PDA

View Full Version : consigliatemi CPU e mobo


Being
14-07-2005, 18:02
ragà, vorrei un consiglio su che cpu acquistare...

considerate che dovrei metterla su un pc che uso per registrare in multitraccia, quindi deve reggermi programmi come nuendo e cubase a pieno carico, xò le risorse economiche nn sn molte, quindi per questo stavo pensando ad un sistema amd...

inoltre vorrei anche un cosiglio su che scheda madre abbinare, sempre considerando che le uniche caratteristiche che deve avere sn affidabbilità, stabilità, e il controller serial ata integrato...

anche xkè vorrei avere la possibilità di mettere 2 hard disk e farli vedere come uno solo, è possibile?

nn mi interessa che abbia chipset video, audio e chede di rete integrati, anzi, se nn ci sn è meglio così risparmio risorse...

come ramm metterò minimo 512mb che devo anche essi acquistare...

midian
14-07-2005, 19:07
ragà, vorrei un consiglio su che cpu acquistare...

considerate che dovrei metterla su un pc che uso per registrare in multitraccia, quindi deve reggermi programmi come nuendo e cubase a pieno carico, xò le risorse economiche nn sn molte, quindi per questo stavo pensando ad un sistema amd...
l' unico è il dual core aspetando oppure un venice 3x00
noltre vorrei anche un cosiglio su che scheda madre abbinare, sempre considerando che le uniche caratteristiche che deve avere sn affidabbilità, stabilità, e il controller serial ata integrato...
asus a8n-e ;)
anche xkè vorrei avere la possibilità di mettere 2 hard disk e farli vedere come uno solo, è possibile?
si, col RAID 0 ;)
nn mi interessa che abbia chipset video, audio e chede di rete integrati, anzi, se nn ci sn è meglio così risparmio risorse...
beh, ci sono in tutte le mobo :stordita:
come ramm metterò minimo 512mb che devo anche essi acquistare...
io ne metterei 1 gb

Cochise85
14-07-2005, 22:42
ragà, vorrei un consiglio su che cpu acquistare...
considerate che dovrei metterla su un pc che uso per registrare in multitraccia, quindi deve reggermi programmi come nuendo e cubase a pieno carico, xò le risorse economiche nn sn molte, quindi per questo stavo pensando ad un sistema amd...

Dunque io ho lavorato sia in ambienti professionali (Dual PowerMac G5), sia in ambienti home.
Non so quale sia il tuo "carico di lavoro" (n°. tracce, plugins, instrument...) comunque ti consiglio di prendere un AMD Athlon 64 X2.
Se costa troppo, ti consiglio vivamente un Pentium 4 (per via dell'Hyper Threading)


inoltre vorrei anche un cosiglio su che scheda madre abbinare, sempre considerando che le uniche caratteristiche che deve avere sn affidabbilità, stabilità, e il controller serial ata integrato...
nn mi interessa che abbia chipset video, audio e chede di rete integrati, anzi, se nn ci sn è meglio così risparmio risorse...

Una ASUS o ABIT di fascia media e ram decente (non eccelsa ma decente) in abbondanza, un paio di giga (magari 4x512) ma te la cavi anche con un giga (512 è proprio un po' poco).


anche xkè vorrei avere la possibilità di mettere 2 hard disk e farli vedere come uno solo, è possibile?

Io personalmente per registrare non userei MAI un RAID 0.
Questo perchè è molto veloce ma c'è il rischio di perdita di dati!
Come minimo dovresti usare un RAID 5


Non esitare a contattarmi per ulteriori informazioni...

capitan_crasy
14-07-2005, 23:11
Io personalmente per registrare non userei MAI un RAID 0.
Questo perchè è molto veloce ma c'è il rischio di perdita di dati!
Come minimo dovresti usare un RAID 5

:sofico:
esagerato!
Comunque per un sistema Raid 5 molto meglio un chipset Intel...

stock
14-07-2005, 23:39
io mi butterei su intel visto l'HT


detto questo..dai un occhiata al mio 3ad in mercatino,potresti trovare P4 davvero interessanti :stordita:

greeneye
15-07-2005, 00:10
:sofico:
esagerato!
Comunque per un sistema Raid 5 molto meglio un chipset Intel...

Molto molto meglio un vero controller raid!

midian
15-07-2005, 09:06
MAI un RAID 0.
Questo perchè è molto veloce ma c'è il rischio di perdita di dati!
Come minimo dovresti usare un RAID 5
si ma chi ha un RAID 5 e 4 hd??? :mbe:

OverClocK79®
15-07-2005, 09:07
credo anke 5 :D
cmq io ho da anni ormai il Raid0
su + canali
e mai successo niente......

ovviamente prendo sempre diski buoni
e ovvimante nn uso un raid0 per stokkaggio dati importanti

BYEZZZZZZZZZZZ

capitan_crasy
15-07-2005, 09:19
Molto molto meglio un vero controller raid!
d'accordo con te, ma a questo punto dovrebbe prendere una scheda mamma con PCI-X, a meno che non esista in commercio un controller Rair 5 con Slot PCI-Express :O

greeneye
15-07-2005, 09:28
Per un raid 5 servono almeno 3 dischi.
La capacità totale è data da (Num_dischi -1)*Capacità_del_più_piccolo


Documento sui raid (http://www.3ware.com/products/pdf/RAID_Primer.pdf)

Being
15-07-2005, 09:38
ragà, inanzitutto grazie per le vostre risposte...

purtroppo il mio budget si aggira intorno hai 300€ (lo so, è poco,n mm picchiatemi..) ma qualsiasi cosa prenderò andrà a sostituire un celeron 700@66 con 256 di dimm, quindi penso che anche prendendo un configurazione base, un passo avanto lo farò sicuro...

rimanento intorno hai 300€, su cosa potrei orientarmi? (grosso modo...)

potreste darmi anche più chiarimenti, sul raid0, raid5 ecc..? (l'allegato di greeneye nn lo riesco a leggre...)

grazie

OverClocK79®
15-07-2005, 09:49
con 300€ scordati raid0/5 et simila.....
una buona conf potrebbe essere
Asus K8N 754
2800+ Core Palermo
512Mb di ram
Alimentatore nuovo
Case nuovo

Dovresti starci

BYEZZZZZZZZZZZ

capitan_crasy
15-07-2005, 09:51
ragà, inanzitutto grazie per le vostre risposte...

purtroppo il mio budget si aggira intorno hai 300€ (lo so, è poco,n mm picchiatemi..) ma qualsiasi cosa prenderò andrà a sostituire un celeron 700@66 con 256 di dimm, quindi penso che anche prendendo un configurazione base, un passo avanto lo farò sicuro...

rimanento intorno hai 300€, su cosa potrei orientarmi? (grosso modo...)

potreste darmi anche più chiarimenti, sul raid0, raid5 ecc..? (l'allegato di greeneye nn lo riesco a leggre...)

grazie
€.300???
Niente raid... :asd:

AMD Sempron 2300+ skA Box 61
Asus A7V400-MX KM400A + VGA 54
512MB PC3200 KINGSTONE 50
Maxtor 80Gb7200rpm pata 54
Case +Ali 350 50
Nec ND-3520B 16x Dvd-R/+R 47
Totale: €.316

OverClocK79®
15-07-2005, 09:56
la mia conf comprendeva i tuoi pezzi vekki :p

BYEZZZZZZZZZZZ

greeneye
15-07-2005, 09:58
ragà, inanzitutto grazie per le vostre risposte...
potreste darmi anche più chiarimenti, sul raid0, raid5 ecc..? (l'allegato di greeneye nn lo riesco a leggre...)

grazie

Faccio un riassuntone:

Il Raid è un metodo per combinare più dischi in modo da aumentarne le performance.

----------Configurazioni a 2 dischi-------------
Raid 0 o striping
I dati vengono divisi tra 2 dischi in modo da migliorare la velocità a scapito dell'affidabilità infatti se si rompe uno dei 2 dischi si perde tutto.
Capacità=Disco1+Disco2

Raid 1 o mirroring
I dati vengono scritti su entrambi dischi in modo da migliorare la sicurezza. Se si rompe uno dei 2 dischi non si perde nulla.
Capacità=Il disco più piccolo dei 2

JBOD
I dati vengono divisi tra 2 dischi in modo non intervallato.
Capacità=Disco1+Disco2

----------Configurazioni a 4 dischi-------------
Raid 0+1 e Raid 1+0
La combinazione di 0 e 1: velocità e sicurezza con un basso carico del processore.
Capacità=Disco1+Disco2

----------Configurazioni a 3 o più dischi-------------
Raid 5
I dati vengono divisi tra i dischi in modo da migliorare la velocità e sicurezza. Uno dei dischi è usato per i dati di parità. Se un disco guasta è possibile ricostruire completamente la catena. Rischiede un maggiore carico computazionale.

capitan_crasy
15-07-2005, 10:03
potreste darmi anche più chiarimenti, sul raid0, raid5 ecc..? (l'allegato di greeneye nn lo riesco a leggre...)

grazie
RAID...
RAID è l'acronimo di Redundant Arrays of Independent Disks (Array ridondanti di dischi indipendenti). Sono disponibili varie configurazioni o livelli RAID. Si farà riferimento a molti di essi.

Mirroring (RAID Livello 1)

In una configurazione RAID 1, tutti i dati sono duplicati su due o più dischi.
Nel mirroring dell'hardware, ogni disco ha un disco di backup “gemello” contenente una copia esatta dei suoi dati. Alcune implementazioni RAID 1 duplicano non solo i dischi, ma anche il controller array e l'alimentazione.
Nel caso del mirroring del software (discusso in "Uso del mirroring del software come strategia di protezione del disco" ), i dati originali ed i loro dati copiati possono essere distribuiti su più di un disco come risultato dell'uso del software LVM o VxVM per gestire la memorizzazione del disco.

Pro e contro

Se un disco si guasta, il controller array commuterà automaticamente tutta l'attività I/O del sistema sull'unità contenente la copia. Ciò evita che il sistema si spenga in caso di un guasto del disco. Lo svantaggio del mirroring dell'hardware è la spesa di duplicare l'hardware.

Usi consigliati e considerazioni sulle prestazioni

Usare quando occorre alta disponibilità dei dati. Può fornire fino a due volte la velocità di I/O di lettura, sebbene le scritture siano simili all'uso di dischi individuali. La velocità di trasferimento dei dati è simile all'uso di dischi individuali.

Striping del disco (RAID Livello 0)

Questa configurazione dispone a strati i dati in blocchi su dischi multipli.

Pro e contro

RAID 0 offre prestazioni migliorate perchè è possibile realizzare vari trasferimenti I/O contemporaneamente. Tuttavia, non fornisce la ridondanza dei dati in caso di guasto del disco.

Usi consigliati e considerazioni sulle prestazioni

Efficace per ambienti I/O ad alte prestazioni che usano dati non critici.
Lo striping dei dati può anche impedire gli “hotspot”, che sono provocati da azioni costanti su un'unica unità; si potrebbe accedere ad un'unità specifica così spesso da rallentare il traffico I/O, o accorciare la vita dell'unità.

RAID 3

Questo tipo di array usa un disco di protezione dei dati separato per memorizzare i dati codificati. RAID 3 è stato progettato per fornire un'alta velocità di trasferimento.
RAID 3 organizza i dati segmentando un record di dato utente in pezzi di dimensioni in bit o byte e distribuendo i dati in modo uniforme attraverso unità N in parallelo. Una delle unità funziona da unità di parità. In tal modo, ogni registrazione alla quale si accede viene emessa alla velocità del supporto piena delle unità N che fanno parte del gruppo di striping. L'inconveniente è che lo striping I/O di ogni registrazione accede ad ogni unità del gruppo.

Pro e contro

Si potrebbe non scrivere su un array RAID 3, tranne in blocchi logici di striping di dati completi. Ciò limita la flessibilità del progetto dell'applicazione ed anche la possibilità da parte dell'utente di far funzionare diversi array a diversi livelli RAID sullo stesso sistema.
RAID 3 non è adatto per I/O di processi multipli (lunghi o corti) ed in particolare non è adatto per le applicazioni che richiedono un alto I/O per velocità secondo con qualsiasi grado di casualità. D'altro canto, RAID 3 offrirà prestazioni eccellenti per richieste I/O sequenziali lunghe di processo unico/stream unico.

Usi consigliati e considerazioni sulle prestazioni

RAID 3 fornisce prestazioni I/O uniformemente più basse se confrontate ai dischi standalone, tranne quando le dimensioni di I/O sono inferiori o uguali a 64 KB.
L'architettura di RAID 3 deve essere scelta soltanto nel caso in cui l'utente abbia la garanzia virtuale che vi sarà soltanto un unico, lungo processo che acceda ai dati sequenziali. Un server video ed un server grafico potrebbero essere dei buoni esempi di applicazioni RAID 3 corrette. RAID 3 è così limitato da diventare una scelta scadente nella maggior parte degli altri casi.

RAID 5

Con questo livello di RAID, sia i dati sia le informazioni sulla protezione dei dati codificati sono distribuiti su tutte le unità dell'array. Il livello 5 è stato progettato per fornire un'alta velocità di trasferimento (una trasmissione di dati a senso unico) ed una velocità I/O moderata (una trasmissione di dati a doppio senso).
Nella tecnologia RAID 5, l'hardware legge e scrive le informazioni sulla parità su ogni modulo dell'array. Se un modulo si guasta, il processore del sistema può ricostruire tutti i dati utente dalle informazioni sui dati utente e sulla parità sull'altro disco dei moduli. Quando si sostituisce un modulo disco guasto, il processore del sistema ricostruisce automaticamente l'array del disco usando le informazioni memorizzate sui restanti moduli. Il disk array ricostruito contiene una replica esatta delle informazioni che sarebbero state contenute se il modulo del disco originale non si fosse mai guastato.

Pro e contro

RAID 5 richiede meno unità di RAID 1 o RAID 1/0 che è una combinazione di RAID 1 e RAID 0. Si usa lo striping del disco ed i dati di parità vengono distribuiti per avere le prestazioni ottimali. In RAID 5, è possibile configurare da tre a sedici unità per gruppo. La norma è di cinque unità per gruppo. I dati vengono distribuiti su unità multiple impedendo così il rallentamento I/O provocato dagli accessi costanti ad un'unica unità.
RAID 5 non è così solido come RAID 1/0 e può sostenere soltanto la perdita di un disco per gruppo.

Usi consigliati e considerazioni sulle prestazioni

RAID 5 è il livello RAID più versatile per la maggior parte delle applicazioni.
RAID 5 rappresenta una buona scelta laddove applicazioni multitasking richiedano un database dello storico di grandi dimensioni con un alta velocità di lettura, o un database che usi una percentuale normale o meno del normale di operazioni di scrittura, dove le scritture rappresentino il 33% o meno di tutte le operazioni I/O.
RAID 5 fornisce alte prestazioni in modo uniforme per operazioni di input/output di grandi dimensioni, maggiori o uguali a 64 KB, ma scadenti per dimensioni I/O minori.

greeneye
15-07-2005, 10:28
Una minima conf la faccio anche io:

MB Gigabyte NF3 socket 754 63€
Sempron 2800+ 754 70€
Ram 512 48€
HD WD 80GB sata 52€
Case 42€
mast DVD 46€
Radeon 9250 35 €

Totale 350€

Vendendo quello che hai recuperi sicuramente i 50€

midian
15-07-2005, 10:49
Una minima conf la faccio anche io:

MB Gigabyte NF3 socket 754 63€
Sempron 2800+ 754 70€
Ram 512 48€
HD WD 80GB sata 52€
Case 42€
mast DVD 46€
Radeon 9250 35 €

Totale 350€

Vendendo quello che hai recuperi sicuramente i 50€
cavolo proprio configurazione entryest level :D

OverClocK79®
15-07-2005, 10:53
Una minima conf la faccio anche io:

MB Gigabyte NF3 socket 754 63€
Sempron 2800+ 754 70€
Ram 512 48€
HD WD 80GB sata 52€
Case 42€
mast DVD 46€
Radeon 9250 35 €

Totale 350€

Vendendo quello che hai recuperi sicuramente i 50€

ottima conf anke questa....
anke se mi terrei sulla K8N come mobo....

BYEZZZZZZZZZ

Being
15-07-2005, 13:40
xò considerate che case, ali e scheda video nn vorrei cambiarli.....

(xò mi serve una mobo con slot agp..)

OverClocK79®
15-07-2005, 13:57
case
sarà di quelli piccoli con alimentatore verticale
l'ali sarà da 250W se è tanto SENZA connettore P4 che all'A64/Sempron servono
skeda video cosa hai???
magari è una AGP1X2X 3.3V incomp con lo slot 8X

BYEZZZZZZZZZZZZ

Being
15-07-2005, 15:21
forse hai ragione....

Cochise85
15-07-2005, 20:49
:sofico:
esagerato!
Comunque per un sistema Raid 5 molto meglio un chipset Intel...

Io ovviamente mi riferisco a registrazioni di un certo livello dove non ti puoi permettere di perdere dati neppure UNA sola volta.

Io per primo nel pc ho il RAID 0 e mai nessun problema, ma se predo dati mi inca**o e formatto :D :muro: , tutto qui!

Ma se registri per qualcun altro probabilmente si scalda e vuole un risarcimento. Se gli perdi il brano, e magari è l'unica volta che è successo, a lui credo interessi poco :D