Pistolpete
15-07-2005, 13:05
Ecco il mio problema:
dunque ho formattato e reinstallato winxp con sp1 che, come molti di voi sapranno, integra vecchi driver della scheda video (è una ati x800 xt quella di cui si parla) che permettono sin dal primo avvio seguente la reinstallazione del sistema operativo di poter impostare risoluzioni più alte del desktop (salvo poi sostituirli con quelli aggiornati, ovvio).
Bene, ho configurato in gran parte il sistema operativo e poi ho scaricato i catalyst 5.7.
Li ho installati e al riavvio successivo (quello richiesto dai driver) windows ha sì riconosciuto correttamente la scheda video però ne ha addirittura rilevata un altra!
Purtroppo la seconda viene identificata come hardware generico e non esiste modo di eliminarla (se la disinstallo si ricrea al riavvio) e nemmeno di farla riconoscere correttamente (da gestione periferiche si vedono i classici due punti interrogativi sotto la voce hardware sconosciuto; sono due perchè la scheda video può gestire due monitor credo); in ogni caso se clicco con il tasto destro e seleziono proprietà mi identifica l'hardware come periferica x800!
In pratica in gestione periferiche si legge questo:
PC
1- scheda video
----x800
----x800 secondary
2- Periferica sconosciuta
----periferica sconosciuta (identificata in proprietà come x800)
----periferica sconosciuta (idem come sopra)
Evidentemente i catalyst 5.6 hanno qualche problema di fondo, perchè sino a quando ho utilizzato i 5.5 tutto funzionava correttamente. Ho provato anche con i 5.7 ed è tanto uguale.
Giusto per essere preciso, installo il driver (e basta) e poi utilizzo gli Ati Tray Tools, ma non installo niente che sia wdm o catalyst control center nè altro....
dunque ho formattato e reinstallato winxp con sp1 che, come molti di voi sapranno, integra vecchi driver della scheda video (è una ati x800 xt quella di cui si parla) che permettono sin dal primo avvio seguente la reinstallazione del sistema operativo di poter impostare risoluzioni più alte del desktop (salvo poi sostituirli con quelli aggiornati, ovvio).
Bene, ho configurato in gran parte il sistema operativo e poi ho scaricato i catalyst 5.7.
Li ho installati e al riavvio successivo (quello richiesto dai driver) windows ha sì riconosciuto correttamente la scheda video però ne ha addirittura rilevata un altra!
Purtroppo la seconda viene identificata come hardware generico e non esiste modo di eliminarla (se la disinstallo si ricrea al riavvio) e nemmeno di farla riconoscere correttamente (da gestione periferiche si vedono i classici due punti interrogativi sotto la voce hardware sconosciuto; sono due perchè la scheda video può gestire due monitor credo); in ogni caso se clicco con il tasto destro e seleziono proprietà mi identifica l'hardware come periferica x800!
In pratica in gestione periferiche si legge questo:
PC
1- scheda video
----x800
----x800 secondary
2- Periferica sconosciuta
----periferica sconosciuta (identificata in proprietà come x800)
----periferica sconosciuta (idem come sopra)
Evidentemente i catalyst 5.6 hanno qualche problema di fondo, perchè sino a quando ho utilizzato i 5.5 tutto funzionava correttamente. Ho provato anche con i 5.7 ed è tanto uguale.
Giusto per essere preciso, installo il driver (e basta) e poi utilizzo gli Ati Tray Tools, ma non installo niente che sia wdm o catalyst control center nè altro....