PDA

View Full Version : fotocamera digitale con possibilità di aggiunta obbiettivi


zophiel
14-07-2005, 17:00
Ciao!!!
Volevo comprarmi una fotocamera digitale normale ma poi mio padre si è inserito perchè gli serve anche a lui e cosi faremmo a metà...
Però lui deve metterci il grandangolo e quindi già quella che piaceva a me è da scartare...
Mi proponete qualcosa? Che non costi un'esagerazione, max 400€ o chiedo troppo?
Grazie mille!!!
Arianna

p.s. la fotocamera che ha mio padre è una nikon coolpix 9500... però ormai è vecchiotta...

ciop71
14-07-2005, 22:11
Per avere un grandangolo serio bisogna andare sulle reflex digitali.
Le ottiche aggiuntive per le compatte poi costano uno sproposito rispetto al valore della fotocamera (anche la metà), per questo bisogna valutare bene prima di acquistarne una.
In alternativa, prendere una fotocamera con un'ottica che parta da 27-28mm, tipo la Olympus 7070.

zophiel
15-07-2005, 08:10
Per avere un grandangolo serio bisogna andare sulle reflex digitali.
Le ottiche aggiuntive per le compatte poi costano uno sproposito rispetto al valore della fotocamera (anche la metà), per questo bisogna valutare bene prima di acquistarne una.
In alternativa, prendere una fotocamera con un'ottica che parta da 27-28mm, tipo la Olympus 7070.

grazie per la risposta!!!
io e mio padre ce ne intendiamo poco... e l'obbiettivo inoltre ci serve solo per poi fare le foto a 360° non è che dobbiamo fare chissà cosa...
dal nostro rivenditore la fotocamera che dici tu non c'è, avresti mica qualche altro nome?

pinok
15-07-2005, 10:04
Per avere un grandangolo serio bisogna andare sulle reflex digitali.
Le ottiche aggiuntive per le compatte poi costano uno sproposito rispetto al valore della fotocamera (anche la metà), per questo bisogna valutare bene prima di acquistarne una.
In alternativa, prendere una fotocamera con un'ottica che parta da 27-28mm, tipo la Olympus 7070.
Se vai su una reflex digitale, bene che ti vada spendi minimo 600 euro (a trovare ancora la 300D della Canon). Certo, hai una signora macchina (un po' ingombrante, se vogliamo) e parti già da un 28mm, se ti può bastare.

Altrimenti vai su una Fuji S5500 o una Minolta Z3 che si aggirano sui 290 euro e ci aggiungi il grandangolo.
Certo, se compri quello orginale, ti costa un botto (ad es. il Minolta mi pare venga sui 150 euro o qualcosa in più). A trovarli, potresti andare sui Raynox ma credo costino ancora abbastanza.
Altrimenti su Ebay si trovano dai 30 ai 70 euro. Sui forum che ho letto, dicono che i grandangolo che si trovano non sono malaccio e con 50 euro max lo porti via, molte volte già con l'adattatore per montare l'ottica aggiuntiva (la S5500 mi pare ce l'abbia di serie, per la Z3 lo devi comprare a parte, originale costa 15 euro).

zophiel
15-07-2005, 10:58
Se vai su una reflex digitale, bene che ti vada spendi minimo 600 euro (a trovare ancora la 300D della Canon). Certo, hai una signora macchina (un po' ingombrante, se vogliamo) e parti già da un 28mm, se ti può bastare.

Altrimenti vai su una Fuji S5500 o una Minolta Z3 che si aggirano sui 290 euro e ci aggiungi il grandangolo.
Certo, se compri quello orginale, ti costa un botto (ad es. il Minolta mi pare venga sui 150 euro o qualcosa in più). A trovarli, potresti andare sui Raynox ma credo costino ancora abbastanza.
Altrimenti su Ebay si trovano dai 30 ai 70 euro. Sui forum che ho letto, dicono che i grandangolo che si trovano non sono malaccio e con 50 euro max lo porti via, molte volte già con l'adattatore per montare l'ottica aggiuntiva (la S5500 mi pare ce l'abbia di serie, per la Z3 lo devi comprare a parte, originale costa 15 euro).

grazie per la risposta...
il nostro rivenditore ha la fuji ma non mi piace, ha solo 4MegaPixel e poi mi sembra anche pesantina... missa che me la compro da sola :(

ciop71
15-07-2005, 11:20
Per fare foto a 360° bisogna comunque utilizzare un programma per incollare le varie parti.
Rimanendo sotto i 400€ direi Canon A95, scatti le foto affiancate e con Photo Stich ricostruisci il panorama.

zophiel
15-07-2005, 11:26
Per fare foto a 360° bisogna comunque utilizzare un programma per incollare le varie parti.
Rimanendo sotto i 400€ direi Canon A95, scatti le foto affiancate e con Photo Stich ricostruisci il panorama.

si si certo, abbiamo un programma per incollare le foto... penso che usi il grandangolo semplicemente per farne di meno...
la canon piace tanto anche ame!!!! solo che se me la devo comprare da solo costa troppo!!! però mi sembra meravigliosa :cool:
e se dovessi scegliere (pe me quindi sotto i 300) tra
pentax optio 50
canon a520
SONY DSC-S60
FINEPIX E510
quale mi consiglieresti?
grazie mille, sei gentilissimo!!!

hoste
15-07-2005, 11:55
per avere più grandangolo...della canon la serie S parte da 28mm.

ciop71
15-07-2005, 13:19
E' vero che la serie S parte da 28mm ma costa anche parecchio.
Tra le quattro indicate escluderei la Sony perchè parte da 39mm.
Quella che ha più grandangolo è la Fuji E510 che parte da 28mm, c'è una recensione su dcresource
http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_e510-review/index.shtml

marklevi
15-07-2005, 13:31
notare che + usi il grandangolo + i vari fotogrammi avranno problemi di distorsioni, cali di nitidezza ai bordi, vignettatura.....

zophiel
15-07-2005, 14:51
grazie per le risposte!!!
purtroppo sono molto ignorante quindi la maggior parte di cose che mi dite sono incomprensibili...
il grnadangolo è un obbiettivo che si aggiunge no? e permette di fotografare aree più grosse diciamo.
Quindi quando voi dite che la fuji ha più grandangolo, intendete dire cosa? che tra le varie fotocamere senza aggiunta di obbiettivo lei prende un'area leggermente più grossa?
Grazie e scusatemi per la domanda stupida :rolleyes:

zophiel
15-07-2005, 14:55
ah dimenticavo!!!
le 4 che ho messo sono per me... io non devo usare il grandangolo o cocsa... mi serve solo una fotocamera semplice e buona ;)

the_joe
15-07-2005, 15:22
notare che + usi il grandangolo + i vari fotogrammi avranno problemi di distorsioni, cali di nitidezza ai bordi, vignettatura.....
Quoto, tanto poi alla fine fare 10 o 12 foto cambia poco, meglio anche un 35mm che distorce poco le linee e accentua poco le fughe prospettiche, altrimenti ti vengono foto assolutamente distorte oppure devi stare attentissimo a mettere in piano la macchina fotografica.
Con la Ixus400 ho fatto panorami spettacolari a mano libera con solo il 35mm ;)

ciop71
15-07-2005, 16:07
ah dimenticavo!!!
le 4 che ho messo sono per me... io non devo usare il grandangolo o cocsa... mi serve solo una fotocamera semplice e buona ;)
Allora io ti consiglio la Canon A520, o meglio ancora la A95 adesso che si trova attorno ai 280€.

zophiel
15-07-2005, 16:34
grazie come sempre per le risposte...
e la canon g5? la potrei trovare su ebay... com'è?

ciop71
15-07-2005, 16:48
e la canon g5? la potrei trovare su ebay... com'è?
La G5 è fuori produzione da un po', quelle che ci sono le trovi usate.
Quando è uscita è stata un punto di riferimento per più di un anno, tra le 5 Mpx non aveva rivali in pratica.
Ci sono parecchi miei colleghi che ce l'hanno, e ti posso dire che come qualità delle foto è ancora superiore a parecchie 5 Mpx uscite dopo.
Il problema di comprare su ebay è che spesso si pagano gli oggetti di più del loro reale valore, una G5 ad es. può valere al massimo 300€.

zophiel
15-07-2005, 17:02
ciao!!!
probabilemnte prendiamo una canon a95, ci si può anche mettere il grandangolo!!! :)
a 300€ vi sembra un prezzo buono?

ciop71
15-07-2005, 17:09
300€ in negozio è un buon prezzo. In alcuni siti si trova a qualcosa meno, ma con le spese di spedizione la cifra è quella.

marklevi
15-07-2005, 18:52
il grandangolo non è altro che ... ehm... come spiegare... :D
se tu usi la tua fotocamera senza zoom.. ecco quello è il TUO grandangolo. poi, se è un 38mm equivalenti è "non molto ampio" se è 28mm eq è "ampio"...ecc...
poi se tu vuoi andare oltre le possibilità della tua fotocamera puoi aggiungere una lente che può modificare questi valori

zophiel
18-07-2005, 13:39
il grandangolo non è altro che ... ehm... come spiegare... :D
se tu usi la tua fotocamera senza zoom.. ecco quello è il TUO grandangolo. poi, se è un 38mm equivalenti è "non molto ampio" se è 28mm eq è "ampio"...ecc...
poi se tu vuoi andare oltre le possibilità della tua fotocamera puoi aggiungere una lente che può modificare questi valori

si infatti ci mettiamo un obbiettivo... o forse non ho capito la domanda... :stordita:

marklevi
18-07-2005, 18:35
io non ho fatto domande ;) tu prima chiedevi "il grnadangolo è un obbiettivo che si aggiunge no? "
ed io ti ho risposto che il grandangolo è GIà nella tua digicam quando non usi lo zoom. se poi vuoi avere un'inquadratura ancora + ampia ci puoi aggiungere una lente che ti aumenta il campo inquadrato...

zophiel
19-07-2005, 10:31
io non ho fatto domande ;) tu prima chiedevi "il grnadangolo è un obbiettivo che si aggiunge no? "
ed io ti ho risposto che il grandangolo è GIà nella tua digicam quando non usi lo zoom. se poi vuoi avere un'inquadratura ancora + ampia ci puoi aggiungere una lente che ti aumenta il campo inquadrato...

ah scusami!!!! non avevo capito nulla :rolleyes:
comunque l'ho comprata a 340€... fotocamera+pile+memoria da 35+memoria da 512+custodia ;)

zophiel
20-07-2005, 09:48
ciao!!!
la fotocamera dovrebbe arrivarmi oggi!!! però ho scoperto che c'è il manuale solo in francese!!! dov'è che posso trovarlo online da scaricare in ita?
ho chiamato la canon per famelo mandare... dite che ci vorrà una vita?
uff, come faccio? :cry:

ciop71
20-07-2005, 10:21
La Canon ti manda il manuale in italiano, ma ci vogliono un paio di settimane almeno.
Prova a guardare sul sito della Canon.

zophiel
20-07-2005, 10:36
La Canon ti manda il manuale in italiano, ma ci vogliono un paio di settimane almeno.
Prova a guardare sul sito della Canon.

è arrivata!!! però il manuale è in francese quindi non so fare nulla di nulla... mai studiato francese in vita mia...
sul sito della canon non l'ho trovato :cry:

zophiel
20-07-2005, 11:09
trovato!!! :)