PDA

View Full Version : Troppo Vdimm può "uccidere" l'AMD64


maldepanza
14-07-2005, 13:06
Salve a tutti.

Noto che molte memorie, anche tra i brand più famosi, richiedono un voltaggio superiore ai "canonici" 2.5-2.6v per girare stabilmente anche alle proprie condizioni (timings, ecc.) di default.

Leggo però che, visto che il controller della memoria è integrato negli amd64, può essere rischioso per la vita di questi proci andare troppo oltre con il voltaggio delle ram:

"There have been concerns over A64 processors dying from high Vdimm voltages, since now the memory controller is on-board the processor core. Supposedly AMD suggest at most 2.9v Vdimm and 1.65v Vcore. So it's possible this issue is mainly related to boards with Vdimm Vmods. Some noted when using Vmods, leaving the BIOS Vdimm to AUTO and changing it via the Vmod is best.".


Boh, speremo de non fondere :cool:


ciiiao

F1R3BL4D3
14-07-2005, 13:14
Non si hanno prove certe, e poi molti con BH-5 (me compreso) le tengono ad almeno 3.0V se non di più senza problemi.......

Being
14-07-2005, 13:26
io avrei gia fuso da secoli....

maldepanza
14-07-2005, 13:43
Non si hanno prove certe, e poi molti con BH-5 (me compreso) le tengono ad almeno 3.0V se non di più senza problemi.......

Sì, ma se la stessa amd fa certe raccomandazioni un motivo ci sarà. Poi non c'è scritto che esagerando con l'overvolt il procio ti schioppi in faccia subito o all'improvviso, ma credo vada visto come una lenta ma progressiva diminuzione di vita (che poi questo non interessi vista la veloce obsolescenza dei proci è un altro discorso) :D

Ecco perché, non volendo esagerare con l'overclock, sarei più orientato verso ram con chip tccd che mi dicono essere tra le più stabili a bassi voltaggi.


ciiiiao

Domen
14-07-2005, 13:46
ad un amico è proprio successo..cpu andata con uso quotidiano di twinmoos a 3,4v

Crautus
14-07-2005, 13:50
ad un amico è proprio successo..cpu andata con uso quotidiano di twinmoos a 3,4v
si la vCore a quanto era?

Domen
14-07-2005, 13:57
si la vCore a quanto era?

1,38v... praticamente dafault

Crautus
14-07-2005, 14:01
1,38v... praticamente dafault
:mbe: strano pero....

F1R3BL4D3
14-07-2005, 14:01
ad un amico è proprio successo..cpu andata con uso quotidiano di twinmoos a 3,4v

Ma il problema è come si è certi che non sia qualcos'altro....

Domen
14-07-2005, 14:12
Ma il problema è come si è certi che non sia qualcos'altro....

sì può anche darsi...
ma che un procio vada fottuto a vcore default....bò
anch'io tengo spesso vdimm oltre i 3volt e mai successo niente..
che dire...

F1R3BL4D3
14-07-2005, 14:17
sì può anche darsi...
ma che un procio vada fottuto a vcore default....bò
anch'io tengo spesso vdimm oltre i 3volt e mai successo niente..
che dire...

Io ho tenuto il mio procio v-core def e con v-dimm a 3.2V e non è cambiato niente per mesi....

Comunque una cosa da chiedersi in caso è come fa il voltaggio applicato alle ram ad arrivare all'MHC della CPU.... :mbe:

maldepanza
14-07-2005, 14:18

anch'io tengo spesso vdimm oltre i 3volt e mai successo niente..
che dire...

Che probabilmente cambierai il procio per obsolescenza prima che compaiano "certi" sintomi (soprattutto con gli amd64 recenti venice e san diego che sembrano soffrano meno della cosa, a quanto dicono, forse sono inerenti a questa questione i miglioramenti al controller memoria apportati in queste ultime versioni) e/o problemi su questo versante, ma comunque mi sembra che le basi teoriche del problema ci siano.


ciiiao

fastmenu
14-07-2005, 14:28
pure a me 3000+ 754 sotto dry morto per overvolt,cosi mi hanno detto alla amd,non specificando per se per il vcore o vdimm,sta che era sotto dry,quindi non certo caldo:)

F1R3BL4D3
14-07-2005, 14:34
pure a me 3000+ 754 sotto dry morto per overvolt,cosi mi hanno detto alla amd,non specificando per se per il vcore o vdimm,sta che era sotto dry,quindi non certo caldo:)

Beh, magari v-core o altro ancora (proci che si rompono a temperature basse non è la prima volta....)

Però conoscendo la tua esperienza...non saprei...

fastmenu
14-07-2005, 14:41
Beh, magari v-core o altro ancora (proci che si rompono a temperature basse non è la prima volta....)

Però conoscendo la tua esperienza...non saprei...


la cosa strana è che si era formata una bollicina al centro del core,dal lato di pin,in mezzo ce un quadratino senza pin,li cera sta bollicina,come se fosse stato cotto dal latto opporto...ustione da freddo? :D :D :D :D :D forse......... :mbe:

F1R3BL4D3
14-07-2005, 14:45
la cosa strana è che si era formata una bollicina al centro del core,dal lato di pin,in mezzo ce un quadratino senza pin,li cera sta bollicina,come se fosse stato cotto dal latto opporto...ustione da freddo? :D :D :D :D :D forse......... :mbe:

Ma sarebbe interessante capire quello che avevo detto nel post sopra, ossia come il voltaggio applicato alle dimm possa arrivare nella CPU è questo che non mi spiego..... :mbe:

fastmenu
14-07-2005, 14:58
Ma sarebbe interessante capire quello che avevo detto nel post sopra, ossia come il voltaggio applicato alle dimm possa arrivare nella CPU è questo che non mi spiego..... :mbe:


questo non te lo saprei dire onestamente.....

F1R3BL4D3
14-07-2005, 15:00
questo non te lo saprei dire onestamente.....

Sarebbe da chiedere ad AMD o a qualche produttore di schede madri...... :mbe:

Morphina19
14-07-2005, 19:15
ma comunque mi sembra che le basi teoriche del problema ci siano.


ciiiao

sinceramente quello che manca sono proprio le basi teoriche, in realtà l'alimentazione delle ram non è una cosa che può andare a interessare il MCH integrato nel core...

F1R3BL4D3
14-07-2005, 19:18
sinceramente quello che manca sono proprio le basi teoriche, in realtà l'alimentazione delle ram non è una cosa che può andare a interessare il MCH integrato nel core...

Appunto. (o almeno io sono convinto così, poi è chiaro che non essendo un sig. ing. di AMD non ne ho la certezza)......

P.S:ma qualcuno non ha mai chiesto ad AMD conferme di ciò..... :mbe: :mbe:

Morphina19
14-07-2005, 19:28
non so se amd sarebbe disposta a divulgare queste informazioni...

dovremmo rubare i file di progetto dell' A64 :sofico:

F1R3BL4D3
14-07-2005, 19:31
non so se amd sarebbe disposta a divulgare queste informazioni...

dovremmo rubare i file di progetto dell' A64 :sofico:

Magari si potrebbe provare :sofico:

Comunque io continuo a credere che non è vero.....(IMHO) :O ;)

F1R3BL4D3
15-07-2005, 14:31
Riporto in cima questo 3D per delle novità importanti....

Leggete....http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=978699

;)

P.S: grazie Wing_Zero :mano: ;)

Domen
15-07-2005, 14:44
Riporto in cima questo 3D per delle novità importanti....

Leggete....http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=978699

;)

P.S: grazie Wing_Zero :mano: ;)

interessantissimo grazie!!

da ora mi sà l'unico a risentirne sarà l'ocz booster sparato a manetta quindi :D

Fonderà..... scalda mostruosamente stò coso