PDA

View Full Version : Consigliatemi una fotocamera "semi"professionale


Evillo
16-07-2005, 01:36
Non sono particolarmente colto in materia. So solo qualcosa su lunghezze focali e profondità di campo perché ho studiato il loro significato in un libro sulle tecniche cinematografiche... una rinfrescata comunque fa sempre comodo.
Attualmente possiedo una BenQ DC S30, che per fare foto semplici e divertenti è fantastica (c'è il display ruotabile di 180°, così ti vedi mentre ti fotografi) e fa anche da radio e lettore mp3, però per foto un po' più serie non va proprio bene. Panorami poco dettagliati, macro non eccezionale e quando la luminosità è scarsa è la fine.
In pratica sono quasi alle prime armi, ma mi piace molto fare foto e vorrei migliorare di molto e avere quindi un apparecchio soddisfacente per dilettarmi.
Quel che mi interessa in una fotocamera è:
- che abbia un buono zoom ottico e una buona risoluzione massima (ma queste sono cose ovvie);
- che faccia buone foto anche a scarsa luminosità;
- che permetta di regolare parecchi parametri, in modo da essere quasi professionale, ma che allo stesso tempo sia relativamente semplice da utilizzare;
- che mi sappia dare soddisfazioni sia ora, sia in futuro, quando sarò un po' più pratico;
- che permetta di modificare la lunghezza focale, dal grandangolo al teleobiettivo... ma niente di particolarmente sofisticato, mi basta un po' di versatilità;
- che non costi uno sproposito.

Non mi dispiacerebbe inoltre un display orientabile... quello della BenQ lo sfrutto moltissimo.

Dunque consigliatemi le migliori fotocamere che rispondono alle mie esigenze (magari non totalmente, ma nel migliore dei modi) ed eventualmente gli accessori da aggiungerci (tipo un obiettivo extra), riportando per piacere i relativi prezzi.

Grazie mille.

ciop71
16-07-2005, 09:18
Cosa significa che non costi uno sproposito? Quanto sei disposto a spendere?
Indicaci una cifra di riferimento.

Evillo
16-07-2005, 10:47
Beh, diciamo che più di 500€ non so se riesco a spenderli.
Vorrei però attenuare le richieste sulla lunghezza focale, perché sicuramente con questo budget non posso pretendere molto... mi basta una certa versatilità, non chiedo nulla di trascendentale.

marklevi
16-07-2005, 12:55
- che abbia un buono zoom ottico
- che permetta di modificare la lunghezza focale, dal grandangolo al teleobiettivo


sono la stessa cosa... grandangolo = zoom al minimo... tele = zoom al massimo

Evillo
16-07-2005, 20:00
sono la stessa cosa... grandangolo = zoom al minimo... tele = zoom al massimoPiù che essere la stessa cosa, si tratta di cose legate. In ogni caso... zero consigli?

Mi sto un po' informando da solo, ma la scelta è davvero vasta e poi certe informazioni si possono avere solo da chi una macchina l'ha provata. Per lo meno consigliatemi qualche marca in base alla qualità delle foto ottenute... soprattutto con scarsa luminosità.

Kaiser70
16-07-2005, 21:00
la più adatta in condizioni di scarsa luminosità è la Fuji f10, grazie alla possibilità di amplificare il segnale a livelli notevoli senza aumentare il disturbo a dismisura (400 iso sono alla sua portata, 800 sono ancora utilizzabili con un po' di postproduzione, 1600 diventano molto rumorosi, ma in casi estremi...sono li) il tutto è parzialmente compromesso da lenti non luminosissime specie in tele, ma del resto è una supercompatta, e purtroppo è sostanzialmente un'automatica, per cui poca flessibilità. Alternative più costose sono la Canon G6, molto luminosa (f 2,0) o la Olympus 8080 (f 2,4 se non sbaglio) oppure se i tuoi soggetti notturni sono abbastanza statici (niente persone troppo "vivaci") puoi prendere una delle nuove stabilizzate tipo Canon s2 o Panasonic LZ2 oppure FZ4 oppure FZ5

marklevi
17-07-2005, 09:39
In ogni caso... zero consigli?
.

mica è facile conciliare queste esigenze...
per situazioni di scarsa luminosità la f10 è senza dubbio la top in questo momento