View Full Version : Quanto si puo' overvoltare un prescott ?
salve,
ho un prescott 3.0 Ghz, C0, su socket 478.
Il voltaggio a default e' 1.424 Volt, a quanto posso portarlo senza correre rischi ?..Quale sarebbe il valore da non superare ?
grazie mille
dario amd
16-07-2005, 23:00
dipende tutto dalle temp che raggiungi
che dissi hai?
che pasta termoconduttiva usi?
che temp hai adesso?
RE DEI VIRUS
17-07-2005, 01:00
salve,
ho un prescott 3.0 Ghz, C0, su socket 478.
Il voltaggio a default e' 1.424 Volt, a quanto posso portarlo senza correre rischi ?..Quale sarebbe il valore da non superare ?
grazie mille
Il mio 3.6ghz lo porto a 4ghz senza problemi con il voltaggio di serie 1.424v appunto :D
RE DEI VIRUS
17-07-2005, 01:01
Comunque il valore che non dovresti superare ho sentito che è 1.500v o pocissimo +
Il mio prescott 3.0 ghz rev. E0 su socket 775 arriva a 3.6 con dissipatore originale.
dipende tutto dalle temp che raggiungi
che dissi hai?
che pasta termoconduttiva usi?
che temp hai adesso?
allora..
1. dissi boxato intel
2. pasta termoconduttiva quella di serie (la piu' economica presumo)
3. adesso arrivo sui 62 gradi in full load
p.s. sto sfigato di un procio non sale oltre 3.300 Mhz senza overvolt :-(
Ma la ram come la hai impostata?
Prova ad abbassarne la frequenza.
Il bus PCI è in a-sincrono?
swarzy85
17-07-2005, 12:06
salve,
ho un prescott 3.0 Ghz, C0, su socket 478.
Il voltaggio a default e' 1.424 Volt, a quanto posso portarlo senza correre rischi ?..Quale sarebbe il valore da non superare ?
grazie mille
I C0 scaldano molto quindi occhio a prendere per oro colato i consigli di chi ti parla di Prescott D0 ed E0 :)
Il massimo vcore benchabile è 1.575v/1.600v (con la Max3 riesci a spingerti anche attorno a 1.63v), mentre per il day use non andare sopra 1.475v/1.50 ;)
Ma la ram come la hai impostata?
Prova ad abbassarne la frequenza.
Il bus PCI è in a-sincrono?
La RAM non e' il problema, e' una Kingston DDR 400 che a DEFAULT sta a 200 Mhz con timings 3.0 - 3 - 3 -8, (e riesco benissimo a portarla a 220 con 2.5 - 3 - 3 - 7). Insomma e' proprio il processore che non regge, infatti quando lo testavo tenevo sempre la ram in asincrono in modo da essere sicuro di essere limitato solo dal procio ;-))
la situazione attuale e' questa, *senza* overvolt :
P4 3.0 @ 3.250 Mhz
DDR 400 @ 434 Mhz in sincrono con 2.5 - 3 - 3 - 7 (anziche' 3 - 3
- 3 - 8)
un overclock del ca**o diciamolo !!! ma di piu' non regge....
gargasecca
17-07-2005, 16:19
La RAM non e' il problema, e' una Kingston DDR 400 che a DEFAULT sta a 200 Mhz con timings 3.0 - 3 - 3 -8, (e riesco benissimo a portarla a 220 con 2.5 - 3 - 3 - 7). Insomma e' proprio il processore che non regge, infatti quando lo testavo tenevo sempre la ram in asincrono in modo da essere sicuro di essere limitato solo dal procio ;-))
la situazione attuale e' questa, *senza* overvolt :
P4 3.0 @ 3.250 Mhz
DDR 400 @ 434 Mhz in sincrono con 2.5 - 3 - 3 - 7 (anziche' 3 - 3
- 3 - 8)
un overclock del ca**o diciamolo !!! ma di piu' non regge....
il problema è che hai un ''C0''.......a def. è a + voltaggio e a + gradi rispetto ad un ''D0''.......quindi....consiglio......metti un buon dissi(tutto in rame se hai una buona areazione nel case) con un ''velo'' di buona pasta......e cmq se le king reggono fino a 220mhz sali pure in sincrono con la cpu......magari sc@zza di + x via dei divisori...... :)
il problema è che hai un ''C0''.......a def. è a + voltaggio e a + gradi rispetto ad un ''D0''.......quindi....consiglio......metti un buon dissi(tutto in rame se hai una buona areazione nel case) con un ''velo'' di buona pasta......e cmq se le king reggono fino a 220mhz sali pure in sincrono con la cpu......magari sc@zza di + x via dei divisori...... :)
ma sai che e' successo ? :-((((
stavo appunto testando l'overclock con FSB a 230 Mhz e ram in sincrono (senza nessun overvolt) quando il pc mi si freeza, riavvio e non parte nemmeno il post....Ero disperato e convinto di avere bruciato la CPU...e infine dopo un po' di tentativi ho capito che e' partito uno dei due moduli di ram (anche perche' attorno alla ram si sentiva odore di bruciato)... :-(((
:doh:
...ed io che ero convinto che quando non si overvolta alla peggio il pc si riavvia ma non si brucia nulla .... ;-))
p.s. che dite posso farmi cambiare il modulo in garanzia.. ? visto che e' garantito a vita....
gargasecca
17-07-2005, 17:54
ma sai che e' successo ? :-((((
stavo appunto testando l'overclock con FSB a 230 Mhz e ram in sincrono (senza nessun overvolt) quando il pc mi si freeza, riavvio e non parte nemmeno il post....Ero disperato e convinto di avere bruciato la CPU...e infine dopo un po' di tentativi ho capito che e' partito uno dei due moduli di ram (anche perche' attorno alla ram si sentiva odore di bruciato)... :-(((
:doh:
...ed io che ero convinto che quando non si overvolta alla peggio il pc si riavvia ma non si brucia nulla .... ;-))
p.s. che dite posso farmi cambiare il modulo in garanzia.. ? visto che e' garantito a vita....
azz....mi spiace......ma quanta corrente avevi impostato sulle ddr??
Cmq....si sono garantite a vita....quindi la puoi mandare indietro tramite l'RMA.....solo che magari la procedura sarà un pochino lenta..... :rolleyes:
Cmq....posteresti la tua configurazione completa??
ma sai che e' successo ? :-((((
stavo appunto testando l'overclock con FSB a 230 Mhz e ram in sincrono (senza nessun overvolt) quando il pc mi si freeza, riavvio e non parte nemmeno il post....Ero disperato e convinto di avere bruciato la CPU...e infine dopo un po' di tentativi ho capito che e' partito uno dei due moduli di ram (anche perche' attorno alla ram si sentiva odore di bruciato)... :-(((
:doh:
...ed io che ero convinto che quando non si overvolta alla peggio il pc si riavvia ma non si brucia nulla .... ;-))
p.s. che dite posso farmi cambiare il modulo in garanzia.. ? visto che e' garantito a vita....
Nulla di nuovo .... :muro: :muro: :muro:
Mesi fa' un 3.0 Prescott C0 mi fece letteralmente "scoppiare" un ali di recupero da 450watt (wattaggio di picco ..) , mi e' finita bene , non si' brucio nulla tranne l'ali , ma dopo il botto pensavo che mobo+cpu e ram fossero andate ....
(il 3.0 era di ciobeddu ...che dio lo castighi .... :D :D :D )
saluti
swarzy85
17-07-2005, 18:02
Nulla di nuovo .... :muro: :muro: :muro:
Mesi fa' un 3.0 Prescott C0 mi fece letteralmente "scoppiare" un ali di recupero da 450watt (wattaggio di picco ..) , mi e' finita bene , non si' brucio nulla tranne l'ali , ma dopo il botto pensavo che mobo+cpu e ram fossero andate ....
(il 3.0 era di ciobeddu ...che dio lo castighi .... :D :D :D )
saluti
dimentichi il 2800 C0 tuo che @ 4.2ghz mi uccideva i 12v del chieftec 420w (trimmato)...11.57v sotto stress :sofico:
dimentichi il 2800 C0 tuo che @ 4.2ghz mi uccideva i 12v del chieftec 420w (trimmato)...11.57v sotto stress :sofico:
Ciao Alberto :) , si ..le esperienze con i prescott di prima generazione non furono rose e fiori .... :mc: :mc: :mc:
C'e' da dire cmq che con gli stepping nuovi , sscaldano tanto oltre certe frequenze , ma l'alimentazione e' stata rivista ...(almeno quella :D :D )
saluti
gargasecca
17-07-2005, 18:11
Ciao Alberto :) , si ..le esperienze con i prescott di prima generazione non furono rose e fiori .... :mc: :mc: :mc:
C'e' da dire cmq che con gli stepping nuovi , sscaldano tanto oltre certe frequenze , ma l'alimentazione e' stata rivista ...(almeno quella :D :D )
saluti
decisamente....considerate che in ditta su un serverino ho un PIV775 2,8@3,5....in dayle use a 250mhz con dissi boxed e ali q-tec 350w....di quelli slim....24h/24h.. :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.