PDA

View Full Version : Come guadagnare 2 gradi in idle e 4-5 in full load...


deframat
16-07-2005, 10:08
Salve a tutti,
dopo aver notato che il mio processore, con una ventola 8x8 messa a 5V, raggiungeva in full-load la bellezza di 70°C, ho avuto una pensata. In pratica ho costruito un tubo quadrato di cartoncino, misura 8x8, lungo una 20ina di cm... L'ho piazzato intorno alla ventola del processore in modo che andasse a pescare l'aria fresca fuori dal case, abbastanza lontana da altre potenziali fonti di calore. Ovviamente al momento, ho la paratia laterale del case aperta...

Il mio dubbio infatti era che l'aria calda espulsa dalla ventola e poi laterlalmente dal dissipatore, rientrasse con un moto convettivo nel circolo, diminuendo il potere dissipante...

Il risultato è stato più che soddisfacente, in idle ho guadagnato circa 2 gradi, passando da 43 a 41... Mentre in full-load non ho mai superato i 65°C
I test ovviamente li ho eseguiti nelle stesse condizioni: 2 ore di totale inutilizzo per l'idle e un super-pi da 32mb per il full-load...
Non è niente male come risultato, adesso però bisognerebbe che facessi qualcosa di più solido e soprattuto che mi consenta di chiudere il case!
Qualcuno ha già sperimentato qualcosa del genere? Avete qualche idea su che tipo di materiale potrei utilizzare per realizzare il tutto? Ci vorrebbe una sorta di tubo flessibile per riusicire a chiudere la paratia laterale...

Ciao!

<<An@taS>>
16-07-2005, 13:49
:banned: vedi ke non è 1 idea tua!!!! :sofico: :D :D :D ormai tutti i nuovi case hanno 1 buco in parallelo al dissi con 1 tubo collegato al dissi solitamente nero...... cmq si si può fare :banned:

H-BES
16-07-2005, 14:02
Sei anche un po' ot ormai, di raffreddamento se ne parla qui Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

deframat
16-07-2005, 22:39
Sinceramente avevo visto i case con il buco all'altezza della cpu, però non avevo mai notato che ci fosse il suddetto tubo...

mon--edited--romo
17-07-2005, 15:52
ciao, il modo migliore per realizzare quello che dici tu è costruire uno strozzatore partendo da una lattina di aranciata o simili, più in la magari posterò le foto del mio che con un aero 7+ mi hanno fatto guadagnare 200 giri in più alla turbina del dissipatore (misurati da easy tune 4 ) e circa 3 gradi in meno di temperatura in full load, ovviamente devi rimuovere il pannello laterale, a meno che tu non faccia come me che sfruttando il pescaggio laterale della turbina ho fatto uscire il tubo sul retro e non sul laterale. Mi sembra il modo più economico, solido e regolabile dato che le lamelle interne dello strozzatore saranno espansibili ed orientabili a tuo piacimento. Come ho detto più in là posterò qualche foto.
ciao.