View Full Version : Catalyst 5.7 disponibili per il download
Redazione di Hardware Upg
15-07-2005, 07:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15013.html
ATI ha reso disponibile una nuova versione aggiornata dei propri driver Catalyst, per schede video della famiglia Radeon
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gr8Wings
15-07-2005, 08:19
25-60% gains in Half-Life 2 at 1600x1200 4xAA 8xAF
O_O
Kazzoncrew
15-07-2005, 08:42
impressionanti tutti i guadagni alle alte risoluzioni..
che ati abbia creato un driver che riesca a gestire meglio molti dati delle risoluzioni?
sgabello
15-07-2005, 08:45
Sapete se sono già quelli unificati anche per notebook?
Vince 15
15-07-2005, 08:48
Girava voce che i nuovi catalyst avrebbero avuto solo il Catalyst Control Center... e che il control panel non sarebbe più stato fornito.
In questi c'è... quand'è che lo toglieranno?
PS: Io uso il control panel perchè per il mio pc il CCC è un po' troppo pesante.
ImperatoreNeo
15-07-2005, 08:51
https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=19546
edit.. :p
Girava voce che i nuovi catalyst avrebbero avuto solo il Catalyst Control Center... e che il control panel non sarebbe più stato fornito.
In questi c'è... quand'è che lo toglieranno?
PS: Io uso il control panel perchè per il mio pc il CCC è un po' troppo pesante.
Hanno detto a quanto ho capito che in futuro sarà presente solo il CCC. Per ora ancora c'è, io mi aspetto la transazione completa in due occasioni (ovviamente o una o l'altra): o al lancio di R520 alla prima release utile di driver, oppure al lancio dei catalyst 6.xx.
Muscy_87
15-07-2005, 09:15
ovviamente i guadagni saranno solo con le ultime schede video, o mi sbaglio?
Dumah Brazorf
15-07-2005, 09:23
No, c'è scritto che un simile guadagno può avvenire (condizionale) solo con schede da 64-128MB di memoria, cioè quelle delle precedenti generazioni o di fascia medio-bassa...
Ciao.
ImperatoreNeo
15-07-2005, 09:38
Non so perchè ma il link non funziona più.. comunque basta collegarsi al sito di ATI -> drivers e cercare per notebook..
Cmq. sembra che solo le x600 e x700 siano supportate... chiedo conferma...
Devo ammettere che sono un po' deluso da ATI: ho una 9600XT e le ultime OTTO release dei driver continuano ad avere problemi con Knights of the Old Republic... ma perchè rilasciano driver che vanno a corrompere quello che una volta andava? :confused: Con i Catalyst 4.11 il problema (dichiarato dalla stessa ATI) non c'era!! Capisco che bisogna fare andare HL2 a millemila frames, però è necessario sacrificare gli altri utenti? :mad:
Se trovo una 5900XT a buon prezzo...
I miglioramenti sono evidenti soprattutto con le schede dotate di 64 MB e 128 MB perché questi driver migliorano la gestione della memoria. In definitiva è come se avessero abilitato la tecnologia Hypermemory su tutte le schede.
Interessante :)
A casa provo, sto ricominciando in questi giorni Far Cry, vediamo se si vede qualche miglioramento ad occhio.
Sawato Onizuka
15-07-2005, 10:20
http://www.origo3d.com/Catalyst-Roundup-2005.shtml
la mega comparativa è GIA' aggiornata :eek: :read:
x Neo16: quanti catalyst hai provato ? anche gli OMEGA, DNA, UniAN, DHzeropoint ? fidati io con Toca Race Driver e la 8500 avevo difettucci grafici ma passando dagli ufficiali ai tweaked il gioco almeno era giocabile (giusto qualche pixel era visualizzato alla c@$$o di cane) ... ;)
ma quindi la mia 9800xt dovrebbe giovarne?
Controllando con il Realtech OpenGL Viewer sembra che il driver OpenGL rilevi 256MB di RAM video :o quando invece la mia 9500pro ne ha 128...
Che siano 128 + 128? Hai controllato magari lanciando qualcosa di 3d (un benchmark in finestra) se la ram di sistema cala?
i driver x note sono solo per x600 e x700 e x i note di 4 marche sconosciute ... ma cosa cavolo vuol dire? e tutti gli altri cristiani con una 9200-9700 mobility si attaccano? ... mi tocchera attendere gli omega ... ati delude ancora una volta
Ho appena comprato un toshiba m50-128:
Quale mi consigliate per la x600SE che monta ??
I catalist 5.7 non la supportano, perchè ??
Ciao e grazie
Jumbalaya
15-07-2005, 12:22
KotOR aveva problemi anche con i 4.11, fidati...
ho provato un po' tutti i driver e credo che ormai si possa dire che gli ingegnieri ATI non riescano a trovare un modo per farlo funzionare a dovere...
...o che gli sviluppatori Lucasarts facciano schifo :D
Hanno risolto i problemi con GTA San Andreas?
con gta san andreas e una 9800 pro scatticchiava un po' a los santos a 1280*1024 32bit, mettendo 16bit ho risolto
Pistolpete
15-07-2005, 14:54
leggete qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=978655
Ora ho capito perchè i DNA nell'altra news non li ha cagati nessuno... :asd:
Percentuali di incremento con i soli driver a dir poco esagerate.
x Neo16: quanti catalyst hai provato ? anche gli OMEGA, DNA, UniAN, DHzeropoint ? fidati io con Toca Race Driver e la 8500 avevo difettucci grafici ma passando dagli ufficiali ai tweaked il gioco almeno era giocabile (giusto qualche pixel era visualizzato alla c@$$o di cane) ... ;)
Ho solo provato i Catalyst e gli Omega, tralasciando ovviamente quelle versioni in cui ATI stessa dichiarava il problema con KOTOR. Il fatto è che non è un problema di difetti grafici (=settaggi del driver), ma che solo su un livello (Dantooine) il gioco rallenta pesantemente (se va a 2 fps è già tanto :muro: ), rendendolo ingiocabile. Con i 4.11 invece tutto ok... e dire che ATI dichiarava risolto il problema con i Catalyst 5.4/5.5, balla colossale :Prrr: ... con i 5.7 almeno hanno segnalato il problema...
KotOR aveva problemi anche con i 4.11, fidati...
ho provato un po' tutti i driver e credo che ormai si possa dire che gli ingegnieri ATI non riescano a trovare un modo per farlo funzionare a dovere...
...o che gli sviluppatori Lucasarts facciano schifo :D
A me con i 4.11 gira tutto bene, max dettaglio, AFx2 e AAx4 [P4 2.8, 9600XT, 1 GB RAM]. Io ho il gioco patchato versione 1.03. Stando ai forum sul sito di bioware, è un problema della dll relativa a OpenGL, tant'è che uno può provare a installare un'altra release di driver purchè sostituisca la dll con quella dei 4.11 (o dei 4.2, se non ricordo male)... Oppure c'è un tweak nel file ini del gioco, ma non è che sia il massimo...
Ma com'è che gli ingegneri ATI non si ingegnano? :nonsifa: :D
Non posso usufruire del boost prestazionale riservato a me che ho 128Mb di memora video :cry:
Montati stasera, la mia Hercules 9700 liscia fa 2214 al 3Dmark'05, niente male contando che dopo l'OC ero fermo a 2059. :)
Pare che con sti 5.7 abbiano fatto un buon lavoro, ora rimane da testare la stabilità ;)
Con questi nuovi driver ho un grosso problema. Li installo e ok, al riavvio ho tutto funzionante. Ma riavviando un'altra volta è come se non avessi più i driver installati, la gui di winXPhome è lentissima tanto che posso vedere i menu e le finestre che vengono "disegnate". Rimettendo i 5.6 torna tutto a posto (anche ai riavvii successivi...).
Rimettendo i 5.6 torna tutto a posto
Come non detto :|
Coi 5.6, sul mio computer, media player classic non riproduce correttamente i wmv (*l'audio* va a scatti, e si crea il file dxva_sig.txt), ho rimesso i 5.3 (credo... il nome del file è wxp-w2k-catalyst-8-111-050222a-021277c.exe).
Non è ammissibile che le nuove release siano peggiori delle precedenti... a questo aggiungiamo prestazioni ridicole per i driver linux (e spesso la non semplice installazione)... non comprerò mai più Ati. Certe volte mi viene voglia di mandare i videogiochi a quel paese e di passare a Matrox, o ai chip integrati...
Sapete, è facile criticare quando non ne capite un c@@@.
Avete mai programmato? Credo proprio di no! perchè se l'aveste fatto anziche criticare le "ipotetiche" incapacità di ATI (e dei suoi ingegneri) lodereste "almeno" la buona volontà.
Non mi sognerei mai di dire "...non comprerò mai più..." per questi problemi, perchè so' cosa c'è dietro una cosa del genere.
Mi fate ridere da un lato e piangere dal lato: ridere perchè, purtroppo non è colpa vostra se non "comprendete"; piangere perchè secondo questo concetto sareste in grado di giudicare sempre senza sapere di cosa parlate e quindi anche di "condannare"....
Bho....
Sapete, è facile criticare quando non ne capite un c@@@.
Avete mai programmato? Credo proprio di no! perchè se l'aveste fatto anziche criticare le "ipotetiche" incapacità di ATI (e dei suoi ingegneri) lodereste "almeno" la buona volontà.
Non mi sognerei mai di dire "...non comprerò mai più..." per questi problemi, perchè so' cosa c'è dietro una cosa del genere.
Mi fate ridere da un lato e piangere dal lato: ridere perchè, purtroppo non è colpa vostra se non "comprendete"; piangere perchè secondo questo concetto sareste in grado di giudicare sempre senza sapere di cosa parlate e quindi anche di "condannare"....
Bho....
Mi permetto di risponderti visto che sono uno di quelli che ha sollevato una critica (mi sembra anche con toni pacati) ai driver ATI. Premesso che programmo da 15 anni, nel manuale del piccolo programmatore, alla voce "fondamenti", si parla di modularità del codice e riusabilità dello stesso. Ora, se una release di driver corrompe ciò che prima funzionava, il principio della riusabilità non mi sembra proprio così rispettato. O forse i driver implementano delle API "trucco", nel senso che mimano le funzionalità e quindi ogni release le adatta al software di maggior richiamo...
Ovviamente tralascio la discussione sulla falsità delle dichiarazioni dei PR di ATI (circa la magnificenza delle prestazioni della scheda o dei driver), tanto si sa come va il mondo, ma almeno lasciami il diritto di lamentarmi di chi dice il falso... i miei eurini erano veri...
Non piangere, dai...
impressionanti tutti i guadagni alle alte risoluzioni..
che ati abbia creato un driver che riesca a gestire meglio molti dati delle risoluzioni?
qualche giorno fa si diceva a questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1303/3.html
"Lavorando all’ottimizzazione nell’allocazione delle risorse per le schede video Radeon HyperMemory i tecnici di ATI si sono accorti di poter ottenere benefici anche per le soluzioni non-HyperMemory. Con i Catalyst 5.7 si assisterà, quindi, ad un incremento delle prestazioni per le applicazioni facenti uso di un grande quantitativo di memoria. I test interni di ATI rilevano miglioramenti del 50% in Far Cry, del 15% in Half-Life 2 e del 5% in CodeCreatures."
Sapete, è facile criticare quando non ne capite un c@@@.
Avete mai programmato? Credo proprio di no! perchè se l'aveste fatto anziche criticare le "ipotetiche" incapacità di ATI (e dei suoi ingegneri) lodereste "almeno" la buona volontà.
Non mi sognerei mai di dire "...non comprerò mai più..." per questi problemi, perchè so' cosa c'è dietro una cosa del genere.
Mi fate ridere da un lato e piangere dal lato: ridere perchè, purtroppo non è colpa vostra se non "comprendete"; piangere perchè secondo questo concetto sareste in grado di giudicare sempre senza sapere di cosa parlate e quindi anche di "condannare"....
Bho....
Perchè tu si? Strano, non ti ho mai visto di la nella sezione programmazione... ;) Facci un salto, vienici a far vedere le tue competenze... :rolleyes:
L'utente finale non si preoccupa delle questioni che tu esponi. Non si preoccupa e non DEVE. Perchè' lutente finale acquista un prodotto finale che deve funzionare, non paga per la buona volontà.
Ora, se una release di driver corrompe ciò che prima funzionava, il principio della riusabilità non mi sembra proprio così rispettato.
Tecnicamente in questo caso non c'entra il principio di riusabilita' (sul quale ci sarebbe molto da discutere). Hanno pero' introdotto dei bug, cosa che purtroppo potenzialmente succede ogni volta che si scrive codice.
Non mi sognerei mai di dire "...non comprerò mai più..." per questi problemi, perchè so' cosa c'è dietro una cosa del genere.
Figurati, io non sarei mai in grado di scrivere un driver.
Ciò non toglie che la scheda video l'ho pagata, e tra riavvii e installazioni ho perso pure non poco tempo. Avrò il diritto di cambiare preferenze se ricevo un servizio che non mi soddisfa affatto (in particolare sotto linux).
Va da sè che le prossime versioni dei Catalyst neanche le provo, non avrò fantomatici aumenti di prestazioni ma almeno le vecchie versioni funzionano.
Figurati, io non sarei mai in grado di scrivere un driver.
Ciò non toglie che la scheda video l'ho pagata, e tra riavvii e installazioni ho perso pure non poco tempo. Avrò il diritto di cambiare preferenze se ricevo un servizio che non mi soddisfa affatto (in particolare sotto linux).
Va da sè che le prossime versioni dei Catalyst neanche le provo, non avrò fantomatici aumenti di prestazioni ma almeno le vecchie versioni funzionano.
Lascia perdere, non ti ci avvelenare il sangue... Lo scopo del post era far vedere che capisce di programmazione :asd: :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.