View Full Version : settare il boot.in
billi the bros
15-07-2005, 10:52
ho un piccolo problema, ho appena istallato la console di ripristino sul pc in modo da poterci accedere in caso di problemi senza utilizzare il cd di win xp.
adesso però ad ogni accensione del pc appare il menù di avvio con il conto alla rovescia per sciegliere se far partire win xp o la console; io vorrei che questa operazione (quella di scegliere il winxp) sia fatta in automatico e poter sciegliere di avviare la console di ripristino magari premendo un tasto!
come posso fare? :help:
...si impara sempre qualcosa :D Fammi un favore, clik destro su Risorse del Computer>proprietà>avanzate>avvio e ripristino>impostazioni>modifica...si dovrebbe aprire un file di testo....fai copia incolla e postalo quì che gli dò un'occhiata.
Dai un'occhiata qui ... cmq è sempre meglio se non lo hai mai fatto, postare il boot cosi ti diciamo cosa togliore ...
fammi sapere ciao
billi the bros
15-07-2005, 13:46
Dai un'occhiata qui ... cmq è sempre meglio se non lo hai mai fatto, postare il boot cosi ti diciamo cosa togliore ...
fammi sapere ciao
mi sa che link è rimasto in canna! :D
il mio boot.ini!
ho settato il timeout a 3 (era a 30), un minimo per poter scegliere di far partire la console! ciao
[boot loader]
timeout=3
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /noguiboot
C:\CMDCONS\BOOTSECT.DAT="Console di ripristino di emergenza di Microsoft Windows XP" /cmdcons
...allora o lasci tutto com'è ma metti il timeout a zero(almeno ti lasci l'opzione per le emergenze)
...o lo riduci così...
[boot loader]
timeout=3
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /noguiboot
billi the bros
15-07-2005, 14:48
ok ma mettendo il timeout a 0 non riescirei più ad acccedere alla console di ripristino in caso non riesca ad avviare il pc! o c'è qualche possibilità di modificare il boot.ini se il pc non si avvia??
lukkissimo
15-07-2005, 14:51
creati un dischetto di avvio in modo di arrivare al prompt dei comandi, in questo modo lo pui editare nuovamente o ti tieni una copia con cui sostituirlo
billi the bros
15-07-2005, 15:09
creati un dischetto di avvio in modo di arrivare al prompt dei comandi, in questo modo lo pui editare nuovamente o ti tieni una copia con cui sostituirlo
si avevo pensato anch'io a disco di boot...
ma vi spiego una cosuccia: il pc è sistemato in macchina; non ho per ora installato ne lettore cd ne floppy. uso esclusivamente la chiave usb come periferica esterna. la mia mb accetta boot da usb, posso quindi inserire i file del dischetto di avvio nella chiave e utilizzare questa per l'avvio col SO fuori uso? :mbe:
si avevo pensato anch'io a disco di boot...
ma vi spiego una cosuccia: il pc è sistemato in macchina; non ho per ora installato ne lettore cd ne floppy. uso esclusivamente la chiave usb come periferica esterna. la mia mb accetta boot da usb, posso quindi inserire i file del dischetto di avvio nella chiave e utilizzare questa per l'avvio col SO fuori uso? :mbe:
... in teoria si, dipende se lo spazio nella chiavetta è sufficente per i file di avvio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.