Entra

View Full Version : Domanda su Fedora Core 4


Cobra78
16-07-2005, 18:52
Domanda semplice semplice: visto che la 2 per un bug mi aveva mandato a (censored) la tabella delle partizioni e che sto finendo di scaricare la 4, c'è il rishcio che ricapiti o quel problema è stato risolto e posso tranquillamente partizionare e creare il dual boot dall'installer senza rischi?

ingeniere
16-07-2005, 21:19
Domanda semplice semplice: visto che la 2 per un bug mi aveva mandato a (censored) la tabella delle partizioni e che sto finendo di scaricare la 4, c'è il rishcio che ricapiti o quel problema è stato risolto e posso tranquillamente partizionare e creare il dual boot dall'installer senza rischi?

Non conosco tutti i bug della Fedora - per fortuna, dunque sarei ricoverato - ma credo che un problema così grave sia stato per lo meno affrontato.
Inoltre il kernel è diverso, e questo, credimi, può già farti sperare in un esito più che positivo...
Provaci, previo backup *totale* ;)

Pardo
17-07-2005, 10:15
abbi fede, ci saranno altri bug...

Cobra78
17-07-2005, 11:13
Ma è così scarsa la fedora? O.o

Io la uso perchè all'uni abbiamo Red Hat, e quindi è un ambiente che bene o male già conosco :|


Aggiungo un'altra domanda: mi vedrà le partizioni NTFS? O devo crearne una Fat 32 per avere un punto d'incontro Linux/Windows?

hilo
17-07-2005, 11:31
Ma è così scarsa la fedora? O.o

Io la uso perchè all'uni abbiamo Red Hat, e quindi è un ambiente che bene o male già conosco :|


Aggiungo un'altra domanda: mi vedrà le partizioni NTFS? O devo crearne una Fat 32 per avere un punto d'incontro Linux/Windows?

1.partizioni : io non ho mai avuto problemi (pero' per partizionare ho sempre usato quello di mandrake; per me, il migliore)

2. se devi anche scriverci da linux e' inevitabile la partizione fat32; se ci vai solo in lettura allora va bene anche ntfs; attenzione pero', fedora non ha il modulo ntfs, devi scaricartelo da sourceforge

Cobra78
17-07-2005, 11:36
Caaaaapito, allora posso andare abbastanza tranquillo, mi preparo una partizione fat 32 sullo Storage S-ATA e via :P

Gica78R
17-07-2005, 16:56
Io con Fedora Core 3 non ho mai avuto nessun problema. Di Fedora Core 4 ho provato soltanto la versione per PowerPC, e sinceramente mi ha dato problemi col partizionamento: in pratica, se il disco era gia' stato partizionato con gli strumenti disponibili su OS X, il DiskDruid dell'installer di Fedora non mi vedeva le partizioni gia' create (e nemmeno lo spazio lasciato libero), quindi ero costretto a ripartizionare nuovamente (perdendo la precedente installazione di OS X). Cmq forse il problema e' solo della versione PPC...


Ciao!