PDA

View Full Version : Matrox annuncia una scheda video PCI Express x1


Redazione di Hardware Upg
14-07-2005, 16:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15010.html

La compagnia canadese presenta una scheda video basata sulla tecnologia della Millennium G550 e compatibile con interfaccia PCI Express x1

Click sul link per visualizzare la notizia.

skorpio
14-07-2005, 16:47
Ah, Matrox esiste ancora? Pensavo che avesse chiuso i battenti già da un pezzo! Quante schede venderà in un anno? 100?

aLLaNoN81
14-07-2005, 16:49
non direi proprio visto che sono ancora tra le schede più vendute per pc in ambito office...

aLLaNoN81
14-07-2005, 16:49
ed aggiungo anche da chi non gli frega nulla di giocare con il pc

ripper71
14-07-2005, 16:49
lo sapevi che le schede grafiche non esistono solo per i videogiochi? matrox è attiva nel settore professionale da anni....

DanieleC88
14-07-2005, 16:52
In addition to having Matrox display drivers for Windows, Millennium G550 PCIe will be the world's first PCI Express graphics card with open-source display drivers for Linux and other Unix-like operating systems.
Finalmente.

JohnPetrucci
14-07-2005, 16:53
Qualche anno fa mi sembra che anche matrox fosse rispettata in campo videogiochi, e non era certo un demerito. :O

ripper71
14-07-2005, 16:55
certo, anche io comprai una g400 per giocare, e la qualità era ottima. ma l'aver abbandonato il settore dei videogame non significa l'abbandono del settore schede grafiche

ciottano
14-07-2005, 16:57
Matrox Graphics Inc., the leading manufacturer of graphics solutions for professionals
Ecco a chi si rivolge Matrox, i computer sono nati per fare altro.

DjLode
14-07-2005, 16:59
non direi proprio visto che sono ancora tra le schede più vendute per pc in ambito office...

Ma quando mai :)
Le schede più vendute in ambito office sono le integrate Intel.

Lucrezio
14-07-2005, 16:59
A parte questa scheda, che cosa c'è in giro per pci-express 1x? ( o 4x? )
Del tipo controller scsi... boh?

GiovanniGTS
14-07-2005, 17:00
ditemi voi perche' comprarla!

cosa ha in piu' rispetto a schede per gaming di pari prezzo?

la qualita' dell'immagine 3D? non credo proprio!

il dualhead? e solo per questo costa 139 dollari?

un prezzo equo sarebbe 50 € per una scheda vecchia!

roba da museo!

ciottano
14-07-2005, 17:02
Ma quando mai :)
Le schede più vendute in ambito office sono le integrate Intel.
Questo è vero

GiovanniGTS
14-07-2005, 17:03
ditemi voi perche' comprarla!

cosa ha in piu' rispetto a schede per gaming di pari prezzo?

la qualita' dell'immagine 3D? non credo proprio!

il dualhead? e solo per questo costa 139 dollari?

un prezzo equo sarebbe 50 € per una scheda vecchia!

roba da museo!

volevo dire 2D!

sorry

GiovanniGTS
14-07-2005, 17:06
certo, anche io comprai una g400 per giocare, e la qualità era ottima. ma l'aver abbandonato il settore dei videogame non significa l'abbandono del settore schede grafiche


Ricordo ancora quando con una TNT2 Pro (Pentium III 550) facevo giochi che ad un mio amico con una G450 scattavano da paura (Athlon 800)!

mi direte che non era una scheda per giocare?

e cosa aveva in piu' della TNT2 Pro?

ah, certo, il prezzo!

Neo_
14-07-2005, 17:09
a sentire certi commenti scommetto che c'e qualcuno che ad esempio non sospetta nemmeno dell'esistenza di un'altra azienda che è 3d labs,ma se non ci giochi non vuol dire che non esiste...

ErminioF
14-07-2005, 17:10
Non sparate sulla crocerossa...matrox ha abbandonato il gaming ormai da anni, attualmente fanno schede interessanti soltanto per chi lavora con immagini 2d

schwalbe
14-07-2005, 17:12
Matrox rimane in segmenti verticali, tipo output finanziari (ovvero multimonitor a go-go, medico o grafica 2D dove impera la qualità.
Hai mai visto un pc "medico" di analisi dei risultati di lastre, TAC, RNM, .... ? I medici devono vederci il meglio possibile.
Se sbagliano led iagnosi perchè ci hanno montato una nVIDIA o ATI per giocarci, meritano d'essere rullati di brutto dal popolo!

Davirock
14-07-2005, 17:17
ditemi voi perche' comprarla!

cosa ha in piu' rispetto a schede per gaming di pari prezzo?

la qualita' dell'immagine 3D? non credo proprio!

il dualhead? e solo per questo costa 139 dollari?

un prezzo equo sarebbe 50 € per una scheda vecchia!

roba da museo!

prova a pensare: chi ha bisogno di multimonitor, a patto che i driver siano sviluppati (e matrox nel campo di multimonitor ha veramente una buona tradizione/esperienza) vedrebbe in queste schede la manna dal cielo, specie sulle nuove schede pci-express.

Già sulle schede grafiche Matrox possono installare 3 monitor (se non sbaglio proprio 3). Aggiungendo solo 280 euro puoi installare in un sistema moderno (pci-ex e altro) altre 2 o 3 schede (a seconda di quanti slot pci-ex 1x della sk madre), ognuna delle quali dual-head.

Con una piccola scheda veramente tanti monitor.

Es stupido: pensa quanto costerebbe poco una videosorveglianza avanzata con possibilità superiori alla normale videosorveglianza. 3+2+2+2 monitor collegate ad un pc. se usi un computer "base" e monitor poco costosi spendi veramente poco
è un'esempio stupido. ci sono tantissimi ambiti in cui una scheda del genere sarebbe la ben accetta. Certamente non in un computer "casalingo"

Bye

DjLode
14-07-2005, 17:17
Vero, se non ricordo male propone anche una G200 per usi finanziari con 8 uscite monitor.

schwalbe
14-07-2005, 17:17
TTe lo dico io cos'aveva di più della TNT2: la qualità!
Quando son passato dalle Matrox alle GeForce le avrei tirate fuori dalla finestra dal gran schifo che facevano, ma per giocare...
Rimpiango ancora i tempi del Voodoo 1 e 2. Almeno le potevi affiancare al 2D Matrox. Con esse il famoso tema Animali sembrava vivo!

Davirock
14-07-2005, 17:19
Matrox rimane in segmenti verticali, tipo output finanziari (ovvero multimonitor a go-go, medico o grafica 2D dove impera la qualità.
Hai mai visto un pc "medico" di analisi dei risultati di lastre, TAC, RNM, .... ? I medici devono vederci il meglio possibile.
Se sbagliano led iagnosi perchè ci hanno montato una nVIDIA o ATI per giocarci, meritano d'essere rullati di brutto dal popolo!

hai ragione. matrox pone particolare attenzione al settore medico, dove tutto deve raggiungere, per quanto possibile, la perfezione, il minimo margine di errore possibile.

Freeride
14-07-2005, 17:22
è un'esempio stupido. ci sono tantissimi ambiti in cui una scheda del genere sarebbe la ben accetta. Certamente non in un computer "casalingo"

Non hai idea come 3 monitor in ambito casalingo/studio ti semplifichino la vita, te lo dice uno che ti sta scrivendo da un sistema con una G400DH e un G100 PCI.

GiovanniGTS
14-07-2005, 17:24
Ragazzi qui non si parla di schede professionali!

ma di una scheda vecchia venduta a 139 dollari!

non penso che i medici usino una G550!
se cosi' fosse e chi ci va piu' a farsi le lastre!

Graphicmaniac
14-07-2005, 17:26
mi dite chi compra una g550 al giorno d'oggi? persino una scheda da 30 euro di ati o nvidia va meglio ..

stlyz
14-07-2005, 17:27
Ma che strumenti pensi che usino per farti le lastre in digitale?
O usano una macchina apposita che manco ce l'ha la scheda video oppure su una piattaforma apposita usano una schedina Ati quando non un integrato. Ma che crede ci sia negli ospedali la silicon Graphics?

Davirock
14-07-2005, 17:29
Non hai idea come 3 monitor in ambito casalingo/studio ti semplifichino la vita, te lo dice uno che ti sta scrivendo da un sistema con una G400DH e un G100 PCI.

d'accordissimo con te
tieni conto che prima avevo anch'io un secondo monitor. ora il mio secondo monitor è un videoproiettore epson EMP-732!

Però io parlo di necessità: un utente casalingo non necessita di più monitor. può metterli, ma per un fatto di comodità (esistono comunque casi di necessità, ma sono rari). un utente finanziario - medico ne deve aver tanta di voglia a continuare a cambiar schermate su un monitor perima di capire/intrecciare i vari dati che legge.... nel frattempo azioni andate e paziente pure!!! ;)

Bye

GiovanniGTS
14-07-2005, 17:31
Era ironico il rif alle laste! :)

Graphicmaniac
14-07-2005, 17:31
per quanto riguarda la qualità 2d se date un occhiata ai driver nvidia ha il digital vibrance, se lo imparate ad usare rende le immagini "vive" come qualcuno richiedeva inq ualche post precedente.


scusate il doppio post

Davirock
14-07-2005, 17:34
Ragazzi qui non si parla di schede professionali!

ma di una scheda vecchia venduta a 139 dollari!

non penso che i medici usino una G550!
se cosi' fosse e chi ci va piu' a farsi le lastre!

ciao, sono uno studente di medicina. Nelle apparecchiature elettromedicali o nei pc utilizzati per visualizzare immagini diagnostiche ci sono schede in grado di visualizzare un'immagine con un'elevata qualità cromatica e altro.
Ho posseduto tante schede grafiche (ora una 6600GT pci-ex), e son passato per s3 (trio e virge), ati (radeon all-in-wonder, radeon 9600pro), Nvidia (6600GT), matrox (G100- G200 G400).
In un computer per imaging metterei ancora una matrox. le schede da 50 euro non mi danno le stesse soddisfazioni. preferisco spenderne 140.
Bye

EDIT:
e poi non ci sono solo le lastre. quella è l'indagine di immaging più vecchia. ci sono TAC, TAC a strato sottile, PET (positron emission tomography), TC-PET, Scintigrafie, ECO,.... non immagini quante ce ne sono

Bye

Graphicmaniac
14-07-2005, 17:35
comunque se qualcuno volesse schede "professinali" esiste la serie quadro anche a prezzi umani

Davirock
14-07-2005, 17:38
comunque se qualcuno volesse schede "professinali" esiste la serie quadro anche a prezzi umani

ok, ma tieni presente che del 3d ci facciamo poco o niente. tranne qualche indagine diagnostica 3d (e in campo medico sono veramente poche) per il resto va benissimo una g550. anche una g400

Davirock
14-07-2005, 17:40
Era ironico il rif alle laste! :)

Sorry, non avevo letto ;)

DevilsAdvocate
14-07-2005, 17:46
Dio salvaci dai quintali di pubblicita' che faranno per avere giudizi
"non-obbiettivi" sulle riviste di settore. Qualcuno si ricorda i tempi della
Mystique? Costava di piu', andava meno, e vendeva sfaceli a causa delle
14 pagine di pubblicita' su TUTTE le riviste di settore.

Davirock
14-07-2005, 17:53
Dio salvaci dai quintali di pubblicita' che faranno per avere giudizi
"non-obbiettivi" sulle riviste di settore. Qualcuno si ricorda i tempi della
Mystique? Costava di piu', andava meno, e vendeva sfaceli a causa delle
14 pagine di pubblicita' su TUTTE le riviste di settore.

su questo hai ragione. ma nel 3d se ben ricordo.
Infatti affiancai una 3dfx voodoo
Adesso basta o mi viene da piangere dalla nosalgia dei bei tempi :cry:

Bye

Freeride
14-07-2005, 17:54
Dio salvaci dai quintali di pubblicita' che faranno per avere giudizi
"non-obbiettivi" sulle riviste di settore. Qualcuno si ricorda i tempi della
Mystique? Costava di piu', andava meno, e vendeva sfaceli a causa delle
14 pagine di pubblicita' su TUTTE le riviste di settore.
Sulle riviste PcProf.. e ComputerMaga... mi ricordo che l'ultima pagina era sempre didicata a prodotti matrox, parlo di 10 anni fa!

Mister24
14-07-2005, 18:00
Con 139 dollari, che sono circa 110 euro, ci si può comprare una X600 pro, che ha un'uscita VGA, una digitale e una TV.
Anche come qualità 2D penso che sia comunque migliore di una scheda vecchia di più 3 anni.

stefy87
14-07-2005, 18:03
ottimo PCI-Express 1x uahahahaha
che ridere è come mettere una 6200 sul bus VESA dai non facciamo idiozie, ecco come limitare la potenza di una GPU.
ps:1x non era dedicato agli slot di espansione per schede audio, controller vari ?

Davirock
14-07-2005, 18:10
Con 139 dollari, che sono circa 110 euro, ci si può comprare una X600 pro, che ha un'uscita VGA, una digitale e una TV.
Anche come qualità 2D penso che sia comunque migliore di una scheda vecchia di più 3 anni.

uhmmmm... non so. come qualità in 2d preferisco ancora Matrox. ci sono pochi strumenti per misurarlo però.

Comunque la X600 pro è su PCI-ex 16x.
Questa scheda è stata messa su pci-ex 1x affinchè venga affiancata ad una da 16x in modo da poter sfruttare a pieno una capacità multimonitor unica. lasciando libero un PCI normale, completamente diverso per architettura
Tieni conto che l'uscita tv al max arriva a 720x576 in PAL (il frame-rate è 25 fps, ma in 2d con immagini statiche conta relativamente poco) (ho scritto relativamente!)

Bye

cagnaluia
14-07-2005, 18:17
Ma quando mai :)
Le schede più vendute in ambito office sono le integrate Intel.


esattamente...


è da piu di 4 anni che nemmeno IBM installa più schede video sui propri desktop.. e una volta vantava matrox e number9 sui suoi desktop

Davirock
14-07-2005, 18:21
ottimo PCI-Express 1x uahahahaha
che ridere è come mettere una 6200 sul bus VESA dai non facciamo idiozie, ecco come limitare la potenza di una GPU.
ps:1x non era dedicato agli slot di espansione per schede audio, controller vari ?

Spero che tu sappia quanto trasporta il bus PCI-Ex 1x.

Un po' di ripasso:
1 pista PCI-ex porta 250 Mb/sec in andata e ritorno, non condiviso con altri slot
1 PCI 133 Mb/sec condiviso per ogni slot
1 AGP 8x mi pare 512 Mb in up e 128 in down (mi pare)

Il passagio da agp 4x a 8x non ha portato a un vantaggio neanche con le nuove GPU.
nemmeno il passaggio AGP 8x --> PCI-ex, eccezion fatta per le tecnologie che sfruttano tanta banda (MPG2- HDTV ...)
se metti una scheda su pci non solo hai un bus a 133, ma hai il problema che è condiviso (con schede audio, di acquisizione viseo, di rete, ...) che saturano la banda se utilizzate.

La scelta di mettere questa matrox su un bus pci-ex 1x sta nel fatto che sul pc in cui va installata si presume ci sia già una pci-ex 16x. Così con 2 o 3 monitor sulla scheda principale + 2 monitor sulla secondaria...
E poi di slot PCI-ex 1x su una scheda madre ce n'è più di uno solo

E poi finiamola una buona volta per tutte di pensare che la potenza delle GPU dipende dal bus. Ormai dovrebbe essere accettato unanimamente questo fatto.
OK, se metti una scheda su un VESA local bus ... a parte che è impensabile. ma far passare un PCI-ex 1x per un bus lento!!! Caspita: è il doppio di un PCI e per di più non è nemmeno condiviso!!!

Bye

stefy87
14-07-2005, 18:24
si ok metti una 6800 sul PCI-Express 1x poi dimmi quanto ti va,per me riesce a stare dietro al massimo ad una 6200 forse

Davirock
14-07-2005, 18:27
Non prendetemi per lo strenuo difensore della matro! ;)
Ma in effetti l'idea di una scheda su quel bus è buona. Quanti se hanno bisogno di utilizzar più monitor si sono messi a prendere schede PCI usate....
L'arrivo delle schede madri con 2 slot PCI-ex già ti permette di fare cose particolari (4 monitor) ma con schede PCI-ex 1x la cosa diventa espandibile senza problemi o limitazioni di marca (Nvidia)

Bye

bjt2
14-07-2005, 18:29
Domanda: sapevo che la qualità del segnale video delle schede Matrox è superiore... Ma con le uscite DVI che sono digitali, non c'è differenza tra le varie schede video! L'unica cosa che cambia sono i refresh e le risoluzioni supportate e la velocità di rendering, data dalla potenza della GPU... Perciò, a patto di usare la DVI in digitale, non c'è alcuna differenza con le altre schede video. Se uno vuole sfruttare i 10 bit per canale delle Matrox (unica differenza qualitativa in meglio di queste schede), deve per forza usare il segnale analogico, ma l'occhio non riesce a vedere nemmeno i 16 milioni di colori, figuriamoci il miliardo dato dai 30 bit...

Davirock
14-07-2005, 18:33
si ok metti una 6800 sul PCI-Express 1x poi dimmi quanto ti va,per me riesce a stare dietro al massimo ad una 6200 forse

spero tu abbia letto tutti post.
non voglio far polemiche, ma qui non stiamo parlando di prestazioni 3d.

Se proprio devo esprimere un parere: abbiamo visto come non vi è differenza di prestazioni tra chip di ultima generazione montati su schede AGP o PCI-ex.
Tenendo conto che il PCI-ex 1x è metà dell'AGP... non sono d'accordo con la tua affermazione.
Ti prego, non apriamo un flame.
Forse suol forum c'è qualcosa che può darci una mano. basterebe settare una scheda di nuova generazione basata su AGP sulla modalità 4x e misurare le prestazioni. confrontandole poi con il PCI-ex

Siamo andati un po' OT

Bye

Dumah Brazorf
14-07-2005, 18:34
Stefy quanto credi perda in prestazioni la 6800 nel 2D?
Questa scheda NON E' PER IL 3D.

Ducati 998
14-07-2005, 18:40
si ok metti una 6800 sul PCI-Express 1x poi dimmi quanto ti va,per me riesce a stare dietro al massimo ad una 6200 forse

Parli senza cognizioni di causa.

Intanto la G550 non necessita di una banda notevole perché non gli è richiesto il 3d ma solo applicazioni 2d (multi-monitor) e quindi anche se paradossalmente la metti anche su uno slot a 12758739x le prestazioni non cambiano.
Oltretutto secondo me avere una scheda su pci-x a 1x è una manna per coloro che vogliono fare veramente i multi-monitor (come qualcuno prima ti ha indicato): io sul muletto uso ancora una scheda su pci!!

Poi per quanto riguarda la banda non è detto che aumentare la banda aumenti le prestazioni (tipo agp 4x con agp 8x) e poi le moderne schede video, come la 6800GT hanno sempre più memoria ram montata direttamente sulla scheda che limita il traffico sul canale: la scheda video non deve ricorrere alla ram del sistema.

Mi pare di aver letto tempo addietro da qualche parte che provarono uno sli con bus pci-x azzoppato (non mi ricordo quanto) ma le prestazioni non erano calate minimamente se non di poco.

grendinger
14-07-2005, 18:42
So che ho smesso di considerare Matrox valida per l'uso personale ( mio, quindi soprattutto gaming ) dopo aver visto all'opera le G400 ( :muro: ).
Ma non dimenticherò mai la qualità soprattutto nei colori della mitica MGA Millennium ( 4MB, su P100... )!
Nostalgia MODE=ON
:cry: :cry: :cry:
Nostalgia MODE=OFF

Andala
14-07-2005, 19:22
Per me come visualizzazione Matrox è ancora il massimo, comunque questa scheda è indirizzata al settore finanziario e grafico da affiancare a schede già installate.
La Matrox commercializza già schede per slot PCIe

Per le lastre ci sono schede video dedicate tra cui quelle prodotte dalla stessa Matrox che usa convertitori incredibili per realismo. Il costo non è da ridere.
Comunque solo le workstation dei reparti di diagnostica per immagini e medicina nucleare usano questo genere di schede. Negli altri computer ci sono schede economiche ATi.

Io uso macchine con schede Barco su TFT e a casa su CRT Matrox Parhelia per i radiogrammi, una Intergraph per le ricostruzioni e una Ati per tutto il resto + la MGA in sign.
A differenza di Ati, la Parhelia restituisce immagini cristalline e riposanti.
Ho ancora una Matrox Millennium che uso quotidianamente solo per Internet.

Andala

ShinjiIkari
14-07-2005, 19:28
Queste sono schede di nicchia per un settore specifico (quello in cui serve un multi-head pesante), l'adozione del bus pci-e 1x è una buona cosa perché molte schede madri hanno più di uno slot 1x e in futuro il pci-e 1x è destinato a soppiantare il comune pci 32bit 33mhz. Per quanto riguarda la qualità 2d io non ci punterei molto, se i monitor sono lcd-dvi una scheda vale l'altra, il segnale che esce fuori è digitale quindi è perfetto poi ci pensa il monitor a fare la conversione d->a. L'unico settore in cui sono utili queste schede è dove servono molti monitor paralleli, le matrox puntano soprattutto su questo infatti sono le uniche a offrire soluzioni triple-head su una sola scheda. Dire che questa scheda ha un senso è dire poco, questa scheda non solo ha ragione di esistere ma è anche l'unica soluzione possibile per certi utilizzi, in un mercato che purtroppo sembra puntare solamente ai videogiochi.

zac79x
14-07-2005, 19:41
c'è poi il fatto che una scheda 'vecchia' come la g550 avrà alle spalle dei driver che in fatto di stabilità avranno pochi rivali (se non nessuno), non consideriamo i driver Linux open-source...
P.S.se ho una mobo con 4 pci-e 1x ci posso mettere 4 matrox = 8 monitor, e chi deve collegare 8 monitor dubito ci giochi a doom3....

pt75
14-07-2005, 19:44
Io so solo questo: 20gg fa ho avuto la balzana idea di smontare la mia ormai vetusta g550, che mi trascinavo già da tre PC, per altro perfettamente funzionante, per sostituirla con una radeon 9800 pro, pagata online 187€.

Ho acceso il computer, installato i driver, riavviato. Il monitor EIZO era di fatto impossibile da calibrare utilizando l'ottimo MonacoOptixXR, la resa cromatica era semplicemente disastrosa :eek:.
Poi ho aperto un paio di semplici documenti word. Per carità, buona qualità di visualizzazione, niente da dire, però niente a che fare rispetto a prima :mbe: .
Morale: ho smontato ati, ho rimesso la g550 e ho ordinato online una parhelia (390€ :cry: ). L'ati l'ho venduta su ebay una settimana fa a circa 140€ ( :cry: :cry: ).

Ovviamente ciò non è una regola generale, ma dipende dall'utilizzo che faccio io del computer: fotoritocco professionale.

Se fossi un gamer accanito probabilmente mi sarei tenuto ben stretta ati: credo che una 9800 ridicolizzi la parhelia sul 3D però, per quanto mi riguarda, sono 7-8 anni che non installo un gioco sul PC.

In conclusione, prima di sparare sentenze, a mio parere è considerare quale uso prevalente si fa della scheda.

Chi dice che la 550 non ha senso o è un gamer accanito e quindi non ha senso per lui (ma per altri potrebbe averlo), oppure non ha mai confrontato dal vivo la qualità (non la velocità, ripeto) di ati e di matrox.

Mister24
14-07-2005, 19:44
ottimo PCI-Express 1x uahahahaha
che ridere è come mettere una 6200 sul bus VESA dai non facciamo idiozie, ecco come limitare la potenza di una GPU.
ps:1x non era dedicato agli slot di espansione per schede audio, controller vari ?

Vista la differenza di transfer rate che c'è tra le memorie di una qualsiasi scheda video e le normali DDR che affiancano la CPU se una scheda video dovesse utilizzare veramente il bus come supplemento per la sua memoria, avrebbe prestazioni pessime. In effetti viene usato solo da poco tempo solo con schede tipo la 6200 o la x300 sfruttando la tecnologia turbocache o analoga, perchè appunto non avrebbe senso utilizzare tale tecnologia con schede più potenti.

biffuz
14-07-2005, 19:46
Com'è che a tutti è sfuggito il dettaglio che questa è l'unica scheda video PCI-E 1x sulla faccia del pianeta e si sono invece messi a commentare altre cose?

Comunque guai a chi mi tocca le Matrox!!! Ai loro tempi non c'era nulla di paragonabile come qualità, funzionalità, compatibilità, stabilità, ecc. ecc.
Cose che oggi diamo per scontate all'epoca erano una esclusività Matrox, come la regolazione delle frequenze del monitor, dei colori, desktop virtuali, insomma cose così.
Anche la qualità e la stabilità dell'immagine erano fenomenali... e per i tredicenni che usano il computer da tre anni e lo considerano un record, la qualità NON dipende dalla GPU, ma dai componenti discreti (transistor, condensatori, resistenze) e relativa taratura e dal RAMDAC.

Davirock
14-07-2005, 19:51
Per me come visualizzazione Matrox è ancora il massimo, comunque questa scheda è indirizzata al settore finanziario e grafico da affiancare a schede già installate.
La Matrox commercializza già schede per slot PCIe

Per le lastre ci sono schede video dedicate tra cui quelle prodotte dalla stessa Matrox che usa convertitori incredibili per realismo. Il costo non è da ridere.
Comunque solo le workstation dei reparti di diagnostica per immagini e medicina nucleare usano questo genere di schede. Negli altri computer ci sono schede economiche ATi.

Io uso macchine con schede Barco su TFT e a casa su CRT Matrox Parhelia per i radiogrammi, una Intergraph per le ricostruzioni e una Ati per tutto il resto + la MGA in sign.
A differenza di Ati, la Parhelia restituisce immagini cristalline e riposanti.
Ho ancora una Matrox Millennium che uso quotidianamente solo per Internet.

Andala

Come dicevo....
Grazie Andala. Dottore?

biffuz
14-07-2005, 19:56
Ma quando mai :)
Le schede più vendute in ambito office sono le integrate Intel.

No, le Intel non sono "vendute", sono "in omaggio col computer nuovo". Quelli che comprano (nel vero senso della parola) una scheda per "uso ufficio" sono assolutamente convinti che "più megabyte ci sono, meglio è" :rolleyes:
E se cerchi di spiegar loro come funzionano le cose, si offendono pure...

pt75
14-07-2005, 20:03
la qualità NON dipende dalla GPU, ma dai componenti discreti (transistor, condensatori, resistenze) e relativa taratura e dal RAMDAC.

Straquoto, soprattutto in 2D. Basta guardare qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/608/4.html

Andala
14-07-2005, 20:17
Come dicevo....
Grazie Andala. Dottore?


Prego. Sì.

La qualità di Matrox non è solo nei convertitori, è soprattutto negli algoritmi per i colori, i grigi e quant'altro.
Ricordo una recensione spiazzante di AFDigitale sulla Parhelia confrontata con la 9800 Ati.

A parte la visualizzazione c'è la questione della gestione multimonitor che lascia molta libertà sia per i CRT che per gli LCD usando per questi solo l'ingresso DVI.
2 monitor a risoluzioni indipendenti e 3 monitor fino a 1280x1024 ciascuno + la possibilità di usare un sistema simile all'Imax.

Ciao,

Andala

diabolik1981
14-07-2005, 20:36
Prima di passare alla attuale ATI 9600 avevo la mitica Millennium G200. Nel 2d è ancora nettamente superiore alla ATI, e poi aveva dei driver che nVidia e ATI si sognano soltanto. Stabili, performanti. Oltretutto la scheda permetteva una gran quantità di regolazioni, mitica Matrox. Quando 2 anni fa la cambiai speravo che Matrox producesse ancora qualcosa di buono anche nel 3d, ma si è dedicata solo al 2d e mi sono converito ad ATI.

Jumbalaya
14-07-2005, 20:44
Forse esagero, ma quando avevo una Matrox era quasi rilassante vedere il monitor, ora con una ATI è fastidioso. La resa dei colori è, a parità di monitor, di un altro pianeta.

Teto_z
14-07-2005, 21:05
Rimpiango ancora la millennium G200 pci... Comunque, non si può paragonare una g550 con una x800 o una 6800, al limite il confronto andrebbe fatto con la pharelia... che nel 2D è nettamente superiore, vuoi per la qualità degli algoritmi, vuoi per l'utilizzo di filtri molto più evoluti (del 5° ordine, contro filtri del 3° ordine di Ati e nVidia)

danige
14-07-2005, 21:37
Noi in ufficio abbiamo le G450 MMS Quad con 4 monitor collegati e guai a chi ce le tocca :D

YaYappyDoa
14-07-2005, 21:40
a proposito di dual head, stupitevi con questo:

http://seattlepi.nwsource.com/business/aptech_
story.asp?category=1700&slug=Japan%20Double%20Display

YaYappyDoa
14-07-2005, 21:43
http://seattlepi.nwsource.com/business/aptech_story.asp?category=1700&slug=Japan%20Double%20Display

ripeto il link... il precedente non funziona!

jappilas
14-07-2005, 22:06
la qualità NON dipende dalla GPU, ma dai componenti discreti (transistor, condensatori, resistenze) e relativa taratura e dal RAMDAC.
infatti una cosa che pochi sanno è che le schede matrox avevano l' uscita video progettata con filtri del quinto o sesto ordine... :eek: :cool:

ciottano
14-07-2005, 22:15
infatti una cosa che pochi sanno è che le schede matrox avevano l' uscita video progettata con filtri del quinto o sesto ordine... :eek: :cool:
Potresti spiegarmi cosa sono questi filtri?

DonaldDuck
15-07-2005, 02:29
Ciao a tutti
Personalmente ho avuto una Mistique 220, una G200 ed una Millennium G400 dual head e sulla qualità del 2D erano imbattibili. Veramente riposanti per chi doveva passare tanto tempo davanti un monitor CRT. E specie l'ultima aveva pure qualche pretesa coi giochi in openGL. Di conseguenza con applicativi utilizzanti tali istruzioni. La Matrox si è ricavata una nicchia di mercato e da lì non la smuove nessuno, al di fuori di ogni esasperazione ludica. Ma qualcuno conosce il sistema professionale di acquisizione video della Matrox? Passai alle GeForce quando iniziarono a realizzare qualcosa di decente e che rappresentasse una via di mezzo tra uso ufficio e videogiochi. Sebbene non fossi interessato in modo particolare a questo ultimo campo quanto ad applicazioni che richiedevano una accelerazione 3D.
Ciauz :)

YaYappyDoa
15-07-2005, 06:23
sono filtri comunemente definiti in elettronica "a pi grego" costituiti prevalentemente da induttanze e capacità. Servono per attenuare i segnali elettrici indesiderati (armoniche) presenti all'uscita del DAC prima che arrivino al monitor. Senza entrare nel tecnico (ma se è necessario facciamolo pure) un filtro più elementi ha più filtra ma se è realizzato "risparmiando" viene anche attenuato il segnale video vero e proprio e si nota con colori alterati e pixel "impastati". Togliendo il filtro o semplificandolo (es. secondo ordine piuttosto che terzo) l'immagine diventa definita ma vengono irradiati nell'ambiente dall'insieme scheda-monitor-cavo video i segnali elettrici "armoniche" fonte di disturbo quantomeno per gli apparecchi elettronici.

Firedraw
15-07-2005, 06:52
Cmq mi sto sbellicando dalle risante quando mi vedo postato che il pci-e 1x strozza la gpu della g550 uahuhauahuahuahuah......

Su un 1x ci puoi mettere pure una 9800 pro, nn penso noterai differenza con un 16x. La g550 sarà 1/50 potente rispetto a una 9800. Questo parlando di 3d. Il 2d nemmeno è il caso di scomodarlo.

robert1980
15-07-2005, 08:16
Scusate se lo dico, ok la qualità è super ma
Cmq 700 euro per una marphelia sono davvero TROPPI!!

DonaldDuck
15-07-2005, 08:54
Ma si può valutare una casa di schede grafiche solo ed unicamente dal punto di vista ludico?

http://www.matrox.com/mga/italiano/workstation/3dws/aec/home.cfm

http://www.matrox.com/mga/italiano/workstation/3dws/gis/home.cfm

http://www.matrox.com/mga/italiano/workstation/3dws/mcad/home.cfm

http://www.matrox.com/mga/italiano/workstation/3dws/mtt.cfm

http://www.matrox.com/mga/italiano/workstation/3dws/plant/home.cfm

Matrox Parhelia APVe
Scheda grafica PCI Express x16 con uscita HDTV

http://www.matrox.com/mga/italiano/workstation/video/products/apve/home.cfm

http://www.matrox.com/mga/italiano/workstation/video/home.cfm

E quì non stiamo parlando di sistemi all-in-wonder o con funzioni VIVO che al confronto sono ridicoli.
Ciauz :)

YaYappyDoa
15-07-2005, 09:08
Convengo che il prezzo può anche essere irragionevolmente alto ma, come sempre, quando si è gli unici a produrre qualcosa ben apprezzata e necessaria in un certo ambito si può fare il prezzo che si vuole...
Certo che se ATI o Nvidia decidessero di bel bello di interessarsi seriamente (hanno tutto il know-how necessario) allo stesso segmento di mercato di Matrox quest'ultima potrebbe fare un bel capitombolo non avendo una divisione alternativa "3D" cui aggrapparsi...
Probabilmente Anti e Nvidia stanno bene così come stanno e la Matrox, fortunatamente, vive felice.

Freeride
15-07-2005, 09:25
sono filtri comunemente definiti in elettronica "a pi grego" costituiti prevalentemente da induttanze e capacità. Servono per attenuare i segnali elettrici indesiderati (armoniche) presenti all'uscita del DAC prima che arrivino al monitor. Senza entrare nel tecnico (ma se è necessario facciamolo pure) un filtro più elementi ha più filtra ma se è realizzato "risparmiando" viene anche attenuato il segnale video vero e proprio e si nota con colori alterati e pixel "impastati". Togliendo il filtro o semplificandolo (es. secondo ordine piuttosto che terzo) l'immagine diventa definita ma vengono irradiati nell'ambiente dall'insieme scheda-monitor-cavo video i segnali elettrici "armoniche" fonte di disturbo quantomeno per gli apparecchi elettronici.
No, i filtri su di un segnale piccolissimo da 1 volt scarso servono solo per "definire" meglio il segnale, non servono per schermare eventuali disturbi.
Immaginate di inviare un gradino, una transizione tra il nero (0) e il bianco(1) al monitor (tipo esempio una lettera nera su fondo bianco): se non c'è il filtro vedete nero/bianco pieno di spikes (lampi di luce) che sono le spurie del DAC; se c'è un filtro di ordine basso vedete il bianco che prima diventa grigio poi sempre più scuro fino a diventare nero ma non capite in che punto preciso avviene la transizione; se il filtro è alto (ma è anche fatto bene, piattezza, attenuazione, ritardi di fase, tutto a regola) vedete che l'area di transizione si ristringe e diventa più marcata.

YaYappyDoa
15-07-2005, 10:01
Sarà... Io ho bypassato i filtri della Geffo 2MX Guillemot (all'epoca) e le immagini sullo schermo erano più nitide. In compenso l'apparecchio radio nella stessa stanza ha cominciato ad emettere fruscii e ronzii...

Freeride
15-07-2005, 14:52
Sarà... Io ho bypassato i filtri della Geffo 2MX Guillemot (all'epoca) e le immagini sullo schermo erano più nitide. In compenso l'apparecchio radio nella stessa stanza ha cominciato ad emettere fruscii e ronzii...
Attenzione, perchè i segnali che escono dal DAC spesso hanno potenze, tensioni e impedenze tali perchè dopo devo essere eleborati da una sezione filtrante, andandola ad eliminare è possibile che segnali sbagliati vadano dove non devono andare. Anche se ci metti uno spezzone di filo lambda/2 all'uscita filtrata del DAC è possibile che si senta dentro alla radio, la frequenza del colore e proprio dagli 80 MHz in su.

Vifani
16-07-2005, 01:01
Matrox secondo me offre delle vere e proprie lezioni di stile dal punto di vista aziendale. Non so se NVIDIA o ATI avrebbero resistito senza la loro divisione 3D all'epoca in cui Matrox si ritirò. Ha adottato una politica aziendale che gli permette di sopravvivere e di dedicarsi a ciò che sanno fare meglio.