PDA

View Full Version : pc per tenuta contabilità


jello biafra
14-07-2005, 14:21
mio cognato ha deciso, dopo anni di dipendenze, di mettersi in proprio ed aprire una sua attività. non vorrebbe appoggiarsi esclusivamente ad un commercialista per ogni cosa, ma vorrebbe tenersi la contabilità di primo livello (aiutato da mia sorella/sua moglie), quindi la fatturazione, gestione bolle ed altro, visto che l'attività sarebbe piccolina.

il punto è che mi ha chiesto una mano a riguardo: quindi aiutarlo su tutto, dalla configurazione del pc ai vari programmi, passando per la stampante ed un eventuale fax.

premesso che per me il fax oggi come oggi sarebbe anche inutile, avevo pensato ad una cosa del genere.

primo punto
pc, viste le necessità abbastanza economico, quindi una configurazione tipo:

- amd sempron base o intel celeron
- 256mb di ram (o anche 512 se necessario)
- hard disk da 60-80gb (non credo serva oltre)
- scheda video "da ufficio" (quindi una radeon 7000 o una geforce 4 mx): le integrate non mi hanno mai appassionato
- modem 56k seriale
- tastiera classica
- mouse ottico
- scheda audio integrata
- monitor crt 17" flatron
- stampante solo bianco e nero

quindi una cosa molto economica, che tipo con 600-700 euro ci si sta dentro.

secondo punto
sistema operativo e programmi.

e qui la cosa è dura: il mio primo pensiero sarebbe verso una distribuzione linux: pensavo slackware, tanto la macchina verrebbe gestita da me.

il problema è: esistono programmi su piattaforma linux che funzionano bene per quello scopo, quindi la fatturazione e la gestione bolle?

per alcuni programmi le scelte le avrei anche già:
- office: openoffice
- browser: opera
- client mail: sylpheed

il punto è che mi restano fuori proprio i programmi di fatturazione/bolle, dei quali ho conoscenza zero. sapete come funziona in ambiente linux? o tocca andare su piattaforma windows? ovviamente preferirei programmi open source e, perchè no, gratuiti. ma se ci sono programmi a pagamento ben vengano, a patto che funzionino da dio.


ogni consiglio è bene accetto: tanto la cosa è a lungo termine (si parla di gennaio 2006), ma volevo sentire consigli da gente più esperta di me in questo settore di applicazioni.

essegi
14-07-2005, 16:40
in generale x usare un prg di contabilità basterebbe un pc di qualche anno fa, quindi... e la sk video avanza quella integrata...

ma non volevo parlare di questo, ma del fatto che la scelta di questo prg è fondamentale x + motivi, x esempio x determinare la stampante: se dovesse stampare le fatture e/o altri moduli fiscali in + copie, allora serve una aghi (es. a 18)
stampanti ink-jet solo b/n non credo ne facciano più, c'è qualche lexmark a cui si mette alternativamente o quella o quell'altra, ma lasciamo perdere...

il monitor 17" CRT è bel "monumento" e pure un "radiatore", se il pc sta acceso tanto un LCD (del tipo senza "pretese") diviene vantaggioso...
il fax inutile?: in ambito scambi commerciali proprio no, ci vuole, e non interno al pc, in quanto deve stare acceso h24; al limite, se è necessario risparmiare spazio, una multifunzione con fax

jello biafra
14-07-2005, 18:31
quindi in pratica mi consiglieresti, almeno dal punto di vista hardware, di risparmiare sulla scheda video e investire di più sul monitor lcd?

in effetti ci avevo pensato su questa cosa...

essegi
14-07-2005, 19:46
per uso ufficio farei così, dopotutto la differenza fra i 2 17" è di circa 90€ (se poi trovi un 15 lcd, anche meno)
e nei prg di office/contabilità la sk video non si sforza di certo...
a meno che non lo usino x altro...

magari potresti cedergli il pc che hai in sign e comprarlo nuovo te...

p.s.: xché modem seriale e non interno?

jello biafra
14-07-2005, 20:01
per uso ufficio farei così, dopotutto la differenza fra i 2 17" è di circa 90€ (se poi trovi un 15 lcd, anche meno)
e nei prg di office/contabilità la sk video non si sforza di certo...
a meno che non lo usino x altro...

magari potresti cedergli il pc che hai in sign e comprarlo nuovo te...

p.s.: xché modem seriale e non interno?

un pc nuovo non mi serve, quello che ho mi basta e mi avanza, visto che a momenti aggiorno hard disk (120-160gb western digital) e forse ram, gli unici due colli di bottiglia per le mie necessità.

modem seriale? perchè se devo metterci su linux è necessario, non per altro. poi anche perchè è, a mio avviso, più comodo e performante.

essegi
14-07-2005, 20:44
ok, allora niente baratto...
beh, gli esterni sono + "sicuri" x linux, anche + comodi x le "lucine"...
qualche filo e decina di € in + , vabbè, non spostano niente...
le performance non cambiano (almeno in win)

xò, al di là di tutto, il pc lo scegli in 30 secondi, prenditi invece il tempo necessario x visionare / provare qualche programma di contabilità...

e x quelli di contabilità (che funzionano a moduli) è MOLTO IMPORTANTE l'assistenza nel tempo, basta aver necessità di un nuovo modulo, oppure di un aggiornamento, magari dovuto ad un cambio di normativa fiscale, e non poterlo mettere, che sei fregato, butti via il prg e devi pure reinserire tutti i dati di clienti, fornitori e merce di nuovo...

ironia
14-07-2005, 20:56
confermo
la scheda video integrata è perfetta
lcd 17''
ti consiglio una buona stampante laser b/n con la memory card, cosi' ti autoproduci i moduli di bolle fatture ecc...


per il gestionale deve veramente affidarti ad una softwarehouse che ti sappia dare continuita' aggiornamenti e supporto


ciaooo