View Full Version : Mi serve un aiuto per piacere!
The Rockkkk
17-07-2005, 14:34
Ciao a tutti,
ho un processore amd2200xp montato su una scheda madre asus a7v600 con 1giga di ram (in due blocchi da 512). Scheda Video Nvidiga GeForce. Alimentatore da 550W e due ventole: una in entrata davanti e una in uscita dietro.
Recentemente avevo avuto problemi di temperatura del processore. Smontanto il dissipatore avevo notato che non c'era più pasta termica così mi ero ripromesso di comprare della pasta e metterla su sperando di abbassare le temperature (massimo 55)
Oggi, metto su la pasta con questo procedimento:
1) ho pulito i residui di pasta sul dissipatore e sul processore con cautela senza rovinare niente.
2) ho messo sul processore un quantitativo di pasta pari a circa un chicco di riso e poi con la carta di plastica da cucina ho spalmato il tutto. Lo strato sottile c'è e penso che fosse impossibile farlo più sottile di così.
Ho montato il processore e inizialmente la temperatura era di 33° (ottimi)(anche se il pc era spento da un giorno intero ed avevo pulito perfettamente il tutto). Però pian piano la temperatura si è alzata...grado dopo grado...fino a raggiungere i 48°.
Ora la situazione è questa: la temperatura è stabilizzata a 52-53° :mbe:
Eccovi un'immagine di SpeedFan:
http://img296.imageshack.us/img296/878/speed3jg.jpg
Il dissipatore penso di averlo montato bene...ripeto penso perchè mi sembra che l'unico modo di metterlo sia quello ad incastro. Cioè...è fisso e ho fatto uno sforzo per fissarlo bene.
Non so quali siano i motivi: ok, fuori fa caldo da morire ma 53° gradi non speravo di averli visto e considerato il fatto che ho messo la pasta termica stamattina.
Martedì alla riapertura dei negozi volevo prendere un nuovo dissipatore ed ero orientato a questo:
http://www.chipstation.it/scheda.DISSIPATOREAERO.html
Ma non credo che vada bene con il mio processore :muro:
Qualcuno sa darmi una spiegazione a questa temperatura?Non sto praticamente facendo niente che stia sforzando il processore...
The Rockkkk
17-07-2005, 16:25
però...siccome il dissipatore al quale ero interessato non sta sul mio processore...
ho deciso di buttarmi su questo...
http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=6223&Pag=5
Ovvero il Thermaltake Slim Volcano 10+ pagandolo 25 euro.
Faccio bene?
lucasnapy
17-07-2005, 21:53
Ciao! :)
Che dissipatore hai? Se non riesci a risalire al modello, puoi dirmi che ventola monta (interessano le dimensioni)? E' silenziosa?
Credo il montaggio sia corretto, hai prestato le dovute attenzioni.
Il dissi che hai in mente è, a mio parere una follia: montare una 60x60 a 4800 rpm significa soltanto casino. Esistono tanti modelli in commercio muniti di ventole più grandi (80mm-92mm-120mm) che mantengono la stessa portata a un numero di giri più basso. Questo, ovviamente, se ti interessa il silenzio...
lucasnapy
17-07-2005, 21:56
Ah, un'altra cosa: che temp ti raggiunge sotto sforzo?
The Rockkkk
17-07-2005, 22:03
Ciao! :)
Che dissipatore hai? Se non riesci a risalire al modello, puoi dirmi che ventola monta (interessano le dimensioni)? E' silenziosa?
Credo il montaggio sia corretto, hai prestato le dovute attenzioni.
Il dissi che hai in mente è, a mio parere una follia: montare una 60x60 a 4800 rpm significa soltanto casino. Esistono tanti modelli in commercio muniti di ventole più grandi (80mm-92mm-120mm) che mantengono la stessa portata a un numero di giri più basso. Questo, ovviamente, se ti interessa il silenzio...
allora...il dissipatore l'ho preso quando presi processore e scheda madra. la ventola che monta è di marca cooler master mi pare. Non te lo posso dire ora perchè il pc è attivo e la ventola sta giustamente girando :p
Comunque, mi sembra molto strano. Cioè...da 33° gradi a 48° nel giro di 5 minuti. Boh, magari è normale.
Sta di fatto che volevo comprarmi un dissipatore ed ho a disposizione 3 negozi qui a Udine con i loro sito internet
Se mi è permesso, riporto i links dei 3 negozi con riferimento ai dissipatori:
Link #1 - Sezione Raffreddamento CPU (http://www.eurojapan.biz/index.html?lang=it&target=d73.html)
Link #2 (http://www.comprostyle.it/catalog/index.php?cPath=40&osCsid=562fc642fd3d9e56f672d83906d39e31)
Link #3 (http://www.maxicomm.com/shoponline/accessori.php3?id=44)
Budget = max 25 euro
Processore: Amd Athlon 2200XP - Socket 462
Non è che voglio qualcosa di ultrasilenzioso. L'obiettivo principale è raffreddare la cpu. Beh, certo, non deve fare rumore come un motorino con la marmitta bucata... :D
The Rockkkk
17-07-2005, 22:06
Ah, un'altra cosa: che temp ti raggiunge sotto sforzo?
Oddio...non ho provato sinceramente perchè ho appena formattato il pc e non ho niente per far pompare la cpu. So solo che ad un certo punto pomeriggio ha toccato i 57°
Dovrei testarlo sotto sforzo ma penso che raggiungerebbe sicuramente i 60°
lucasnapy
17-07-2005, 23:48
Ho dato un occhio: non sembrano male i seguenti modelli:
-Thermaltake Silent Boost link (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=1551)
-Thermaltake TR2-M3 buono e costa poco link (http://www.techtastic.ca/reviews/tr2-m3.html)
-Volcano 12, ma la ventola al massimo fa casino
-Coolermaster XDream III link (http://www.ocia.net/reviews/xdreamiii/page1.shtml)
In definitiva io sceglierei tra il Tr2 e l'XdreamIII, con preferenza per quest'ultimo.
Ciao
The Rockkkk
18-07-2005, 08:06
Ho dato un occhio: non sembrano male i seguenti modelli:
-Thermaltake Silent Boost link (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=1551)
-Thermaltake TR2-M3 buono e costa poco link (http://www.techtastic.ca/reviews/tr2-m3.html)
-Volcano 12, ma la ventola al massimo fa casino
-Coolermaster XDream III link (http://www.ocia.net/reviews/xdreamiii/page1.shtml)
In definitiva io sceglierei tra il Tr2 e l'XdreamIII, con preferenza per quest'ultimo.
Ciao
grazie grazie e ancora grazie. Ero molto confuso ma finalmente ho qualche idea.
Ma sei sicuro che vada bene sul mio processore? Nella descrizione c'è scritto sia questa frase:
Applicazione : AMD XP 3200+ e superiore
--> Io ho un AMD Athlon 2200Xp
E questa frase qua: Tipo di socket: Socket A, 370, 462
Quindi ok...perchè io ho un Socket 462.
lucasnapy
18-07-2005, 19:24
Ciao. Se sei deciso su quel modello, sicuramente il socket va bene; bisognerebbe sapere se è montabile sulla tua scheda madre. Direi di sì, non è un dissipatore enorme, e dovrebbe starci senza interferenze.
Non è il dissi più potente del pianeta, ma è un buon compromesso tra potenza e silenziosità: il miglioramento termico che può dare dipende però dal dissipatore che monti adesso. Se ad esempio scoprissi che il tuo dissi è, che so, l' Xdream I, l'upgrade non sarebbe risolutivo.
Per questo, se non riesci a capire il modello che hai cerca almeno di vedere quanto è grande la ventola in cm.
The Rockkkk
19-07-2005, 11:22
ho spento il pc...
allora...la ventola misura 8x8 tutta nera con su scritto Cooler Master. In alto a questa scritta c'è scritto SILENCE.
Il dissipatore è uno base (quelli ad incastro) tutto in alluminio con una base in rame. Non c'è scritto niente...
The Rockkkk
19-07-2005, 13:58
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=DP5-6I31D-0L&other_title=+DP5-6I31D-0L+CPU%20Cooler
Dovrebbe essere questa...e se non lo è ci assomiglia parecchio.
The Rockkkk
19-07-2005, 15:59
alla fine ho preso il Cooler Master XDream III
La temperatura appena acceso il pc era di 33° ora è salita fino a 44°
..ops...45°...sta salendo :(
aggiornamento: 47° :rolleyes:
aggiornamento #2: 48° :confused:
penso che si sia stabilizzato a 48°. Il processore lavora poco per ora...
Prima arrivavo nella stessa situazione a 55°.
Temperatura stanza: più o meno 30°
che dite? ho risolto il mio problema di surriscaldamento del processore?
PS: il case è aperto.
The Rockkkk
19-07-2005, 18:17
ok...a case aperto arrivavo a 49°
Chiudo il case...e mi arriva a 50°-51°
Tuttora mi chiedo se ho risolto il problema di surriscaldamento...oppure sbaglio qualcosa...del tipo: quando ho provato a mettere su il dissipatore, l'ho appoggiato sul processore (con la pasta termica sopra).Però ho avuto qualche problema a fissare il pezzo di metallo così ho dovuto riposizionarlo una seconda volta sul processore e poi sono riuscito ad aggangiare il pezzo. Non è che così facendo ho commesso qualche cavolata che mi fa alzare la temperatura? :confused:
O magari che sia solamente problema del case che a mio avviso è un forno. E' piccolo e secondo me tiene troppo caldo dentro.
PS: Alcuni dati:
Temperatura stanza: 29°
Temperatura dentro case: 31°
lucasnapy
19-07-2005, 21:20
Ciao.
A mio avviso sei stato un po' precipitoso: i due dissipatori sono simili, certo quello nuovo dovrebbe essere un po' meglio. Prova a metterci una pasta termoconduttiva di qualità, tipo la Arctic silver 5 o la Arctic Ceramique, e cerca di appoggiare il dissi in un solo movimento, senza farlo "strusciare".
La temperatura dentro al case non è altissima, d'altra parte hai detto di avere due ventole una davanti (in immissione) l'altra dietro, (che butta fuori l'aria calda) no?
Cmq, tieni presente una cosa: un processore funziona benissimo fino a 70 gradi; oltre queste temperature possono esserci instabilità. Di solito si cerca di tenere le temperature ancora più basse, perchè IN TEORIA si allunga la vita della cpu. Poi, adesso si è diffusa una sorta di "mania" per le temperature più basse possibili, che probabilmente va oltre i vantaggi che si possono ottenere.
Appartieni anche tu alla schiera dei "termomani"? :D
Io sì, e sto sempre lì a guardare speedfan e motherboard monitor... :doh:
The Rockkkk
20-07-2005, 13:10
Ciao.
A mio avviso sei stato un po' precipitoso: i due dissipatori sono simili, certo quello nuovo dovrebbe essere un po' meglio. Prova a metterci una pasta termoconduttiva di qualità, tipo la Arctic silver 5 o la Arctic Ceramique, e cerca di appoggiare il dissi in un solo movimento, senza farlo "strusciare".
La temperatura dentro al case non è altissima, d'altra parte hai detto di avere due ventole una davanti (in immissione) l'altra dietro, (che butta fuori l'aria calda) no?
Cmq, tieni presente una cosa: un processore funziona benissimo fino a 70 gradi; oltre queste temperature possono esserci instabilità. Di solito si cerca di tenere le temperature ancora più basse, perchè IN TEORIA si allunga la vita della cpu. Poi, adesso si è diffusa una sorta di "mania" per le temperature più basse possibili, che probabilmente va oltre i vantaggi che si possono ottenere.
Appartieni anche tu alla schiera dei "termomani"? :D
Io sì, e sto sempre lì a guardare speedfan e motherboard monitor... :doh:
allora, ho ricambiato case e sono tornato ad un tower più spazioso credendo che fosse quello il problema. Ho dovuto togliere una ventola (quella in entrata) perchè evidentemente era vecchia e faceva molto casino.
La temperatura (ore: 14.06 con 28 gradi nella mia stanza) mi dice che la cpu è a 51°-50°
Ho installato anche il Motherboard Monitor che mi dà le stesse temperature e mi dice pure che ho 40° nel case (aperto!)
Non sono un fanatico delle temperature ma vorrei che il processore mi durasse il più a lungo possibile. Un mio amico che ha un pentium 3000 (circa) con poca pasta termica (quasi esaurita) e con un dissipatore normale fa 48°-49°. Probabilmente ha pure il case chiuso e con neanche una ventola.
Tutto questo mi fa pensare...
1) il pentium del mio amico si surriscalda di meno del mio
2) ho toppato a mettere la pasta termica
3) boh...ditemi voi!
Magari alla fine, viste la temperatura in stanza, è normale che abbia queste misure...ma vorrei avere una conferma...
THE MATRIX M+
20-07-2005, 13:42
Le temperature sono normalissime...
Le temperature sono normalissime...
giustoi
considera che hai una delle cpu xp che scaldava di più (in particolare se come credo è thoro A)
il dissi che hai preso è tutto alluminio, quindi le temp sono buone.
per migliorare, secondo me ti resta
1)lappare il dissi
2)pasta argento
senza spendere altro
byez
The Rockkkk
20-07-2005, 16:36
1)lappare il dissi
ovvero? :confused:
dai un'occhiata qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=846714
The Rockkkk
21-07-2005, 09:25
perchè la temp3 mi segna ora 127 fottuti gradi? :eek:
E soprattutto che diavolo è la temp3?E' qualcosa riferito alla scheda madre visto che...
http://img301.imageshack.us/img301/9879/temp0pz.jpg
Please Help Me!
THE MATRIX M+
21-07-2005, 09:40
Ma fregatene di speedfan e guarda le temperature da bios.
Ma fregatene di speedfan e guarda le temperature da bios.
infatti, mi pare che speedfan riportasse sempre una fantomatica temperatura stellare....
puoi regolarti delle temp da bios e/o dal programma che è uscito con la tua mobo(anche se a volte sbagliano pure quelle, ma indicativamente vanno bene)
byez
The Rockkkk
21-07-2005, 16:07
si infatti..mi sono stufato di preouccuparmi così eccessivamente per le temperature. ;)
lucasnapy
23-07-2005, 13:26
Take it easy! Speedfan cerca rilevazioni da tutti i sensori, alcuni non sono validi. Quello che segna 127 C è evidentemente uno di quelli...
Riguardo le temp da bios, beh, le rilevazioni sono molto spesso errate, così come i programmi proprietari, tipo Asus Probe non leggono le temp dal diodo della cpu, le più realistiche (e alte).
Cmq, caro Rock, rimane valido il consiglio di usare la Arctic Silver 5: ieri l'ho messa e mi sono scese le temp di 6 C! Considerando che dovrebbero scendere ancora dopo 200 h di utilizzo... davvero ottima. Gli 8 euri che ho meglio speso per il piccì!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.