PDA

View Full Version : un portatile può essere rintracciato?


valuzzo
16-07-2005, 08:15
salve gente!
ho sentito ke i portatili possono essere rintracciati (anche da spenti)...tramite qualche strumento di cui non conosco l'esistenza... potete dirmi di + su questa cosa qua?

ciao raga

peppino80
16-07-2005, 08:40
Da spenti non penso, forse quando si connettono alla rete, se (come fa toshiba) esiste un database contenete i numeri di serie dei notebook rubati, ma anche su questo ho qualche dubbio, penso che debba essere un pragramma appsito che comunichi con quel database il prorpio numero di serie....e se tale software viene eliminato???

riaw
16-07-2005, 08:54
giovani ma queste leggende chi caxxo ve le racconta? :confused:

no, non è possibile da accesi, tantomeno da spenti.

peppino80
16-07-2005, 09:02
giovani ma queste leggende chi caxxo ve le racconta? :confused:

no, non è possibile da accesi, tantomeno da spenti.

Da accesi se collegati alla rete si, certo non puoi sapere subito esattamente dov'è, ma solo che si è collegato ed il suo numero ip, se hai installata qualche utility che comunica con qualche server....Guarda che mentre tu sei collegato il windows comunica con i suoi server microsoft che è un piacere...parecchi programmi specie se hanno attivato l'aggiornamento automatico fanno i loro porci comodi se connessi alla rete!!

riaw
16-07-2005, 09:46
Da accesi se collegati alla rete si, certo non puoi sapere subito esattamente dov'è, ma solo che si è collegato ed il suo numero ip, se hai installata qualche utility che comunica con qualche server....Guarda che mentre tu sei collegato il windows comunica con i suoi server microsoft che è un piacere...parecchi programmi specie se hanno attivato l'aggiornamento automatico fanno i loro porci comodi se connessi alla rete!!

dipende SE è installato un software che lo fa, e da quanto mi risulta non esistono notebook con installato un software del genere....

peppino80
16-07-2005, 10:07
dipende SE è installato un software che lo fa, e da quanto mi risulta non esistono notebook con installato un software del genere....

infatti se rileggi il mio post precedente.....ho specificato che doveva essere installato un apposito software...se così fosse non penso venga messa una bella icona nel desktop!!!!!!

DuGo
16-07-2005, 10:27
Una formattazione e l'installazione da zero del sistema operativo elude ogni controllo

valuzzo
16-07-2005, 11:42
sono voci che mi sono arrivate...

avevo pensato a qualche stronzata del tipo antifurto gps... tipo quello delle macchine... anche se mi pareva impossibile...

CarloR1t
16-07-2005, 13:33
Articoli
http://www.microsoft.com/italy/pmi/sicurezza/protezione/laptop.mspx
http://www.symantec.com/region/it/resources/notebook.html
http://tuxmobil.org/stolen_laptops.html

Database di computer rubati
http://www.stolencomputers.org

Tracking
http://www.ztrace.com
http://www.absolute.com
http://www.stealthsignal.com
http://www.sentryinc.com

Secondo me la cosa migliore è un antifurto che suona se il portatile si allontana come il targus defcon, e mai perdere d'occhio la borsa, prevenire è meglio che curare.

valuzzo
16-07-2005, 15:30
da symantec

"Il notebook può essere protetto anche per mezzo di programmi software appositamente progettati per consentire l'identificazione di computer rubati. Il software non è visibile all'utente e non può essere eliminato nemmeno riformattando il disco fisso. Ad ogni riavvio, il software si ricollega al sito Web del produttore, all'insaputa dell'utente, trasmettendo l'indirizzo IP o il numero di telefono utilizzati per l'accesso ad Internet."

quindi esistono questi programmi!!!

come funzionano? com'è possibile ke nemmeno formattando si cancellano?

peppino80
16-07-2005, 15:54
da symantec

....

come funzionano? com'è possibile ke nemmeno formattando si cancellano?

Bios

recoil
16-07-2005, 18:04
c'è un programma che si chiama TheftGuard ed è memorizzato nel BIOS. si collega al sito del produttore facendo in modo che si conosca l'indirizzo IP

però così ad occhio direi che serve windows installato. il programma per comunicare su internet deve appoggiarsi al sistema operativo e se uno mette linux può farla franca

vista la diffusione di windows credo che l'idea sia buona comunque