View Full Version : Electronic Arts non è interessata al Nintendo Revolution
Catdaddy
15-07-2005, 11:59
Da Nextgame:
Electronic Arts punta su Xbox 360 e PlayStation 3
Il più grande produttore di videogiochi "mette da parte" la console Revolution nelle sue ultime dichiarazioni.
David Gardner di Electronic Arts (vicepresidente alle sezioni europee e asiatiche), ha confermato alla rivista giapponese Famitsu che la PlayStation 3 e l'Xbox 360 riceveranno il massimo supporto da questa casa, lasciando intendere un impegno meno "sostenuto" su Revolution.
In realtà non si tratterebbe di un grandissimo cambiamento rispetto allo status quo, poiché già oggi il GameCube vede un numero minore di uscite firmate EA rispetto alla concorrenza, soprattutto dopo l'addio di serie come Burnout.
Nondimeno, i minori investimenti del più grande produttore di videogame potrebbero "convogliare" gran parte del pubblico verso le piattaforme Microsoft e Sony, ostacolando in modo sensibile la diffusione di Revolution. E' comunque escluso che le maggiori serie sportive, FIFA in primis, possano non vedere le puntuali, e classiche, uscite annuali anche in casa Nintendo.
se il buongiorno si vede dal mattino.......................... :muro: :muro:
Crashman
15-07-2005, 12:15
Dovrebbe essere una buona o una una cattiva notizia??? :D
Cmq a parte gli scherzi, dal punto di vista commerciale si tratta sicuramente di un fallimento di Nintendo visto che la maggior parte dei giochi EA, pur essendo qualitativamente tutt'altro che eccelsi, sono veri e propri best seller (ovvio che i sono anche giochi eccezionali come burnout) che avrebbero aiutato non poco le vendite di Nintendo.
Fabio77AmdThunder
15-07-2005, 12:43
Beh in effetti anche per il Cubetto i titoli EA non è che siano poi molti a parte le varie serie sportive. Se poi teniamo conto che il Cubo ha venduto la sua console
solo e quasi esclusivamente tramite i sui giochi (le eccezzioni si contano sulle dita di una mano secondo me e si chiamano FinalFantasy, Resident Evil e Vieful Joe) vendendo poco meno della Xbox, ci indica quanto agli utenti Nintendo possa fregare delle dichiarazioni EA.
Beh in effetti anche per il Cubetto i titoli EA non è che siano poi molti a parte le varie serie sportive. Se poi teniamo conto che il Cubo ha venduto la sua console
solo e quasi esclusivamente tramite i sui giochi (le eccezzioni si contano sulle dita di una mano secondo me e si chiamano FinalFantasy, Resident Evil e Vieful Joe) vendendo poco meno della Xbox, ci indica quanto agli utenti Nintendo possa fregare delle dichiarazioni EA.
agli utenti nintendo forse no... ma a chi deve comprare una console della prossima generazione magari sì...
di certo, continuando su questo trend la base installata di nintendo non aumenta
:)
Coyote74
15-07-2005, 13:28
Beh in effetti anche per il Cubetto i titoli EA non è che siano poi molti a parte le varie serie sportive. Se poi teniamo conto che il Cubo ha venduto la sua console
solo e quasi esclusivamente tramite i sui giochi (le eccezzioni si contano sulle dita di una mano secondo me e si chiamano FinalFantasy, Resident Evil e Vieful Joe) vendendo poco meno della Xbox, ci indica quanto agli utenti Nintendo possa fregare delle dichiarazioni EA.
Sempre e solo giustificazioni :rolleyes:
Non mi stupisce nemmeno un pò....ormai la nintendo ha perso il treno del "marketing/sbancare/piazzare/stare al passo coi tempi" da tempo immemore. Loro continuano con la filosofia "gioca a mario, gioca a zelda che sono i più bei giochi mai concepiti (per Zelda è vero) e non giocare a tutto il resto che tanto è mer**". Contenti loro......io ho abbandonato la N dopo Ocarina of time.....se solo ampiassero il loro angolo di visione.:(
IO invece ho ripreso il cubo proprio per rigiocare a Mario , Zelda , Metroid e tutte le altre chicche della Nintendo. Se vuoi il cubo e penso anche il Revolution devi essere uno che ama quel tipo di giochi altrimenti c'è sempre ps3 o xbox360.
IO invece ho ripreso il cubo proprio per rigiocare a Mario , Zelda , Metroid e tutte le altre chicche della Nintendo. Se vuoi il cubo e penso anche il Revolution devi essere uno che ama quel tipo di giochi altrimenti c'è sempre ps3 o xbox360.
vedo che non ci capiamo... credo che Nintendo per sopravvivere debba venderle le sue console, considerando anche che sviluppa solo in esclusiva per il proprio HW...
continuare a dire "tanto ai Nintendari EA non interessa", "tanto ai Nintendari questo non interessa", "tanto ai Nintendari quell'altro non interessa" non serve ad una mazza!
i risultati infatti si vedono, ad ogni generazione Nintendo vende sempre meno e Sony piazza il triplo o il quadruplo di console vendute
lo so anche io che per altri tipi di giochi ci sono Xbox 360 e PS3, ma per ognuno dei potenziali acquirenti che vuole un altro tipo di giochi Nintendo vende una console in meno!
non tutti sono disposti a comprare più di una console e soprattutto, visto come va il mercato, sembra che la maggior parte della clientela voglia proprio quell'altro tipo di giochi...
:)
per sonalmente non mi interessa perche comunque non compro giochi EA, ma se la presenza dei vari FIFA e CO. contribuisce a vendere anche una sola console in più, è un peccato, alla fine ci rimetto anche io (-giochi, -console vendute, -negozi in cui trovare giochi Nintendo)
-=Krynn=-
19-07-2005, 12:39
Questa è la sola logica conlcusione...la nintendo si è scavata la fossa con le sue mani
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.