View Full Version : XP ed esaurimento nervoso
Special10
14-07-2005, 19:33
Risalve a tutti, e' un po' di tempo che non chiedevo aiuto (e speravo di non doverlo fare in questo modo).
Vado a descrivere i problemi che sto riscontrando da una settimana a questa parte.
Sto cercando di immettere su una macchina, che non e' mia e su cui vi era gia' prima xp, una partizione con su windows 2000.
L' hd e' di 40 GB, l' ho suddiviso in parti uguali da 20 ciascuna, (io ho sempre installato prima il 2000 e poi l' xp, ma in questo caso la partizione e l' os con xp non posso toccarli perche' ci sono dei dati importanti che mi e' stato imposto di non toccare), ho provato a fare l' installazione del 2000 nella partizione creata con partition magic, ma xp non ne voleva sapere di ripartire al riavvio.
Sono riuscito a ripristinare tramite il cd di xp il sistema operativo ed eliminando la partitione.
Ho ricreato la partizione e provato a fare una copia tramite il ghost di un hd vuoto sul quale ho installato il 2000 e il ghost, fatto l' immagine ma, anche cercando di resumare tale immagine, molto probabilmente a causa della copia speculare che fa il ghost all' hd mi da errore e non posso mettere un' img da 8 gb, che riprende le dimensioni di un hd da 40 gb (il mio), in una partizione da 20 gb (quella creata da me sul pc incriminato).
Ho provato ad attaccare io mio hd "neutro" a questo pc e copiare tutte le cartelle con un copia e incolla, ma al riavvio non accadeva nulla.
Ho provato ad usare il Pqboot di partition magic, per far si di impartire un menu' da cui poter scegliere l' os con cui partire, all' avvio di sistema, dopo selezionato la partizione con cui poter partire (tramite pqboot), xp si avvia all' infinito e ogni volta che tenta di accedere a tale partizione dice : "not found" e si riavvia.
Non so piu' che fare, il ripristino da cd non funge e non so perche' e non so in che modo posso creare il floppy di ripristino di xp (ho solo quello del windows 2000),per poter cercare di ripristinarlo da li'.
Sono assolutamente disperato.
Risalve a tutti, e' un po' di tempo che non chiedevo aiuto (e speravo di non doverlo fare in questo modo).
Vado a descrivere i problemi che sto riscontrando da una settimana a questa parte.
Sto cercando di immettere su una macchina, che non e' mia e su cui vi era gia' prima xp, una partizione con su windows 2000.
L' hd e' di 40 GB, l' ho suddiviso in parti uguali da 20 ciascuna[...]
...allora fermiamoci quà che è la situazione ideale. Per quanto mi ricordi io con il 2000 nn si hanno li stessi problemi che si incontrano Es Xp-98...infatti il tuo dovrebbe èssere solo un problema di boot.ini da riconfigurare,...a me è successo con 2 XP sullo stesso sistema ma su dischi diversi, dipende da com'è stato installato il primo...Ora però con 2000 dovresti poter accedere alla console di ripristino(tramite il CD di installazione), e far ricostruire un boot.ini come meglio aggrada alla macchina. Il comando da dare è bootcfg rebuild, cercherà da solo i sistemi validi e li metterà in sequenza giusta.
Ovviamente è un ipotesi a memoria e potrei anche sbagliare ma mi sembra una cosa semplice da risolvere.
Special10
15-07-2005, 14:53
Allora lo digito dal dos o cosa?
Se inserisco il cd di win 2000, siccome io non l ho installato ma copiato cartella per cartella, non pensi che rovino il boot dell' xp?
Quello non posso toccarlo. :help: :help: :help:
Vi prego, datemi una vostra opinione, cosi' almeno riesco a risolvere. :cry:
Special10
15-07-2005, 15:15
P.s.: P.s.: ma non vi e' un metodo per creare un floppy di ripristino di XP in modo da darlo in pasto al cd e cercare di ripristinare?
Ho fatto il tentativo del bootcfg /rebuild ma una volta scelto si , digitato il nome xp professional etc. mi dice impossibile aggiungere la voce.....
L' unica mia possibilita' penso sia cercare un' utility da cui generare il floppy di boot per xp, altrimenti nn ho idee.
lukkissimo
15-07-2005, 16:14
ciao, scusate l'intrommissione :) , ma puoi spiegarmi dettagliatamente ora com'è la tua situazione? non hai installato Win 2000 ed si è incasinato l'avvio di Xp? devi riuscire a far ripartire xp? o vuoi installare il 2000?
Installi il 2000 sulla seconda partizione.
Perderai la possibilità di far partire win xp, ma modificando il boot.ini direttamente da win 2000 caricato (aggiungendo la voce di riferimento ad XP) dovrebbe andare tutto a posto.
Il file dovrebbe essere di questo tipo:
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
[b]multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows 2000 Professional"
Puoi ovviamente cambiare il tempo di time out.
Allora lo digito dal dos o cosa?
Se inserisco il cd di win 2000, siccome io non l ho installato ma copiato cartella per cartella, non pensi che rovino il boot dell' xp?
Quello non posso toccarlo. :help: :help: :help:
Vi prego, datemi una vostra opinione, cosi' almeno riesco a risolvere. :cry:
Allora, XP dimenticatelo, lavora sul 2000 rifacendo l'installazione...poi prova a fare quello che ha scritto Dardalo...se nn risolvi passiamo alla console di ripristino...Mi raccomando però fai un'istallazione come si deve...perché quel "copiato cartella per cartella" mi mette i brividi solo a pensare cosa sia...e nn lo voglio sapere!!!
Special10
15-07-2005, 16:50
Ho dovuto fare un "seleziona tutto" dal mio hd, perche' il discorso e' questo:
io posso e lo faro' come voi mi avete detto, ma il motivo per cui non posso toccare xp e' per via che ci sono dei dati importanti ed installo una partizione con il win 2000, perche' questo mio amico ha acquistato un programma che funge solo sotto win 2000, quindi, siccome lui non ha la linea dsl e di certo non posso passare ore per fargli scaricare da casa mia tonnellate di mb con sp4 e tutti gli aggiornamenti, pensvo che se avessi copiato il mio os che va benissimo, non avrebbe fatto una grinza, visto che facendo l img del mio os non riesco a immetterlo nella partizione da 20 gb, nn so perche' :rolleyes:
Provo a vi faccio sapere, thx.
Ho dovuto fare un "seleziona tutto" dal mio hd, perche' il pensvo che se avessi copiato il mio os che va benissimo, non avrebbe fatto una grinza,
Su hardware diverso?
Non funziona (a prescindere dalla copia/ghost/preghiere in ostrogoto) ;)
triploantani
15-07-2005, 23:59
Ma non puoi salvare tutti i dati su dei dvd, formattare tutto e poi installare in sequenza win 2000 e xp così da avere un dual boot regolare in tutto?
Se almeno tu hai il masterizzatore dvd lo installi temporaneamente sul pc del tuo amico, fai tutta l'operazione e poi lo rimetti al suo posto.
Così avanzeresti di rovinarti la vita... :mc: ....o no?
Special10
16-07-2005, 01:39
Avete tutti ragione, ma fatto sta e non so perche', ultimamente sto perdendo colpi in questo campo, anche capendoci abbastanza, ho cancellato e rifatto la partizione in cui vi era il 2000, l' ho fatta collegando al mio pc il suo hd.
Fatto la cavolata del secolo, nell' andare a far partire l' autorun e consecutivamente l' installazione del 2000 su una partizione che dava come non attiva, quando e' finita l' installazione mi sono accorto che ho installato il 2000 sulla partizione dove c' era l' xp.
Ora io rischio grosso perche' questo mio amico ripone fiducia in me e se scopre che gli ho formattato la parte giusta, come minimo mi riempe di botte. :cry:
Lo so ho fatto uno sbaglio ma di certo non apposta, non e' che per caso esiste un software in grado di riprendere le cose che c' erano nella partizione?
Ho letto tempo fa che a meno che non si proceda a numerose passate, la roba che c' era prima e' sempre recuperabile e meno tempo si fa passare piu' c' e' speranza.
Ve ne prego, vi scongiuro, mi consigliereste il miglior programma che di sicuro mi salva la vita e anche la salute?
So gia' che stanotte non dormiro'.
Grazie di tutto e scusate se sto a fa un casino. :help: :help: :help:
Special10
16-07-2005, 19:28
C' e' nessuno in grado di salvarmi???
Ho letto tutto e noto che i tuoi problemi stanno aumentando vertiginosamente
Iniziando dal recupero delle partizioni penso dovresti provare questi programmi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=3562051#post7342104
io personalemente non ti garantisco nulla perche nono li ho mai utilizzati.
C'è cmq da dire una cosa quando si lavora su formattazioni si deve sempre fare il back-up dei dati ... è un attimo e tt va a p*** :doh: .
Fammi sapere .. se riesci a recuperare ...
Special10
17-07-2005, 14:30
K ti ringrazio, inizio oggi stesso.
Il discorso e' che volevo farlo, te l' assicuro, infatti sul mio hd c' era lo spazio, ma non so se eccessiva fiducia od eccessiva pirlagine, per far prima mi son messo nei guai.
Chiedo scusa a tutti se assillo, ma sono davvero sconsolato e non so che fare, ora provo quei programmi e ti faccio sapere, speriamo bene.
tanto per cominciare se installi Win 2000 dopo WinXP è normale che XP non si avvii più
l'installazione del 2000 (fatta dopo quella di XP) va a sovrascrivere i file del bootloader di XP con i propri... e il bootloader del 2000 non è in grado di avviare XP...
il file boot.ini non centra nulla, infatti come lo fa l'installazione di Win 2000 va più che bene
quindi invece di fare altri casini bastava copiare dal cd di WinXP i file del bootloader di XP stesso sovrascrivendo quelli del 2000 e avresti risolto il primo problema... senza andare a pasticciare e a creare altri problemi a catena
tre parentesi nella sezione delle guide c'è un thread sul moltiboot molto esauriente in cui vengono dette mote cose utili tra cui questa
Per i sistemi basati su kernel NT è possibile invece installarne un numero imprecisato sia su partizioni primarie che logiche di uno stesso hd oppure create su hd differenti: di volta in volta l’ultimo so installato aggiornerà il boot.ini configurando in automatico il multi boot. E’ bene ricordare tuttavia che i file necessari all’avvio dei vari so si trovano comunque in C: sicchè, qualora si stacchi il primo hd di più hd o si formatti la partizione primaria di detto hd, si perde anche il mbr rendendo non avviabili tutti i so. Altra cosa da tenere a mente è che, qualora si installi win 2000 dopo win XP il primo so oltre a riscrivere il boot.ini sostituisce anche i file NTLDR e Ntdetect.com presenti come file nascosti nella root C:; il problema sta nel fatto che le versioni installate sono incapaci ad avviare il/i win XP già installati. Per ovviarvi è sufficiente fare una copia di buckup di questi file prima di installare win 2000 oppure prenderli dalla cartella I386 presente nel cd d’installazione di win XP e ricopiarli nella root C:.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=441877
:)
il problema sta nel fatto che le versioni installate sono incapaci ad avviare il/i win XP già installati. Per ovviarvi è sufficiente fare una copia di buckup di questi file prima di installare win 2000 oppure prenderli dalla cartella I386 presente nel cd d’installazione di win XP e ricopiarli nella root C:.
In pratica allora il 2000 sovrascrive i file di avvio di Xp rendendolo inaccessibile giusto ...
ma se si installano due sistemi Xp si avviano entrambi =?
In pratica allora il 2000 sovrascrive i file di avvio di Xp rendendolo inaccessibile giusto ...
ma se si installano due sistemi Xp si avviano entrambi =?
windows 2000 sovrascive il bootloader di XP con il proprio che non è in grado di avviare windows XP... quindi vanno ripristinati quei due file detti sopra con quelli presenti nel cd di windows xp per sistemare tutto...
ovviamente con 2 windows xp il problema non si pone...
:)
ok questo è dovuto al fatto che Os vecchio non avvia Os nuovo giusto :what: :D
ok questo è dovuto al fatto che Os vecchio non avvia Os nuovo giusto :what: :D
cacchio ne so :D funziona così e basta :D
avranno avuto le loro ragioni ;) in fondo copiare due file dal cd di XP non mi pare tutto queto problema :stordita:
:)
era una osservazione ... scusa ... :rolleyes:
era una osservazione ... scusa ... :rolleyes:
le vedi le faccine sorridenti? non c'era mica bisogno di fare l'offeso sai?
:)
Special10
18-07-2005, 14:11
windows 2000 sovrascive il bootloader di XP con il proprio che non è in grado di avviare windows XP... quindi vanno ripristinati quei due file detti sopra con quelli presenti nel cd di windows xp per sistemare tutto...
ovviamente con 2 windows xp il problema non si pone...
:)
Grazie per la tua risposta ;), in effetti fino ad adesso non sta andando maluccio per il recupero dei dati, cosa strana, quando installavo in passato (raramente perche' xp non l' ho mai digerito), prima il 2000 e poi l' xp partivano che era una meraviglia.
Mi darei dei cazzotti da solo per lo sbaglio che ho fatto senza backuppare.
triploantani
18-07-2005, 15:11
Grazie per la tua risposta ;), in effetti fino ad adesso non sta andando maluccio per il recupero dei dati, cosa strana, quando installavo in passato (raramente perche' xp non l' ho mai digerito), prima il 2000 e poi l' xp partivano che era una meraviglia.
Mi darei dei cazzotti da solo per lo sbaglio che ho fatto senza backuppare.
A che punto sei col recupero dei dati?
Mi viene in mente una cosa....e se colleghi l'HD del tuo amico al tuo pc non puoi da li recuperare i dati senza problemi? Tanto l'hd del tuo amico non parte anche se c'e un sistema operativo sopra, ma parte il tuo (ovviamente lo attacchi come slave). Forse in questo modo è tutto più semplice.
A quanto ho capito, correggimi se sbaglio, hai installato il 2000 su XP, ma questo non dovrebbe sovrascrivere i dati in memoria, almeno credo, quindi se fai come ti ho detto forse risolvi...almeno credo...e spero!
Special10
19-07-2005, 22:44
Ho da poco finito di recuperare il tutto, infatti ho fatto proprio cosi', collegando l' hd al mio pc.
Perche' quei programmi suggeriscono che il programma per la diagnosi ed il recupero dei dati, non debba essere installato nell' hd dove i dati sono stati persi.
Sebbene su quell' hd io abbia erroneamente installato il 2000 formattando la partizione onde vi fosse l' xp, ora avendo recuperato le cose che mi servivano, poss tranquillamente installare sull' altra partizione anche xp e tutto dovrebbe filar liscio.
P.s.: ultimo problema del quale non so come fare, il mio amico, mi aveva negato di cancellare la partizione perche' vi erano dei programmi e io ho recuperato tutte le cartelle piu' importanti.
Ma mi son ricordato una cosa, lui ha sul pc un lettore di codici a barre collegato alla tastiera che funziona, se non erro, da emulazione.
Come faccio ad installarla?
Come posso fare?
Se volete ho anche il modello del lettore di codici a barre.
bhe ti serve il nome del programma .. non so fai un giro tra i programmi e vedi se lo trovi ...
Special10
20-07-2005, 15:24
Tra i programmi?
Cioe', cosa intendi?
Special10
21-07-2005, 14:07
Provo a cercare se casomai trovo una guida all' installazione sul sito del produttore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.