View Full Version : Sputatemi addosso! (ma sarà lungo sto post?)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sincero ... mi piace assai assai :D
Mi sono iscritto dopo aver letto la "magnifica" guida di PiloZ, come sostengo io :"l'informatico è quella persona che sa spiegare le cose senza complicarle per il solo piacere di farlo".. un grande insieme all'altro sulle modifiche grafiche del pinguino di VICIUS
Ma perche wudy a scritto :blah:??? :blah: :blah: :blah: e ancora :blah: :blah: :blah: :blah: anche a te.. grazie per il benvenuto :blah: :blah: :blah: :blah: e poi il tempo che non si rimette ancora :blah: :blah: :blah: :blah: e il bambino piccolo con le tonsille :blah: :blah: :blah: :blah:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sincero ... mi piace assai assai :D
Se anche tu leggi questo forum dalla mattina alla sera e lo reputi fico...Benveniuuuto sei dei nostri!!! :cincin:
Mi sono iscritto dopo aver letto la "magnifica" guida di PiloZ, come sostengo io :"l'informatico è quella persona che sa spiegare le cose senza complicarle per il solo piacere di farlo"
/* Grazie */
ma perche un utente medio (quelli del mondo doppio click con q.i. pari alla loro collezione di mp3... questo è detto senza boria) dovrebbe stordirsi per ore.. giorni.. settimane con make, menuconfig, kernelversion e mount/umount? me lo sono chiesto in questi giorni mentre bestemmiavo nel far riconoscere il mio modem interno intel 536ep a Debin (ci riuscito.. miracolo?.. genialita?.. NO SOLO :ciapet: )
bhe, i più illuminati mi direbbero "certo, mica è un modem quello che hai tu. ti compri un bel modem esterno che ti costa solo 57 euro e hai risolto!!!" e perchè? domanda.. non pago il sistema operativo (ringrazio chi lo ha fatto) e dopo? vado a spendere 57 euro per un modem?.. strana forma di open source.
perchè sostieni che è stato solo culo se sei riuscito ad installare il modem? hai capito cosa hai fatto?
Stessa cosa per tutto il resto del hw.. nvidia?ati?pIV?scheda audio?... un miracolo che non abbia dato fuoco la mio computer con un litro di benzina.. infame!!! con windows xp (vomito) un click.. un altro click..una musichetta.. due colori.. et voila! il pc è (quasi) pronto a partire
(tanto per anticipare i soliti illuminati: lo so che esiste una console grafica per Linux/unix.. MA CI DEIV ARRIVARE PRIMA
imho se prima di installare una distro l'utente con cura e pazienza si legge le fondamenta della distro che si intende installare alla console ci arriva eccome, se non ci si arriva è perchè l'utente non sa neanche cosa sia e a cosa serve una shell e non sa neanche cosa ha per la testa.
imho l'utente medio che si cimenta nel installare linux per la prima volta raramente ha quell'ottica, non legge mai niente aspettandosi sempre la pappa pronta, si aspetta che una volta terminata l'installazione abbia davanti a se il famoso kde, il mouse funzionante e tastiera già in italiano. e se qualcosa malauguratamente va storta non sa mica che ditro c'è xorg e che deve mette subito mano a xorg.conf per sistemare subito le cose semplicemente mettendo 4 parole in croce su google. ecco che come in alcuni casi lo si trova a postare sul forum e lo si deve guidare come ho fatto ieri passo passo...cosa che trovo assurda... su password vi /etc/X11/xorg.conf edita, esc : wq
e lui non avrà capito una mazza di quello che sta facendo, 5 minuti dopo avrà già un altra domanda da fare e si sentirà imbecille per eccellenza.
prova a far fare un punto di mount e uno swap file senza mandare a quel paese tutti i tuoi bei dati al solito utente medio)
imho sempre e solo perchè tante persone non capiscono che linux prima di usarlo va letto e capito. Altrimenti credimi che con problemi su partizioni, cdrom e cazzilli vari uno sguardo a fstab glielo si da :)
Io vorrei vedere Mario Rossi-Bianchi che si installa a casetta sua (perche la filosofia è questa) la sua bella copia di Linux/unix e il modem non parte... la cam.. non parte.. la tastiera è in ostrogoto.. il mouse a puttane.. chi va a spiegargli che il make dello script va fatto da root e quindi con su è pssw?.. chi? il genietto (magari pure parecchio sfigatello) della porta accanto?.. sapete secondo me che fa Mario Rossi-Bianchi?.. prima fa un bel lancio olimpionico della sua relese Linux/unix battendo il record mondiale di lancio del disco?.. prende 250 euro e corre da Bill a pregarlo di vendergli una bella finestra con le tendine colorate.. E HA RAGIONE!
Mario Rossi-Bianchi ha ragione perche: linux/unix è sempre e solo per modaioli informatici dell'ultima generazione.
Mario Rossi-Bianchi ha ragione perche: lui è un utente medio e fa l'avvocato...nn l'informatico
Mario Rossi-Bianchi ha ragione perche: lui non può permettersi un modem da 57 euro.. perchè è uno studente
Mario Rossi-Bianchi ha ragione perche: lui è un nonno che vuole scrivere al nipote e nn ha piu una vita per imparare a fare un sendmail
Mario Rossi-Binachi ha ragione perche: lui non ha l'amichetto sfigato che ti attegia a hacher perchè sa installare una stampante ma è solo UN POVERO UTENTE MEDIO.
il carissimo Mario Rossi-Bianchi così descritto non è che ha ragione perchè...
è il classico esempio di utonto che linux non non sa cos'è e non gli interesserà mai, perchè lui vede, conosce e sa che esiste solo windows e così vivrà felice per l'eternità. non si porterà mai a casa la sua bella copia di Linux/unix perchè come non sa che il make dello script va fatto da root e quindi con su è pssw non sa ancora che i programmi su windows di norma stanno in c:\programmi.
Non avendo piu una vita per imparare a fare un sendmail non gli rimane altro che usare quel poco che ha imparato del sistema che già conosce e che ha imparato ad usare quando era più giovane. Altrimenti se è un vero utente medio e soprattutto dotato di cervello saprà benissimo che linux richiede pazienza, impegno e tempo e che magari i vantaggi nell'usare linux e software open source non li vedrà subito ma probabilmente dopo qualche mese.
lui si terrà la libertà di spostarsi ovunque con doppo click e io la mia libertà secondo le 4 regole che regolano il sw libero.
e vissero felici e contenti entrambi :)
W la libertà :yeah:
questo è il mio punto di vista :p
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sincero ... mi piace assai assai :D
Mi sono iscritto dopo aver letto la "magnifica" guida di PiloZ, come sostengo io :"l'informatico è quella persona che sa spiegare le cose senza complicarle per il solo piacere di farlo".. un grande insieme all'altro sulle modifiche grafiche del pinguino di VICIUS
forse ci avrai ripensato ma io t'ho beccato il testo prima del tuo ultra edit :D:D:D
e ora che si fa, confessa :asd:
:ave: :ave: :ave: :mano: :mano: :ubriachi: :yeah:
uno dei momenti di illuminazione del Piloz ...
effettivamente libertà è pure scegliere di non porsi dubbi e beccarsi sereni ed imberbi l'omogeneizzato standardard vitaminico.
...carotine o pollo ???
ehm ....
fiorentina di pinguino selvatico al sangue, grazie ... !!!!
:D :D :D
a ragaaa :eh: ...oggi è il terzo compliemento di fila!!! è un vero record :winner: :yeah:
ma non mi monto la testa :angel:
:flower:
Artemisyu
17-07-2005, 00:46
Altrimenti se è un vero utente medio e soprattutto dotato di cervello saprà benissimo che linux richiede pazienza, impegno e tempo e che magari i vantaggi nell'usare linux e software open source non li vedrà subito ma probabilmente dopo qualche mese.
lui si terrà la libertà di spostarsi ovunque con doppo click e io la mia libertà secondo le 4 regole che regolano il sw libero.
e vissero felici e contenti entrambi :)
W la libertà :yeah:
questo è il mio punto di vista :p
Ma come si fa a non quotarti in toto? ;)
Io, personalmente, per rispondere anche a nemo, mi son letto quello che mi dovevo leggere e ho chiesto quello che dovevo chiedere, e me la sono sempre cavata.
Oggi pomeriggio ho anche recuperato un hd danneggiato con dd-rescue e fsck, lavori che posso fare grazie a linux, perchè con un altra piattaforma non ci sarebbe verso.
Più uso linux (tra poco è un anno, quindi ben poco, se paragonato ad altri), e più sono contento di usare linux.
Comodo, veloce, affidabile, con sto terminale che premendo 4 tasti fa tutto. nessuna gui che non fa quello che dici.
Il signor mario rossi-bianchi farebbe bene ad apprendere quattro comandi come è già stato in grado di apprendere che internet explorer serve per navigare in internet e outlook express serve per la posta, e che per connettersi a internet bisogna premere su "connetti".
Non c'è molta differenza, cambia solo il meccanismo.
Ed i vantaggi di linux si vedono sulla lunga distanza, sulla possibilità di avere il software che vuoi, sulla possibilità di controllare il computer come vuoi senza lasciare nulla al caso, sulla possibilità di sistemare il pc senza formattare o di provare a far funzionare un'applicazione in vari modi senza essere costretti ad arrendersi solo perchè il setup comunica "errore sconosciuto".
E poi, soprattutto, appaga. anche se stai navigando in internet e null'altro vedi che il computer è al tuo servizio, e non che ti tratta come un nemico.
GNU/Linux: più lo usi, più lo useresti ;) :sofico:
ciao ciao!
Ma come si fa a non quotarti in toto? ;)
:mano:
NeMo_RC che ci dici? :asd:
Io vorrei vedere Mario Rossi-Bianchi che si installa a casetta sua (perche la filosofia è questa) la sua bella copia di Linux/unix e il modem non parte... la cam.. non parte.. la tastiera è in ostrogoto.. il mouse a puttane.. chi va a spiegargli che il make dello script va fatto da root e quindi con su è pssw?.. chi? il genietto (magari pure parecchio sfigatello) della porta accanto?.. sapete secondo me che fa Mario Rossi-Bianchi?.. prima fa un bel lancio olimpionico della sua relese Linux/unix battendo il record mondiale di lancio del disco?.. prende 250 euro e corre da Bill a pregarlo di vendergli una bella finestra con le tendine colorate.. E HA RAGIONE!
Mario Rossi-Bianchi ha ragione perche: linux/unix è sempre e solo per modaioli informatici dell'ultima generazione.
Mario Rossi-Bianchi ha ragione perche: lui è un utente medio e fa l'avvocato...nn l'informatico
Mario Rossi-Bianchi ha ragione perche: lui non può permettersi un modem da 57 euro.. perchè è uno studente
Mario Rossi-Bianchi ha ragione perche: lui è un nonno che vuole scrivere al nipote e nn ha piu una vita per imparare a fare un sendmail
Mario Rossi-Binachi ha ragione perche: lui non ha l'amichetto sfigato che ti attegia a hacher perchè sa installare una stampante ma è solo UN POVERO UTENTE MEDIO.
mi preme aggiungere una cosa:
Mario Rossi-Bianchi sempre dopo essersi letto qualcosa a far partire il modem, configurare la cam, sistemare il layout alla tastiera e usare il mouse e quantificabile in termini di tempo a quello impiegato per da un utente medio per formattare windows, reinstallare il sistema, installare un firewall, un antivirus, un popup stopper e 2 anti spyware (perchè uno non basta).
Con una grossa differenza: Linux lo configuri una volta ogni 10 anni mentre windows il signor Mario Rossi-Bianchi dovrà formattare almeno ogni 6 mesi!
Per ora è tutto. ByeZ
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sincero ... mi piace assai assai :D
Mi sono iscritto dopo aver letto la "magnifica" guida di PiloZ, come sostengo io :"l'informatico è quella persona che sa spiegare le cose senza complicarle per il solo piacere di farlo".. un grande insieme all'altro sulle modifiche grafiche del pinguino di VICIUS
CHIU' PILOZ PI' TUTTI!!
CHIU' PILOZ PI' TUTTI!!
:rotfl:
la finirò con sto slogan in sign :D
Artemisyu
17-07-2005, 01:18
Linux lo configuri una volta ogni 10 anni
Questo è proprio vero.
Parlavo l'altro giorno con la mia docente di elettronica che ha un thinkpad con debian installata.
Si installò al tempo una potato, poi divetata woody con un dist-upgrade.
Un kernel 2.2 ricompilato del ricompilato del ricompilato ed ultrapatchato per il suo hardware, un miscuglio pazzesco di applicazioni assortite (cdrecord 2.01 a gaim 0.86 ;)) e, dulcis in fundo, XFree 4.2 con sopra l'accoppiata xdm e l'ultimo cvs di enlightment...
E mi faceva notare proprio la stessa cosa... un linux è per sempre, va avanti a sistemarlo a pezzi e bocconi ogni volta che le serve qualcosa di nuovo e si tiene le cose che vanno bene.
Sono almeno 7 anni che non formatta :)
ciao ciao!
Questo è proprio vero.
:mbe:
perchè, le altre cose che ho detto sono mica cazzate :D
:asd:
"linux è per sempre"...ma meglio ancora potevi dire: "una debian è per sempre" :yeah:
passerò questa mia installazione fatta partendo da mini-woody al figlio di mio figlio :sborone:
forse ci avrai ripensato ma io t'ho beccato il testo prima del tuo ultra edit :D:D:D
e ora che si fa, confessa :asd:
:D
Bella Piloz ahaha
josephdrivein
17-07-2005, 12:20
forse ci avrai ripensato ma io t'ho beccato il testo prima del tuo ultra edit :D:D:D
e ora che si fa, confessa :asd:
bella :sofico: mi è piaciuta in cifro.
Prima di iniziare ad usare linux ero scettico, tuttavia mi ha convinto il fatto che è divertente. Al posto di smadonnare perché una cosa non va o va male e non ci si può far niente, con linux puoi cercare di risolverla. E' anche istruttivo.
L'italia sarebbe un posto migliore se tutti avessero questa mentalità al posto di rassegnarsi.
E riguardo all'insulto che tra le righe rivolgi agli utenti linux cioé che "chi usa linux è uno sfigatone" (intendi tipo bretelle, pantaloni ascellari e occhiali modello fondo di bottiglia?) si commenta da solo...
[/modalità caxxate off]
ciao!
Ho notato il thread solo dopo che il primo post era stato rieditato :(
Cmq grazie a PiloZ ho capito grosso modo quali erano i propositi di NeMo_RC:
- registrarsi su un forum rispettabile, andando ad occupare preziose risorse sui server
- lanciare la solita discussione sul fatto che con Win basta un click, mentre con Linux ti devi impiccare per far funzionare qualcosa
- sparire
@NeMo_RC
Ma per caso ti hanno costretto con la forza ad installare linux? L'hai installato: non ti e' piaciuto? Cancellalo e basta! Di considerazioni come le tue se ne son fatte a migliaia, non sei stato mica cosi' originale!
Il signor Bianchi e il signor Rossi, volendo, chiedono a noi (beh, a me no... :D ) come risolvere eventuali problemi.
A proposito... @PiloZ & Co. Sto installando Debian sul PowerBook, a breve verro' a rompervi l'anima! :D
Gica
A proposito... @PiloZ & Co. Sto installando Debian sul PowerBook, a breve verro' a rompervi l'anima! :D
ti aspettiamo antusiasti :mano: :vicini: :flower:
@NeMo_RC non ho nient'altro da aggiungere :)
ti aspettiamo antusiasti
tutto merito mio, se no a quest'ora stava con Gentoo a compilare.... :D :D :D
tutto merito mio, se no a quest'ora stava con Gentoo a compilare.... :D :D :D
socio non avevo alcun dubbio che c'era il tuo zampino :D
tutto merito mio, se no a quest'ora stava con Gentoo a compilare.... :D :D :D
Ho gia' qualche problemino con Debian... Che faccio, apro un thread apposito? Dopo cena, pero'... o forse domani, perche' magari stanotte, col fresco, risolvo da solo. Spero di essere 'operativo' gia' domani in mattinata, senno' mi tocca continuare a lavorare con OS X :(
Ciao...
Ho gia' qualche problemino con Debian... Che faccio, apro un thread apposito? Dopo cena, pero'... o forse domani, perche' magari stanotte, col fresco, risolvo da solo. Spero di essere 'operativo' gia' domani in mattinata, senno' mi tocca continuare a lavorare con OS X :(
Ciao...
nooo :eek: ma quale nuovo thread, dicci tutto nel [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680) ;) :sborone:
e soprattutto prima di postare dai un'occhiata alla prima pagina che magari trovi già la soluzione ;)
:kiss:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.