View Full Version : Router Netgear DG834D Update firmware
Ciao ragazzi,
ho comperato oggi questo fantastico router... è il mio primo router e sono ancora un po' inesperto: vorrei aggiornare il firmware; ho scaricato il file con la versione 2.10.22 e sul documento di testo con la spiegazione per l'aggiornamento parlano di file .bin mentre il file scompattato che ho scaricato è .img!! E' lo stesso o devo rinominarlo? Poi cosa intendono precisamente con "Scollegare il router"? togliere il cavo di rete forse? e poi bisogna premere il pulsante reset e mentre si tiene premuto ricollegarlo... non ho molto chiara questa parte... mi potreste aiutare?? Se mi diceste passo passo come fare vi sarei molto grato... sono alle prime armi...
Grazie a tutti in anticipo!
Ciao. Intanto dovrebbe essere il modello DG834G e non DG834D e a me va benissimo. Ti spiego come ho fatto io: non so se sia il metodo migliore per aggiornare il router ma è andato tutto bene.Allora entri nel router digitando HTTP://192.168.0.1 in internet explorer o quello che hai, metti admin come user-id e password come password (scusa il gioco di parole). Entrato nel router vai giu sulla sinistra e clicca AGGIORNAMENTO DEL ROUTER e ti si aprirà una pagina dove dovrai inserire il FILE "DG 834_V2.10.22 IMG" che è l'ultimo aggiornamento e clicca su CARICA. Adesso si caricherà il nuovo firmware e vedrai una barra orizzontale che scorrerà fino al 100%.IN questa fase non toccare nulla e non lasciare nessun programma aperto perchè se qualcosa va storto sono cavoli amari.Fatto questo per vedere se tutto è andato bene clicca in STATO DEL ROUTER e in VERSIONE FIRMWARE dovrebbe essere scritto V2.10.22. Se tutto è andato bene vai in DIAGNOSTICA e clicca su RIAVVIA IL ROUTER. Hai finito e ora puoi navigare col router aggiornato, spero di essere stato chiaro cosi con questa guida tutti possono installare un nuovo FIRMWARE (spero!!!) senza problemi.CIAO ;) ;) ;)
Ciao,
non rinominare e non smanettare niente.
Metti 2.10.22.img in una cartella. Spegni per precauzione la parte radio del tuo PC oppure disattiva provvisoriamente la scheda wireless sul pc. Assegna alla scheda di rete (non wireless) del computer un IP statico (es. 192.168.0.20)
Collega il pc al router con il cavetto che ti hanno dato in dotazione.
Apri l'interfaccia web del router
Vai in aggiornamento del router
sfoglia e trova il file IMG quindi premi carica
Attendi il tempo necessario et voilà
Ricorda la legge di Murphy
Controlla prima che mamme, sorelle e mogli non facciano il bucato con la lavatrice, non usino lavastoviglie e non si asciughino i capelli col phon mentre fai l'operazione. Evita anche di farlo con temporali in corso perchè se salta la luce mentre carica è un guaio.
EDIT [O.T.]: per quei pochissimi che ancora non lo sanno, ricordo che la legge di Murphy con i router ha un rapporto privilegiato. Prima di caricare un firmware nuovo :D leggere:
http://www.suinternet.it/svago/legge_di_murphy/index.php?pagina=1
Grazie mille... quindi la procedura che io ho letto qui non serve a nulla!! Te la riporto se la vuoi vedere... l'ho trovata in un file word nel sito italiano della netgear:
Procedura di aggiornamento dei modem router DG834 e DG834G
ATTENZIONE : NON ESEGUIRE L’AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE A PARTIRE DA UN PC WIRELESS
Procedura di aggiornamento del firmware:
1. Scollegare tutti i cavi, compreso l'RJ-11 (cavo che si connette alla presa telefonica), tranne il cavo di rete che si collega al PC da cui verrà effettuato l'aggiornamento, e l’alimentazione.
2. Accedere al router digitando il relativo indirizzo in un browser (per impostazione predefinita http://192.168.0.1) ed eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica (scegliere "Backup Setting", quindi "Revert to Factory Default Settings").
3. Passare in seguito a "Gateway Upgrade" e cercare il file di aggiornamento (estensione .bin).
4. Fare clic su "Upload".
ATTENZIONE:
l'esecuzione di questo aggiornamento può richiedere del tempo; non scollegare alcun dispositivo né chiudere il browser.
5. Immettere l'identificativo e la password.
6. Fare clic su "Log Out" per uscire dall'interfaccia Web.
7. Riavviare il dispositivo:
A. Scollegare il router.
B. Premere sul pulsante reset senza rilasciarlo.
C. Ricollegare il router, tenendo premuto il pulsante reset per oltre 10 secondi.
D. Rilasciare il pulsante reset.
8. Accedere al router digitando il suo indirizzo in un browser: http://192.168.0.1
9. Riconfigurare il router con le vostre impostazioni.
Ciao,
in quel doc ci sono consigli di tipo generale... potrebbe (dico solo potrebbe) rendersi necessario dopo l'aggiornamento effettuare il reset del dispositivo con l'apposito bottoncino ma di solito non serve.
Quello che è veramente importante:
- non aggiornare assolutamente via wireless
- fare attenzione che per cause accidentali (mancanza corrente o blocco PC) non si interrompa la procedura di aggiornamento.
- Se il PC non è stabile, ha virus ecc. è meglio rinunciare.
- Meglio anche evitare gli aggiornamenti firmware con pc connesso a Internet. L'avvio di procedure automatizzate come Windows Update o di aggiornamento antivirus potrebbe interferire
- meglio se eventuali screensaver, sistemi di risparmio energetico ecc. sono disattivati
- prima di aggiornare, meglio dare alla scheda di rete del pc un IP statico
- è buona norma scollegare il cavo telefonico ed eventuali altri cavi di rete collegati al router, anche se in difetto non dovrebbe succedere nulla di grave
- meglio disattivare la scheda wireless del pc mentre si procede con l'aggiornamento
- se in precedenza si è smanettato molto sul router, per ripulire la eeprom da eventuali vecchi errori di configurazione o pasticci, meglio resettare il router dopo l'aggiornamento e reimpostare nuovamente tutti i parametri ADSL, canale, crittografia, password, ecc.
- il ripristno delle configurazioni di fabbrica prima dell'aggiornamento serve solo se si è cambiato l'IP e la subnet originale del router
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.