PDA

View Full Version : CLAMOROSO: MEDIASET INSEGNERA’ GIUSTIZIA IN IRAQ


FabioGreggio
16-07-2005, 10:00
Cherif Bassiouni è un americano d’origine egizia, stimatissimo docente universitario, ed è uno degli avvocati di Mediaset.
Tenetevi forte: sarà la persona incaricata dal Governo Italiano a formare i magistrati iraqueni.
Il nostro Ministero della Giustizia, con un decreto, ha stanziato 150.000 euro per i corsi di formazione dopo la proroga di sei mesi della missione italiana in Iraq.
Fondi destinati a funzionari e magistrati iraqueni.
Ne decreto pero non si dice che a curare la formazione dei magistrati iraqueni sarà l’Istituto Superiore Internazionale di Scienza Criminali, l’ISIIC, che ha sede in Sicilia, a Siracusa e presieduto appunto dal Bassiouni.

Bassiouni è un avvocato di grido nel campo dei diritti civili.
Ma è anche da un paio d’anni membro del pool di difensori che curano gli interessi di Mediaset nel giudizio della compravendita dei diritti televisivi di alcuni film acquistati negli Stati Uniti…..

Il compito specifico di Bssiouni in questo senso è di ricercare e gestire le testimonianze d’oltreoceano che possano sostenere le tesi della difesa.
I magistrati iraqueni saranno modellati forse su immagine e somiglianza di Berlusconi?
Almeno quelli, perdio!

Liberamente tratto da L'Espresso


Fabio Greggio

Onisem
16-07-2005, 10:03
E perchè non Ghedini, Pecorella, Taormina!? Ma anche in quel caso sarebbe tutto normale, giusto?

Silver_1982
16-07-2005, 10:05
non avete proprio altro a cui pensare.....beati voi! :D :D

Onisem
16-07-2005, 10:17
non avete proprio altro a cui pensare.....beati voi! :D :D
Se ci pensasse ancora più gente, forse le cose andrebbero meglio.

Freeride
16-07-2005, 10:25
Anche Marco Biagi era uno stimatissimo docente universitario, lavorava per il governo (quindi per berlusconi) ma per le sue idee è stato ammazzatto dalle BR. :rolleyes:

Onisem
16-07-2005, 10:25
Anche Marco Biagi era uno stimatissimo docente universitario, lavorava per il governo (quindi per berlusconi) ma per le sue idee è stato ammazzatto dalle BR. :rolleyes:
Non vedo l'attinenza...

kikki2
16-07-2005, 10:36
Ma è uno che ne capisce di diritto & Co oppure no? Perchè se ne capisce ( ed aggiungendoci il fatto di essere mezzo egiziano che magari nn guasta , tenuto presente il campo d'azione) nn si capisce dove sta il problema.


Poi , quella domanda finale , modellati a immagine e somiglianza di Berlusconi, l'ha messa l'espresso o l'autore del 3d ? in un caso o nell'altro sembra abbastanza pretestuosa , per nn dire altro :rolleyes:

jumpermax
16-07-2005, 10:43
Non vedo l'attinenza...
beh insomma, che l'aver lavorato per Berlusconi lo renda immediatamente non idoneo al ruolo, francamente mi sembra un po' eccessivo. O avevi qualche altro motivo per criticarlo?
Ah una veloce ricerca in rete... se si tratta di questo Cherif Bassiouni



http://www.law.depaul.edu/faculty_staff/faculty_information.asp?id=7
M. Cherif Bassiouni is a Distinguished Research Professor of Law at DePaul University College of Law and President of the International Human Rights Law Institute. He is also President of the International Institute of Higher Studies in Criminal Sciences in Siracusa, Italy, as well as the Honorary President of the International Association of Penal Law (President 1989-2004), based in Paris, France.

He has served the United Nations in a number of capacities, including as: Member and then Chairman of the Security Council's Commission to Investigate War Crimes in the Former Yugoslavia (1992-94); Commission on Human Rights' Independent Expert on The Rights to Restitution, Compensation and Rehabilitation for Victims of Grave Violations of Human Rights and Fundamental Freedoms (1998-2000); Vice-Chairman of the General Assembly's Ad Hoc Committee on the Establishment of an International Criminal Court (1995); and Chairman of the Drafting Committee of the 1998 Diplomatic Conference on the Establishment of an International Criminal Court. In 2004, he was appointed by the United Nations High Commissioner for Human Rights as the Independent Expert on the Situation of Human Rights in Afghanistan.

In 1999, Professor Bassiouni was nominated for the Nobel Peace Prize for his work in the field of international criminal justice and for his contribution to the creation of the International Criminal Court. . He has received the following medals: Grand Cross of the Order of Merit (Commander), Federal Republic of Germany (2003); Legion d’Honneur (Officier), Republic of France (2003); Order of Lincoln of Illinois, United States of America (2001); Grand Cross of the Order of Merit, Republic of Austria (1990); Order of Sciences (First Class), Arab Republic of Egypt (1984); Order of Merit (Grand’Ufficiale), Republic of Italy (1977), and Order of Military Valor (First Class), Arab Republic of Egypt (1956).. He has also received numerous academic and civic awards, including the Special Award of the Council of Europe (1990); the Defender of Democracy Award, Parliamentarians for Global Action (1998) The Adlai Stevenson Award of the United Nations Association (1993); and the Saint Vincent DePaul Humanitarian Award (2000).

Professor Bassiouni is the author of 27 and editor of 44 books, and the author of 217 articles on a wide range of legal issues, including international criminal law, comparative criminal law, and international human rights law. His publications have appeared in Arabic, Chinese, Farsi, French, Georgian, German, Hungarian, Italian, and Spanish. Some of these publications have been cited by the International Court of Justice, the International Criminal Tribunal for the Former Yugoslavia (ICTY), The International Criminal Tribunal for Rwanda (ICTR), the United States Supreme Court, as well as by several United States Appellate and Federal District Courts, and also by several State Supreme Courts.

Degrees
J.D., Indiana University; LL.B. University of Cairo; LL.M. (International and Maritime Law), The John Marshall Law School; S.J.D. (International Criminal Law), George Washington University; Doctor of Law, honoris causa, University of Torino (Italy), University of Pau (France), Niagara University (U.S.A.) and National University of Ireland, Galway (Ireland)


qualificarlo come dipendente mediaset mi sembra un "filino" riduttivo.

jumpermax
16-07-2005, 10:46
qualcuno mi spiega insomma
1) che c'entra mediaset con sta storia
2) che hanno in comune Ghedini, Pecorella e Taormina con questo tipo per dover essere citati... a parte certo lavorare per mediaset..
:stordita:

Onisem
16-07-2005, 11:02
qualcuno mi spiega insomma
1) che c'entra mediaset con sta storia
2) che hanno in comune Ghedini, Pecorella e Taormina con questo tipo per dover essere citati... a parte certo lavorare per mediaset..
:stordita:
Sono tutti avvocati, difensori di Berlusconi. Sulla competenza legale di Bassiouni non discuto, ma magari tra tanti giuristi competenti forse si sarebbe potuto trovare qualcuno di un pò più "super partes" e meno coinvolto; credo che sarebbe stata una scelta più "elegante". Ma mi rendo conto che in effetti, già il fatto che non sia un palese incompetente con l'unico pregio di essere un "fido", sia già qualcosa. Mi chiedo anche, infine, se a formare dei magistrati non dovrebbe essere appunto un magistrato, e non un avvocato.

jumpermax
16-07-2005, 11:13
Sono tutti avvocati, difensori di Berlusconi. Sulla competenza legale di Bassiouni non discuto, ma magari tra tanti giuristi competenti forse si sarebbe potuto trovare qualcuno di un pò più "super partes" e meno coinvolto;

Super partes? Dico mica si deve occupare dei magistrati italiani, il fatto che lavori per Mediaseti in Italia come lo rende meno super partes in Irak?


credo che sarebbe stata una scelta più "elegante". Ma mi rendo conto che in effetti, già il fatto che non sia un palese incompetente con l'unico pregio di essere un "fido", sia già qualcosa. Mi chiedo anche, infine, se a formare dei magistrati non dovrebbe essere appunto un magistrato, e non un avvocato.
a giudicare dal curriculum, la trovo un tantino riduttiva come affermazione. Per il resto è un professore di legge prima che avvocato, oltre che esperto di diritti umani... a me sembra una scelta ineccepibile, se il suo unico crimine è aver lavorato per il cavaliere...

jumpermax
16-07-2005, 11:35
o forse non va bene perchè ostile agli USA? Una teoria anche questa...


http://www.liberazione.it/giornale/050501/LB12D6CE.asp
Kabul, cacciato funzionario Onu sgradito agli Usa
Cherif Bassiouni, professore di diritto a Chicago e relatore dell'Onu sui diritti umani in Afghanistan che qualche giorno fa aveva criticato in un rapporto le forze della coalizione sotto comando americano, è stato estromesso e ha accusato gli Stati Uniti di aver fatto pressioni perché venisse messo alla porta. Washington ha negato.



http://www.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=54950
Estromesso relatore Onu dopo rapporto su Afghanistan

di Joshua Massarenti (j.massarenti@vita.it)

30/04/2005

"Congedato" un esperto algerino di diritto dopo la pubblicazione di un rapporto Onu che accusava gli Usa di violare i diritti umani in Afghanistan

Cherif Bassiouni, professore di diritto a Chicago e soprattutto il relatore dell'Onu sui diritti umani in Afghanistan, ha detto al 'New York Times' di avere ricevuto un'e-mail dalla Commissione per i diritti umani di Ginevra che lo informava della scadenza del mandato all'indomani della pubblicazione del rapporto di 21 pagine in cui si affermava che gli americani responsabili delle prigioni in Afghanistan avevano agito al di sopra della legge 'effettuando arresti arbitrari, detenzioni e commettendo abusi inclusa la tortura''.

Intervistato dal 'New York Times', Bassiouni ha detto che si aspettava un rinnovo di routine dell'incarico ma che gli Stati Uniti hanno fatto lobby contro di lui facendogli colpa di aver puntato troppo i riflettori sulle prigioni gestite dagli Usa. A Washington il portavoce del Dipartimento di Stato Kurtis Cooper ha negato che la fine del mandato di Bassiouni possa essere attribuito all'influenza americana: ''La decisione e' stata presa alla luce del fatto che oltre tre anni dopo la caduta del regime dei Taleban, la situazione dei diritti umani in Afghanistan si e' evoluta al punto che puo' essere monitorata dalla semplice commissione senza bisogno di un esperto indipendente''. Nel suo rapporto Bassiouni aveva riferito di orribili sevizie che ricordavano quelle commesse da soldati americani nel carcere iracheno di Abu Ghraib. ''Se e' difficile confermare la veridicita' di molte di queste informazioni, diversi incidenti sono stati resi pubblici'', aveva scritto il relatore citando il caso di otto detenuti morti mentre erano sotto il controllo delle forze Usa.

Freeride
16-07-2005, 11:38
Non vedo l'attinenza...
Nemmeno io se è per questo!!!
Vedo solo la solita triste e poco proficua strategia propagandistica sulle cui basi e funzionamento abbiamo già ampiamente discusso.

Grande blu
16-07-2005, 11:45
Cherif Bassiouni è un americano d’origine egizia, stimatissimo docente universitario, ed è uno degli avvocati di Mediaset.
Tenetevi forte: sarà la persona incaricata dal Governo Italiano a formare i magistrati iraqueni.
Il nostro Ministero della Giustizia, con un decreto, ha stanziato 150.000 euro per i corsi di formazione dopo la proroga di sei mesi della missione italiana in Iraq.
Fondi destinati a funzionari e magistrati iraqueni.
Ne decreto pero non si dice che a curare la formazione dei magistrati iraqueni sarà l’Istituto Superiore Internazionale di Scienza Criminali, l’ISIIC, che ha sede in Sicilia, a Siracusa e presieduto appunto dal Bassiouni.

Bassiouni è un avvocato di grido nel campo dei diritti civili.
Ma è anche da un paio d’anni membro del pool di difensori che curano gli interessi di Mediaset nel giudizio della compravendita dei diritti televisivi di alcuni film acquistati negli Stati Uniti…..

Il compito specifico di Bssiouni in questo senso è di ricercare e gestire le testimonianze d’oltreoceano che possano sostenere le tesi della difesa.
I magistrati iraqueni saranno modellati forse su immagine e somiglianza di Berlusconi?
Almeno quelli, perdio!

Liberamente tratto da L'Espresso


Fabio Greggio

Beh tutto sommato se sono gli stessi che hanno evitato il carcere al cavaliere,
nonostante tutti gli attacchi della magistratura politicizzata, forse vuol dire che hanno delle capacità professionali ineguagliabili.
credo che almeno questo sia fuori discussione.

andreamarra
16-07-2005, 12:29
Beh tutto sommato se sono gli stessi che hanno evitato il carcere al cavaliere,
nonostante tutti gli attacchi della magistratura politicizzata, forse vuol dire che hanno delle capacità professionali ineguagliabili.
credo che almeno questo sia fuori discussione.


mi dici dove hai trovato delle statistiche o altro per cui risulta che la magistratura sia politicizzata e di sinsitra? O lo dici per sentito dire?

Altra cosa, l'avvocato di Berlusconi potrei farlo anch'io, basta che il legislativo mi dia una mano e tutto va a meraviglia.

jappilas
16-07-2005, 13:24
Beh tutto sommato se sono gli stessi che hanno evitato il carcere al cavaliere,
nonostante tutti gli attacchi della magistratura politicizzata, forse vuol dire che hanno delle capacità professionali ineguagliabili.
credo che almeno questo sia fuori discussione.

quoto

inoltre un professionista serio (per qualunque campo d' attività) presta i suoi servigi a chiunque senza per questo dover sentirsi "marchiato"...

andreamarra
16-07-2005, 14:03
quotatevi tutti vicendevolmente, poi un giorno magari mi posterete un elenco dei magistrati italiani con relativa fede politica o partecipazione politica.

SaMu
16-07-2005, 14:36
.

FabioGreggio
16-07-2005, 14:37
quoto

inoltre un professionista serio (per qualunque campo d' attività) presta i suoi servigi a chiunque senza per questo dover sentirsi "marchiato"...

Ahahahahaha.
E' come dire che se Pol Pot fosse stato scelto per la ristrutturazione del Cimitero Maggiore di Milano perchè scandalizzarsi?
Chi meglio di lui si intende di tombe?

Perchè non scelglere beppe 'O Nimale come esperto in acidi?
Karadzich per la psicologia del recupero delle donne stuprate?.

Riguardo al curriculum ...e te vojio vedè...vuoi che Silvio assoldi per se il primo pirlotto che passa?
Il punto non è cosa ha fatto o che competenze ha.
Il punto è per chi lavora e quindi è stato scelto.

Da chi è stato scelto e perchè.
Che abbia capacità è indiscutibile.
Anche Licio Gelli aveva capacità. Indirizzate maluccio, ma le aveva.
Non riuscì, laddove altri invece furono più capaci......successivamente.

Infine la propaganda.
Se ogni volta che uno parla male di Silvio è propaganda, perchè non è propaganda quando uno parla male della sinistra?
Alza il tuo sensor di tolleranza alle critiche, altrimenti diventa propaganda tutto ciò che non va in tasca tua.

fg

StefAno Giammarco
16-07-2005, 14:40
.

Sono assolutamente d'accordo con te.


PS Ma ci vieni o non ci vieni da queste parti?

SaMu
16-07-2005, 17:59
Sono assolutamente d'accordo con te.

PS Ma ci vieni o non ci vieni da queste parti?

Non dipende da me purtroppo! Per il momento capito spesso in Veneto, ma spero presto o tardi di giungere nelle tue ridenti terre. :p :)

Grande blu
16-07-2005, 20:01
mi dici dove hai trovato delle statistiche o altro per cui risulta che la magistratura sia politicizzata e di sinsitra? O lo dici per sentito dire?

Altra cosa, l'avvocato di Berlusconi potrei farlo anch'io, basta che il legislativo mi dia una mano e tutto va a meraviglia.

evidentemente non hai mai sentito parlare di una associazione chiamata magistratura democratica,e forse non sai nemmeno che il giudice Caselli aveva a suo tempo dichiarato d'essere iscritto ai DS, a prima ancora la PCI, e che interveniva puntualmente su questioni politiche scrivendo su l'Unità.
mi fermo qui anche se potrei andare avanti, ma non ne vedo la necessità.
ciao

andreamarra
16-07-2005, 20:08
evidentemente non hai mai sentito parlare di una associazione chiamata magistratura democratica,e forse non sai nemmeno che il giudice Caselli aveva a suo tempo dichiarato d'essere iscritto ai DS, a prima ancora la PCI, e che interveniva puntualmente su questioni politiche scrivendo su l'Unità.
mi fermo qui anche se potrei andare avanti, ma non ne vedo la necessità.
ciao


no non continua, affascinante.

Ho anche sentito parlare dell'associazione chiamata P2 in cui erano moltissimi i giuristi e i magistrati di destra e/o fascisti iscritti.

Hai nominato tra l'altro un giudice dichiarato di sinistra, altri?

Onisem
16-07-2005, 22:37
Nemmeno io se è per questo!!!
Vedo solo la solita triste e poco proficua strategia propagandistica sulle cui basi e funzionamento abbiamo già ampiamente discusso.
Se mi spieghi cosa c'entrano le Brigate Rosse nel thread in questione mi fai un favore. Nel frattempo continuo la mia "propaganda" contro il martire dell'universo, col tuo permesso...

Onisem
16-07-2005, 22:41
Super partes? Dico mica si deve occupare dei magistrati italiani, il fatto che lavori per Mediaseti in Italia come lo rende meno super partes in Irak?
Perchè ad essere maliziosi, si potrebbe pensare ad una sorta di ricompensa per i servigi resi, vista la propensione del nostro a gestire le collaborazioni a mò di corte.

Freeride
16-07-2005, 23:31
Se mi spieghi cosa c'entrano le Brigate Rosse nel thread in questione mi fai un favore. Nel frattempo continuo la mia "propaganda" contro il martire dell'universo, col tuo permesso...
La strategia propagandistica anti-berlusconiana si basa su sillogismi del tipo "A sta con B, B è un criminale: allora A è un criminale"!
E allora uno eccelso professore universitario riconosciuto a livello mondiale che ha solo avuto la sfortuna di essere un avvocato di berlusconi diventa la feccia dell'umanità, e se viene incaricato di formare i magistrati irakeni la cosa immediata e lampante che viene da riportare è "MEDIASET INSEGNERA’ GIUSTIZIA IN IRAQ"!
Interessante, non trovi?
Perchè si da per assodato che Berlusconi sia nel torto, e quindi un avvocato che lo difende è per forza un bastardo traditore!
Dato che l'escusiva di tali sillogismi non è di nessuno io ne ho riportato un altro: "C sta con B, B è scomodo, è possibile che sia fatto fuori C!
BR, nuove BR, partito comunista combattente, chiamateli come volete.
E si potrebbe andare avanti all'infinito, che ti sembra questo?
"Casarini era un consulente di Emma Bonino, Casarini era a Genova con i blackblock, Emma Bonino sostiene i blackblock!
Sara anche impreciso, approssimativo ma se lo diffondi al momento giusto diventa una ottima propaganda, soprattutto per un elettorato superficiale!

kikki2
17-07-2005, 08:48
Perchè ad essere maliziosi, si potrebbe pensare ad una sorta di ricompensa per i servigi resi, vista la propensione del nostro a gestire le collaborazioni a mò di corte.
Visto il budget risicato di 150000€ ( e tenuto presente che come avvocato quello lì prendera qualche migliaio di $ all'ora) la cosa la escluderei in toto
Se avesse chiamato Dershiwitz, tanto per dire, nn andava bene perchè aveva difeso O.J ? Ma qualunque avvocato ha difeso in vita sua un possibile delinquente ( che ne ha il sacrosanto diritto tralaltro) ma questo nn fa del legale un delinquente a sua volta, tranne che nelle menti di qualcuno evidentemente... :rolleyes:

Onisem
17-07-2005, 09:44
Visto il budget risicato di 150000€ ( e tenuto presente che come avvocato quello lì prendera qualche migliaio di $ all'ora) la cosa la escluderei in toto
Se avesse chiamato Dershiwitz, tanto per dire, nn andava bene perchè aveva difeso O.J ? Ma qualunque avvocato ha difeso in vita sua un possibile delinquente ( che ne ha il sacrosanto diritto tralaltro) ma questo nn fa del legale un delinquente a sua volta, tranne che nelle menti di qualcuno evidentemente... :rolleyes:
Le menti di mezzo mondo, tranne che di qualche fan italiano e cultore delle personalità forti. L'ultima ammiratrice estera di Berlusconi che ho "scovato" era una nicaraguense, prima legata a Somoza, poi ai sandinisti. Uno strano contrappasso! :D

Onisem
17-07-2005, 09:48
La strategia propagandistica anti-berlusconiana si basa su sillogismi del tipo "A sta con B, B è un criminale: allora A è un criminale"!
E allora uno eccelso professore universitario riconosciuto a livello mondiale che ha solo avuto la sfortuna di essere un avvocato di berlusconi diventa la feccia dell'umanità, e se viene incaricato di formare i magistrati irakeni la cosa immediata e lampante che viene da riportare è "MEDIASET INSEGNERA’ GIUSTIZIA IN IRAQ"!
Interessante, non trovi?
Perchè si da per assodato che Berlusconi sia nel torto, e quindi un avvocato che lo difende è per forza un bastardo traditore!
Dato che l'escusiva di tali sillogismi non è di nessuno io ne ho riportato un altro: "C sta con B, B è scomodo, è possibile che sia fatto fuori C!
BR, nuove BR, partito comunista combattente, chiamateli come volete.
E si potrebbe andare avanti all'infinito, che ti sembra questo?
"Casarini era un consulente di Emma Bonino, Casarini era a Genova con i blackblock, Emma Bonino sostiene i blackblock!
Sara anche impreciso, approssimativo ma se lo diffondi al momento giusto diventa una ottima propaganda, soprattutto per un elettorato superficiale!

Ok, prendiamo atto che qualsiasi critica all'indirizzo del nostro è propaganda e che tutti i suoi detrattori sono persone superficiali. In effetti il mio "approfondimento" televisivo è piuttosto scarso.

kikki2
17-07-2005, 10:54
Le menti di mezzo mondo, tranne che di qualche fan italiano e cultore delle personalità forti. L'ultima ammiratrice estera di Berlusconi che ho "scovato" era una nicaraguense, prima legata a Somoza, poi ai sandinisti. Uno strano contrappasso! :D
Non sai di che parli.
Io nn ho mai detto di ammirare SB ( nè lo ammiro) solo che quell'avvocato ha un curriculum a livello internazionale che credo nessun altro suo collega abbia, quindi chi critica la scelta lo fa solo per partito preso e nn sui fatti reali.
I paraocchi di calcestruzzo bisognerebbe toglierseli ogni tanto e ragionare, avendone la capacità.... :rolleyes:

Zebiwe
17-07-2005, 11:03
Io obbligherei a portare una spilla con la foto di Berlusconi a tutti coloro che hanno avuto direttamente o indirettamente a che fare con lui e/o sue imprese e/o parenti..così' da identificare più facilemente questi esseri immondi.... :rolleyes:

Onisem
17-07-2005, 11:30
Non sai di che parli.
Io nn ho mai detto di ammirare SB ( nè lo ammiro) solo che quell'avvocato ha un curriculum a livello internazionale che credo nessun altro suo collega abbia, quindi chi critica la scelta lo fa solo per partito preso e nn sui fatti reali.
I paraocchi di calcestruzzo bisognerebbe toglierseli ogni tanto e ragionare, avendone la capacità.... :rolleyes:
Sei pregato di lasciare da parte considerazioni più o meno velate sulle mie capacità intellettive, altrimenti l'attacco diventa personale e come tale mi sento autorizzato a reagire. L'ironia ed il sarcasmo ci possono stare, il non riconoscere nell'interlocutore facoltà corticali superiori con relative facce, no.

Silver_1982
17-07-2005, 12:16
Sei pregato di lasciare da parte considerazioni più o meno velate sulle mie capacità intellettive, altrimenti l'attacco diventa personale e come tale mi sento autorizzato a reagire. L'ironia ed il sarcasmo ci possono stare, il non riconoscere nell'interlocutore facoltà corticali superiori con relative facce, no.

ne dite di tutti i colori a chi vi pare e piace....e appena vi mettono in mezzo....non ci state più?Complimenti per la coerenza...

jumpermax
17-07-2005, 12:32
Perchè ad essere maliziosi, si potrebbe pensare ad una sorta di ricompensa per i servigi resi, vista la propensione del nostro a gestire le collaborazioni a mò di corte.
La persona in questione per "i servizi resi" ha percepito una lauta parcella. Fosse stato della pubblica accusa potrei capire... la sua associazione mi sembra che si occupi di diritti umani da diversi anni e che non possa certo dirsi non super partes, anzi se proprio una parte ha preso decisamente non quella a favore dei governi occidentali. Se poi mi vuoi sostenere che meglio prendere un causidico qualsiasi, purchè non abbia mai lavorato per Berlusconi, piuttosto che una persona che ha un curriculum lungo 3 pagine beh... trovo bizzarro il tuo modo di intendere idoneo un candidato.

wolf64
17-07-2005, 12:36
Cherif Bassiouni è un americano d’origine egizia, stimatissimo docente universitario, ed è uno degli avvocati di Mediaset.
Tenetevi forte: sarà la persona incaricata dal Governo Italiano a formare i magistrati iraqueni.
Il nostro Ministero della Giustizia, con un decreto, ha stanziato 150.000 euro per i corsi di formazione dopo la proroga di sei mesi della missione italiana in Iraq.
Fondi destinati a funzionari e magistrati iraqueni.
Ne decreto pero non si dice che a curare la formazione dei magistrati iraqueni sarà l’Istituto Superiore Internazionale di Scienza Criminali, l’ISIIC, che ha sede in Sicilia, a Siracusa e presieduto appunto dal Bassiouni.

Bassiouni è un avvocato di grido nel campo dei diritti civili.
Ma è anche da un paio d’anni membro del pool di difensori che curano gli interessi di Mediaset nel giudizio della compravendita dei diritti televisivi di alcuni film acquistati negli Stati Uniti…..

Il compito specifico di Bssiouni in questo senso è di ricercare e gestire le testimonianze d’oltreoceano che possano sostenere le tesi della difesa.
I magistrati iraqueni saranno modellati forse su immagine e somiglianza di Berlusconi?
Almeno quelli, perdio!

Liberamente tratto da L'Espresso


Fabio Greggio

Scusa Fabio, ma non è un po "forzato" come titolo? Cioè, se io sono un avvocato, un libero professionista, posso prestare la mia opera per più clienti (a meno che non abbia un contratto che me lo vieti), non sarebbe stato meglio un "Avvocato di Mediaset insegnerà giustizia in Iraq"? Così sembra che la stessa Mediaset insegni giustizia, cosa poco probabile visto che si occupa di altro come società, e, sinceramente (e senza voler polemizzare! ;) ), mi suona un po come la storiella "Titolo dell'Unità: B. non sa nuotare!!!" :D, se non la sapete ve la racconto! ;)

Se poi si vuole andare a indagare sul fatto che questo abbia avuto dei favoritismi in questo ruolo perchè lavori anche per Mediaset (anche perchè sinceramente non vedo altri motivi per polemizzare su questa cosa come si sta cercando di fare con questo thread!!! :boh: ), beh, possiamo discuterne, anche se per affermare cose di questo genere bisognerebbe avere almeno qualche fonte che abbia un minimo di attendibilità, perchè c'è anche la possibilità che il signore in questione sia un ottimo avvocato e quel ruolo se lo meriti, personalmente non ho prove per dimostrare ne l'una e ne l'altra cosa, a meno che si vogliano fare processi sommari partendo dal fatto che presti la sua opera per B, però se dobbiamo ragionare in questi termini allora non daremo neppure più un eventuale lavoro a una donna delle pulizie che risulta aver lavorato per un'azienda di B! :boh:

zerothehero
17-07-2005, 12:45
interessante la logica..quindi se un avvocato per lavoro difende Brusca o un mafioso diventa anch'egli un mafioso o cmq una persona poco raccomandabile.. :sofico:

Freeride
17-07-2005, 12:46
Scusa Fabio, ma non è un po "forzato" come titolo?
Ma no dai, il titolo è chiarissimo! Non l'hai capito?
Berlusconi diffonderà il digitale terrestre in iraq e poi tramite una tessera "MediasetIraqiPremium" trasmettera corsi a distanza di giurisprudenza, rigorosamente alle 3 di notte dopo una televendita di materassi emiRflex ! :D

medicina
17-07-2005, 13:03
Io vorrei difendere il pregiudizio dell'autore del thread. Se una persona mette come presidente della commissione giustizia il suo avvocato (Pecorella), come vice (Mormino) un avvocato di boss mafiosi come Riina, come sottosegretario alla giustizia (Taormina) uno che va con tutta l'investitura e la scorta a difendere un boss mafioso, e compagnia bella... Ha tutto il motivo per dubitare quando spunta fuori qualcuno legato a Mediaset/Berlusconi che non sia la scelta più opportuna.

medicina
17-07-2005, 13:05
Beh tutto sommato se sono gli stessi che hanno evitato il carcere al cavaliere,
nonostante tutti gli attacchi della magistratura politicizzata, forse vuol dire che hanno delle capacità professionali ineguagliabili.
credo che almeno questo sia fuori discussione.

Fuori discussione, ma nel senso che si vede che non l'hai mai visti all'opera...

P.S. Caselli NON PUÒ essere iscritto ad un partito e farsi pubblicare uno o più articoli da un giornale autorevole (cioè tutti tranne: Il Giornale, Il Foglio e poco altro) non è segno di appartenenza. Un magistrato inoltre è trasparente nel suo mestiere (comparabile ad un medico) e sottoposto a giudizio di altri magistrati. Certo puoi scordarti che un magistato voti Berlusconi, per una miriade di motivi, è come dire "Nonna Papera astronauta"... E l'inevitabile appartenenza non significa mancanza di equo giudizio. Questa è la semplice realtà.

Onisem
17-07-2005, 13:10
La persona in questione per "i servizi resi" ha percepito una lauta parcella. Fosse stato della pubblica accusa potrei capire... la sua associazione mi sembra che si occupi di diritti umani da diversi anni e che non possa certo dirsi non super partes, anzi se proprio una parte ha preso decisamente non quella a favore dei governi occidentali. Se poi mi vuoi sostenere che meglio prendere un causidico qualsiasi, purchè non abbia mai lavorato per Berlusconi, piuttosto che una persona che ha un curriculum lungo 3 pagine beh... trovo bizzarro il tuo modo di intendere idoneo un candidato.
Allora mettiamola in questi termini: sono prevenuto. Sul perchè lo sia si potrebbe certo discutere, certo è strano che così tante persone, interessi, commissioni, incarichi, società etc., siano sempre riconducibili al solito non ignoto. Ma in tutto l'Iraq un giurista decente proprio non c'era? Magari un giudice e non un avvocato? Oppure sta scritto da qualche parte che tutto debba essere affidato a società, strutture e personale stranieri? Oddio, potrebbe anche essere una necessità assoluta, però...

Onisem
17-07-2005, 13:13
ne dite di tutti i colori a chi vi pare e piace....e appena vi mettono in mezzo....non ci state più?Complimenti per la coerenza...
Se hai obiezione specifiche nel merito, sei certamente libero di portarle, altrimenti anche per te vale quanto sopra.

tatrat4d
17-07-2005, 13:13
ne dite di tutti i colori a chi vi pare e piace....e appena vi mettono in mezzo....non ci state più?Complimenti per la coerenza...

non si tratta di dirne una di più, ma una di meno al massimo. Vale per tutti, e anche questa sorta di divisione tra "noi" e "voi" mi sembra superfluea.
La rimostranza di Onisem è giustificata, e sicuramente dice una cosa valida in generale per il buon funzionamento della sezione.

wolf64
17-07-2005, 13:34
Io vorrei difendere il pregiudizio dell'autore del thread. Se una persona mette come presidente della commissione giustizia il suo avvocato (Pecorella), come vice (Mormino) un avvocato di boss mafiosi come Riina, come sottosegretario alla giustizia (Taormina) uno che va con tutta l'investitura e la scorta a difendere un boss mafioso, e compagnia bella... Ha tutto il motivo per dubitare quando spunta fuori qualcuno legato a Mediaset/Berlusconi che non sia la scelta più opportuna.



In psicologia si intende per pregiudizio l'opinione preconcetta concepita non per conoscenza diretta di un fatto, di una persona o di un gruppo sociale, quanto piuttosto in base alle opinioni comuni o alle voci.

Ammetti che quello dell'autore è un pregiudizio e vuoi difenderlo comunque, non ti pare che le due cose discordino un pochino? ;)

E poi, va bene tutto, ma Mediaset cos'è, l'anonima omicidi? :rolleyes:

jumpermax
17-07-2005, 13:58
Allora mettiamola in questi termini: sono prevenuto. Sul perchè lo sia si potrebbe certo discutere, certo è strano che così tante persone, interessi, commissioni, incarichi, società etc., siano sempre riconducibili al solito non ignoto. Ma in tutto l'Iraq un giurista decente proprio non c'era? Magari un giudice e non un avvocato? Oppure sta scritto da qualche parte che tutto debba essere affidato a società, strutture e personale stranieri? Oddio, potrebbe anche essere una necessità assoluta, però...
Forse perchè essendosi occupato di diritti umani già in diversi scenari post bellici è una persona qualificata per questo tipo di compito? Forse perchè un PROFESSORE di diritto è più indicato di un magistrato nell'occuparsi di formazione professionale? Al di la del fatto che lui si occupa di queste cose da molto tempo prima di aver lavorato per Berlusconi, non ci trovo niente di strano se gente che lavora per lui finisce col ricoprire incarichi per conto dello stato, se devo pagare qualcuno per difendermi e ho i soldi per farlo prendo quello che ritengo essere più bravo. Sarebbe strano e sospetto invece se incarichi del genere li avesse qualcuno dell'accusa...

tdi150cv
17-07-2005, 14:30
Infine la propaganda.
Se ogni volta che uno parla male di Silvio è propaganda, perchè non è propaganda quando uno parla male della sinistra?
Alza il tuo sensor di tolleranza alle critiche, altrimenti diventa propaganda tutto ciò che non va in tasca tua.

fg


No no non e' questione di propaganda e' che sinceramente comiciate ad essere abbastanza scandalosi ...
Manca solo che si dia la colpa a Berlusconi anche per il caldo ...
Pur infatti dove non ci sia la benchè minima attinenza con il nostro Silvio c'è chi riesce a incolpare berlusconi di tutto quello che gli salta in mente.
Sembra di stare alla festa dell'unita' dove il bicchiere di vino che costa 20 centesimi in piu' dell'anno precedente sembra se lo intaschi berlusconi ... :rolleyes:

tdi150cv
17-07-2005, 14:30
[i]

E poi, va bene tutto, ma Mediaset cos'è, l'anonima omicidi? :rolleyes:

non lo sapevi ? :D

jumpermax
17-07-2005, 14:54
No no non e' questione di propaganda e' che sinceramente comiciate ad essere abbastanza scandalosi ...
Manca solo che si dia la colpa a Berlusconi anche per il caldo ...
Pur infatti dove non ci sia la benchè minima attinenza con il nostro Silvio c'è chi dalla propria piu' profonda ignoranza (NEL SENSO DI IGNORARE LE COSE) riesce a incolpare berlusconi di tutto quello che gli salta in mente.
Sembra di stare alla festa dell'unita' dove il bicchiere di vino che costa 20 centesimi in piu' dell'anno precedente sembra se lo intaschi berlusconi ... :rolleyes:
vediamo di dare una regolata ai toni, un moderatore è già intervenuto nel thread, non mi sembra il caso di dar loro altro lavoro da fare. Nella fattispecie "ignoranza" nel senso di ignorare è vecchia quanto "imbecillità" nel senso che si imbelle. Non sta a te esprimere giudizi sulla preparazione dei tuoi interlocutori.

tdi150cv
17-07-2005, 14:57
vediamo di dare una regolata ai toni, un moderatore è già intervenuto nel thread, non mi sembra il caso di dar loro altro lavoro da fare. Nella fattispecie "ignoranza" nel senso di ignorare è vecchia quanto "imbecillità" nel senso che si imbelle. Non sta a te esprimere giudizi sulla preparazione dei tuoi interlocutori.


il senos era quello mo trovo un sinonimo e edito.
ciao

kikki2
17-07-2005, 15:04
Sei pregato di lasciare da parte considerazioni più o meno velate sulle mie capacità intellettive, altrimenti l'attacco diventa personale e come tale mi sento autorizzato a reagire. L'ironia ed il sarcasmo ci possono stare, il non riconoscere nell'interlocutore facoltà corticali superiori con relative facce, no.
Certo, come no,basta che mi dici che L'ultima ammiratrice estera di Berlusconi che ho "scovato" era una nicaraguense, prima legata a Somoza, poi ai sandinisti. Uno strano contrappasso! nn era riferito a me...

tdi150cv
17-07-2005, 15:08
Non sai di che parli.
Io nn ho mai detto di ammirare SB ( nè lo ammiro) solo che quell'avvocato ha un curriculum a livello internazionale che credo nessun altro suo collega abbia, quindi chi critica la scelta lo fa solo per partito preso e nn sui fatti reali.
I paraocchi di calcestruzzo bisognerebbe toglierseli ogni tanto e ragionare, avendone la capacità.... :rolleyes:

.

Onisem
17-07-2005, 16:00
Ok, prendo atto che secondo l'opinione di due (o tre?) "autorevoli" utenti del forum, nonchè persone, non so di cosa parlo e non ho capacità per poter ragionare. Non sono attrezzato delle medesime di cui sono dotati i sopracitati, il che non costituisce necessariamente un'offesa ma forse è più una distinzione nei loro confronti, che devo dire non mi dispiace poi tanto. Quindi nessun problema.

wolf64
17-07-2005, 16:05
non lo sapevi ? :D


dai!!!!!!!!!!!!! :eek:

:D :D :D

Allora, B e il Santo Padre stavano camminando sulla riva di un laghetto, al Santo Padre ad un certo punto cadde la bibbia in acqua e una leggera corrente la portò verso il centro del laghetto, B, senza dire niente, camminò sull'acqua e riportò la bibbia al Santo Padre.
Il giorno dopo, titolo a tutta pagina sull'Unità: "B non sa nuotare!"

Dai, non è malaccio :D, magari gli amici della sinistra ci diranno "embè, e cosa ci sarebbe da ridere???!!!" :mbe:

:D :D :D

jumpermax
17-07-2005, 17:20
se avete voglia di passare il tempo a sfottervi a vicenda, fatelo altrove grazie. Thread molto a rischio chiusura secondo me, vediamo che ne pensa il primo moderatore di sezione che passa di qua...

tatrat4d
17-07-2005, 17:25
se avete voglia di passare il tempo a sfottervi a vicenda, fatelo altrove grazie. Thread molto a rischio chiusura secondo me, vediamo che ne pensa il primo moderatore di sezione che passa di qua...

la pensa allo stesso modo.

kikki2
17-07-2005, 17:52
Ok, prendo atto che secondo l'opinione di due (o tre?) "autorevoli" utenti del forum, nonchè persone, non so di cosa parlo e non ho capacità per poter ragionare. Non sono attrezzato delle medesime di cui sono dotati i sopracitati, il che non costituisce necessariamente un'offesa ma forse è più una distinzione nei loro confronti, che devo dire non mi dispiace poi tanto. Quindi nessun problema.
Te lo richiedo
L'ultima ammiratrice estera di Berlusconi che ho "scovato" era una nicaraguense, prima legata a Somoza, poi ai sandinisti. Uno strano contrappasso[B]
era una frase riferita a me?

Onisem
17-07-2005, 17:57
Te lo richiedo
L'ultima ammiratrice estera di Berlusconi che ho "scovato" era una nicaraguense, prima legata a Somoza, poi ai sandinisti. Uno strano contrappasso[B]
era una frase riferita a me?
Ancora!? Sei una donna? In ogni caso non era riferito a te, era solo un aneddoto, mi pareva evidente. Mi sa comunque che la questione finisce con un "clack".

wolf64
17-07-2005, 18:29
Per i moderatori, il mio voleva essere soltanto un intervento con una barzelletta, anche un po old tra l'altro, che non aveva nessuna intenzione di sfottere e tantomento offendere nessuno, anzi, semmai mi sembrava di alleggerire eventuali tensioni con una sana risata, mi spiace che sia stata interpretata così.

Saluti
Gigi

wolf64
17-07-2005, 18:53
Per i moderatori, il mio voleva essere soltanto un intervento con una barzelletta, anche un po old tra l'altro, che non aveva nessuna intenzione di sfottere e tantomento offendere nessuno, anzi, semmai mi sembrava di alleggerire eventuali tensioni con una sana risata, mi spiace che sia stata interpretata così.

Saluti
Gigi

Mi autoquoto :D

Come non detto... :stordita: avevo capito male io il senso dell'osservazione. :)

FabioGreggio
17-07-2005, 21:46
No no non e' questione di propaganda e' che sinceramente comiciate ad essere abbastanza scandalosi ...
Manca solo che si dia la colpa a Berlusconi anche per il caldo ...
Pur infatti dove non ci sia la benchè minima attinenza con il nostro Silvio c'è chi riesce a incolpare berlusconi di tutto quello che gli salta in mente.
Sembra di stare alla festa dell'unita' dove il bicchiere di vino che costa 20 centesimi in piu' dell'anno precedente sembra se lo intaschi berlusconi ... :rolleyes:


Ve lo immaginate se Prodi un domani mettesse suoi avvocati in parlamento, nelle istituzioni e nelle formazioni all'estero com il Silvio?
No dico, non 10 o venti avvocati come il Silvio.
Uno, uno solo.
Peggio di Storace quando hanno osato parlare male di suo padre. Viene giù il finimondo.
Si perchè Feltri, Ferrara e Belpietro possono "mortadellare", "cicoriare", perfino definire il povero Baldoni un "pirlacchione".
Ma se tocchi il papà, per sbaglio, di un ex camerata...tzè...

E questo è il prologo di quello che potrebbe succedere se, chessò, il Prodi mi mette un suo uomo.
Tutti Tom Ponzi a setacciare.
Come quando tutti i giornalisti del Berluska andavano a setacciare se Di Pietro aveva pagato una bolletta del gas nel 1973.
Magari poi accusandolo e sputtanandolo per mesi a tiitoli cubitali, salvo poi pagare milionarie querele del quale però il pubblico nulla sa ancora oggi, ma che permettono a Tonino di mantenerci il partito.
Come la bufala della Mercedes bianca.
Di Pietro stesso mi ha mandato un dossier, un tomo dove si ricorda che Ferrara ha pagato 400 milioni per calunnia.

Me che je frega. Paga Pantalone.

Occhio cmq a cazzeggiare su Tonino anche nei Forum.
Se sparate una cazzatina infamante non provata, magari di quelle messe in giro da Feltri giusto per mettere un po di cacca sul ventilatore, ha la querela facile.
Gli resta l'infamia a Tonino purtroppo, ma chiede un sacco di soldi come risarcimento.

Ma l'infamia resta.
Se Prodi dovesse piazzare un suo uomo,
allora anche noi di sinistra diremo cose tipo:
Prevenuto?
E se fosse capace?
E se avesse i titoli?
Ma hai visto il curriculum?
Ma non sai che Prodi ha anche la colpa della proliferazione dei pescioloni siluri nel Po?
Aahahahaahah....
All'indecenza non c'è fondo.
Mai visto così tanto giustificazionismo.
Chissà perchè poi?
E' così palese il conflitto di interessi....mah...forse ce lo meritiamo davvero il personaggio.


Fg

tatrat4d
17-07-2005, 21:51
Ve lo immaginate se Prodi un domani mettesse suoi avvocati in parlamento, nelle istituzioni e nelle formazioni all'estero com il Silvio?
No dico, non 10 o venti avvocati come il Silvio.
Uno, uno solo.


Giovanni Maria Flick :D

SaMu
17-07-2005, 23:40
Giovanni Maria Flick :D

Non puoi far crollare così le certezze di quest'uomo.. abbi un minimo di tatto, perlomeno!

SaMu
17-07-2005, 23:51
Vabbè dai, finiamolo, così soffre meno :D

Giuliano Pisapia
Guido Calvi
Franco Bassanini

tatrat4d
17-07-2005, 23:54
Vabbè dai, finiamolo, così soffre meno :D

Giuliano Pisapia
Guido Calvi
Franco Bassanini

ma questi non sono stati "suoi" avvocati, o no?

medicina
18-07-2005, 00:32
Ammetti che quello dell'autore è un pregiudizio e vuoi difenderlo comunque, non ti pare che le due cose discordino un pochino? ;)


Difesa ad averlo il preconcetto, non a tenerselo.

medicina
18-07-2005, 00:41
Giovanni Maria Flick :D

Ma Prodi non era sotto processo, semmai Flick l'ha avuto per cliente (quando?).

Tra l'altro, al contrario di altri, non ha continuato ad esercitare l'avvocatura: facendo il ministro ci ha rimesso un sacco di soldi.

FabioGreggio
18-07-2005, 07:23
Non puoi far crollare così le certezze di quest'uomo.. abbi un minimo di tatto, perlomeno!

Chi di questi è stato avvocato di Prodi?
Sennò stiamo sparando una serie di nomi che non hanno attinenza all'argomento, così giusto per mettere cacca sul ventilatore.

E' curioso che cmq ogni volta che si tocchi Silvio ci si senta dire di tutto:
Hai dei pregiudizi
Sei diffamatorio
E una perseczione....

Mentre invece se si parla male di Prodi si può scivolare sulla battuta grassa come è successo tempo fa dove si è disquisito sulla "Mortadella" senza che nessuno si sia sognato di pensare ad un aggettivo offensivo.

Pisapia è un avvocato ed è parlamentare di RC.
Cosa c'entra con un'argomentazione come questa?

Indipendentemente dal fatto che proprio per queste furbate il piccolo andrà a csa, nonostante le disperate difese d'ufficio di coloro che ancora credono in un personaggio in cui non crede più nessuno, nemmeno sua moglie.

fg

tatrat4d
18-07-2005, 07:58
Ma Prodi non era sotto processo, semmai Flick l'ha avuto per cliente (quando?).

Tra l'altro, al contrario di altri, non ha continuato ad esercitare l'avvocatura: facendo il ministro ci ha rimesso un sacco di soldi.

beh io dovevo fare un nome di un avvocato che avesse assistito Prodi (vicenda delle consulenze Nomisma-IRI), diventato suo ministro, di grazia e giustizia. E questo è indiscutibile.
Per il resto mica auguro processi a Prodi, e poi non so di ministri della giustizia che, da avvocati, continuassero l'esercizio della professione.

jumpermax
18-07-2005, 09:47
Chi di questi è stato avvocato di Prodi?
Sennò stiamo sparando una serie di nomi che non hanno attinenza all'argomento, così giusto per mettere cacca sul ventilatore.

E' curioso che cmq ogni volta che si tocchi Silvio ci si senta dire di tutto:
Hai dei pregiudizi
Sei diffamatorio
E una perseczione....

Mentre invece se si parla male di Prodi si può scivolare sulla battuta grassa come è successo tempo fa dove si è disquisito sulla "Mortadella" senza che nessuno si sia sognato di pensare ad un aggettivo offensivo.

Pisapia è un avvocato ed è parlamentare di RC.
Cosa c'entra con un'argomentazione come questa?

Indipendentemente dal fatto che proprio per queste furbate il piccolo andrà a csa, nonostante le disperate difese d'ufficio di coloro che ancora credono in un personaggio in cui non crede più nessuno, nemmeno sua moglie.

fg

E prima tiri fuori Pol Pot e i cimiteri (e ancora non si capisce che ci azzecca) e poi tiri fuori Prodi che "figuriamoci cosa avrebbero detto se avesse nominato un suo avvocato" poi ti citano Flick e ti metti a parlare di Pisapia e di mortadella. Assodato che la persona è più che qualificata per il ruolo, che vanta più di un decennio di esperienza in campo internazionale tra Ex-Jugoslavia ed Afghanistan, assodato che poi l'incarico non è suo individuale ma della organizzazione che presiede (che a proposito è l'isisc e non l'isiic) che è come si può verificare un ente non a scopo di lucro di cui riporto direttamente dal loro sito http://www.isisc.org/about.htm


The International Institute of Higher Studies in Criminal Sciences (ISISC) was established by a Decree of the President of the Republic of Italy , in Siracusa, in 1972 as a not-for-profit, educational and research institution focusing on international law, criminal justice and human rights. ISISC was created through a joint effort by the International Association of Penal Law and the City, Province and Chamber of Commerce of Siracusa, the City of Noto and the Sicilian Region, who provide financial support.

Over the last three decades, ISISC has designed and implemented over 300 seminars, conferences, trainings and capacity-building programs for over 20,000 professionals (government officials, judges, prosecutors, police officers, academics, and lawyers) from 160 countries. Participants have included over 4,500 professors from 460 universities and representatives of more than 130 inter-governmental and non-governmental organizations. ISISC is one of the leading training institutions for legal professionals in the Arab world and its programs have reached over 2,500 jurists from throughout the region, including many prominent figures in government ministries, universities and human rights organizations. ISISC is also involved in scholarly and policy-oriented research projects and has produced a significant number of publications on human rights, international criminal law, international humanitarian law, and post-conflict justice. Several of these publications represent the defining Arabic language texts in the field, particularly those concerning international human rights and international criminal law.

The Institute, although an autonomous legal entity, is under the scientific auspices of the International Association of Penal Law (Association Internationale de Droit Pénal, AIDP). The AIDP was founded in Paris in 1924, with origins in the International Union of Penal Law founded in Vienna in 1889, and is the world's oldest and most prestigious scholarly association in the field of criminal justice.

The AIDP has some 3,000 members and affiliates in 120 countries and 47 national sections. The members of the Association constitute a large pool of experts from which the Institute draws support. To further the scientific objectives of the Institute and the Association, the two organizations frequently co-sponsor activities, and the Association allows the use of the REVUE INTERNATIONALE DE DROIT PÉNAL and of NOUVELLES ÉTUDES PÉNALES for publication of Institute proceedings.

Thus, the scientific activities of the Institute receive worldwide dissemination in the scholarly and professional criminal justice communities.

Quindi insomma un ente internazionale che si occupa di diritti umani e di formazione professionale di giudici avvocati ed uomini di legge in genere, con esperienza decennale alle spalle, un ente non a scopo di lucro con notevole esperienza proprio nel mondo arabo, per il solo fatto che il suo presidente ha lavorato con Berlusconi per te va scartata a priori da un incarico del genere. Dico non costava tanto fare una ricerchina e vedere se la scelta era di quelle azzeccate oppure no. Non stiamo parlando del parlamentare che nomina il nipote portaborse, cosa su cui è giusto e doveroso puntare il dito, non è che l'incarico è stato affidato a qualche berlusconi jr fresco di studi di giurisprudenza direi che, una volta tanto caso incredibile, l'incarico è stato dato a qualcuno che ha la competenza giusta per doverlo svolgere. Non è che ad insistere ulteriormente su questa storia puoi stravolgere le cose, hai preso una cantonata, pazienza capita a tutti.

FabioGreggio
18-07-2005, 11:07
E prima tiri fuori Pol Pot e i cimiteri (e ancora non si capisce che ci azzecca) e poi tiri fuori Prodi che "figuriamoci cosa avrebbero detto se avesse nominato un suo avvocato" poi ti citano Flick e ti metti a parlare di Pisapia e di mortadella. Assodato che la persona è più che qualificata per il ruolo, che vanta più di un decennio di esperienza in campo internazionale tra Ex-Jugoslavia ed Afghanistan, assodato che poi l'incarico non è suo individuale ma della organizzazione che presiede (che a proposito è l'isisc e non l'isiic) che è come si può verificare un ente non a scopo di lucro di cui riporto direttamente dal loro sito http://www.isisc.org/about.htm


Quindi insomma un ente internazionale che si occupa di diritti umani e di formazione professionale di giudici avvocati ed uomini di legge in genere, con esperienza decennale alle spalle, un ente non a scopo di lucro con notevole esperienza proprio nel mondo arabo, per il solo fatto che il suo presidente ha lavorato con Berlusconi per te va scartata a priori da un incarico del genere. Dico non costava tanto fare una ricerchina e vedere se la scelta era di quelle azzeccate oppure no. Non stiamo parlando del parlamentare che nomina il nipote portaborse, cosa su cui è giusto e doveroso puntare il dito, non è che l'incarico è stato affidato a qualche berlusconi jr fresco di studi di giurisprudenza direi che, una volta tanto caso incredibile, l'incarico è stato dato a qualcuno che ha la competenza giusta per doverlo svolgere. Non è che ad insistere ulteriormente su questa storia puoi stravolgere le cose, hai preso una cantonata, pazienza capita a tutti.


Ho tirato fuori Pisapia perchè se guardi un po più sopra qualcuno lo ha tirato fuori prima di me ma non so perchè.

In un paese normale, già provato da vistosi conflitti di interessi, la delicatezza di una scelta sarebbe stata ben accetta per sopire polemiche, giustificatissime anche da giudizi internazionali, ma del tutto soddisfatte.

Ormai però ahimè siamo abituati a colpi talmente bassi che se permetti, questa scelta è davvero inopportuna aldilà del cucciculum. E' come gettare benzina sul fuoco magari commentando " ma la benzina brucia bene".

Si tratta di tatto, di diplomazia, di gusto per la democrazia aldilà degli inevitabili commenti sarcastici che scelte come queste, a cui ormai abbiamo fatto largamente il boccato ( si ricordi uno per tutti Previti Ministro delle Giuastizia...ahahahahahah non riesco mai a dirlo senza soffocarmi dal ridere ...."non faremo progionieri"...ma dai...ma dove siamo nel Cile degli anni 70?, suvvia).

Non mi piace però il "tutta un erba un fascio " che hai fsatto delle mie affermazioni estrapolandole e decontestualizzandole finendo per dimostrare la strampaletezza.

Sono risposte nel merito, tutte. Pisapia compreso, che hai letto nel mio post e non nel post più sopra.
Adesso gli okkiali da vista li vendono anche all'Esselunga.


fg

tatrat4d
18-07-2005, 11:11
scelte come queste, a cui ormai abbiamo fatto largamente il boccato ( si ricordi uno per tutti Previti Ministro delle Giuastizia...

quando mai?

tatrat4d
18-07-2005, 11:16
Adesso gli okkiali da vista li vendono anche all'Esselunga.


intervento legittimo fino a questa frase, che è della risma di quelle da evitare quando si discute. ;)

Freeride
18-07-2005, 11:16
Non è che ad insistere ulteriormente su questa storia puoi stravolgere le cose, hai preso una cantonata, pazienza capita a tutti.
Al di là della cantonata diamogli un po' di ragione, che dall'alto della sua esperienza politika'n' la ha tutta :D .
"Mortadella" buono (anzi buona!), "nano pelato" cattivo: non si discute!
Poi non bisogna contestare, portare esempi, bisogna solo credere a FabioGreggio, obbedirgli e combbatterLo! :p

tatrat4d
18-07-2005, 11:17
Al di là della cantonata diamogli un po' di ragione, che dall'alto della sua esperienza politika'n' la ha tutta :D .
"Mortadella" buono (anzi buona!), "nano pelato" cattivo: non si discute!
Poi non bisogna contestare, portare esempi, bisogna solo credere a FabioGreggio, obbedirgli e combbatterLo! :p

non è Fabio l'oggetto della discussione ;)

jumpermax
18-07-2005, 11:36
Ho tirato fuori Pisapia perchè se guardi un po più sopra qualcuno lo ha tirato fuori prima di me ma non so perchè.

In un paese normale, già provato da vistosi conflitti di interessi, la delicatezza di una scelta sarebbe stata ben accetta per sopire polemiche, giustificatissime anche da giudizi internazionali, ma del tutto soddisfatte.

Ormai però ahimè siamo abituati a colpi talmente bassi che se permetti, questa scelta è davvero inopportuna aldilà del cucciculum. E' come gettare benzina sul fuoco magari commentando " ma la benzina brucia bene".

Si tratta di tatto, di diplomazia, di gusto per la democrazia aldilà degli inevitabili commenti sarcastici che scelte come queste, a cui ormai abbiamo fatto largamente il boccato ( si ricordi uno per tutti Previti Ministro delle Giuastizia...ahahahahahah non riesco mai a dirlo senza soffocarmi dal ridere ...."non faremo progionieri"...ma dai...ma dove siamo nel Cile degli anni 70?, suvvia).

Non mi piace però il "tutta un erba un fascio " che hai fsatto delle mie affermazioni estrapolandole e decontestualizzandole finendo per dimostrare la strampaletezza.

Sono risposte nel merito, tutte. Pisapia compreso, che hai letto nel mio post e non nel post più sopra.
Adesso gli okkiali da vista li vendono anche all'Esselunga.


fg

Inopportuna al di là del curriculum? :mbe: Fammi capire cosa accidenti c'entra l'isisc con questa storia, è un ente senza fine di lucro che non ha mai lavorato per il cavaliere mi sembra. Se ci fosse qualche dubbio sulla serietà o la competenza potrei capire, ma questi hanno una vasta esperienza proprio di giurisprudenza e formazione professionale nel mondo arabo, dovrebbero essere scartati perché il presidente ha lavorato col cavaliere? Quindi insomma, il curriculum è ineccepibile, ma per te questo non conta niente, per te un candidato buono è un candidato che non abbia avuto rapporti con Berlusconi (avvocati ma soprattutto giudici e pm, perché insomma nel secondo caso qualche sospetto mi sembrerebbe anche legittimo), a prescindere dalle capacità. Io non ci vedo proprio il senso, un conto è se ci sono dubbi sulla scelta un conto invece è se, come in questo caso, la scelta è ottima.

Quanto alle tue affermazioni, anche commentandole nel loro contesto non sembrano avere nè attinenza col discorso, nè molta precisione. Ti segnalo giusto l'ultima, Previti non è mai stato ministro della giustizia, che va ad accompagnarsi all'affermazione "Prodi non ha mai nominato un suo avvocato nelle istituzioni" (Flick). Forse che forse a noi che Flick sia stato avvocato di Prodi o meno non è che ce ne importa gran che... se è capace di svolgere bene il lavoro che gli è stato assegnato non ci crea certo problemi, del resto uno si sceglie un avvocato perchè ha fiducia nelle sue capacità e non certo per fargli un favore, la cosa non è molto diversa nella scelta di una persona dello staff.

Quanto al discorso occhiali.. beh la digressione l'hai iniziata tu coi tuoi post... questo direi che è l'unico in tema con il post di apertura, ugualmente mi convince poco. Saresti convincente se trovassi un motivo valido per sostenere che non sapranno fare bene il loro lavoro... ce l'hai?

FabioGreggio
18-07-2005, 13:51
Inopportuna al di là del curriculum? :mbe: Fammi capire cosa accidenti c'entra l'isisc con questa storia, è un ente senza fine di lucro che non ha mai lavorato per il cavaliere mi sembra. Se ci fosse qualche dubbio sulla serietà o la competenza potrei capire, ma questi hanno una vasta esperienza proprio di giurisprudenza e formazione professionale nel mondo arabo, dovrebbero essere scartati perché il presidente ha lavorato col cavaliere? Quindi insomma, il curriculum è ineccepibile, ma per te questo non conta niente, per te un candidato buono è un candidato che non abbia avuto rapporti con Berlusconi (avvocati ma soprattutto giudici e pm, perché insomma nel secondo caso qualche sospetto mi sembrerebbe anche legittimo), a prescindere dalle capacità. Io non ci vedo proprio il senso, un conto è se ci sono dubbi sulla scelta un conto invece è se, come in questo caso, la scelta è ottima.

Quanto alle tue affermazioni, anche commentandole nel loro contesto non sembrano avere nè attinenza col discorso, nè molta precisione. Ti segnalo giusto l'ultima, Previti non è mai stato ministro della giustizia, che va ad accompagnarsi all'affermazione "Prodi non ha mai nominato un suo avvocato nelle istituzioni" (Flick). Forse che forse a noi che Flick sia stato avvocato di Prodi o meno non è che ce ne importa gran che... se è capace di svolgere bene il lavoro che gli è stato assegnato non ci crea certo problemi, del resto uno si sceglie un avvocato perchè ha fiducia nelle sue capacità e non certo per fargli un favore, la cosa non è molto diversa nella scelta di una persona dello staff.

Quanto al discorso occhiali.. beh la digressione l'hai iniziata tu coi tuoi post... questo direi che è l'unico in tema con il post di apertura, ugualmente mi convince poco. Saresti convincente se trovassi un motivo valido per sostenere che non sapranno fare bene il loro lavoro... ce l'hai?


"Cesare Previti"

Eletto per la prima volta al Senato nella XII legislatura, rieletto come
deputato nella XIII, Ministro della Difesa nel Governo Berlusconi I

Si dice che, quando
nel 1996 il premier Berlusconi presentò a Scalfaro la lista dei Ministri del suo Governo, l' allora
Presidente della Repubblica si rifiutò di accettare la nomina di Previti a Guardasigilli, cosicchè questo
ultimo fu "dirottato" alla Difesa.

da: http://www.politikando.com/Previti.htm

Per quanto riguarda la motivazione, diciamo che quanto ho detto sopra è stato vano se mi fai questa domanda. Quindi se tutto è punto e a capo inutile disquisire ancora.
Non era nei meriti, ma nell'oggetto.
Se secondo te l'oggetto non costituisce problema, non costituirà problema nessun oggetto da qui all'infinito.
Questo varrà anche per il CSX.
Voglio proprio ridere.

fg

PS Riguardo al tipo qui sopra che sta compiendo una crociata solitaria nei miei confronti prendendomi per il culo:
apprezzo le critiche se sono argomentate e non sterili. Soprattutto ironiche.
Per esempio apprezzo molto le critiche di jumpermax, col quale discuto in modo apprezzabile nonostante le diverse vedute oggettive.

Le tue mi fanno l'effetto della dolce euchessina. :Prrr:

jumpermax
18-07-2005, 14:58
"Cesare Previti"

Eletto per la prima volta al Senato nella XII legislatura, rieletto come
deputato nella XIII, Ministro della Difesa nel Governo Berlusconi I

Si dice che, quando
nel 1996 il premier Berlusconi presentò a Scalfaro la lista dei Ministri del suo Governo, l' allora
Presidente della Repubblica si rifiutò di accettare la nomina di Previti a Guardasigilli, cosicchè questo
ultimo fu "dirottato" alla Difesa.

da: http://www.politikando.com/Previti.htm

Per quanto riguarda la motivazione, diciamo che quanto ho detto sopra è stato vano se mi fai questa domanda. Quindi se tutto è punto e a capo inutile disquisire ancora.
Non era nei meriti, ma nell'oggetto.
Se secondo te l'oggetto non costituisce problema, non costituirà problema nessun oggetto da qui all'infinito.
Questo varrà anche per il CSX.
Voglio proprio ridere.

fg

Anch'io pensavo che l'intento fosse quello di far ridere, insomma che l'argomento fosse stato messo in chiave ironica. Perchè insomma capisco che titolare "CLAMOROSO: L'isisc, ente no-profit con pluridecennale esperienza nel campo della preparazione professionale in ambito legale, presieduta da Cherif Bassiouni, professore di legge alla DePaul University e presidente dell International Human Rights Law Institute,(svariate altre cose), nonchè avvocato di Berlusconi, ha ottenuto l'incarico da parte del governo di formare la magistratura irakena" era cosa abbastanza difficile, visto anche il numero esiguo di caratteri a disposizione, ma come questo riassunto divenga "CLAMOROSO: MEDIASET INSEGNERA’ GIUSTIZIA IN IRAQ" mi riesce difficile da capire se non appunto interpetandolo in chiave ironica. Certo riconosco che non sia stato carino da parte mia prendere l'argomento sul serio, quando l'impostazione era evidentemente scherzosa, ma fatico a comprendere come si possa portare avanti 4 pagine questo discorso come se effettivamente la questione fosse scandalosa. Capirei se ci fosse un conflitto di interessi tra questo incarico e il ruolo di avvocato ma non vedo come la formazione di giudici irakeni possa influire sulle questioni legali americane di Berlusconi, capirei se la cifra fosse spropositata, ma non mi sembra che sia stata sollevata l'obiezione e oltretutto l'isisc è un organizzazione non a scopo di lucro, ergo niente utili o dividendi. Capirei se fosse un avvocato della parte avversa a Berlusconi, perchè si potrebbe sospettare una sorta di bustarella, (ma tutto da provare appunto), capirei se l'ente non fosse più che qualificato per il compito in questione. Ma vista che nessuna di queste ipotesi è verificata non si spiega come l'oggetto possa essere fonte di clamore o scandalo, tutto qua. Poteva al più essere fonte di una battuta come quella con cui hai aperto il thread... :mbe:



PS Riguardo al tipo qui sopra che sta compiendo una crociata solitaria nei miei confronti prendendomi per il culo:
apprezzo le critiche se sono argomentate e non sterili. Soprattutto ironiche.
Per esempio apprezzo molto le critiche di jumpermax, col quale discuto in modo apprezzabile nonostante le diverse vedute oggettive.

Le tue mi fanno l'effetto della dolce euchessina. :Prrr:
facciamo che si evitano polemiche personali, o al più si smorzano, onde evitare un eccessivo impegno di risorse moderatoriali. Rispondere con analoghe frecciate quindi è cosa assai poco gradita a chi si deve occupare dell'ordine pubblico.... ;)

Freeride
18-07-2005, 18:01
"Casarini era un consulente di Emma Bonino, Casarini era a Genova con i blackblock, Emma Bonino sostiene i blackblock!
Sara anche impreciso, approssimativo ma se lo diffondi al momento giusto diventa una ottima propaganda, soprattutto per un elettorato superficiale!
Ho commesso un errore, per dovere di cronaca riporto che Casarini era consulente di Livia Turco durante il suo ministero.

Onisem
18-07-2005, 19:08
Ho commesso un errore, per dovere di cronaca riporto che Casarini era consulente di Livia Turco durante il suo ministero.
Consulente di che?

Beelzebub
18-07-2005, 19:45
Sono tutti avvocati, difensori di Berlusconi. Sulla competenza legale di Bassiouni non discuto, ma magari tra tanti giuristi competenti forse si sarebbe potuto trovare qualcuno di un pò più "super partes" e meno coinvolto; credo che sarebbe stata una scelta più "elegante". Ma mi rendo conto che in effetti, già il fatto che non sia un palese incompetente con l'unico pregio di essere un "fido", sia già qualcosa. Mi chiedo anche, infine, se a formare dei magistrati non dovrebbe essere appunto un magistrato, e non un avvocato.
Secondo me trovare qualcuno super partes è impossibile. Se fossero stati incaricati, ad esempio, i difensori di Prodi, Fassino e Rutelli non sarebbero andati bene ugualmente.

E poi non è detto che chi lavori a o per Mediaset debba necessariamente essere di destra e aver votato per il Berlusca.

Esempi televisivi ce ne sono a bizzeffe, credo ve ne siano altrettanti anche nelle alte sfere...

Freeride
18-07-2005, 20:27
Consulente di che?
Consulente di "immagine" (tute bianche :D) non penso! :rotfl:
Non so, cerca con google le varie fonti di informazione, fai il solito lavoro di scartare quelle false o che non ti piaciono e poi avrai la verità assoluta.

FabioGreggio
18-07-2005, 20:50
...............

E poi non è detto che chi lavori a o per Mediaset debba necessariamente essere di destra e aver votato per il Berlusca.

Esempi televisivi ce ne sono a bizzeffe, credo ve ne siano altrettanti anche nelle alte sfere...


Si.
Purtroppo quelli che invece sono i suoi scendiletto sono il 90%.
L'eccezione non fa la regola.
E se la fa c'è quelcosa che non quadra.

Per jumpi:
No jumpi, non ci siamo.
Eludere che il personaggio sia un avvocato di Silvio nella sporca vicenda delle scatole cinesi off shore, non fa una bella figura.
Anche se il tipo fosse uno spaccasette del Foro.

Se Silvio non ha ancora capito che l'Italia intera, compreso i suoi patners, ne ha piene le scatole di vedere suoi avvocati nei gangli vitali del Paese, lo capira fra 12 mesi cosa pensano la maggioranza degli Italiani.
E sia chiaro: non perderà il CDX, ma Lui e solo Lui.
Proprio per queste smargiassate. Sia che il tipo sia bravo sia che sia come Miccichè, cuccato nel Ministero a farsi di coca e quindi promosso nel BelusconiII bis. :doh: :doh: :cry:

FG

jumpermax
18-07-2005, 21:44
Si.
Per jumpi:
No jumpi, non ci siamo.
Eludere che il personaggio sia un avvocato di Silvio nella sporca vicenda delle scatole cinesi off shore, non fa una bella figura.
Anche se il tipo fosse uno spaccasette del Foro.

Non c'entra niente quanto sia abbietto il crimine di cui è accusato l'imputato, a me risulta che uno dei punti base di uno stato di diritto è che un imputato ha diritto ad avere una difesa, e che certo l'avvocato che si assume l'incarico non è indagato assieme al suo cliente o ne possa essere ritenuto in qualche modo corresponsabile, a meno che certo non sia imputato pure lui. E' questo il caso? Se non è questo il caso l'argomento è abbastanza molle per gli avvocati che difendono assassini e stupratori che dovremmo fare allora?




Se Silvio non ha ancora capito che l'Italia intera, compreso i suoi patners, ne ha piene le scatole di vedere suoi avvocati nei gangli vitali del Paese, lo capira fra 12 mesi cosa pensano la maggioranza degli Italiani.
E sia chiaro: non perderà il CDX, ma Lui e solo Lui.
Proprio per queste smargiassate. Sia che il tipo sia bravo sia che sia come Miccichè, cuccato nel Ministero a farsi di coca e quindi promosso nel BelusconiII bis. :doh: :doh: :cry:

FG

La gente se per questo ne ha le scatole piene anche di sentire Berlusconi attaccato su storielle come questa. Si spera che chi si vuol candidare come alternativa abbia argomenti più consistenti e li sappia usare meglio di quanto non si è visto fino ad ora, essere stanchi del cavaliere non implica automaticamente accettare le alternative... per cui sarà il caso che nella campagna elettorale l'argomento clou non sia di nuovo il cavaliere, errare è umano, perseverare è diabolico...

FabioGreggio
19-07-2005, 13:40
Non c'entra niente quanto sia abbietto il crimine di cui è accusato l'imputato, a me risulta che uno dei punti base di uno stato di diritto è che un imputato ha diritto ad avere una difesa, e che certo l'avvocato che si assume l'incarico non è indagato assieme al suo cliente o ne possa essere ritenuto in qualche modo corresponsabile, a meno che certo non sia imputato pure lui. E' questo il caso? Se non è questo il caso l'argomento è abbastanza molle per gli avvocati che difendono assassini e stupratori che dovremmo fare allora?





La gente se per questo ne ha le scatole piene anche di sentire Berlusconi attaccato su storielle come questa. Si spera che chi si vuol candidare come alternativa abbia argomenti più consistenti e li sappia usare meglio di quanto non si è visto fino ad ora, essere stanchi del cavaliere non implica automaticamente accettare le alternative... per cui sarà il caso che nella campagna elettorale l'argomento clou non sia di nuovo il cavaliere, errare è umano, perseverare è diabolico...


Esiste "qualche argomento più consistente" di un Presidente del Consiglio perennemente impegolato in conflitti di interessi, plurinquisito, attualmente sotto processo, passato già in giudicato per diversi motivi, con un nugolo di amici messi progressivamente nei posti chiave?

E ddddde più cosa vuoi una nuvolata di cavallette africane assieme ad un'epidemia di maledizione di Montezuma?

Lavoro quotidianamente qui in Lombardia con molti piccoli imprenditori che avevano stravisto per Silvio.

La loro attuale opinione è che non devi nominare Silvio: molti sono talmente incazzati proprio da queste cose che hanno giovato a lui ma non a loro, che se potessero trovarlo per strada penso sarebbe grigia per lui.

Indipendentemente dal fatto che non è dato per scontato che voteranno per il CSX.
Fa tu.


fg

jumpermax
19-07-2005, 13:52
Esiste "qualche argomento più consistente" di un Presidente del Consiglio perennemente impegolato in conflitti di interessi, plurinquisito, attualmente sotto processo, passato già in giudicato per diversi motivi, con un nugolo di amici messi progressivamente nei posti chiave?

E ddddde più cosa vuoi una nuvolata di cavallette africane assieme ad un'epidemia di maledizione di Montezuma?

Lavoro quotidianamente qui in Lombardia con molti piccoli imprenditori che avevano stravisto per Silvio.

La loro attuale opinione è che non devi nominare Silvio: molti sono talmente incazzati proprio da queste cose che hanno giovato a lui ma non a loro, che se potessero trovarlo per strada penso sarebbe grigia per lui.

Indipendentemente dal fatto che non è dato per scontato che voteranno per il CSX.
Fa tu.


fg

Esistono si, spero, perché se la campagna elettorale, come ho già detto, sarà incentrata nuovamente su Berlusconi, a qualcuno potrebbe venire il dubbio che l'attuale opposizione non abbia altro argomento da sostenere. Si spera che la campagna elettorale sia sui programmi, e si spera che ci siano accordi chiari ora onde evidare pericolose spaccature dopo.

prio
19-07-2005, 13:55
Esistono si, spero, perché se la campagna elettorale, come ho già detto, sarà incentrata nuovamente su Berlusconi, a qualcuno potrebbe venire il dubbio che l'attuale opposizione non abbia altro argomento da sostenere.

Evidentemente anche la maggioranza ha qualche problema sugli argomenti.
http://www.metronews.it/det.php?id=59406&fid=adnk_id
tempi duri, tempi duri..

jumpermax
19-07-2005, 13:58
Evidentemente anche la maggioranza ha qualche problema sugli argomenti.
http://www.metronews.it/det.php?id=59406&fid=adnk_id
tempi duri, tempi duri..
la soluzione è semplice... http://www.ryanair.com/ :D

Alessandro Bordin
19-07-2005, 13:59
Evidentemente anche la maggioranza ha qualche problema sugli argomenti.
http://www.metronews.it/det.php?id=59406&fid=adnk_id
tempi duri, tempi duri..

Ma LOL. Ci copiano il programma :D

prio
19-07-2005, 14:03
la soluzione è semplice... http://www.ryanair.com/ :D

Sara' anche lowcost, ma caricarci 630 deputati piu' accozzaglia al seguito e' fuori dalle mie possibilita' :D

SaMu
19-07-2005, 14:03
Lavoro quotidianamente qui in Lombardia

Pensavo di dedicassi a tempo pieno alla scrittura :O :fagiano:

Freeride
19-07-2005, 14:05
la soluzione è semplice... http://www.ryanair.com/ :D
Destinazione?

jumpermax
19-07-2005, 14:13
Sara' anche lowcost, ma caricarci 630 deputati piu' accozzaglia al seguito e' fuori dalle mie possibilita' :D
quelli ve li lascio.... me ne vado io... :D (Londra ARRIVOOOOOO!)

Beelzebub
19-07-2005, 14:41
Esiste "qualche argomento più consistente" di un Presidente del Consiglio perennemente impegolato in conflitti di interessi, plurinquisito, attualmente sotto processo, passato già in giudicato per diversi motivi, con un nugolo di amici messi progressivamente nei posti chiave?

E ddddde più cosa vuoi una nuvolata di cavallette africane assieme ad un'epidemia di maledizione di Montezuma?

Lavoro quotidianamente qui in Lombardia con molti piccoli imprenditori che avevano stravisto per Silvio.

La loro attuale opinione è che non devi nominare Silvio: molti sono talmente incazzati proprio da queste cose che hanno giovato a lui ma non a loro, che se potessero trovarlo per strada penso sarebbe grigia per lui.

Indipendentemente dal fatto che non è dato per scontato che voteranno per il CSX.
Fa tu.


fg


A sentire te sembra che Berlusconi non sia solo il cardine della destra, ma che faccia anche da collante per la sinistra: se l'unico punto sul quale si trovano d'accordo i vari componenti del centro-sinistra è l'antiberlusconismo, dovrebbero pregare che non lasci mai la leadership della CDL, altrimenti Fassino & Co. non avrebbero altre argomentazioni con le quali accaparrare voti... :rolleyes:

Grande blu
19-07-2005, 20:03
Fuori discussione, ma nel senso che si vede che non l'hai mai visti all'opera...

P.S. Caselli NON PUÒ essere iscritto ad un partito e farsi pubblicare uno o più articoli da un giornale autorevole (cioè tutti tranne: Il Giornale, Il Foglio e poco altro) non è segno di appartenenza. Un magistrato inoltre è trasparente nel suo mestiere (comparabile ad un medico) e sottoposto a giudizio di altri magistrati. Certo puoi scordarti che un magistato voti Berlusconi, per una miriade di motivi, è come dire "Nonna Papera astronauta"... E l'inevitabile appartenenza non significa mancanza di equo giudizio. Questa è la semplice realtà.
C'è stata una querela fatta da Caselli a Giancarlo Perna, proprio per il fatto che in un suo articolo Perna descrive Caselli fin dai tempi dell'università, come militante del P.C.I.
dal titolo “Caselli il ciuffo bianco della giustizia”. L’articolo esprimeva, tra l’altro,
una considerazione in ordine alla militanza politica di Caselli. Il giornalista,
nell’articolo in questione, si esprimeva nei seguenti termini:
“All’Università si agganciò al Partito comunista, il Partito che esalta i frustrati.
Quando fu ammesso in magistratura fece un triplice giuramento di obbedienza:
a Dio, alla legge e a Botteghe Oscure. E Giancarlo divenne il giudice che è
da trent’anni: pio, severo e partigiano ...”.

Per meglio delineare la figura del magistrato, Giancarlo Perna faceva un
accenno a Luciano Violante, l’alter ego di Caselli, suo fratello gemello.
Entrambi di Torino; la stessa età (allora 52 anni); entrambi provenienti da
scuole cattoliche; entrambi militanti comunisti; entrambi giudici. Per comprendere
appieno le due figure Perna specificava che quando Violante (la
testa) chiama, Caselli (il braccio) risponde.
Il giornalista, inoltre, esprimeva il suo pensiero in ordine alla strategia messa
in atto da Caselli diretta alla “conquista” delle Procure di diverse città italiane
e alla strumentalizzazione del pentito Buscetta al fine di poter accusare il Sen.
Giulio Andreotti di concorso esterno in associazione mafiosa, al solo scopo di
conseguire il risultato di rovinare la carriera politica di Andreotti (assolto in
primo grado).

ti ho inserito questo stralcio giusto per farti vedere che non sono cose campate per aria. d'altra parte abbiamo la dimostrazioni di magistrati che sono entrati in parlamemto direttamente nelle file della sinistra: vedi violante e finocchiaro.
Per quanto riguarda Caselli sono proprio ex militanti dell'ex P.C.I. che hanno dichiarato la militanza di Caselli nel partito. Tra l'altro a queste persone non è stato dato modo di testimoniare al processo.

http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/TemiRomana/GiurisprudenzaDottrinaDirittoInternazionale.pdf

Onisem
19-07-2005, 20:09
Mi spiegate perchè non riportate mai la fonte? Cos'è, ci si vergogna del fatto che Perna scriva per Il Giornale?

Grande blu
19-07-2005, 20:18
Mi spiegate perchè non riportate mai la fonte? Cos'è, ci si vergogna del fatto che Perna scriva per Il Giornale?

Nessuna vergogna, semplicemente la fonte non è il Giornale.
se avessi avuto un attimo di pazienza l'avresti letto. :banned:

kikki2
21-07-2005, 12:50
Ehi ma se Costanzo ( pilone di Canale 5 nonchè P2ista ec ecc ) fa il consulente per Marrazzo, anche se a titolo gratuito, e va in giro per piazze ad intervistarlo ( altro che BVespa :D o di Minoli ai tempi di BCraxi), vuol dire che Mediaset governa la regione lazio?

medicina
21-07-2005, 18:53
C'è stata una querela fatta da Caselli a Giancarlo Perna, proprio per il


Ho letto l'allegato. No, non c'è stata una querela, devi allora dire che ti stai appoggiando ad una condanna per diffamazione aggravata in primo grado, confermata in appello, confermata in Cassazione, confermata alla Corte Europea (forse persino senza la solita sanzione per la lentezza del procedimento), sempre a favore del magistrato!

Non ha rilevanza il fatto se sia vero o no che in gioventù si trovasse fra gli iscritti del PCI, non serve che testimoni Gialiano Ferrara, perché il reato di diffamazione non sta in riferimento all'operato di gioventù, ma in quello da adulto, come se in qualche modo non fosse fedele alle leggi e alla repubblica.

Sarebbe un po' come voler sostenere che Dario Fo è un fascista ed aiuta i fascisti a prevalere oggi perché ha militato a quei tempi come paracadutista nella Repubblica di Salò.

campate per aria. d'altra parte abbiamo la dimostrazioni di magistrati che sono entrati in parlamemto direttamente nelle file della sinistra: vedi violante e finocchiaro.


Se per questo di magistrati che poi sono andati in Parlamento, per fortuna, ce ne sono molti altri: Ayala, Scalfaro, Paciotti (europeo). E non importa con l'appoggio di quale partito (sempre se sia democratico).

Casson, notissimo pm, si è candidato recentemente come sindaco a Venezia, in competizione con Cacciari, per i DS e altri. Ha subito un attentato diversi anni fa, perdendo d'allora l'olfatto. Era un cattivo magistrato?

Fossi in te mi preoccuperei degli avvocati di boss mafiosi, che, guarda caso, come i loro clienti, non amano Caselli e compagnia (anche il cliente Riina dice che Caselli e Violante sono comunisti), tutti e sette "direttamente eletti" nelle file di Berlusconi.

Ah, Andreotti. Andreotti ha avuto una prescrizione, quindi la tesi accusatoria avrebbe funzionato (ed anche se non fosse così?). Tra l'altro Andreotti ha dato la fiducia ai governi dell'Ulivo, e non ha dato mai la fiducia a Berlusconi (e come si può farlo?).

P.S.
Confermo che la fonte offerta è "Il Giornale".

medicina
21-07-2005, 18:56
Consulente di che?

Forse vuole dire Agnoletto.

Grande blu
21-07-2005, 19:12
Ho letto l'allegato. No, non c'è stata una querela, devi allora dire che ti stai appoggiando ad una condanna per diffamazione aggravata in primo grado, confermata in appello, confermata in Cassazione, confermata alla Corte Europea (forse persino senza la solita sanzione per la lentezza del procedimento), sempre a favore del magistrato!

Non ha rilevanza il fatto se sia vero o no che in gioventù si trovasse fra gli iscritti del PCI, non serve che testimoni Gialiano Ferrara, perché il reato di diffamazione non sta in riferimento all'operato di gioventù, ma in quello da adulto, come se in qualche modo non fosse fedele alle leggi e alla repubblica.

Sarebbe un po' come voler sostenere che Dario Fo è un fascista ed aiuta i fascisti a prevalere oggi perché ha militato a quei tempi come paracadutista nella Repubblica di Salò.



Se per questo di magistrati che poi sono andati in Parlamento, per fortuna, ce ne sono molti altri: Ayala, Scalfaro, Paciotti (europeo). E non importa con l'appoggio di quale partito (sempre se sia democratico).

Casson, notissimo pm, si è candidato recentemente come sindaco a Venezia, in competizione con Cacciari, per i DS e altri. Ha subito un attentato diversi anni fa, perdendo d'allora l'olfatto. Era un cattivo magistrato?

Fossi in te mi preoccuperei degli avvocati di boss mafiosi, che, guarda caso, come i loro clienti, non amano Caselli e compagnia (anche il cliente Riina dice che Caselli e Violante sono comunisti), tutti e sette "direttamente eletti" nelle file di Berlusconi.

Ah, Andreotti. Andreotti ha avuto una prescrizione, quindi la tesi accusatoria avrebbe funzionato (ed anche se non fosse così?). Tra l'altro Andreotti ha dato la fiducia ai governi dell'Ulivo, e non ha dato mai la fiducia a Berlusconi (e come si può farlo?).

P.S.
Confermo che la fonte offerta è "Il Giornale".

se non è una querela allora cosa è, come ha fatto Caselli a intentare questa causa?
Cmq era mia intenzione dimostrare che Caselli è un comunista eccome,
questa sentanza l'ho usata solo per dimostrartelo. E cmq anche Ferrara ha sempre sostenuto che Caselli avesse militato del P.C.I. ed era disposto a testimoniarlo al processo, tanto è vero che ache il foglio è stato querelato da Caselli per aver sostenuto anche queste cose.

quanto alla tua citazione sugli avvocati dei boss mafiosi, ti ricordo che il castello accusatorio costruito da Caselli su Andreotti e tutto basato sulle dichiarazioni di un uno dei più grandi boss mafiosi.

medicina
22-07-2005, 18:27
Cmq era mia intenzione dimostrare che Caselli è un comunista eccome,
questa sentanza l'ho usata solo per dimostrartelo.

Santo cielo... Con quella serie perfetta di sentenze, mi hai prodotto delle dimostrazioni opposte al tuo proponimento: quell'individuo è stato stracondannato.

Tra l'altro, non soltanto quanto hai riportato si oppone completamente alla tua tesi, ma se prendiamo il tuo messaggio iniziale è anche peggio: visto che lo dai persino per iscritto ai DS (come dire che è un idiota, tra l'altro, con tutto il rispetto per il partito).

E cmq anche Ferrara ha sempre sostenuto che Caselli avesse militato del P.C.I. ed era disposto a testimoniarlo al processo,

Mi sembra di essere stato chiaro...

:help:

Ma hai la minima idea dei meriti di un magistrato come Caselli, che ha i requisiti per essere a capo dell'Antimafia, oltre ad essere procuratore generale a Torino?

Grande blu
22-07-2005, 18:45
Santo cielo... Con quella serie perfetta di sentenze, mi hai prodotto delle dimostrazioni opposte al tuo proponimento: quell'individuo è stato stracondannato.

Tra l'altro, non soltanto quanto hai riportato si oppone completamente alla tua tesi, ma se prendiamo il tuo messaggio iniziale è anche peggio: visto che lo dai persino per iscritto ai DS (come dire che è un idiota, tra l'altro, con tutto il rispetto per il partito).



Mi sembra di essere stato chiaro...

:help:

Ma hai la minima idea dei meriti di un magistrato come Caselli, che ha i requisiti per essere a capo dell'Antimafia, oltre ad essere procuratore generale a Torino?
forse non sono stato chiaro io, Perna non è stato condannato perchè ha detto il falso affermando che Caselli era militante comunista, infatti la querela non verteva su questo, tanto è vero che non sono stati chiamati a deporre i testimoni del querelato.
Cmq ho una cosuccia per te :Prrr:

e lo dice uno di sinistra

Violante ha avvelenato la politica italiana



Ottaviano Del Turco accusa l’ex presidente dell’antimafia



Sulle responsabilità politiche dei Ds nel caso Andreotti dice cose durissime, ma le accompagna a quella che definisce “una mano tesa”. Su quello che chiama “il decennio giustizialista” cita nomi e cognomi degli uomini che hanno segnato una stagione, “non per imbastire un controprocesso, ma perché ognuno possa realizzare una civile autocritica”. Ottaviano Del Turco, ex presidente dell’Antimafia e senatore Sdi vorrebbe che al “chi sa parli” di taglio giudiziario, si sostituisse un “chi vuole cambiare, parli” di spirito costruttivo. Il primo a parlare, dice, dovrebbe essere il suo predecessore, Luciano Violante. Non per aprire “un nuovo processo”, precisa, “ma per mettere fine alla stagione dei veleni”. Nel periodo in cui fu gestita dall’attuale capogruppo dei Ds alla Camera, dice il senatore socialista senza troppe perifrasi “l’Antimafia fu l’incubatore infettivo che ha avvelenato il sistema dei partiti”. Su Leoluca Orlando il giudizio è severissimo: “Pochi ricordano che Alfredo Galasso, difensore della famiglia Pecorelli a Perugia, era allo stesso tempo difensore del superpentito Angelo Siino e coordinatore della Rete, un movimento eversivo che usava ogni arma possibile contro il sistema che voleva abbattere”. I rapporti tra Quercia e magistrati? “Per aver definito sudamericana una riunione dei senatori Ds con Caselli fui querelato da un ambasciatore”. Il senatore Guido Calvi? Del Turco è sarcastico: “Lui è un ossimoro: è l’unico avvocato giustizialista che io conosca”. E i leader della Dc? “Attaccarono Andreotti sperando di salvare il loro partito, svolgendo insieme a tutti gli altri leader in commissione Antimafia il ruolo di killer politici”.


http://www.socialisti.net/archivio32/000011ad.htm

medicina
24-07-2005, 16:28
A me è parso, leggendo l'articolo di questo avvocato, che rientrasse tutto. La chiamata di testimoni con questo proposito, indugiare su un dettaglio, sarebbe stato da parte del giudice un ulteriore offesa verso Caselli. Né mi sembra che ci sia bisogno di testimoni particolari, visto che l'iscrizione al partito non è cosa segreta (al massimo il segretario locale dei DS come testimone).

Inoltre, come viene indicato nel testo, per quanto possa non importarci questo aspetto, Caselli affermerebbe di non aver mai militato in alcun partito.


Cmq ho una cosuccia per te

Una cosa alla volta, per favore. Questo è corto, ma l'articolo di prima era abbastanza lungo. Comunque, mi sembra che solo il titolo sia commentabile.

Freeride
24-07-2005, 17:05
Forse vuole dire Agnoletto.
La vita di casarini (da prendere con le pinze):
http://www.grandinotizie.it/pro/145.htm
Una interrogazione parlamentare su casarini (dalla camera):
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed220/pdfbt01.pdf

medicina
26-07-2005, 18:47
La vita di casarini (da prendere con le pinze):
http://www.grandinotizie.it/pro/145.htm
Una interrogazione parlamentare su casarini (dalla camera):
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed220/pdfbt01.pdf

Ho letto la biografia di Casarini, ora sì che sono un'altra persona! :)

Quindi una volta era (apparentemente) moderato, semplice sostenitore del Governo Prodi, prima di tutto il resto, in questo momento collabora con un ministero, riguardante le politiche giovanili...

Mo' mi devo andare a cercare le risposte all'interrogazione (ma non credo si trovi gran ché)...