View Full Version : per quanto riguarda i mouse senza filo....
Ho sempre usato i mouse con il filo, però sono veramente molto scomodi, volevo sapere qual'era il migliore in modo da fare un acquisto sicuro... ma ha qualche svantaggio rispetto a quello con il filo?
Se mi aiutate vi ringrazio davvero :help: ....
ciao ciao e grazie in anticipo!!!! :D :)
Ciao, forse l'unico svantaggio che, in un certo senso, potrebbe esserci usando un mouse wireless è il fatto che bisogna usare le pile e quindi quando si scaricano vanno cambiate (o ricaricate se si usano pile ricaricabili), a parte questo, in quanto a funzionalità, non c'è alcuna grossa differenza (a meno che non si necessiti di precisione abbastanza\molto elevata, nel qual caso bisogna prendere in considerazione magari alcuni modelli particolari) tra un mouse col filo ed uno senza filo, bye :)
aggiungo che i mouse IR di fascia bassa (5-10 euro) sono pessimi perchè hanno una portata ridottissima (30-50 cm), anche se sulla confezione c'è scritto due metri :asd:
nota inoltre che non ci devono essere ostacoli tra il mouse e il ricevitore IR.
Qualsiasi superfice opaca o semiopaca riflette gli infrarossi..
grazie davvero, mi avete risolto il problema....non sapevo di questa storia delle batterie....perchè se è così è un pò scomoda come cosa...non è possibile installare due mouse in un computer in modo da averne uno di riserva, vero?!!! grazie ancora dell'aiuto.... :) :)
IspiCiosa
17-07-2005, 10:50
si è possibile installatli tutti e due!!!
naturalmente è un po difficile usarli contemporaneamente....
cmq uno lo lo puoi lasciare fermo e l'altro lo usi e poi fai viceversa....
ok grazie....i miei dubbi sono risolti!!!! :) li installo tutti e due!!!
majin mixxi
17-07-2005, 21:19
sono anche piu' pesanti :)
juninho85
17-07-2005, 23:21
ok grazie....i miei dubbi sono risolti!!!! :) li installo tutti e due!!!
stai scherzando?:confused:
non sto scherzando....li installo tutti e due, anche se potrebbe appesantire il pc.....
Pugaciov
19-07-2005, 12:55
Ciao, forse l'unico svantaggio che, in un certo senso, potrebbe esserci usando un mouse wireless è il fatto che bisogna usare le pile e quindi quando si scaricano vanno cambiate (o ricaricate se si usano pile ricaricabili), a parte questo, in quanto a funzionalità, non c'è alcuna grossa differenza (a meno che non si necessiti di precisione abbastanza\molto elevata, nel qual caso bisogna prendere in considerazione magari alcuni modelli particolari) tra un mouse col filo ed uno senza filo, bye :)
Ecco, appunto, per quanto riguarda l'autonomia: voi che avete un mouse cordless quando lo fate ricaricare?
Io magari potrei farlo ricaricare un po', che so, a pranzo e subito dopo, per un paio d'ore.
Io ho tutto il PC collegato ad una multipresa con interruttore, ma non vorrei ritrovarmi a lasciarla accesa tutta la notte per ricaricare il mouse, ecco :muro:
Pugaciov
19-07-2005, 15:54
Ecco, appunto, per quanto riguarda l'autonomia: voi che avete un mouse cordless quando lo fate ricaricare?
Io magari potrei farlo ricaricare un po', che so, a pranzo e subito dopo, per un paio d'ore.
Io ho tutto il PC collegato ad una multipresa con interruttore, ma non vorrei ritrovarmi a lasciarla accesa tutta la notte per ricaricare il mouse, ecco :muro:
Ovviamente parlavo dei mouse che hanno quella base che serve anche a ricaricare.
io ho un logitech mx700: lo lascio caricare una volta a settimana di notte mentre dormo (utilizzo medio giornaliero 4h e mezza). precisissimo, comodo, lo ricomprerei ad occhi chiusi senza pensarci mezza volta. :O :)
Pugaciov
19-07-2005, 16:54
io ho un logitech mx700: lo lascio caricare una volta a settimana di notte mentre dormo (utilizzo medio giornaliero 4h e mezza). precisissimo, comodo, lo ricomprerei ad occhi chiusi senza pensarci mezza volta. :O :)
Ah ok. Beh, io lo utilizzerei parecchio di più però, anche 7-8 ore al giorno; magari mi servirà caricarlo non una volta a settimana ma un po' più spesso no?
Comunque io rimango sempre un po' scettico sui Cordless...adesso ho il mio fido Logitech ottico OEM nero :p
Il problema è che vorrei cambiare tastiera, e quindi potrei prendere una Cordless Desktop della Logitech, ci sono con l'MX-700 e anche il nuovo MX-1000.
Non so che fare...
scusate la mia ignoranza in materia...ma che differenza c'è tra un "cordless" e un "Wireless"? Secondo voi quale conviene di più? :)
FastFreddy
19-07-2005, 19:03
scusate la mia ignoranza in materia...ma che differenza c'è tra un "cordless" e un "Wireless"? Secondo voi quale conviene di più? :)
Non c'è nessuna differenza, le 2 parole sono sinonimi, i cordless/wireless si dividono in infrarosso (ormai quasi spariti) e a radiofrequenza (decisamente migliori)....
juninho85
19-07-2005, 23:20
scusate la mia ignoranza in materia...ma che differenza c'è tra un "cordless" e un "Wireless"? Secondo voi quale conviene di più? :)
sai che me lo sono sempre chiesto pure io?:D
scusate la mia ignoranza in materia...ma che differenza c'è tra un "cordless" e un "Wireless"? Secondo voi quale conviene di più? :)
è la stessa cosa. ;)
Ciao, attualmente il mio mouse è un Logitech cordless optical mouse (o una cosa simile :p ) non ha la base per la ricarica delle batterie, quando si scaricano devo sotituirle, uso pile ricaricabili da 2100mAh tipo AA (il mouse in questione funziona con due pile AA), in genere cmq mi durano circa 3 settimane\un mese scarso (diciamo un cambio al mese e sono ok), però va anche detto che il Pc su cui il mouse è collegato viene usato per molte ore al giorno (in genere dalle 9\10 ore in in poi), magari se lo usassi meno le pile potrebbero durare anche di più, bye :)
MX 1000.. preciso e con un autonomia di almeno 2 settimane.. almeno.. sicuramento uno tra i miei migliori acquisti...
prova a cercare il topic ufficiale, vedrai i pareri favorevoli.. unico neo il prezzo più alto della media.. ma non c'è da mettere in confronto ad ogni altro mouse wireless..
Ciao:)
mi farò un giro e vedo un pò....perchè da come stavate parlando sembrava quasi che fossero due cose diverse!!!! :) :) quindi vedo uno a radiofrequenza.....io va be ne uso uno ottico col filo però.... magari trovo qualcosa anche in questo sito.... grazie cmq....
Pugaciov
20-07-2005, 10:12
Ciao, attualmente il mio mouse è un Logitech cordless optical mouse (o una cosa simile :p ) non ha la base per la ricarica delle batterie, quando si scaricano devo sotituirle, uso pile ricaricabili da 2100mAh tipo AA (il mouse in questione funziona con due pile AA), in genere cmq mi durano circa 3 settimane\un mese scarso (diciamo un cambio al mese e sono ok), però va anche detto che il Pc su cui il mouse è collegato viene usato per molte ore al giorno (in genere dalle 9\10 ore in in poi), magari se lo usassi meno le pile potrebbero durare anche di più, bye :)
Ok ti ringrazio. Beh comunque se lo usi 9-10 ore al giorno e ti durano 3 settimane non è poco :eek: ;)
Per curiosità, il tuo è questo (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2135,CONTENTID=8464)?
Ho visto l'mx 700...sembra carino... anche esteticamente, il prezzo non lo so ma penso meno dell'mx 1000....
Ciao, onestamente non so se sia quello, il mio mouse è identico a quello in questa foto (http://www.logitech.com/index.cfm/products/large_view/IT/IT,crid=2162,contentid=6012,sh=1) ed in genere 2 pile AA da 2100mAh mi durano un 3 settimane, non so se sia poco o molto perchè non ho altri mouse cordless con cui confrontarlo cmq non credo di potermi lamentare :) , bye :)
Pugaciov
20-07-2005, 13:41
Ciao, onestamente non so se sia quello, il mio mouse è identico a quello in questa foto (http://www.logitech.com/index.cfm/products/large_view/IT/IT,crid=2162,contentid=6012,sh=1) ed in genere 2 pile AA da 2100mAh mi durano un 3 settimane, non so se sia poco o molto perchè non ho altri mouse cordless con cui confrontarlo cmq non credo di potermi lamentare :) , bye :)
Ah, se è quello dovrebbe chiamarsi Cordless MouseMan Optical :)
Beh, neanch'io so quanto durano le batterie con altri mouse cordless, ma 3 settimane con un uso di 10 ore al giorno mi pare più che buono :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.