legendre20032001
17-07-2005, 11:16
Salve a tutti! Ho comprato una rivista su linux con allegato un dvd che conteneva l' immagine iso di SimplyMepis 3.3.1. La distribuzione e' live
quindi puo' partire da cdrom senza installazione ma ha anche la possibilita' di essere installata. Volevo provarla anche perche' ho sentito che presenta un
ottimo tool per il riconoscimento dell' hardware comprese macchine fotografiche digitali. Una volta predisposto il boot di avvio da cdrom, mi si presenta il seguente problema: in fase di boot, quando (presumo) il cd sta caricando tutti i componenti, mi richiede di passargli un paramentro (penso dello schermo) tra 7 possibilita', sono due numeri del tipo a*b (penso numero di righe e colonne).
Le ho provate un po' tutte ma il risultato e' che graficamente non si vede un tubo!!!! Ho uno schermo piuttosto vecchiotto (Un AcerView 34TL) che mandiva mi ha riconosciuto perfettamente. Quando vado su impostazioni schermo lo trovo settato su (800*600). Cosa posso fare? Non si potrebbe far partire il cd in modo testuale per poi provare a configurare il sistema grafico da riga di comando? Altre ipotesi? grazie mille!
quindi puo' partire da cdrom senza installazione ma ha anche la possibilita' di essere installata. Volevo provarla anche perche' ho sentito che presenta un
ottimo tool per il riconoscimento dell' hardware comprese macchine fotografiche digitali. Una volta predisposto il boot di avvio da cdrom, mi si presenta il seguente problema: in fase di boot, quando (presumo) il cd sta caricando tutti i componenti, mi richiede di passargli un paramentro (penso dello schermo) tra 7 possibilita', sono due numeri del tipo a*b (penso numero di righe e colonne).
Le ho provate un po' tutte ma il risultato e' che graficamente non si vede un tubo!!!! Ho uno schermo piuttosto vecchiotto (Un AcerView 34TL) che mandiva mi ha riconosciuto perfettamente. Quando vado su impostazioni schermo lo trovo settato su (800*600). Cosa posso fare? Non si potrebbe far partire il cd in modo testuale per poi provare a configurare il sistema grafico da riga di comando? Altre ipotesi? grazie mille!