View Full Version : problemi per formattare un cd-rw
mario1961
15-07-2005, 21:41
non riesco piu a formattare un cd-rw rewritable.
per poter scrivere e cancellare dei dati o dei fichier.
prima usavo direct-cd easy cd creator 5 della firma roxioe tutto funzionava bene, ma adesso questo non e piu compatibile con windows xp , quindi sono passato a nero 6, e utilizzo incd 4 di nero, ma c'e un problema, inizia il formattaggio del cd
e arrivando alla fine mi dice che il cd e formattato ma in realta non lo e,
eppure mi anno detto che incd e ottimo, non so perche a me non funziona, eppure incd riconosce il cd vergine quando lo inserito,perche mi esce la finestra di incd per dire di formattare questo cd.
cosa devo fare? perche mi da questo problema?
ci sono dei parametri a configurare forse?
conoscete altri programmi che servano per formattare i cd-rw?
GRAZIE DEL VOSTRO AIUTO
buona serata
non riesco piu a formattare un cd-rw rewritable.
per poter scrivere e cancellare dei dati o dei fichier.
prima usavo direct-cd easy cd creator 5 della firma roxioe tutto funzionava bene, ma adesso questo non e piu compatibile con windows xp , quindi sono passato a nero 6, e utilizzo incd 4 di nero, ma c'e un problema, inizia il formattaggio del cd
e arrivando alla fine mi dice che il cd e formattato ma in realta non lo e,
eppure mi anno detto che incd e ottimo, non so perche a me non funziona, eppure incd riconosce il cd vergine quando lo inserito,perche mi esce la finestra di incd per dire di formattare questo cd.
cosa devo fare? perche mi da questo problema?
ci sono dei parametri a configurare forse?
conoscete altri programmi che servano per formattare i cd-rw?
GRAZIE DEL VOSTRO AIUTO
buona serata
non devi usare incd per formattare normalmente un cd-rw
incd serve per creare cd UDF in grado cioè di funzionare come dei floppy o delle penne usb, dove si possono sostituire o modificare file scritti, ed ha bisogno di una formattazione particolare per questo ti da quel messaggio, ti chiede di formattarlo in UDF.
per formattare con nero devi solo premere nella barra in alto "masterizzatore" e poi "cancella disco riscrivibile"
da qui puoi scegliere se formattarlo velocemente (un minuto) o lentamente (circa 10)
mario1961
15-07-2005, 22:16
non devi usare incd per formattare normalmente un cd-rw
incd serve per creare cd UDF in grado cioè di funzionare come dei floppy o delle penne usb, dove si possono sostituire o modificare file scritti, ed ha bisogno di una formattazione particolare per questo ti da quel messaggio, ti chiede di formattarlo in UDF.
per formattare con nero devi solo premere nella barra in alto "masterizzatore" e poi "cancella disco riscrivibile"
da qui puoi scegliere se formattarlo velocemente (un minuto) o lentamente (circa 10)
ho fatto la procedura come mi hai detto, ho cancellato il disco riscrivibile,
il cd e uscito, e lo introdotto di nuovo, in questo modo e gia fomattato il cd?
mario1961
16-07-2005, 00:00
ho provato a scrivere sul cd ma mi masterizza ma non mi da niente sul cd.
io credo che bisogna formattare il cd, ma come fare?
pietrosky
16-07-2005, 00:06
clonecd cancella disco
mario1961
16-07-2005, 00:16
ragaazi cancellare tutto quello e ok, e formattare il cd il problema,leggete bene il mio post questo
non riesco piu a formattare un cd-rw rewritable.
per poter scrivere e cancellare dei dati o dei fichier.
prima usavo direct-cd easy cd creator 5 della firma roxioe tutto funzionava bene, ma adesso questo non e piu compatibile con windows xp , quindi sono passato a nero 6, e utilizzo incd 4 di nero, ma c'e un problema, inizia il formattaggio del cd
e arrivando alla fine mi dice che il cd e formattato ma in realta non lo e,
eppure mi anno detto che incd e ottimo, non so perche a me non funziona, eppure incd riconosce il cd vergine quando lo inserito,perche mi esce la finestra di incd per dire di formattare questo cd.
cosa devo fare? perche mi da questo problema?
ci sono dei parametri a configurare forse?
conoscete altri programmi che servano per formattare i cd-rw?
GRAZIE DEL VOSTRO AIUTO
buona serata
La sezione giusta è Periferiche di memorizzazione, dove avresti già avuto diverse risposte ;)
Comunque ti hanno già risposto: InCD formatta in formato UDF, per gestire il packet writing
Hai provato a fare una cancellazione completa con nero?
Spostato
mario1961
16-07-2005, 09:01
poi vorrei augurare a tutti un buon week end.
quindi vorrei spiegarmi meglio riguardo al mio problema.
quello che interessa a me, e come fare a creare un cd che sia pronto a ricevere e a cancellare dei dati, cioe , quello che voglio dire e , lo so come cancellare un cd, ma non e tutto il cd che voglio cancellare ,
esempio.....
io masterizzo tanti documenti su un cd oggi, e domani ne vorrei cancellare uno, e poi masterizzare un altro e cosi via ,non voglio cancellare il cd intero, ma solo un documento. con direct cd lo facevo , io inserivo il cd-rw lo formattavo e cosi era pronto a ricevere la scrittura e a poter cancellare uno o piu cose. ma adesso questo non e piu compatibile .
quindi mi anno detto che questo si puo fare con incd,ma come ho detto non riesco.io so che per poter utilizzare un cd-rw rescrivibile bisogna formattarlo.
fatemi sapere
e grazie a tutti
DonaldDuck
16-07-2005, 09:35
poi vorrei augurare a tutti un buon week end.
quindi vorrei spiegarmi meglio riguardo al mio problema.
quello che interessa a me, e come fare a creare un cd che sia pronto a ricevere e a cancellare dei dati, cioe , quello che voglio dire e , lo so come cancellare un cd, ma non e tutto il cd che voglio cancellare ,
esempio.....
io masterizzo tanti documenti su un cd oggi, e domani ne vorrei cancellare uno, e poi masterizzare un altro e cosi via ,non voglio cancellare il cd intero, ma solo un documento. con direct cd lo facevo , io inserivo il cd-rw lo formattavo e cosi era pronto a ricevere la scrittura e a poter cancellare uno o piu cose. ma adesso questo non e piu compatibile .
quindi mi anno detto che questo si puo fare con incd,ma come ho detto non riesco.io so che per poter utilizzare un cd-rw rescrivibile bisogna formattarlo.
fatemi sapere
e grazie a tutti
Ciao
Ma ti hanno già risposto. In special modo MM ti ha specificato che si tratta del packet writing, cioè l'utilizzo di un cd-rw come se fosse un enorme floppy disk. Ma prima devi formattarlo con Nero in modo completo ( quindi non rapido): ogni dato deve essere eliminato. Successivamente devi formattarlo di nuovo ma questa volta in UDF con inCD. Si tratta di due procedure distinte. Solo in questo modo avrai un supporto pronto per l'uso che ne vorresti fare.
Ciauz :)
P.S.
buon fine settimana anche a te.
mario1961
16-07-2005, 09:55
Ciao
Ma ti hanno già risposto. In special modo MM ti ha specificato che si tratta del packet writing, cioè l'utilizzo di un cd-rw come se fosse un enorme floppy disk. Ma prima devi formattarlo con Nero in modo completo ( quindi non rapido): ogni dato deve essere eliminato. Successivamente devi formattarlo di nuovo ma questa volta in UDF con inCD. Si tratta di due procedure distinte. Solo in questo modo avrai un supporto pronto per l'uso che ne vorresti fare.
Ciauz :)
P.S.
buon fine settimana anche a te.
ma io parlo di un cd-rw vergine, quindi non c'e bisogno di cancellarlo; infatti quando inserisco un cd-rw vergine incd lo riconosce e la finestra di incd appare io clicco s formattare e lui comincia la procedura, arriva alla fine mi appare un altra piccola finestra con scritto formattaggio finito, e poi e li il problema, cioe non succede piu niente, la finestra di incd si blocca , quindi esco il cd e lo inserisco, ma non mi da accesso al cd
con diret cd non avevo questi problemi
che devo fare?
forse devo installare con incd anche incd reader?
grazie
ho installato anche incd reader ma niente.
attendo risposte
mario1961
16-07-2005, 15:50
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
mario1961
16-07-2005, 18:34
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mario1961
17-07-2005, 00:11
hello
c'e qualcuno? :mc: :mc: :muro:
mario1961
17-07-2005, 15:48
novita a questo mio problema? :mc: :muro: :cry:
mario1961
18-07-2005, 08:17
buon inizio settimana a tutti
spero che qualcuno trovi la soluzione.
mario1961
19-07-2005, 11:57
volevo sapere se esisto altri programmi e se si quali,al posto di incd e direct-cd easy cd creator 5 , per poter formattare i cd-rw rescrivibili,
incd come gia detto in questo mio post non mi va, e direct-cd easy cd creator 5 non e piu compatibile con windows.
grazie
se potete darmi una mano grazie di cuore
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.