Red`XIII
15-07-2005, 01:15
Ciao a tutti, nn sono nuovo al mondo linux ma solo in questi giorni ho potuto sperimentare veramente la potenza di debian e di apt...che dire, favoloso!
C'è però una cosa che mi lascia un po' perplesso, ve la descrivo con un esempio che ho vissuto in prima persona.
Voglio installare sul mio serverino linux un server vnc per il controllo remoto.
Lancio aptitude e, facendo una ricerca, noto vncserver. Esco da aptitude e lancio apt-get install vncserver. Mi viene fatto presente che sarà installato anche il pacchetto vnc-common come dipendenza. Ok, dico io.
Subito dopo, per fare una prova, lancio un apt-get -s remove vncserver. Risultato: mi viene presentato SOLO ed esclusivamente vncserver come pacchetto che verrà rimosso! vnc-common non lo considera proprio, nonostante sia di fatto una dipendenza inutilizzata. Come mai?
In aptitude ho notato che è possibile, con i tasti M o m, flaggare un pacchetto come installato automaticamente o manualmente (nel primo caso compare una "A" sulla sinistra del pacchetto). Tale flag, quando attiva, fa si che una volta che un pacchetto non è più necessario venga automaticamente rimosso. Mi chiedo io: perchè nella mia installazione vnc-common non è stato marcato? Forse perchè l'ho eseguita attraverso apt-get e non usando aptitude? Sono così diversi questi due tool? Voglio dire, questa funzionalità non è roba da poco!
Il problema di per sè non sarebbe nemmeno troppo grave, perchè la possibilità di vedere dipendenze dirette e inverse per ogni pacchetto dà cmq modo di fare un profondo ripulisti quando necessario, ma questa comodità sarebbe veramente la cigliegina sulla torta :)
Che mi sapete dire??
Grazie!
C'è però una cosa che mi lascia un po' perplesso, ve la descrivo con un esempio che ho vissuto in prima persona.
Voglio installare sul mio serverino linux un server vnc per il controllo remoto.
Lancio aptitude e, facendo una ricerca, noto vncserver. Esco da aptitude e lancio apt-get install vncserver. Mi viene fatto presente che sarà installato anche il pacchetto vnc-common come dipendenza. Ok, dico io.
Subito dopo, per fare una prova, lancio un apt-get -s remove vncserver. Risultato: mi viene presentato SOLO ed esclusivamente vncserver come pacchetto che verrà rimosso! vnc-common non lo considera proprio, nonostante sia di fatto una dipendenza inutilizzata. Come mai?
In aptitude ho notato che è possibile, con i tasti M o m, flaggare un pacchetto come installato automaticamente o manualmente (nel primo caso compare una "A" sulla sinistra del pacchetto). Tale flag, quando attiva, fa si che una volta che un pacchetto non è più necessario venga automaticamente rimosso. Mi chiedo io: perchè nella mia installazione vnc-common non è stato marcato? Forse perchè l'ho eseguita attraverso apt-get e non usando aptitude? Sono così diversi questi due tool? Voglio dire, questa funzionalità non è roba da poco!
Il problema di per sè non sarebbe nemmeno troppo grave, perchè la possibilità di vedere dipendenze dirette e inverse per ogni pacchetto dà cmq modo di fare un profondo ripulisti quando necessario, ma questa comodità sarebbe veramente la cigliegina sulla torta :)
Che mi sapete dire??
Grazie!