View Full Version : Scelta a due: voi ditemi gli outsider...
fedelover
16-07-2005, 17:47
Devo prendere un portatile.
Ho posto a base della scelta 3 parametri
A) portafogli (pochi €)
B) schermo mi piacciono i 15,4 (serviranno? o meglio un 15 classico?)
C) NO assoluto a ram condivisa dalla scheda video.
Comunque sia e dubbi a parte la scelta si è ristretta a questi 2 modelli
1) ACER 3022WLMI
Sempron 2800+ (1,6 Ghz)
hdd 40gb
RAM 512
Ati X600 64mb
15,4" WXGA
3 Kg
780€
2) HP NX9105
Sempron 2800 + (1,6 Ghz)
hdd 40gb
RAM 512
GeForce4 420 Go 32mb
15,4" WXGA
3,5 KG
765€
AL RISPARMIO AGGIUNGIAMO
3) ACER 1362 WLMI
Sempron 2800+
hdd 40gb
RAM 256
geforce 5200 64mb
660€
Entrambi lan wireless, DVD RW double.
fedelover
16-07-2005, 18:12
propenderei per HP
smodding-desk
16-07-2005, 18:46
Quanto puoi spendere?
fedelover
16-07-2005, 18:51
mi sono reso conto che i 2 non sono diretti concorrenti. fortse l'hp si posiziona meglio contro acer aspire 3022
diciamo MAX 799€
CarloR1t
16-07-2005, 19:09
Forse è un po troppo ma sappi che a partire da 870€ trovi l'Aspire 3023 WLMi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=971474) Sempron 3000+ (25w 90nm) con ati x700 128MB e batteria 3,5 ore dichiarate, peso 3,1Kg.
Il 1362 è un valido portatile economico per la scheda video che ha, ma occhio al peso di 3,5Kg e consuma di più.
fedelover
16-07-2005, 19:10
non ci capisco nulla
mi fate capire come si rapportano i processori AMd con quelli Intel?
660 è davvero poco per un 1362Wlmi ... ma dove ?!?!
fedelover
16-07-2005, 19:37
online
Come marca/robustezza/assistenza, HP è meglio di Acer, inoltre 256 di ram sono davvero pochini!
Quindi... HP!
ChristinaAemiliana
16-07-2005, 22:20
mi sono reso conto che i 2 non sono diretti concorrenti. fortse l'hp si posiziona meglio contro acer aspire 3022
diciamo MAX 799€
Per quella cifra compri un Aspire 3022, appunto...
Forse è un po troppo ma sappi che a partire da 875€ trovi l'Aspire 3023 WLMi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=971474) Sempron 3000+ (25w 90nm) con ati x700 128MB e batteria 3,5 ore dichiarate, peso 3,1Kg.
Il 1362 è un valido portatile economico per la scheda video che ha, ma occhio al peso di 3,5Kg e consuma di più.
interessante questo 3023
secondo me se riesci a tirare ancora qualche euro ne varrebbe la pena
altrimenti vai al massimo risparmio col 1362 a 660€ che è un bel prezzo
poi solo se ne avverti la necessità aggiungi 256mb di ram che non ti costerà poi tanto
ciaobye
fedelover
16-07-2005, 23:08
sì ok ma fra le due marche come qualità generale dei componenti e assistenza quale è meglio?
ChristinaAemiliana
16-07-2005, 23:13
Beh, senza dubbio HP...
sì ok ma fra le due marche come qualità generale dei componenti e assistenza quale è meglio?
+ o -.... 100 volte meglio Hp!!!!
fedelover
16-07-2005, 23:32
sfida aggiornata
ChristinaAemiliana
17-07-2005, 00:24
Continuo a votare HP...
CarloR1t
17-07-2005, 01:20
HP, Dell IBM Sony ecc. sono sicuramente meglio come qualità e assistenza di base, però c'è da dire che più di una sicurezza rinomata io mi fido di più di un contratto vero e proprio di estensione della garanzia base ad almeno 3 con anni con riparazione in 5g, come per esempio quello dell'Acer Advantage che si trova in giro a partire da 80€ per la versione base Light, e da 120€ la New Edition contro i danni accidentali.
Questo lo dico da ex cliente Acer che si era ripromesso, giammai, di ricomperare un portatile Acer, non per colpa della qualità di cui almeno nel mio caso non avevo niente da lamentarmi, ma proprio per colpa dell'assistenza per via dei costi assurdi e perchè poco qualificata. Poi frequentando il forum e con altre esperienze ho scoperto che è una condizione universale del settore, anche se per alcune marche è sicuramente meglio, ma dipende anche dai vari paesi, dai centri di assistenza e riparazione in appalto e dall'operatore o dal tecnico che si trova, un po come al 187, mi è capitato pure con IBM, in più mi son dovuto sorbire la spocchiosità di chi fa parte di big blue, 'capisci megabait...?'
Da qualche anno invece, da quando ho notato l'offerta della garanzia estesa Acer si trova a un prezzo accettabile (anche per altre marche) la cosa mi ha positivamente sorpreso e ho cambiato quasi subito opinione, perchè era proprio quello che pensavo dovesse esserci, alternativamente a costi di riparazione trasparenti e calmierati, che non ti obbligano a buttar via il portatile. Anche se queste garanzie estese dovrebbe costare ancora meno, quella di Acer la trovavo già accettabile e mi ha fatto cambiare idea dal non comprare più un portatile Acer al non comprare più nessun portatile, di qualsiasi marca, senza garanzia estesa, meglio ancora se contro i danni accidentali, scegliendo solo marche che fanno un offerta abbordabile per tutti, ossia non superiore al 10% del costo del prodotto in modo che tutti la possano comprare. Dopotutto se uno può permettersi di spendere 100 si può permettere di spendere 110 che poi è per salvare l'investmento stesso. Chi ha avuto dei guasti, e qualche magagna in 3 anni può capitare a tutti, sa bene a cosa si va incontro come spese di riparazione, c'è il rischio di dover rottamare il portatile. Offrire a tutti clienti un riparo da questa evenienza, è pur sempre un primo passo e dimostra una certa onestà da parte di una marca, e a mio avviso è una cosa più affidabile che non puntare solo sul nome, che pure ha la sua importanza anche per l'assistenza.
Inoltre il fatto che una marca offre questi servizi a un costo inferiore prova indirettamente anche la buona qualità del prodotto, dovendo coprire i costi di riparazione per 3 anni, significa che i guasti devono essere relativamente minori in proporzione alla quantità dei pezzi venduti, altrimenti la compagnia di assicurazione che sta dietro a questo servizio chiederebbe di più al produttore per i pacchetti di garanzia estesa.
fedelover
17-07-2005, 15:10
e che mi dite di:
€ 720,00
Toshiba
Satellite M40X 166
Celeron 1400
40GB
512 MBRAM
Intel GMA 900 condivisa 64mb
15,4WXGA
dvd rw + -
wireless
€ 780,00
Acer
3503 WLMI
Celeron 1400
80
512
SiSM661MX 64 condiv.
15,4 WXGA
dvd rw + -
wireless
ChristinaAemiliana
17-07-2005, 15:23
Ma non volevi la scheda video dedicata?
Ma non avevi detto al punto C) "NO assoluto a ram condivisa dalla scheda video."?
Cmq, come processori hanno la stessa "potenza", l'unica cosa che potresti vedere è la rotazione degli hard disk.
Con questi altri modelli, la classifica diventa:
1)HP; 2)Toshiba; 3)Acer 3503 WLMI
PS: quell'acer lo puoi prendere solo se hai necessariamente bisogno di 80 GB... anche se allora tanto vale prendere un hard disk esterno!
fedelover
17-07-2005, 15:26
sì ma non capisco se sia o meno un reale vantaggio!
Aiuto!!!!!!!!!
fedelover
17-07-2005, 15:27
Ma non avevi detto al punto C) "NO assoluto a ram condivisa dalla scheda video."?
Cmq, come processori hanno la stessa "potenza", l'unica cosa che potresti vedere è la rotazione degli hard disk.
Con questi altri modelli, la classifica diventa:
1)HP; 2)Toshiba; 3)Acer 3503 WLMI
PS: quell'acer lo puoi prendere solo se hai necessariamente bisogno di 80 GB... anche se allora tanto vale prendere un hard disk esterno!
E il primo acer che fine fa?
il 3022 dico
ChristinaAemiliana
17-07-2005, 15:33
Ma ci devi giocare o no?
Cmq se non ti interessa la scheda video con 795 € puoi prendere anche un Dell Inspiron 6000, con celeron M 350 (1.3 GHz), 512 MB RAM, HD da 40 giga @5400 rpm, master dvd e lo schermo 15.4" che interessa a te.
fedelover
17-07-2005, 15:36
no, vorrei disintossicarmi...
dai sono greande x i giochi.
Lo prendo x lavorare (word, excel, outlook, access, + fotoritocco leggero, musica e dvd).
levo il desktop perchè mi da fastidio stare molte ore col ronzio di 6 ventole!
E il primo acer che fine fa?
il 3022 dico
Parlando della scheda video condivisa, il vantaggio c'è! Considera che il windows Xp consuma parecchia ram, e se la togli (perchè usata dalla scheda video) il note diventa + lento (Specialmente se hai solo 256 di ram come il 3020... che di conseguenza devi assolutamente evitare!).
Cmq. il consiglio del dell non è male... anzi.... soprattutto per l'hard disk da 5400!
Se l'hp e il toshiba hanno un hard disk da 4200, la classifica è:
Dell - Hp - Toshiba - Acer
Se invece hanno l'hd a 5400, telefona alla dell, fatti fare un preventivo esatto (se non sbaglio, il listino su internet è un pò sballato) e allora vedi la convenienza (se non sbaglio la dell ti da 3 anni di garanzia compresi nel prezzo)!
fedelover
17-07-2005, 15:45
il 3022 ne ha 64 di video x600 e 512 ram
ChristinaAemiliana
17-07-2005, 15:47
Parlando della scheda video condivisa, il vantaggio c'è! Considera che il windows Xp consuma parecchia ram, e se la togli (perchè usata dalla scheda video) il note diventa + lento (Specialmente se hai solo 256 di ram come il 3020... che di conseguenza devi assolutamente evitare!).
Cmq. il consiglio del dell non è male... anzi.... soprattutto per l'hard disk da 5400!
Se l'hp e il toshiba hanno un hard disk da 4200, la classifica è:
Dell - Hp - Toshiba - Acer
Se invece hanno l'hd a 5400, telefona alla dell, fatti fare un preventivo esatto (se non sbaglio, il listino su internet è un pò sballato) e allora vedi la convenienza (se non sbaglio la dell ti da 3 anni di garanzia compresi nel prezzo)!
Eh magari...no, i 3 anni di garanzia se li fanno pagare eccome...:p però c'è la garanzia classica di 1 anno, e l'assistenza è delle migliori. ;)
Il Dell rimane sotto gli 800 € perché ci sono le spese di spedizione gratis e 50 € di sconto.
fedelover
17-07-2005, 15:50
il configuratore online è tutto sbagliato
Eh magari...no, i 3 anni di garanzia se li fanno pagare eccome...:p però c'è la garanzia classica di 1 anno, e l'assistenza è delle migliori. ;)
Il Dell rimane sotto gli 800 € perché ci sono le spese di spedizione gratis e 50 € di sconto.
Può essere... ma magari telefonando gli fanno una buona offerta... magari se fedelover ci sa fare... parlandogli dell'indecisione con altre marche e che aveva sentito parlare di dell soprattutto per i 3 anni di garanzia.... tentare non nuoce!!!
ChristinaAemiliana
17-07-2005, 15:55
Può essere... ma magari telefonando gli fanno una buona offerta... magari se fedelover ci sa fare... parlandogli dell'indecisione con altre marche e che aveva sentito parlare di dell soprattutto per i 3 anni di garanzia.... tentare non nuoce!!!
Oh, sicuramente! :D
Anzi, se non si ottiene niente di buono al primo tentativo, è buona norma riprovare dopo qualche ora (o il giorno dopo) nella speranza di imbattersi in un commerciale meglio disposto (mi pare di aver letto proprio qui sul forum di un utente che aveva provato una prima volta a richiedere uno sconto sentendosi rispondere "qui non siamo al mercato" da un commerciale maleducato, per poi ottenere delle buone condizioni al tentativo successivo...) :sofico:
A me è andata bene, mi sono fatta togliere lo schermo glare ad altissima risoluzione (che non mi serviva) e in cambio m'hanno messo la 6800go...:D
Dimenticavo... se chiami e ti danno i 3 anni di garanzia (o magari 1 Gb di ram... mi sembra che ci siano state delle offerte del genere) a 800 euro... fai un affarone... non occorre perdere altro tempo... non si sa mai... può essere che alla telefonata successva un altro operatore non sia così magnanimo!
il 3022 ne ha 64 di video x600 e 512 ram
Ops... hai ragione... mi ero confuso con l'altro modello... come scheda video, è quella + decente... ma visto che non devi giocarci (e anche con quella .... non è che ci fai molto!), tanto vale escludere Acer! I gusti sono gusti... ma come diceva un mio amico rivenditore ai clienti che gli chiedevano un Acer (che come prezzo/combianzione componenti sono ottimi!)... io te lo vendo... ma poi non venire a lamentarti se dopo un mese si rompono le cerniere del monitor e l'assistenza non te le cambia... o ti fa aspettare mesi e mesi!
In tutti i settori è così! I modelli economici (troppo economici)... da qualche parte devono risparmiare per abbassare i prezzi!
fedelover
17-07-2005, 16:36
graie a tutti.
dell oggi è chiusa, intanto gioco col configuratore.
hp come linea è bellissimo più tardi vado in un c.c.a vedere un po...
fedelover
17-07-2005, 17:43
fatto!
ma il celeron come si pone rispetto al sempron?
ora la scelta è fra dell e HP
celeron 1,3
intel media accelerator 900 (fino a 128 mb condiv)
contro
sempron 1,6 ghz
geforce 4 420 go 32Mb
fatto!
ma il celeron come si pone rispetto al sempron?
ora la scelta è fra dell e HP
celeron 1,3
intel media accelerator 900 (fino a 128 mb condiv)
contro
sempron 1,6 ghz
geforce 4 420 go 32Mb
Il celeron ha una frequenza + bassa... quindi teoricamente meno potente.... ma ha ben 1 MB di cache, mentre il Sempron ha solo 256 KB di cache! Quindi... siamo li (forse il celeron è poco poco superiore... ma è difficile stabilirlo... e soprattutto non può assolutamente condizionare la scelta... inoltre l'hp non sprechi memoria per la scheda video... quindi come prestazioni si ritorna all'equilibrio)!
L'unica cosa che si potrebbe considerare (e devi chiederlo a chi ha questi processori... anche se dipende anche in quali notebook sono montati) è il calore prodotto e il conseguente rumore delle ventole (+ caldo è, + si attivano... + fastidio danno!).
L'hard disk dell'HP è a 5400... come dell!
Arrivati a questo punto, la decisione dipende dai tuoi gusti! Il dell è + piccolino (soprattutto quasi un centrimetro + basso: 3.87 contro 4.60 cm), e seoprattutto da quanto riesci a strappare al all'operatore dell!!!
Confermo che se hai i 3 anni allo stesso prezzo, oppure 1 GB di ram... o la x300 come scheda video al posto dell'integrata), meglio dell.... ma se non hai nessuno delle 3 offerte.... scegli a gusto!
fedelover
17-07-2005, 18:44
mitici!
Grazie mille!
ChristinaAemiliana
17-07-2005, 18:45
Sui portatili allo stato attuale tendo a fidarmi di più di Intel...cmq le due CPU sono della stessa fascia e dirette concorrenti...la guerra è aperta, ci sarà chi ti dice che è meglio il Celeron M e chi il contrario...:p
Occhio cmq al peso oltre che alle dimensioni...il Dell sta sui 3 kg, l'HP ne pesa quasi 4...pesa più del mio che è l'Inspiron 9300, un 17" wide...
Sui portatili allo stato attuale tendo a fidarmi di più di Intel...cmq le due CPU sono della stessa fascia e dirette concorrenti...la guerra è aperta, ci sarà chi ti dice che è meglio il Celeron M e chi il contrario...:p
Occhio cmq al peso oltre che alle dimensioni...il Dell sta sui 3 kg, l'HP ne pesa quasi 4...pesa più del mio che è l'Inspiron 9300, un 17" wide...
La differenza di peso è 0.5 KG (dovevo scriverlo ma mi è sfuggio) .. l'HP è 3,5 Kg contro i 3 del dell!
Per il processore ... intel era decisamente meglio prima degli athlon 64... ora le prestazioni si equivalgono... e soprattutto parlando di fascia economica intel e fascia economica amd.... siamo lì!
fedelover... spero che ora tu abbia le idee leggermente + chiare... e facci sapere cosa ti propongono quelli della dell!!!
ChristinaAemiliana
17-07-2005, 19:14
La differenza di peso è 0.5 KG (dovevo scriverlo ma mi è sfuggio) .. l'HP è 3,5 Kg contro i 3 del dell!
Soltanto? Io avevo letto 3,85 kg...anche per quello l'ho detto, mi sembrava una differenza notevole. Boh, magari era un errore del sito che consultavo. :what:
Per il processore ... intel era decisamente meglio prima degli athlon 64... ora le prestazioni si equivalgono... e soprattutto parlando di fascia economica intel e fascia economica amd.... siamo lì!
Eh, lo so...ma non è passato poi tanto tempo e i portatili con CPU AMD non sono ancora poi così diffusi...:p
Per carità, sarà solo un'impressione mia, ma per il momento mi sembra che Intel abbia, nel ramo dei portatili...diciamo "più esperienza"! Ma ripeto, è più un pregiudizio mio che altro...:D
Cmq certo, stiamo parlando di fascia economica...siamo lì e a conti fatti nessuna delle due CPU surclassa l'altra. :)
fedelover... spero che ora tu abbia le idee leggermente + chiare... e facci sapere cosa ti propongono quelli della dell!!!
Quoto, sono curiosa anche io :p
Soltanto? Io avevo letto 3,85 kg...anche per quello l'ho detto, mi sembrava una differenza notevole. Boh, magari era un errore del sito che consultavo. :what:
Ma ripeto, è più un pregiudizio mio che altro...:D
Va be' va.... se non hai delle fonti attendibili.... è inutile che stai quì a dare consigli a destra e a manca!!!
Inoltre sei anche piena di pregiudizi....
Ok... basta così... tanto lo sappiamo tutti che fedelover si riferiva a me con "mitici!" :Prrr:
Ps: se non si era capito... sto scherzandoooooo!!! Inoltre sei stata tu a suggerire l'ottimo dell... :ciapet:
fedelover... spero che ora tu abbia le idee leggermente + chiare... e facci sapere cosa ti propongono quelli della dell!!!
qualcuno dovra prendersi la briga di fare un thread su come acquistare un dell alle migliori condizioni
sta storia delle telefonate al commerciale (il "commerciale" era una figura che non conoscevo prima :stordita: ) sta diventando una parodia :D
buona spesa!
ciaobye
qualcuno dovra prendersi la briga di fare un thread su come acquistare un dell alle migliori condizioni
sta storia delle telefonate al commerciale (il "commerciale" era una figura che non conoscevo prima :stordita: ) sta diventando una parodia :D
buona spesa!
ciaobye
Concordo.... solo che io non ho esperienza personale... quindi se ne dovrrà occupare qualcun altro! Però se è vero che ci vuole molto... :ciapet: ... non so se si possa fare una guida!
ChristinaAemiliana
17-07-2005, 20:09
Va be' va.... se non hai delle fonti attendibili.... è inutile che stai quì a dare consigli a destra e a manca!!!
:mc: :D
Inoltre sei anche piena di pregiudizi....
:fiufiu:
Ok... basta così... tanto lo sappiamo tutti che fedelover si riferiva a me con "mitici!" :Prrr:
:cry:
:nonsifa: :banned: :D
Ps: se non si era capito... sto scherzandoooooo!!! Inoltre sei stata tu a suggerire l'ottimo dell... :ciapet:
:yeah: :winner:
:stordita: :sofico:
ChristinaAemiliana
17-07-2005, 20:10
Concordo.... solo che io non ho esperienza personale... quindi se ne dovrrà occupare qualcun altro! Però se è vero che ci vuole molto... :ciapet: ... non so se si possa fare una guida!
Beh sì, ci vuole :ciapet: in effetti...:stordita:
Ma basta tentare più volte...prima o poi la fortuna aiuta gli audaci!!! :O :D :sofico:
fedelover
17-07-2005, 21:49
domani vi faccio sapere....sarà dell...HP ....o toshiba....o acer....?
nooooooooo
ora mi documento sui valori del calore dissipato.
AMD mi ha stufato più che processori fa stufette elettriche!
ora mi documento sui valori del calore dissipato.
AMD mi ha stufato più che processori fa stufette elettriche!
:eek: :eekk:
Christina ma hai visto che hai fatto!!!! :ncomment: :doh:
il pregiudizio di un'utentessa da 10000 messaggi è praticamente indelebile!!!! :nera:
chissà quanti post ora ci toccherà scrivere per rimettere le cose a posto.... :blah: :ncomment: :doh:
poveri noi... :D :ciapet: :sbonk:
ciaobye
fedelover
17-07-2005, 22:16
se la cristina è la ingegnera nuclera i fido di lei :p
levo il desktop perchè mi da fastidio stare molte ore col ronzio di 6 ventole!
non per dire, ma, esistono i baybus :stordita:
io ho questo
http://images.ldlc.com/photos/00/00/37/21/ME0000372139_2.jpg
e zittisco 4 8x8, 3 4x4 e una delta 6x6 :D
>bYeZ<
se la cristina è la ingegnera nuclera i fido di lei :p
:muro: allora neanche ci provo a riportarti sulla retta via :D
certo che la nuSclera (:Prrr: perdonami) non ti ha detto che amd fa stufe, ma solo che percepisce intel NEL CAMPO MOBILE come il produttore più affidabile al quale rivolgersi
quindi se proprio vogliamo fare un buon arrosto... prova a dare un'occhiata ai consumi dei pentium4 confrontati con quelli dell'Athlon64
ciaobye
dico la mia: la tecnologia Centrino mi pare la migliore al momento nel campo mobile ;)
>bYeZ<
fedelover
17-07-2005, 22:34
non è solo per il casino delle ventole eh...il portatile me lo porto a lavoro, non devo riversare i dati, niente più ingombri. quando lo cambierò avràpiù mercato di un deskop, ho un monitor crt così evito pure di cambiarlo e prendere unlcd...varie considerazioni insomma.
comunque il mio Atholn 2400 è un forno elettrico.
Ho tolto l'ali doppia ventola enermax ee ho rimesso quello del case visto che devo venderlo ed è terribile! sale sale sale la temperatura....!!!
dico la mia: la tecnologia Centrino mi pare la migliore al momento nel campo mobile ;)
>bYeZ<
la pensiamo allo stesso modo ;)
ma non diffondiamo ancora la diceria che AMD fa stufette :read:
e nemmeno che le fa INTEL, visto che ogni processore - processo produttivo fa storia a se
ciaobye
ma non diffondiamo ancora la diceria che AMD fa stufette :read:
mai detto infatti ;)
come desktop io sono per AMD per esempio ;)
>bYeZ<
mai detto infatti ;)
come desktop io sono per AMD per esempio ;)
>bYeZ<
lo so, infatti mi riferivo all'amico fedelover :)
sul surriscaldamento del suo pc avrei alcune considerazioni:
1) lo so che per un appassionato è difficile da digerire, ma alla fine il pc può anche essere bello caldo, ai limiti della stabilità naturalmente: una ventola downlockata sull'hard disk non si sente proprio, poi il resto come la cpu può tranquillamente lavorare a più di 50°, quindi basta altre due ventole silenziose, una sul dissi della cpu e una per il case; per finire un ali adeguato e le ventole sono a posto (e si inizia a sentire la rotazione gli hard disk :D )
2) è estate e fa un caldo infernale, tutti gli elettrodomenstici ne risentono, fai una prova col televisore o il frigorifero
3) al giorno d'oggi sono relativamente pochi gli ambiti in cui è preferibile un desktop rispetto a un notebook, quindi sono perfettamente d'accordo con la tua scelta di passare a un portatile, semplicemente bisogna considerare una spesa maggiore
ciaobye
fedelover
17-07-2005, 22:56
ve l'ho detto che uso faccio del pc...basta giochi.
Comunque a questo punto dato che acer fa schifo o strappo un contratto buono alla dell o prendo L'Asus SAtellite M40X 166
vi spiego perchè
rispeto a dell
costa meno poco ma meno 795 contro 720 l'asus
ha il dvd double layer
ha la cpu un poco piùpotente celeron M350 dell M360 l'asus
quindi se proprio vogliamo fare un buon arrosto... prova a dare un'occhiata ai consumi dei pentium4 confrontati con quelli dell'Athlon64
ciaobye
Ehi EHi EHIII!!! Chi è che mi chiama in causa???? Il mio bellissimo P4 non scalda minimamente.... lisd l nvln >al vlòv òlmz ..... ops... scusate.. mi scivolavano le dita sulla tastiera.... un pò troppo sudate a causa del ""leggero"" calore del mio P4 :-)))
Cmq... c'è da dire che l'affidabilità si ha quando una tecnologia dura da un bel pò e con il tempo si migliora... i centrino invece è una tecnologia del tutto nuova per Intel... ricordiamoci tutti che amd da una vita fa processori con frequenze + basse paragonabili ai Pentium con frequenze molto + alte!
Nel campo mobile Intel si è dedicata soprattutto ai bassi consumi e alla conseguente durata della batteria con i migliori risultati (ma non certo nei Celeron!!!)... Amd invece ha preferito un ottimo compromesso tra la potenza dei 64 bit e la durata della battaria/controllo del calore!
Con tutto che ho un P4... x me AMD è migliore! Si è fatta il cosiddetto m..zo x riuscire a vincere il monopolio Intel... e c'è riuscita! Sia nel campo desktop che portatile, Amd ha quasi raggiunto Intel... la cui fortuna è stata anche dovuta alla microsoft che ha da sempre appoggiato la intel.... conquistando una grossissima fetta di mercato!
ve l'ho detto che uso faccio del pc...basta giochi.
Comunque a questo punto dato che acer fa schifo o strappo un contratto buono alla dell o prendo L'Asus SAtellite M40X 166
vi spiego perchè
rispeto a dell
costa meno poco ma meno 795 contro 720 l'asus
ha il dvd double layer
ha la cpu un poco piùpotente celeron M350 dell M360 l'asus
Ma... Ma.... Ma.... COMEEE?????
Un giorno a dare consigli... e poi cambi completamente????? Ora do un'occhiata al modello che hai scelto.... e poi vediamo se hai il mio benstare! :D
fedelover
17-07-2005, 23:02
http://www.newprintservice.com/shop/articolo.asp?detail=2733
ve l'ho detto che uso faccio del pc...basta giochi.
Comunque a questo punto dato che acer fa schifo o strappo un contratto buono alla dell o prendo L'Asus SAtellite M40X 166
vi spiego perchè
rispeto a dell
costa meno poco ma meno 795 contro 720 l'asus
ha il dvd double layer
ha la cpu un poco piùpotente celeron M350 dell M360 l'asus
E no! Non va bene! Mi cadi sull' Hard disk! Milioni di post ... e poi non noti la rotazione?
Questo Toshiba (e non Asus!!!) ha un hard disk a 4200 rpm! Da sempre il collo di bottiglia dei notebook è stato l'hard disk... altro che Mhz in +!
E' stato "difficile" trovare la rotazione di questo toshiba... ma ecco:
specifiche (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?SESSION=AqHOVsZ7jaOjna47bSWeZA__&A_CodArt=40617&I_CDSRoot=575273&Folder=DET)
Non te ne fai niente di 0,1 Ghz in + se poi hai un hard disk da 4200!
Per il dual layer... secondo me non è tutto sto granchè! Quando un DVD DL costa sui 7/8 euro... non penso che si usino + di tanto (se ne bruci uno... hai bruciato il valore di una pizza super condita!!!). Io ho nel desktop un DL da 8 mesi circa.... e non ho mai masterizzato un DVD DL!!!!
Magari le esigenze sono diverse... e se l'hard disk fosse stato a 5400 rpm... sceglierei anche io un DL (sempre meglio averlo)...ma la differenza di prestazioni tra un 4200 e un 5400 sono troppo evidenti... specialmente in un notebook a basso costo con cpu e ram "normali"!
Leggi per credere: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1065/index.html
fedelover
17-07-2005, 23:51
il fatto è che x quanto riguarda l'HP su alcuni siti lhdd è a 4200 e su altri a 5400.
il sito ufficiale compaq dice 4200
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/22655-283701-283701-283701-298323-4523529-21965695.html
e di certo non si può sapere finchèp non arriva a casa, nè mi va di rimadarlo poi indietro.
il fatto è che x quanto riguarda l'HP su alcuni siti lhdd è a 4200 e su altri a 5400.
il sito ufficiale compaq dice 4200
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/22655-283701-283701-283701-298323-4523529-21965695.html
e di certo non si può sapere finchèp non arriva a casa, nè mi va di rimadarlo poi indietro.
Opss..... su tutti i siti che avevo visto io c'era segnato 5400 (e ne avevo visto parecchi per cercare la cache el Sempron... tranne il sito HP :muro: !
Allora vedi che ti dice dell! Quello è sicuro a 5400!
fedelover
18-07-2005, 00:09
vediamodomani. Notte ragazzi...se potete dormire...io :mbe: o mal di denti...
smodding-desk
18-07-2005, 00:12
il fatto è che x quanto riguarda l'HP su alcuni siti lhdd è a 4200 e su altri a 5400.
il sito ufficiale compaq dice 4200
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/22655-283701-283701-283701-298323-4523529-21965695.html
e di certo non si può sapere finchèp non arriva a casa, nè mi va di rimadarlo poi indietro.
Se vuoi altri outsider
hp nx6110 l'hd è a 5400, lo schermo a 15" In compenso costa poco.
Asus A6L-B015H l'hd non so la velocità, monitor 15,4 costa poco più di 800, ma ha il notevole vantaggio di 2 anni di garanzia.
per quanto riguarda il dell 6000 penso che con 800 forse riesci a prenderlo con il centrino m725a che secondo me è un gran vantaggio rispetto al celeron. Sul sito viene sui 879 ma col commerciale non si sa mai alla fine forse la spunti.
Buon acquisto. :)
fedelover
18-07-2005, 22:40
visto, molto interessante e poi ha 2 anni di garanzia onsite e la borsa!
peccato x la memoria condivisa!
smodding-desk
18-07-2005, 23:22
visto, molto interessante e poi ha 2 anni di garanzia onsite e la borsa!
peccato x la memoria condivisa!
Mica l'ho capito se la vuoi condivisa o no :rolleyes:
Cmq per le tue esigenze credo che vada bene anche condivisa, quella dell'hp e del inspiron ad es è una versione recente (intel gma900) e credo che con 512 di ram faccia benissimo il suo dovere, al limite espandi la ram dopo se proprio vedi che arranca ma ne dubito.
Ciao
fedelover
20-07-2005, 00:23
alla fine ho preso l'acer 3022wlmi :sperem:
alla fine ho preso l'acer 3022wlmi :sperem:
Per curiosità... alla Dell cosa ti hanno detto/proposto???
fedelover
20-07-2005, 07:44
una stronza di commerciale mi ha dettoche se il preventivo che avevo fatto online era più basso potevo ordinare da lì. se poi glielo inviavo via mail le facevo un piacere così vedeva....fuck....
alla fine stavo morendo dall'indecisione fra HPper l'estetica e la presunta affidabilità, asus per la garanzia estesa a due anni, il mouse e la borsa inclusi, e acer per il magnifico rapporto prezzo dotazione hw....ho fatto la mia scelta.
tanto è un acquisto con p.i., chi se ne frega della garanzia, fra un anno si cambia...
alla fine ho preso l'acer 3022wlmi :sperem:
Ciao, alla fine dove lo hai preso? Prezzo?
Come ti trovi? Grazie!
E no! Non va bene! Mi cadi sull' Hard disk! Milioni di post ... e poi non noti la rotazione?
Azz ho notato che i Toshiba M40X-116/122/142 sono tutti 4200 RPM!!! (Fonte CHL).
Allora dici che è meglio lasciar perdere questi modelli?
redcloud
12-08-2005, 14:53
AL RISPARMIO AGGIUNGIAMO
3) ACER 1362 WLMI
Sempron 2800+
hdd 40gb
RAM 256
geforce 5200 64mb
660€
Entrambi lan wireless, DVD RW double.
Dove a questo prezzo? Ma con contributo statale? E l'iva? Ho cercato in giro ma l'ho trovato solo a minimo 100 euro in più.
ChristinaAemiliana
12-08-2005, 18:28
Dove a questo prezzo? Ma con contributo statale? E l'iva? Ho cercato in giro ma l'ho trovato solo a minimo 100 euro in più.
Prova da computercity...mi pare di averlo visto là a poco.
redcloud
12-08-2005, 18:54
Doveva essere una super mega iper offerta perchè ora sta quasi 800 euro!
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN00219&did=106&sr=0
ChristinaAemiliana
12-08-2005, 21:46
Diamine è vero! :eek:
L'avevo visto sui 690 €...lo compravano un ragazzo e una coppia di coniugi per la figlia universitaria quando io e FreeMan siamo andati a comprare il router...si vede che era davvero un'offerta...:what:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.