PDA

View Full Version : Chiedo Consiglio agli esperti


pin2005
16-07-2005, 00:23
salve

ho provato a sbloccare il moltiplicatore del mio sempron 2400 colmando il taglietto a sin del bridge L5 con una matita a mine, ma quando avvio il computer e apro CPUMSR non avviene lo sblocco del molti.

quale puo essere il problema?

uso una mobo K7VT4Apro puo dipendere da essa?

avrei un altra domanda ho da poco settato l 'fsb a 400 come molti consigliano in modo ke me lo riconosce come Sempron 2800. (200x10 = 2.00GHZ)

anke la ram l ho messa a 400.

dopo questo overclock però ho provato ad usare alcuni software per testarne la stabilità come super pi e SiS sandra e non ci ho capito molto.

quindi vi allego qualke screen di quello ke è venuto fuori e vi kiedo a voi ke siete esperti se sè qualke parametro anomalo o va bene così.

grazie.

pin2005
16-07-2005, 00:24
http://img316.imageshack.us/img316/8311/immagine9wz.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=immagine9wz.jpg)

dreaad
16-07-2005, 00:30
la matita non va più bene, bisogna usare la vernice argentata conduttiva per questo.

per tutte le info vai qui: http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp

ciao

pin2005
16-07-2005, 00:35
ma io ho seguito proprio questa guida, ke parla di smatitare.

cmq nn voglio usare la vernice perkè ho paura di fare qualke kazzata e poi quella nn si toglie kon la gomma

pin2005
16-07-2005, 00:41
tu l hai sblokkato?

mi spieghi ke devo fare dalla guida non ho kapito molto

dreaad
16-07-2005, 00:58
c'è una seconda parte della guida allo sbloccaggio dei sempron con la vernice conduttiva.

io non l'ho sbloccato, preferisco salire di FSB anche se ho già trovato il limite solo a 190 di bus (speravo che prendesse i 200 a 1,7V invece gli devo dare 1,85V che è troppo).

se non sei limitato dalle ram (devi avere almeno delle DDR400) sali di bus con le ram in sincrono da 166 in su a passi di 1 MHz alla volta (la prima volta anche 5 MHz) e testi la stabilità del sistema. e poi sali di nuovo.
in questo modo ottieni i maggiori incrementi di prestazioni

pin2005
16-07-2005, 01:03
io ho direttamente settato l fsb della mobo a 400 cosi ke l fsb del procio sia a 200 che x 10 del molti fa 2 ghz precisi

di ram ho una ddr 400 ke in auto va a 333

ke software usi per il clock delle ram??

dreaad
16-07-2005, 11:38
non avevo letto la scheda madre che hai e visto che ha il chipset KT400 che non ha i fix e supporta come divisori solo 1/5 per il pci e 2/5 epr l'agp, non andare oltre i 185 di bus altrimenti vai troppo oltre le specifiche per il bus pci e agp e ti saltano così l'hard disk e la scheda madre.
a 200 di FSB avresti 40 MHz per il pci e 80 MHz per l'agp.

abbassalo subito se non vuoi rischiare seri danni.

se vuoi overcloccare a questo punto non ti rimane che lo sblocco del processore

ciao

pin2005
16-07-2005, 12:46
strano la temperatura non sale di molto rimane entro i 50 gradi della cpu,


hard disk a 42 mobo a 40

dreaad
16-07-2005, 17:10
sei sceso col FSB, come ti avevo consigliato?

le temperature non c'entrano nulla con la velocità del bus pci e agp.

pin2005
16-07-2005, 17:18
si ora ho messo 175 fsb ma nn riesco a sblocca sto cavolo di moltiplicatore.

ma devo unire i due contatti dorati?

dreaad
16-07-2005, 18:18
si ora ho messo 175 fsb ma nn riesco a sblocca sto cavolo di moltiplicatore.

ma devo unire i due contatti dorati?

sì ma devi "aggirarli" ossia non devi toccare il punto nero che c'è fra i 2 puntini.

pin2005
16-07-2005, 18:23
come senza toccarlo la guida dice addirittura di colmarlo!

pin2005
16-07-2005, 18:25
senti non è ke per favore mi posti un immagine ke mostra che segno devo fare?

grazie

dreaad
17-07-2005, 18:34
purtroppo non ho altre immagini oltre a quelle che ci sono nelle guide