PDA

View Full Version : Da Benq il primo notebook con CPU AMD


Redazione di Hardware Upg
15-07-2005, 13:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15017.html

BenQ lancia sul mercato taiwanese un notebook a basso prezzo con processore AMD Mobile Sempron 2600

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vince 15
15-07-2005, 13:57
Un turion gli faceva schifo?

Nylock
15-07-2005, 14:15
ma più che altro... potevano sforzarsi di scendere di qualche dollaro in più... luridi ^^

bizzu
15-07-2005, 14:27
Lo schermo come sarà?

haveacigar
15-07-2005, 14:32
Un turion gli faceva schifo?


rifletti...non avrebbero potuto contenere i costi....

sirus
15-07-2005, 14:34
Un turion gli faceva schifo?

se dovevano fare un sistema a basso costo :rolleyes: il Turion64 costa come il Pentium M :( il portatile sarebbe costato troppo :)

Helstar
15-07-2005, 15:22
Comunque se e' un Sempron con core Winchester a 0.09 e' ottimo (beh ok il 2600+ diciamo buono perche' non ha frequenze elevate).
Io ho provato proprio l'altro giorno un 3000+ Sempron su un HP, sono rimasto sorpreso, non me l'aspettavo. E ha anche le estensioni a 64bit.

Vince 15
15-07-2005, 15:26
Il turion più economiaco quanto costa? E il Sempron 2600?

Veghan
15-07-2005, 16:50
IL semporn 2600+ comunque va a 1.8ghz su soket 754 ed ha 128kb di cache l2; ne esistono due versioni una dissipa 62watt l'altra 25. La prima versione costa 70$ la seconda 89$.
IL turion più economico è il modello ML-28 va a 1.6ghz 512kb cache l2 e dissipa 35W; costa 158$. (fonte amd.com)
Anche il turion più economico costa molto più del sempron di quì la scelta di utilizare il primo. Non so però se abbiano usato la versione da 62watt o quella da 25 del sempron.

vincino
15-07-2005, 16:57
Sembra che la causa di AMD nei confronti di INTEL cominci a dare già i suoi frutti! :D

Nippolandia
15-07-2005, 17:16
Pare di si,vedremo piu' avanti prima di sbilanciarci sui commmenti.comunque il sempron 2600 da 25 watt non è male,e poi come prestazioni è un gioiellino per il suo prezzo....mica la merda Cesseron by intel..
Scusate ma il sempron 2600 e piu' performante del centrino di pari frequenza.

Mazzulatore
15-07-2005, 17:17
Questi portatili puzzeranno un po' di c4cc4.

Veghan
15-07-2005, 17:29
Con centrino di pari frequenza intendi Pentium M o Celeron M? Perchè nel primo caso non penso proprio che il sempron sia più veloce.

freeeak
15-07-2005, 17:35
quoto vincino pare che anche fujitsu abbia tirato fuori un amd
http://www.theinquirer.net/?article=24635

mjordan
15-07-2005, 17:52
Ma sti Turion si vendono o no? :mad:

mjordan
15-07-2005, 17:53
Questi portatili puzzeranno un po' di c4cc4.

:rolleyes:

mjordan
15-07-2005, 17:57
Sembra che la causa di AMD nei confronti di INTEL cominci a dare già i suoi frutti! :D

:asd: Non credo. Non vedo in giro i Turion. Si fa una difficoltà enorme...

Ciminiera
15-07-2005, 22:39
Ho visto un Aspire con turion ad 899 in un grande centro commerciale.
I turion ci sono, almeno quelli Acer...
E'ora che si diano una mossa anche gli altri produttori.

Mazzulatore
16-07-2005, 18:59
mjordan perchè :rolleyes: ?

Sembra che la causa di AMD nei confronti di INTEL cominci a dare già i suoi frutti! :DQuesti portatili puzzeranno un po' di c4cc4.
Chiaro il nesso? :ciapet: :doh: :gluglu:

JohnPetrucci
16-07-2005, 23:39
:asd: Non credo. Non vedo in giro i Turion. Si fa una difficoltà enorme...
Anch'io la penso così, ma ritengo che Amd abbia fatto bene a fare causa al gigante Intel.

YaYappyDoa
17-07-2005, 19:20
Fare dei buoni portatili è difficile. Bisogna scegliere un buon equilibrio tra potenza ed autonomia e fin ora i portatili con Centrino l'hanno sempre spuntata sui Turion e Sempron, consumano meno e sono più veloci a parità di clock, anche se non di molto. AMD ha dalla sua il supporto ai 64 bit, cosa non da poco anche se attualmente pressocchè inutilizzato ma dovrebbe provare a produrre un chipset in proprio anzicchè affidare la buona riuscita delle proprie CPU a prodotti complementari di altre ditte che forse non riescono a ben sfruttarne le potenzialità.
I confronti tra portatili li ho trovati su PC World n.170