PDA

View Full Version : Esperti di Telecomunicazioni ed Elettronica ... ho bisogno di voi ...


Gemini77
15-07-2005, 08:55
Premessa: non sono affatto ferrato in materia ... quindi perdonate le parole inappropriate e i giri di parole assurdi.

detto questo ... ho un amico che si diletta a correre con le auto in pista, l'altro giorno, parlando del più e del meno è saltata fuori l'idea di installare sull'auto una piccola telecamera wireless (di quelle che si vendono su ebay e che già ho) e poter controllare/registrare il video dai box.

il modello che ho è questo

http://img351.imageshack.us/img351/8011/spycampackage1rx.th.jpg (http://img351.imageshack.us/my.php?image=spycampackage1rx.jpg)

che credo non copra più di 100mt lineari senza ostacoli.

Capirete che in media i tracciati si estendono per 6/7 KM; la mia domanda è quindi questa, come posso aumentare il raggio d'azione??? con un'antenna più grossa? aumentando il voltaggio dell'alimentazione? ...

conoscete qualcosa che possa fare al caso mio e non costi centinaia di EURO? ...


tnx!!!

tatrat4d
15-07-2005, 09:08
spostato in scienza e tecnica ;)

Gemini77
15-07-2005, 09:09
spostato in scienza e tecnica ;)


grazie ... ;)

Gemini77
15-07-2005, 09:32
con questo

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=44996&item=5218472330&rd=1&ssPageName=WDVW

o questo

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=44996&item=5216691742&rd=1&ssPageName=WDVW


risolverei i miei problemi?????


grazie!!!

xenom
15-07-2005, 10:39
Se ne era già discusso in un topic mi pare, ma non ricordo se su questo forum o su un'altro, cmq:
Il fattore che determina il raggio d'azione di un dispositivo wireless è la potenza dell'amplificatore del segnale, se la potenza è di 10 mW, tu puoi anche avere un'antenna lunga 10 metri ma non cambia quasi niente.

nota: non sono sicuro al 100% di quello che ho scritto.

Cambiando l'antenna con una più potente migliori di qualcosa ma la potenza del segnale inviato rimane costante...

ps: non ricordo... il wireless usa la banda delle microonde vero? (1-2 GHz).
Perchè penso che ci sia anche un limite di potenza, altrimenti rischi anche di provocare interferenze sulla macchina o sulla telecamera stessa

Topomoto
15-07-2005, 10:51
Se ci metti che l'auto è pure in movimento (in corsa) e i tracciati non sono proprio "lineari" e privi di ostacoli, la vedo molto dura.
Ma perchè la registrazione volete proprio farla dai box?

Gemini77
15-07-2005, 10:57
Se ci metti che l'auto è pure in movimento (in corsa) e i tracciati non sono proprio "lineari" e privi di ostacoli, la vedo molto dura.
Ma perchè la registrazione volete proprio farla dai box?

era per vederlo in tempo reale ... sono anche disposto ad installare lo stesso sistema sulla vettura ... in casi etremi :p


l'auto sarà in movimento ... il tracciato irregolare ... e l'attrezzatura assolutamente NON professionale ... sarà DURUSSIMA! :doh:

Gemini77
15-07-2005, 10:58
Se ne era già discusso in un topic mi pare, ma non ricordo se su questo forum o su un'altro, cmq:
Il fattore che determina il raggio d'azione di un dispositivo wireless è la potenza dell'amplificatore del segnale, se la potenza è di 10 mW, tu puoi anche avere un'antenna lunga 10 metri ma non cambia quasi niente.

nota: non sono sicuro al 100% di quello che ho scritto.

Cambiando l'antenna con una più potente migliori di qualcosa ma la potenza del segnale inviato rimane costante...

ps: non ricordo... il wireless usa la banda delle microonde vero? (1-2 GHz).
Perchè penso che ci sia anche un limite di potenza, altrimenti rischi anche di provocare interferenze sulla macchina o sulla telecamera stessa


Ma posso usare le stesse "attrezzature" che si utilizzano per il Wi-Fi dei computer?? il ricevitore ha un connettore tipo SMA ... potrei cambiare l'antenna con un modello + prestate ... oppure cercare di autocostruirla ...

Topomoto
15-07-2005, 11:47
era per vederlo in tempo reale ... sono anche disposto ad installare lo stesso sistema sulla vettura ... in casi etremi :p


l'auto sarà in movimento ... il tracciato irregolare ... e l'attrezzatura assolutamente NON professionale ... sarà DURUSSIMA! :doh:
Ma mettere una normalissima videocamera sull'auto, senza tanti problemi?

Gemini77
15-07-2005, 14:27
Ma mettere una normalissima videocamera sull'auto, senza tanti problemi?

se si "spacca" la camera wireless da 50€ ci rido sopra ... se si spacca la videocamera da 600€ mi girano le pelotas ... :D :D


cmq è un'idea ... la cosa bella è il camera-car visibile dai box ... per il resto ci penserò :stordita:

Topomoto
15-07-2005, 14:42
se si "spacca" la camera wireless da 50€ ci rido sopra ... se si spacca la videocamera da 600€ mi girano le pelotas ... :D :D

Se si arriva a spaccare la videocamera......si spacca pure il pilota :D Quindi nel complesso non mi pare un gran danno :sofico:

Gemini77
15-07-2005, 15:03
Se si arriva a spaccare la videocamera......si spacca pure il pilota :D Quindi nel complesso non mi pare un gran danno :sofico:


il pilota non sono io :D ... la videocamera è mia :cry:


:Prrr:

Topomoto
15-07-2005, 15:44
il pilota non sono io :D ... la videocamera è mia :cry:


:Prrr:
Eh ma allora sei bastard-inside :asd: :asd: :asd:

Quetzal
15-07-2005, 17:43
Risposta semplice: con soluzioni wireless a basso costo, non e' fattibile.

Risposta più complessa: i dispositivi wireless consumer sono volutamente costruiti per erogare una potenza molto bassa, per evitare interferenze ad apparati analoghi.
Migliorando l' antenna, la situazione migliora, ma non più di tanto. Impiegando due antenne direttive, sia in RX che in TX, probabilmente riuscirai ad arrivare ad una portata di alcuni km, ma, essendo antenne direttive, è necessario che queste si "guardino negli occhi". Cosa difficile da fare dal pit lane, ed impossibile da fare dalla macchina.
Aggiungi che sul circuito ci saranno sicuramente ostacoli (alberi...) che si mangiano il segnale, e capisci che la cosa diventa irrealizzabile.
Forse, se riuscissi ad amplificare il segnale in trasmissione ad una decina di W, potresti realizzare una copertura di quasi tutto il circuito, ma l' autocostruzione di amplificatori a quelle frequenze e potenze, seppure fattibile, non e' alla portata dello smanettone medio. E cmq, dovresti partire da un progetto "sicuro", a meno di non disporre di una ricca strumentazione e, sopratutto, saperla usare.

Le varie camera car e bike car che vedi in TV non trasmettono direttamente alla regia, ma sempre ad un elicottero che rimane in vista di camera e regia, l' elicottero ritrasmette poi i segnali alla regia. E anche così, come avrai notato, ci sono frequenti pedite di segnale.

IMHO, l' unica maniera "facile" per realizzare un camera car su tutto il circuito potrebbe essere di usare tecnologie UMTS.

xenom
15-07-2005, 19:17
Forse, se riuscissi ad amplificare il segnale in trasmissione ad una decina di W, potresti realizzare una copertura di quasi tutto il circuito,.

Per non parlare poi dei danni che può fare... una radiazione microonde a 10W :asd:
Tra l'altro c'è pure un limite di legge se non erro, perchè superata una certa soglia con il wireless mandi a puttane qualsiasi circuito elettromagnetico nel raggio di qualche metro :asd:
un cellulare crea interferenze a 2 metri (ed ha una potenza inferiore di un watt), immaginate un wireless da 10 W :asd:

gpc
16-07-2005, 00:03
Io ce l'ho sull'elicottero quella telecamera e usando l'elicottero in giardino e il ricevitore in casa ti posso dire che la portata non è assolutamente 100mt. In campo aperto, forse, c'arriva...

xenom
16-07-2005, 00:25
Io ce l'ho sull'elicottero quella telecamera e usando l'elicottero in giardino e il ricevitore in casa ti posso dire che la portata non è assolutamente 100mt. In campo aperto, forse, c'arriva...


figata, monta sull'heli un vano che si può aprire; all'interno piazzi dei petardi e fai in modo che si inneschino aprendo il vano, poi parti in missione a bombardare i vicini :asd:
che idea bastarda :asd:

Gemini77
16-07-2005, 09:27
Io ce l'ho sull'elicottero quella telecamera e usando l'elicottero in giardino e il ricevitore in casa ti posso dire che la portata non è assolutamente 100mt. In campo aperto, forse, c'arriva...

visto che ne hai parlato, volevo prendere questo

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=17302&item=5987063622&rd=1


mi ha sempre strippato l'elicottero rc ... che dici? vaje quei soldi

gpc
16-07-2005, 09:31
figata, monta sull'heli un vano che si può aprire; all'interno piazzi dei petardi e fai in modo che si inneschino aprendo il vano, poi parti in missione a bombardare i vicini :asd:
che idea bastarda :asd:

L'A-team lo faceva mooooolto prima che a te venisse in mente :D

gpc
16-07-2005, 09:44
visto che ne hai parlato, volevo prendere questo

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=17302&item=5987063622&rd=1


mi ha sempre strippato l'elicottero rc ... che dici? vaje quei soldi

Beh quello lì è proprio un giocattolino, ma per imparare credo che possa andare bene... Informati anche sui prezzi dei pezzi di ricambio, dovrai averne bisogno.

Gemini77
16-07-2005, 09:50
Beh quello lì è proprio un giocattolino, ma per imparare credo che possa andare bene... Informati anche sui prezzi dei pezzi di ricambio, dovrai averne bisogno.

te ne intendi allora ... mi hanno sempre affascinato ... però sono difficilissimi da pilotare!! a me interessa solo che voli ... :D :D

quale sceglieresti

http://search.ebay.it/elicottero_Giocattoli-e-Modellismo_W0QQcatrefZC12QQfromZR8QQfsooZ1QQfsopZ3QQsacatZ220QQsascsZ2QQsbrbinZt

ma questo cosini poco "professionali" che prestazioni hanno???

quanti mt riescono a salire?? ad esempio, sono al sesto piano ... lo faccio volare fuori dal balcone e mi crolla secondo te? sono solo indoor?

Gemini77
16-07-2005, 09:58
cavolo 69e ...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=17302&item=5987008712&rd=1

quasi quasi ...


forse sto andando troppo OT ... :rolleyes: :mc:

gpc
16-07-2005, 10:03
te ne intendi allora ... mi hanno sempre affascinato ... però sono difficilissimi da pilotare!! a me interessa solo che voli ... :D :D

quale sceglieresti

http://search.ebay.it/elicottero_Giocattoli-e-Modellismo_W0QQcatrefZC12QQfromZR8QQfsooZ1QQfsopZ3QQsacatZ220QQsascsZ2QQsbrbinZt

ma questo cosini poco "professionali" che prestazioni hanno???

quanti mt riescono a salire?? ad esempio, sono al sesto piano ... lo faccio volare fuori dal balcone e mi crolla secondo te? sono solo indoor?

Beh, un elicottero elettrico ormai ce l'ho da qualche anno, tuttavia senza nessuno che ti insegni è veramente difficile imparare e ancora oggi oso molto poco.
Io te lo sconsiglio caldamente di lanciarlo fuori dalla finestra... dovrai prima allenarti ad alzarlo, tenerlo fermo, poi farlo muovere avanti e indietro, poi farlo girare quindi comandarlo mentre è girato dalle varie parti (pare semplice da dire, ma quando te lo trovi girato verso di te e i comandi sono tutti al contrario, son cavoli amarissimi...) e così via.
Come altezza, beh, finchè non si scaricano le pile quelli salgono, non c'è nulla che glielo impedisca. Ricordati però che tutto quello che va su prima o poi deve tornare giù, in un modo o in un altro.
E ricorda anche che gli elicotteri così piccoli ti partono via alla prima folatina di vento.
Adesso non riesco a guardare tutte le pagine di quegli elicotteri perchè non sono a casa, però tieni presente che, oltre al prezzo del pacchetto, ci devi aggiungere eventualmente i servocomandi, motori e radiocomando, più mettere in cantiere molti ricambi i primi tempi.

Gemini77
16-07-2005, 10:08
sapevo che era una cosa impegnativa ... quei modelli però sono proprio giocattoli, ho visto il video, si stabilizzano in volo da "soli" ... quasi quasi ... :sofico:

xenom
16-07-2005, 11:25
il massimo sarebbe pilotare un elicotterino dal pc, collegare un trasmettitore radio al PC, e poi avere un'interfaccia che ti permetta di pilotare l'elicottero come se fossi in un videogame, con la tastiera :asd:
ovviamente sul monitor dovrebbe apparire quello che vede la telecmaera :sofico:

sarebbe troppo una figata... esiste qualcosa di simile? :D

Topomoto
18-07-2005, 10:11
Adesso non riesco a guardare tutte le pagine di quegli elicotteri perchè non sono a casa, però tieni presente che, oltre al prezzo del pacchetto, ci devi aggiungere eventualmente i servocomandi, motori e radiocomando, più mettere in cantiere molti ricambi i primi tempi.
Quelli del link sembrano pacchetti completi, anche se mi riesce un po' difficile capire come possano essere inclusi radio, ricevente e servocomandi a quei prezzi :mbe:
Poi...non mi intendo molto di elicotteri, ma come fanno a volare quelli a 2 canali? :confused:

gpc
18-07-2005, 17:34
Quelli del link sembrano pacchetti completi, anche se mi riesce un po' difficile capire come possano essere inclusi radio, ricevente e servocomandi a quei prezzi :mbe:
Poi...non mi intendo molto di elicotteri, ma come fanno a volare quelli a 2 canali? :confused:

DUE canali?
Nemmeno un aereo può volare con due canali...

Topomoto
18-07-2005, 17:41
DUE canali?
Nemmeno un aereo può volare con due canali...
Arghh....ho dato un'occhiata agli aerei a 2 canali: accelerando salgono di quota, e con l'altro canale riescono a virare (quelli che ho visto non hanno neppure il timone, ma 2 motori, e rallentandone uno virano) :eek:
Son proprio giocattoli......

gpc
18-07-2005, 18:00
Arghh....ho dato un'occhiata agli aerei a 2 canali: accelerando salgono di quota, e con l'altro canale riescono a virare (quelli che ho visto non hanno neppure il timone, ma 2 motori, e rallentandone uno virano) :eek:
Son proprio giocattoli......

Che porcheria...