PDA

View Full Version : Distruggere Definitivamente i Dati


lukkissimo
14-07-2005, 21:48
Ciao a tutti, :help:

Ho un dubbio, devo rivendere un Hd su cui ho tranquillamte salvato dati sensibili di carte di credito, password ed altra roba simile. Ora la mia paura è quella che anche dopo una formattazione sia possibile recuperare i dati (alcuni programmi dicono che lo fanno :eek: ) potete consigliarmi un software che elimini in modo permanete i file?

Ciao e Grazie

goonico
14-07-2005, 22:21
eraser (http://web.tiscali.it/winzozz/eraser.htm)

Lupino.86
15-07-2005, 00:57
Fai una formattazione a basso livello e installaci Win due o tre volte.
Cmq dopo un anno è impossibile recuperare i dati con i software che noi "mortali" possediamo.
Dovresti inviare l'hard disk ad un centro recupero dati ma non credo che si possa recuperare qualcosa perchè ormai i tuoi sensibili dati saranno stati sovrascritti tante volte....

goonico
15-07-2005, 08:10
Fai una formattazione a basso livello


la formattazione a basso livello viene effettuata in fabbrica oppure con software dedicati forniti dal costruttore del disco (vedi qui (http://www.vialattea.net/esperti/inform/format/format.htm) )
tra l'altro non ha senso farla per cancellare dei dati dall'hd poichè esistono dei software appositi. la formattazione a basso livello andrebbe fatta per tentare di recuperare dei cluster persi e non è da fare a cuor leggero poichè comporta dei rischi per lo stesso disco (http://www.azpoint.net/news/Manualistica_7233.asp)


e installaci Win due o tre volte.


a che pro? non capisco i benefici di installare due/tre volte il sistema operativo?



Cmq dopo un anno è impossibile recuperare i dati con i software che noi "mortali" possediamo.
Dovresti inviare l'hard disk ad un centro recupero dati ma non credo che si possa recuperare qualcosa perchè ormai i tuoi sensibili dati saranno stati sovrascritti tante volte....

non è assolutamente vero! non è il tempo trascorso che caratterizza la possibilità di recuperare o meno dei dati!

lukkissimo
15-07-2005, 11:46
eraser (http://web.tiscali.it/winzozz/eraser.htm)

Grazie, l'ho scaricato! :D

friwer
15-07-2005, 14:28
ti consiglio vivamente dban link (http://dban.sourceforge.net/)
compie un vero e proprio wipe dell'hardisk, raggiungendo un grado di sicurezza davvero ottimo.
Puoi scegliere diversi metodi di "pulizia", + o - efficienti in termini di sicurezza (c'è quello del dipartimento della difesa degli usa mi sembra, riempie 5 volte il tuo disco con tanti 0, rendendo pressocchè impossibile il recupero dei dati.

Lupino.86
15-07-2005, 18:03
la formattazione a basso livello viene effettuata in fabbrica oppure con software dedicati forniti dal costruttore del disco (vedi qui (http://www.vialattea.net/esperti/inform/format/format.htm) )
tra l'altro non ha senso farla per cancellare dei dati dall'hd poichè esistono dei software appositi. la formattazione a basso livello andrebbe fatta per tentare di recuperare dei cluster persi e non è da fare a cuor leggero poichè comporta dei rischi per lo stesso disco (http://www.azpoint.net/news/Manualistica_7233.asp)

Se esegui la formattazione a basso livello UNA VOLTA non succede nulla, non preoccuparti.



a che pro? non capisco i benefici di installare due/tre volte il sistema operativo?
Per sovrascrivere i cluster......non ho voluto consigliarti di riempire di file grandi (come film) l'hard disk perchè non ne conosco la capacità.....se è un 80gb devi lavorare per riempirlo fino all'orlo!




non è assolutamente vero! non è il tempo trascorso che caratterizza la possibilità di recuperare o meno dei dati!
Vogliamo scommetterci qualcosa?
Se il cluster viene sovrascritto almeno due / tre volte hai il 10% scarso di recuperare l'informazione del cluster.....per farti un esempo su 10gb di dati potresti recuperarne 1gb ma non sono affatto leggibili (parlo di estensione e di contenuto).


Fidati di me perchè ho esperienza!!!

goonico
15-07-2005, 18:54
Fidati di me perchè ho esperienza!!!

anche io


Vogliamo scommetterci qualcosa?
Se il cluster viene sovrascritto almeno due / tre volte hai il 10% scarso di recuperare l'informazione del cluster.....per farti un esempo su 10gb di dati potresti recuperarne 1gb ma non sono affatto leggibili (parlo di estensione e di contenuto).

vuoi scommete qualcosa riguardo a cosa?

anche quello che scrivi ora non è assolutamente corretto!
vorresti soprascrivere i cluster installando sopra per due/tre volte il sistema operativo? mah!
che cosa vuol dire "potresti recuperarne 1gb ma non sono affatto leggibili (parlo di estensione e di contenuto)"?
lasciando stare questo "hai il 10% scarso di recuperare l'informazione del cluster... "

un qualsiasi programma free (come eraser) per la cancellazione usa degli algoritmi come il gutmann che effettua 35 soprascritture dei dati con pattern sia casuali che predeterminati oppure il dod 5220.22-M (quello pubblicizzato come utilizzato dal dipartimento della difesa usa)
(p.s. si chiama wiping e non contempla l'installazione ripetura di un sistema operativo)


fidati di me!

MaaX
15-07-2005, 19:15
Risposta da idiota:

Basta non dirlo a chi lo vendi.

Riempi completamente l'HD di cretinate... e lo formatti...

goonico
15-07-2005, 19:22
Risposta da idiota:

Basta non dirlo a chi lo vendi.

Riempi completamente l'HD di cretinate... e lo formatti...


dai uno sguardo qui (http://www.programmazione.it/front/index.php?entity=earticle&idArticle=20399)

MaaX
15-07-2005, 19:38
dai uno sguardo qui (http://www.programmazione.it/front/index.php?entity=earticle&idArticle=20399)


... o capito, c'è gente che vive di questo :rolleyes:

Sicuramente cancellazione o formattazione non bastano. Allora proprio per chi a tempo da perdere. Converte l'HD in NTFS, archivia, compatta, cripta, formatta l'hd, lo riempie 7 volte e dulcis usa eraser.....

Oppure più semplicemente lo butta in mare :sofico:

MaaX
15-07-2005, 19:39
Ancora una opzione....

Usa l'intero contenuto dell'HD per i DL di winmx, come incasina quello l'HD difficilmente poi ci recuperà qualcosa.... :D

goonico
15-07-2005, 19:41
Oppure più semplicemente lo butta in mare :sofico:

"Distruzione hardware: Per il Pentagono la cancellazione software non è sicura, per questo motivo prescrive che la cancellazione di dati Top Secret venga effettuata attraverso l'utilizzo di un dispositivo degausser che elimina il campo magnetico del supporto ed eseguendo il riscaldamento del disco rigido a una temperatura superiore ai 700° C."

comunque eraser va più che benissimo!

MaaX
15-07-2005, 19:41
Secondo me quelli più "pericolosi" son i HD guasti. Ovviamente inservibili e non modificabili. Chi li acquista, magari sostituendo l'elettronica, riesce ad accedere all'intero contenuto dell'HD.... :rolleyes: