un po' scadenti, ma per il resto ne ero soddisfattissimo :)

Si, quello, lo chiamano tutti Codegen\Ipertek ma è marchiato semplicemente Codegen Technology (Shenzen).
Beh si come dicevo non è male, sicuramente è migliore di molti, ma ce ne sono a decine di migliori (a che prezzi però :muro: ) no? :)

djgusmy85
18-07-2005, 12:50
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Tanto per essere precisi, l'Istituto è il Liceo Classico G. Leopardi di Macerata, ma la nostra è la sezione staccata di Cingoli, Liceo Socio-Psico Pedagogico e Liceo Linguistico, il mio, appunto :D
Fatto, tutte le correzioni del caso :)

djgusmy85
18-07-2005, 13:00
Si, quello, lo chiamano tutti Codegen\Ipertek ma è marchiato semplicemente Codegen Technology (Shenzen).
Beh si come dicevo non è male, sicuramente è migliore di molti, ma ce ne sono a decine di migliori (a che prezzi però :muro: ) no? :)
:eek:
Sul mio invece c'era etichettato "Ipertek" e basta, senza nessun "Codegen"...Boh :wtf:
Cmq è logico che c'è sempre di meglio, però costano molto di più...Ad esempio l'OCZ PowerStream 520W è una belva, tensioni regolabili, un ottimo aspetto estetico, voltaggi granitici, ma costa anche 130€ :D
Il codegen in questione 100€ in meno :p
Come vie di mezzo ci sono i Fortron 400W...Poco costo e buone prestazioni, ma sono davvero gli unici ad avere tensioni così buone a prezzi non eccessivi :)

Pugaciov
18-07-2005, 13:05
:eek:
Sul mio invece c'era etichettato "Ipertek" e basta, senza nessun "Codegen"...Boh :wtf:


Adesso che ci penso hai ragione, sulla scatola c'è Codegen, sull'etichetta dell'ali solo Ipertek :asd:

djgusmy85
18-07-2005, 13:08
Adesso che ci penso hai ragione, sulla scatola c'è Codegen, sull'etichetta dell'ali solo Ipertek :asd:
Ah ecco :D

Pugaciov
18-07-2005, 14:59
Che bello, qui da qualche parte ho appena trovato un tubetto di Arctic Silver Céramique!

Mi sa che per adesso uso quella, non sarà poi così meno performante della Arctic Silver 5 no? :p

Solo che ho un po' paura a smontare il dissi, è più di un anno che non faccio operazioni di quel genere, e poi c'è il dissi passivo della Zalman sul Northbridge della mobo, non vorrei distruggerlo :D

gargasecca
18-07-2005, 15:11
Che bello, qui da qualche parte ho appena trovato un tubetto di Arctic Silver Céramique!

Mi sa che per adesso uso quella, non sarà poi così meno performante della Arctic Silver 5 no? :p

Solo che ho un po' paura a smontare il dissi, è più di un anno che non faccio operazioni di quel genere, e poi c'è il dissi passivo della Zalman sul Northbridge della mobo, non vorrei distruggerlo :D


togli prima il dissi passivo.....o alla peggio....togli tutta la scheda madre...poi il dissi passivo e poi SLK.....pulisci il core del procio con un cottonfiocche e alcol.....e poi metti un sottile strato ''SOLO'' sul core.
Poi pulisci il dissi e non metterci nulla....rimonti il tutto e testi.... ;)

Pugaciov
18-07-2005, 15:15
togli prima il dissi passivo.....o alla peggio....togli tutta la scheda madre...poi il dissi passivo e poi SLK.....pulisci il core del procio con un cottonfiocche e alcol.....e poi metti un sottile strato ''SOLO'' sul core.
Poi pulisci il dissi e non metterci nulla....rimonti il tutto e testi.... ;)

Eh no, il problema è che non voglio togliere il dissi passivo. Avevo spezzato i piedini che danno con il dissi, alla fine ero riuscito a montarlo ma credo che si tenga per miracolo :asd:
Dici che non riesco a manovrare il dissi se non lo tolgo?

Pugaciov
18-07-2005, 15:17
Ecco come sta messo...
http://img288.imageshack.us/img288/9761/1232396f7qu.th.jpg (http://img288.imageshack.us/my.php?image=1232396f7qu.jpg)

djgusmy85
18-07-2005, 15:17
Io direi...Smonti tutto (ocio! :D), pulisci ogni parte del dissy smontato, pulisci il core con alcool (e usalo anche per pulire dalle impurità il dito indice), e metti un sottile velo (va benone anche la ceramique ;) ) sia sulla cpu che sul dissy, nel punto in cui poggia il core...Poi rimonta tutto e quando hai finito premi bene il dissy sulla cpu, in modo che la pasta (sia quella sul dissy sia quella sul core) si amalgami alla grande...
Poi accendi e testa ;)

djgusmy85
18-07-2005, 15:21
Ecco come sta messo...
http://img288.imageshack.us/img288/9761/1232396f7qu.th.jpg (http://img288.imageshack.us/my.php?image=1232396f7qu.jpg)
Ma il dissy non va mica smontato dall'altra parte (quella verso l'ali)? :what:

Pugaciov
18-07-2005, 15:24
Ma il dissy non va mica smontato dall'altra parte (quella verso l'ali)? :what:


Si, appunto...non me dite che è meglio smontà il dissi passivo ragazzi, se no fo un casino :cry:
:D

Pugaciov
18-07-2005, 15:28
Ho capito, ci provo, smonto tutta la scheda madre così lavoro meglio, ma lascio il dissi passivo.
Se non mi vedete online fra un'oretta e mezza significa che ho mandato a puttane il Bartone, il northbridge e qualche altra cosa :D

djgusmy85
18-07-2005, 15:30
Secondo me ti basta smontare l'ali, e poi smonti il dissy dalla parte dell'ali, e chiuso lì il problema, no? :)

djgusmy85
18-07-2005, 15:30
Se non mi vedete online fra un'oretta e mezza significa che ho mandato a puttane il Bartone, il northbridge e qualche altra cosa :D
Evviva l'ottimismo :D

djgusmy85
18-07-2005, 16:46
Pugaciov ce stà a fà preoccupà :D

Pugaciov
18-07-2005, 17:01
Un'ora e mezza esatta.
Allora, ho pulito il core della CPU e soprattutto la polvere del dissi che era messo male.
Però c'è un problema: uno dei tre fili dell'alimentazione della Smart Case Fan 2, già semi-distrutto :D, s'è spezzato, quindi non posso più usarla e devo per forza prendere un'altra ventola.
Adesso sto con una Y.S. Tech Ultra Silent e con il case aperto sto a 52° :mc:

Comunque la ventola fa solo 1600RPM e ha una portata di 22CFM, insomma, rinfresca di meno di quella fracassona della Tt credo :D

Non so che fare, devo prendere una ventola che abbia un buon rapporto rumore/portata.

djgusmy85
18-07-2005, 17:04
Adesso sto con una Y.S. Tech Ultra Silent e con il case aperto sto a 52° :mc:
Azzo, buono dai :D
Non so che fare, devo prendere una ventola che abbia un buon rapporto rumore/portata.
Una specie la mia (guarda foto da "My pc" in sign), un ottimo compromesso, e anche molto bella da vedere :D
Cmq per ora cerca di riparare il filo, che so, saldalo, scoccialo, dipende da dove s'è rotto :D

Pugaciov
18-07-2005, 17:08
Cmq per ora cerca di riparare il filo, che so, saldalo, scoccialo, dipende da dove s'è rotto :D

No, non si può, è spezzato in più punti e la plastica fuori è tutta corrosa, una volta stava bruciando, non mi ricordo neanche come avevo fatto :rotfl:

Pugaciov
18-07-2005, 17:33
Dissi prima e dopo:
http://img232.imageshack.us/img232/966/dissizozz5ns.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dissizozz5ns.jpg)http://img232.imageshack.us/img232/6193/dissizozz13tm.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dissizozz13tm.jpg)
http://img232.imageshack.us/img232/853/dissipulit10ye.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dissipulit10ye.jpg)http://img232.imageshack.us/img232/2673/dissipulit4cm.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dissipulit4cm.jpg)
CPU prima e dopo, con la Céramique:
http://img232.imageshack.us/img232/128/cpuzozz2xz.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=cpuzozz2xz.jpg)
http://img232.imageshack.us/img232/8171/cpupulit18gg.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=cpupulit18gg.jpg)http://img232.imageshack.us/img232/9962/cpupulit26dh.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=cpupulit26dh.jpg)
Va bene?

Però, cazzo, 58 gradi adesso :muro: :muro: :muro:

Sarà la ventolina debole? :(
Però sono pure a case aperto :muro:

Pugaciov
18-07-2005, 17:41
Mah...ho chiuso il case e sto a 56 adesso :mbe:

gargasecca
18-07-2005, 18:47
Mah...ho chiuso il case e sto a 56 adesso :mbe:


perfetto.....ottimo lavoro....anche se io avrei messo meno pasta....ma non è un grosso problema.... :)

Considera che un dissi in rame....x poter ''lavorare'' bene....DEVE:

1)Avere una ventola che abbia un'ottima portata.

2)Un case ben areato e in particolare almeno una ventola 8x8 che sia dietro il case e butti aria fuori il cabinet.

Detto ciò.....direi di cercare di rispettare queste 2 regole.....non trovi??

COme ventola sul dissi....se possibile...scegli una o termoregolata...e metti il sensore vicino al core del procio...in maniera che quando scalda tanto aumenta i giri......opp. una con regolazione..... :) :)

Pugaciov
18-07-2005, 18:52
perfetto.....ottimo lavoro....anche se io avrei messo meno pasta....ma non è un grosso problema.... :)

Considera che un dissi in rame....x poter ''lavorare'' bene....DEVE:

1)Avere una ventola che abbia un'ottima portata.

2)Un case ben areato e in particolare almeno una ventola 8x8 che sia dietro il case e butti aria fuori il cabinet.

Detto ciò.....direi di cercare di rispettare queste 2 regole.....non trovi??

COme ventola sul dissi....se possibile...scegli una o termoregolata...e metti il sensore vicino al core del procio...in maniera che quando scalda tanto aumenta i giri......opp. una con regolazione..... :) :)


Beh, allora, per quanto riguarda la ventola, questa è un po' fiacca, pensavo di prendere una Noiseblocker S2 o ancora meglio una S3, anche se un po' più rumorosa. La S3 dovrebbe avere 29CFM, questa che Ho su adesso 22.
Per quanto riguarda l'aereazione: nel retro c'è una Y.S. Tech che dovrebbe buttar fuori un po' di caldo, è identica a quella che sta sul procio, sono ventole da case in effetti, circa 1800 giri e 22CFM appunto.
Cosa strana: se il case lo sposto da sotto il mobile e lo metto praticamente in mezzo alla stanza, la temp è di circa 56 gradi, se lo metto sotto il mobiletto e subito dietro c'è il muro, arrivo a 58.

djgusmy85
18-07-2005, 21:07
Arieccomi, stavo lappando un po' di roba :D

IMHO prenditi una ventola di almeno 30/32cfm per la cpu, da circa 2500/2700 giri insomma, non sono eccessivamente rumorose e sono il migliore compromesso (considerando che è per la cpu, appunto) :)

Cmq il lavoro sembra fatto bene, magari un po' troppa pasta, ma come ha detto gargasecca, non è un problema rilevante :)

djgusmy85
18-07-2005, 21:09
Cosa strana: se il case lo sposto da sotto il mobile e lo metto praticamente in mezzo alla stanza, la temp è di circa 56 gradi, se lo metto sotto il mobiletto e subito dietro c'è il muro, arrivo a 58.
Beh, circola semplicemente meno aria :)

Cmq il risultato non è poi così male, anche se con una ventola peggiore, hai guadagnato 5°C, non è affatto roba da niente ;)

Pugaciov
19-07-2005, 13:35
Beh, circola semplicemente meno aria :)


Già, infatti non è per niente strano se ci si pensa :D :)
Comunque rimane tra i 56 e i 58 senza particolari sforzi per la CPU.
Non ho ancora provato ad installare nessun gioco ma credo che raggiungerà facilmente i 62-63 :nono:
Bisogna che mi procuri una ventola un po' più performante.

swarm
19-07-2005, 13:39
se la pasta la spalmi con una card (scheda telefonica et simili), verrà moooolto meglio....

byez

djgusmy85
19-07-2005, 13:58
Comunque rimane tra i 56 e i 58 senza particolari sforzi per la CPU.
Non ho ancora provato ad installare nessun gioco ma credo che raggiungerà facilmente i 62-63 :nono:
Bisogna che mi procuri una ventola un po' più performante.
Se ci metti una da almeno 30 cfm sei a posto ;)

lowenz
19-07-2005, 15:38
Messo oggi il 3000+ (166*13).
Riposo 55/56, sforzo 63/64. :cry: col vecchio dissy senza nome.

Penso di passare a questo, voi che dite ragazzuoli? Mi appello soprattutto ai numerosi compaesanotti :D

COOLER MASTER VORTEX DREAM 7 XP3200+

http://www.overclock.co.uk/productimages/18058.jpg

Leggevo di un ragazzo del forum con problemi alla velocità della ventola che non gli andava a pieno regime.....

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-953973.html

djgusmy85
19-07-2005, 15:43
Ehilà, un altro paisà :D
Quel dissy sembra buono, anche se non l'ho mai testato di persona :)
I problemi della ventola non ci dovrebbero essere, magari era termoregolata, o magari aveva impostato il quiet fan senza saperlo ;)

Hurry Up
19-07-2005, 15:49
Bastaaaa... è un inviasione di bergamaschi!! :D

djgusmy85
19-07-2005, 15:52
:sofico:

lowenz
19-07-2005, 15:57
Beh io sono qui dal 2001, solo che non posso cambiare procio ogni 2 mesi.....lo faccio ogni 2 anni :D

djgusmy85
22-07-2005, 16:12
Dissi prima e dopo:
http://img232.imageshack.us/img232/966/dissizozz5ns.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dissizozz5ns.jpg)
Se ti può consolare :D

http://djgusmy85.hwtweakers.net/Spazzatura.jpg

djgusmy85
22-07-2005, 16:14
Ah, nella ventola c'era anche una zanzara morta :mbe:

Pugaciov
22-07-2005, 16:19
Se ti può consolare :D


Ah, nella ventola c'era anche una zanzara morta :mbe:

Yeah! :cool:

djgusmy85
22-07-2005, 16:23
Lo uso come antizanzare sto coso ora...Tanto il dissy l'ho cambiato, quello vecchio me lo posso tenere anche in camera di notte...Oltre all'effetto "modding" and "rinfresching", anche l'effetto "stecching" sulle zanzare...

Porella, che brutta fine :O

Pugaciov
22-07-2005, 16:28
Lo uso come antizanzare sto coso ora...Tanto il dissy l'ho cambiato, quello vecchio me lo posso tenere anche in camera di notte...Oltre all'effetto "modding" and "rinfresching", anche l'effetto "stecching" sulle zanzare...

Porella, che brutta fine :O


Beh ma che dissi era? :)
Tu comunque a temperature come stai messo?
Ah, adesso che ci penso, ti volevo chiedere, ma il Mobile 2600+ l'avevi preso da Tecn@Co**uter?

djgusmy85
22-07-2005, 16:34
Dunque dunque...Il dissy di prima era un Thermaltake Golf 325, ottimo dissy, quello di ora un Thermaltake Pipe 101, in pratica lo stesso ma con 3 heat-pipe in mezzo...Come temp, ora è a 4°/5C in meno di prima, merito del dissy, ma non solo, prima c'era la polvere di mezzo e la pasta sul procio un po' seccata, ora invece è tutto ok, diciamo 3° il dissy e 2° la pulizia generale...E poi calcola che i dissy sono entrambi lappati a specchio

http://djgusmy85.hwtweakers.net/Lappatura.jpg (http://djgusmy85.hwtweakers.net/Lappatura.jpg)

Il procio (anzi due proci, gemelli in tutto, solo che uno momentaneamente non ce l'ho a disposizione) vengono entrambi da fluc***, e direi che vanno benone se calcoli la configurazione scrausa e ad aria con cui li uso:

http://djgusmy85.hwtweakers.net/CPU_SPI.jpg (http://djgusmy85.hwtweakers.net/CPU_SPI.jpg)

http://djgusmy85.hwtweakers.net/CPU_shot.jpg (http://djgusmy85.hwtweakers.net/CPU_shot.jpg)

;)

juninho85
23-07-2005, 00:42
cut
:cool:

Ritmodromo
26-07-2005, 09:38
Pure io avevo problemi di temperatura con il mio Barton 3000+ ho risolto acquistando con un bel Cooler Master Jet 7 e le temperature si sono abbassate decisamente anche con il caldone della pianura padana la cpu non soffre proprio +

djgusmy85
26-07-2005, 09:39
Sì, ma Puga ha un SLK800, che è addirittura forse meglio del Jet 7 ;)

Ritmodromo
26-07-2005, 09:47
Pure io ho avuto SLK800 ma non mi aveva risolto il problema e non è vero che è meglio del jet 7 non ho trovato mai dissipatore ad aria migliore di quest'ultimo anche se leggermente rumoroso ma già efficace a 2000 RPM :D :D

djgusmy85
26-07-2005, 09:50
Esagerato :sofico:

Il Jet 7+ è medio buono, niente di più, migliore di quello che ne sono un'infinità, vedi l'sp97, l'slk947, il pipe 101, il cnps7000cu, il cnps7700cu, il Tt112cu, il big typhoon, l'Hyper 6, l'ht-101 e chi più ne ha più ne metta ;)

Ritmodromo
26-07-2005, 10:03
Va behh ognuno ha fatto le sue prove io mi sono trovato bene con questo pur avendone avuti più di uno le temperature le sono sempre riuscite a controllare grazie all'AEROGATE II e ti dico che è un ottimo dissipatore semre utilizzando la artic silver come pasta termoconduttrice!!!! Poi come già detto ognuno la pensa come vuole e in base ai propri test!!!!!!

djgusmy85
26-07-2005, 10:11
La pasta termoconduttiva non centra una mazza, perchè se uno fa un paragone tra vari dissy, è ovvio e scontato che la pasta debba essere la stessa, per un confronto oggettivo...Poi se ti ostini a dire che il Jet 7+ è il migliore dissy del mondo significa che dei dissy sopra citati non ne hai mai provato nemmeno uno, oppure hai commesso qualche errore nel montaggio degli altri, perchè il Jet 7+ è un dissy medio/buono, niente di più, e sicuramente inferiore a tutti quelli sopra citati.

Ciauz ;)

Dumah Brazorf
26-07-2005, 11:20
Se può interessare ho sensibilmente migliorato le temperature del pc del mio amico aumentando il voltaggio di alimentazione delle ventole (da 5V la 12x12 posteriore e 6V le 8x8 anteriori a circa 8V). Ora il Barton 3200+ non supera i 60°. Credo cmq sballi di alcuni ° la misurazione...

Ritmodromo
26-07-2005, 11:31
Vedi che non hai capito io sto dicendo solo che io mi sono trovato bene non mi sono ostinato a dire che secondo me è il jet 7+ è il migliore dissipatore presente sul mercato anzi come dici tu del mondo ma solo che dai miei test mi sono trovato bene!!!!!
Poi non penso che gli abbia montati mali in quanto lavoro in un negozio di informatica e di dissipatori ne monto tutti i giorni o quasi!!!!!
Ciao

djgusmy85
26-07-2005, 11:40
L'hai detto tu:
non ho trovato mai dissipatore ad aria migliore di quest'ultimo
Si vede che non ne hai provati molti allora :)

Ok, c'è stato semplicemente un equivoco...

Ciao ;)