PDA

View Full Version : Apple: risultati del terzo trimestre fiscale


Redazione di Hardware Upg
14-07-2005, 12:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15007.html

La compagnia di Cupertino frantuma i record registrati precedentemente, con utili e fatturato da capogiro. In aumento le vendite di sistemi Macintosh

Click sul link per visualizzare la notizia.

Myname
14-07-2005, 13:27
... wow...

Fx
14-07-2005, 13:36
apple sta andando senz'altro bene, però quelle percentuali fanno ridere (ma che apple sia il punto di riferimento nel considerazione solo quel che fa comodo a lei lo si sa), perchè ad es. per gli ipod fanno finta di niente ma nell'ultimo trimestre hanno contato tutti gli ipod, compreso uno shuffle di fascia molto economica che l'anno scorso non c'era... ovviamente il dato significativo è un altro, ovvero quanto è cresciuto il mercato degli ipod mini e "classic"...

concordo che il risultato più importante è quello dei mac, che è influenzato si dal mac mini, ma è diverso, in quanto il mac mini è un "entry level" che un po' forzatamente potrebbe anche andare a coprire il segmento già esistenti dei vecchi emac, mentre l'ipod shuffle è un prodotto proprio diverso rispetto agli ipod mini o normali

poi l'altro aspetto è contestualizzare quei risultati nell'andamento complessivo di mercato, ad es. i mac sono andati sotto rispetto alle crescite globali delle vendite di computer per anni, ora devono sbrigarsi a recuperare :D

JohnPetrucci
14-07-2005, 14:26
Mah....., questo risultato dimostra come la qualità non sempre sia premiata, un pò quello che accade con Intel che tutt'ora sopravanza di netto Amd. :(

Mastromuco
14-07-2005, 14:45
I prodotti della Mela tutto mi potete dire che sono tranne di qualità.

Mi potete dire che i power PC siano lenti e che i computer costicchino parecchio (cosa solo in parte vera per altro).

Ma per piacere non parlatemi di QUALITA', bensì di VELOCITA'.

Tutto questo parlando solo di Hardware, e tutti sanno che solo alcuni utenti mac vogliono i mac per l'hardware...moltissimi (come me) li vogliono per l'OS, tutt'altro che scadente come QUALITA'.

E sottolineo, che NON sono un insoddisfatto di windows e dei PC eh! Ne ho 2! :)

zabe
14-07-2005, 14:52
io osx lo scelgo per l'OS.

prima ero un fanatico dell'hardware dell'ultim'ora, ma non mi ha mai dato grandi soddisfazioni se non nel lungo periodo, dando il tempo ai driver di perfezionarsi

adesso in genere scelgo macchine con hardware veloce e ben testato e i vantaggi si vedono, in termini di affidabilità e stabilità

FaveDiFuca
14-07-2005, 15:07
JohnPetrucci, probabilmente hai sbagliato thread.

matteos
14-07-2005, 16:03
JohnPetrucci, probabilmente hai sbagliato thread.
non credo,semplicemente non fa altro che spalare fango su ogni cosa su cui ci è scritto apple...che venga pagato? se no non capisco il motivo di tale accanimento

Fx
14-07-2005, 16:35
mastromuco: quando si fanno i discorsi di qualità su apple sono d'accordo si e no. mi spiego. se avessi parlato di qualità DELLE FINITURE oppure DELL'USABILITA' PER GLI UTONTI non avrei nulla da dire, ma nel complesso comunque:
- l'hardware non è privo di difetti, a partire dal processo produttivo dei G5 (praticamente ibm ha raffinato i suoi 90 nm sulla pelle dei g5, producendoli e mettendoli in commercio sapendo che il loro processo produttivo aveva problemi: sarei curioso di sapere se e quanto questo influisce sulla longevità dei g5 "affetti") per arrivare alle batterie dei portatili passando dagli lcd
- il software pure, sia per quanto riguarda i bachi e le falle di sicurezza (che comunque hanno un'importanza del tutto ridotta rispetto a windows in virtù della diversa diffusione dei due os), sia per quanto riguarda i bachi a livello di utente (nel senso: bachi che poi alla fin fine rompono effettivamente le balle all'utente finale, come ad es. una serie notevole di casini che ha portato con sè tiger, in particolar modo se installato sopra phanter)

non vorrei che fraintendessi comunque, non sto dicendo che non sono prodotti più che buoni, però sfatiamo il mito della qualità "assoluta"... sono molto curati nei dettagli, e poi: per alcuni versi sono anche qualitativamente migliori (ad es. mi risulta che gli alimentatori siano mediamente più affidabili della controparte pc), per altri in linea con gli altri, per altri ancora peggiori (essenzialmente la tipologia di componenti usati: se in un laptop pc allo stesso prezzo di un ibook mi trovo una ati x700 è dura non parlare di qualità - che poi apple sia tirchia con le schede video con un os che le sfrutta in diversi sistemi è una di quelle cose che non capirò mai)

insomma, apple fa dei buoni prodotti molto curati nei dettagli, altre aziende concorrenti fanno dei buoni prodotti (magari un po' più economici ma meno curati nei dettagli)... e poi i difetti li hanno entrambi, com'è normale che sia

Soul_to_Soul
14-07-2005, 16:46
Petrucci, stavolta la forzatura è evidente.
Sono con te (in pieno) quando critichi il boicottaggio di AMD, ma per favore, non veniamo a discutere sulla qualità di APPLE, che è INNEGABILE.
Per riprendere il discorso sull'iPOD, ci sono milioni di mp3 player in giro, molti dei quali con mille funzioni in più, ma la qualità........
La qualità del suono è impareggiabile.
E questo, che ti piaccia o no, lo ammetterebbero anche le tue orecchie.
La qualità è qualcosa che va oltre il design, e forse anche oltre le prestazioni: si traduce in brillantezza del suono (nel caso dell'ipod), in affidabilità dei componenti (driver subito efficienti e ottimizzati, davvero "rock solid"), in un profondo test della piattaforma software (l'OS X è davvero un'altra cosa, rispetto a windows).
Non tutti hanno tempo da perdere a smanettare e provare diecimila driver per trovarne uno stabile.
E queste persone sono disposte a pagare di più, per ottenere qualità, come dimostrano i risultati economici.
Recupera la tua obiettività, John.

Myname
14-07-2005, 17:04
per chi ha sottolineato, in modo tagliente, che i dati apple sarebbero falsi, o per lo meno evidenziati come meglio crede la Apple...
Mi permetto di ricordare che eventualmente sia vera questa cosa, lo è per ogni azienda al mondo, quindi non ha nessun valore.

Inoltre viene confutata completamente leggendo tutto il repost dei risultati fiscali...perchè se i benefici dovrebbero essere solo grazie agli iPod Shuffle ed al Mac Mini, che hanno mercato basso e quindi bassi profitti...ma è evidentemente falso, percho im margini lordi sono aumentati...
Per la cronaca ovviamente.
Myname

Mastromuco
14-07-2005, 17:42
mastromuco: quando si fanno i discorsi di qualità su apple sono d'accordo si e no. mi spiego. se avessi parlato di qualità DELLE FINITURE oppure DELL'USABILITA' PER GLI UTONTI non avrei nulla da dire, ma nel complesso comunque:
- l'hardware non è privo di difetti, a partire dal processo produttivo dei G5 (praticamente ibm ha raffinato i suoi 90 nm sulla pelle dei g5, producendoli e mettendoli in commercio sapendo che il loro processo produttivo aveva problemi: sarei curioso di sapere se e quanto questo influisce sulla longevità dei g5 "affetti") per arrivare alle batterie dei portatili passando dagli lcd
- il software pure, sia per quanto riguarda i bachi e le falle di sicurezza (che comunque hanno un'importanza del tutto ridotta rispetto a windows in virtù della diversa diffusione dei due os), sia per quanto riguarda i bachi a livello di utente (nel senso: bachi che poi alla fin fine rompono effettivamente le balle all'utente finale, come ad es. una serie notevole di casini che ha portato con sè tiger, in particolar modo se installato sopra phanter)

non vorrei che fraintendessi comunque, non sto dicendo che non sono prodotti più che buoni, però sfatiamo il mito della qualità "assoluta"... sono molto curati nei dettagli, e poi: per alcuni versi sono anche qualitativamente migliori (ad es. mi risulta che gli alimentatori siano mediamente più affidabili della controparte pc), per altri in linea con gli altri, per altri ancora peggiori (essenzialmente la tipologia di componenti usati: se in un laptop pc allo stesso prezzo di un ibook mi trovo una ati x700 è dura non parlare di qualità - che poi apple sia tirchia con le schede video con un os che le sfrutta in diversi sistemi è una di quelle cose che non capirò mai)

insomma, apple fa dei buoni prodotti molto curati nei dettagli, altre aziende concorrenti fanno dei buoni prodotti (magari un po' più economici ma meno curati nei dettagli)... e poi i difetti li hanno entrambi, com'è normale che sia


Capito perfettamente il tuo ragionamento ed in sintesi ti do ragione su quasi tutta la linea.

In sintesi, Apple certo non fà i prodotti perfetti ma in quasi ogni loro prodotto c'è una certa ricerca nelle rifiniture e nei dettagli.

Purtroppo per quanto riguarda le CPU secondo me a posteriori si è capito il perchè Apple passa a Intel, la IBM è troppo presa in altro per fare dei processori concorrenziali a tutti gli effetti.

LordPBA
14-07-2005, 23:50
Cmq, un dual g5 costa 2.800 euro da SD. Io con 2.800 euro ti assemblo un PC superiore -di molto- per qualità e velocità, e mi avanzano anche i soldi. Per me, e ripeto, solo per me, gli Apple sono una fregatura. Se poi la gente non se intende e non sa assemblare e configurare i PC come si deve, allora è giusto che vengano derubati dalla Apple... E' questo il successo della Apple, ovvero sugli "utonti" o su coloro che semplicemente se ne intendono poco e non assemblano il loro PC da sè. Tutto qua.

LordPBA
14-07-2005, 23:53
mi correggo, costa ben 2.969 euro...

Fx
15-07-2005, 01:35
per chi ha sottolineato, in modo tagliente, che i dati apple sarebbero falsi, o per lo meno evidenziati come meglio crede la Apple...
Mi permetto di ricordare che eventualmente sia vera questa cosa, lo è per ogni azienda al mondo, quindi non ha nessun valore.

Inoltre viene confutata completamente leggendo tutto il repost dei risultati fiscali...perchè se i benefici dovrebbero essere solo grazie agli iPod Shuffle ed al Mac Mini, che hanno mercato basso e quindi bassi profitti...ma è evidentemente falso, percho im margini lordi sono aumentati...
Per la cronaca ovviamente.
Myname

premesso che ogni azienda al mondo "ciurla nel manico", c'è da dire che tra una cosa e l'altra (ad es. benchmark) apple è senza dubbio un punto di riferimento a riguardo...

per quanto riguarda il discorso degli ipod, dicevo un'altra cosa, ovvero che la crescita che va oltre il 600% NELLA VENDITA DI IPOD (crescita nella vendita di UNITA' quindi, non nel lordo o nel netto) è un dato drogato dagli ipod shuffle... non c'è bisogno di spiegare che gli ipod shuffle rientrando in una categoria completamente diversa (e molto più economica) si vendono in volumi diversi rispetto agli altri, quindi fare il conteggio "tutto assieme" lascia il tempo che trova...

sei d'accordo si o si? =)

Fx
15-07-2005, 01:50
Cmq, un dual g5 costa 2.800 euro da SD. Io con 2.800 euro ti assemblo un PC superiore -di molto- per qualità e velocità, e mi avanzano anche i soldi. Per me, e ripeto, solo per me, gli Apple sono una fregatura. Se poi la gente non se intende e non sa assemblare e configurare i PC come si deve, allora è giusto che vengano derubati dalla Apple... E' questo il successo della Apple, ovvero sugli "utonti" o su coloro che semplicemente se ne intendono poco e non assemblano il loro PC da sè. Tutto qua.

ci sono però degli aspetti che non consideri... anzitutto se vuoi fare paragoni li dovresti fare con dei pc di marca che:
- attacchi e funzionano con tutto quanto già a posto (os, driver, certificazione di questi, eccetera)
- hanno certe caratteristiche di affidabilità
- hanno un supporto della casa madre

detto questo senz'altro il prezzo del mac risulta ancora superiore, ovviamente due parametri come il design e soprattutto il fatto che il mercato dei mac è un segmento "di nicchia" giocano a sfavore... tuttavia il powermac è una workstation, e come tale si rivolge essenzialmente a professionisti / aziende: in questi casi la cifra ha un valore relativo... per di più, non è raro che costi di più ciò che si mette attorno a una workstation della workstation stessa (a partire dalla ram, dischi esterni, schede di acquisizione eccetera per arrivare ai vari software)...

insomma, tutto dipende dalle esigenze... anche sul discorso della velocità dipende tanto da quel che fai... per l'uso "tipico" professionale dei mac (audio, video, imaging) un po' per l'hardware (altivec) e un po' (forse un po' di più *) per la cura con cui ottimizzano gli applicativi di quel segmento per mac (proprio perchè il mercato mac è per questi quello più interessante) alla fine hanno delle performance interessanti...


*: quando vedi photoshop che su mac va praticamente il doppio a fare certe operazioni passando da un monoprocessore a un biprocessore mentre su pc non cambia pressochè nulla la cosa è decisamente scandalosa... al di là di qualche fanatico del mac che parte in tromba puntando il dito ovviamente su windows, la lacuna che ha la versione per pc è pesantissima... (non a caso apple usa sempre photoshop nei suoi benchmark per far vedere come funziona meglio il biprocessore mac :D a giudicare dai - pochi - mac user di cui parlavo 3 righe fa qualche risultato però lo ottiene: c'è chi ci crede davvero :D )

mjordan
15-07-2005, 05:53
Comunque c'e' poco da dire. Steve Jobs è un grande. Punto.

Yosemite Sam
15-07-2005, 08:32
Cmq, un dual g5 costa 2.800 euro da SD.

No. Si parte da circa 1800 per un dual 2ghz che fa tutto quello che ti serve. A me non sembra caro.

Fx
15-07-2005, 11:36
Comunque c'e' poco da dire. Steve Jobs è un grande. Punto.

è un grande imprenditore, come persona è fondamentalmente disonesta (il che in effetti potrebbe anche essere un requisito per essere un grande impreditore :D )... diciamo che vorrebbe fare il bill gates, ma non avendo tutti i prerequisiti necessari cerca di compensare altrove (non che bill sia onesto, però per lo meno non va ad esempio a mettere in difficoltà i suoi store per un pugno di dollari in più)

mjordan
15-07-2005, 14:08
è un grande imprenditore, come persona è fondamentalmente disonesta (il che in effetti potrebbe anche essere un requisito per essere un grande impreditore :D )... diciamo che vorrebbe fare il bill gates, ma non avendo tutti i prerequisiti necessari cerca di compensare altrove (non che bill sia onesto, però per lo meno non va ad esempio a mettere in difficoltà i suoi store per un pugno di dollari in più)

Perchè Jobs dovrebbe essere disonesto?
Apple mi è sempre sembrata una casa che va avanti "per fatti loro". Ci sono mai stati episodi di scandalo clamorosi? Chiedo per sapere, non per polemica, perchè non sono informato.

Criceto
15-07-2005, 14:22
è un grande imprenditore, come persona è fondamentalmente disonesta (il che in effetti potrebbe anche essere un requisito per essere un grande impreditore :D )... diciamo che vorrebbe fare il bill gates, ma non avendo tutti i prerequisiti necessari cerca di compensare altrove (non che bill sia onesto, però per lo meno non va ad esempio a mettere in difficoltà i suoi store per un pugno di dollari in più)

Bill Gates è sempre stato invidioso di Jobs. E ha sempre cercato di imitarlo (senza riuscirci) non solo nei prodotti.

Jobs invece rosica perchè pur sapendo di essere più fico, più intelligente, più innovativo di Gates non riesce ad avere il suo stesso successo (monetario e non).

Fx
15-07-2005, 14:31
mah, è risaputo che jobs è stato sempre un buon pirata, dalle idee dei collaboratori che bocciava per poi proporle come se fossero sue, alle idee di altre aziende che implementava in modo un po' piratesco (come disse einstein: "La creatività è saper nascondere bene le proprie fonti"... jobs c'è riuscito molto meglio di gates), e così via... nell'ultimo anno ti posso dire:
- il solito doping aziendale: tra benchmark, percentuali di crescita "fuorvianti" e una valanga di cazzate dette (basta vedere il sito, dove c'è una serie di errori tecnici - ovviamente che riguardano sempre i pc - e dati fuorvianti infinita) ce n'è da parlare per anni
- i widget sono molto simili (non uguali) a konfabulator
- il gioco al massacro che apple sta tenendo con i suoi store, ai quali sembra voler portar via mercato a favore dell'apple store online (capisco che abbia dei margini superiori, ma è piuttosto disonesto)
- lo stesso passaggio da ppc a intel... io ho guardato il keynote... è veramente una faccia di merd@ infinita dai :D

oh, non è che voglia togliergli meriti come imprenditore eh ma il discorso "gates è stronzo e jobs è un santo" fa ridere, jobs nel suo piccolo è fino peggio (poi c'è anche da dire che gates è in una posizione tale per cui non ha bisogno di giocare tutte le carte, perciò non sto dicendo che complessivamente uno sia meglio o peggio dell'altro)... poi personalmente lo stimo perchè ha convinto molto utenti della mela che lui e apple sono il bene in contrapposizione a microsoft e gates che sono il male :D (salvo poi quando sale sul palco il rappresentante di microsoft che parla di office, oppure se leggi quando parlano dei prodotti microsoft per mac - che ovviamente vendono sull'apple store - allora microsoft è figa :D )

sono qui ancora a specificare che scrivo questo in modo disteso, non per tirare merda da una o dall'altra parte, mi sembra di essere completamente neutro rispetto alle due parti

Criceto
15-07-2005, 14:59
mah, è risaputo che jobs è stato sempre un buon pirata, dalle idee dei collaboratori che bocciava per poi proporle come se fossero sue, alle idee di altre aziende che implementava in modo un po' piratesco (come disse einstein: "La creatività è saper nascondere bene le proprie fonti"... jobs c'è riuscito molto meglio di gates), e così via... nell'ultimo anno ti posso dire:
- il solito doping aziendale: tra benchmark, percentuali di crescita "fuorvianti" e una valanga di cazzate dette (basta vedere il sito, dove c'è una serie di errori tecnici - ovviamente che riguardano sempre i pc - e dati fuorvianti infinita) ce n'è da parlare per anni
- i widget sono molto simili (non uguali) a konfabulator
- il gioco al massacro che apple sta tenendo con i suoi store, ai quali sembra voler portar via mercato a favore dell'apple store online (capisco che abbia dei margini superiori, ma è piuttosto disonesto)
- lo stesso passaggio da ppc a intel... io ho guardato il keynote... è veramente una faccia di merd@ infinita dai :D


Il pregio maggiore di Jobs, il suo vero "genio", è di riconoscere le persone estremente capaci nel loro campo e farle rendere al 200% per i suoi scopi.

E' stato così per Wozniak con l'Apple I e II, uguale per la Pixar con John Lasseter (il genio creativo di Pixar), lo stesso con la NeXT e il suo Avie Tevanian (co-inventore del primo sistema operativo a microkernel di successo, il Mach, cuore di OS X), Jonathan Ive per il design di iMac & iPod, ecc.

Che poi magari la sua passione ed entusiasmo possa fare pensare ad alcuni che si voglia prendere tutto il merito si può capire, ma non mi sembra che questo sia il suo scopo. Anche se è indubbio che il suo contributo è sempre fondamentale fin nei minimi dettagli e conseguentemente i prodotti 'Jobsiani' hanno uno stile inconfondibile.

Un appunto per i widgets: è una vecchia storia, ma se non li ha provati non puoi capire. L'idea sarà trita e ritrita, e anche Konfabulator non ha inventato niente a riguardo: i widgets sono filosoficamente discendenti dei desk-accessory dei primi Mac. Ma quello che li rende incredibili non è tanto l'idea, quanto l'implementazione, davvero eccezionale. Una vera sopresa anche per me quando ho provato Tiger: sulla carta non gli avrei dato 2 cents, ma una volta provati li reputo giustamente una delle più grandi features di Tiger. Una vera genialata: una feature che non sapevi che ti sarebbe stata utile e che non ti sarebbe neanche mai venuta in mente, ma che una volta provata diventa fondamentale!
E non lo penso solo io: basta vedere la vagonata di widgets disponibili a distanza soli di 3 mesi dall'uscita di Tiger. Non mi sembra konfabulator abbia avuto tutto questo successo...

Criceto
15-07-2005, 15:28
- lo stesso passaggio da ppc a intel... io ho guardato il keynote... è veramente una faccia di merd@ infinita dai :D


L'ho visto anch'io il keynote. Sempre un grande Jobs nei keynote.
Ma si vedeva che rosicava. I suoi "just in case" per dire che OS X ha sempre girato su x86, le promesse mancate di IBM per PowerPC da 3Ghz nel 2004, i processori Intel che avevano i consumi che lui avrebbe auspicato per i suoi notebook... ecc.

Jobs è un perfezionista, un esteta, un'architettura brutta come quella degli x86 è impossibile che gli piaccia e forse ha rimandato anche troppo lo switch (come ha detto il CEO di Adobe) per questo motivo, ma poi ha dovuto inghiottire il boccone amaro e rassegnarsi.

Ma allo stesso tempo forse spera di avere una seconda chance con i computer spinto dal successo degli iPod, e riprendere la sfida con Gates interrotta con la sua cacciata da Apple anni fà e persa da Apple in sua assenza.

Infatti i PowePC relegano i Mac ad una nicchia che non si può espandere più di qualche punto percentuale del mercato indipendentemente dalla qualità dei prodotti che Apple o IBM riescono a sfornare.

La compatibilità Windows rimuove questo "tappo" e potenzialmente può aprirgli di molto il mercato, ma secondo me il rischio vero è che questa compatibilità con Windows possa far perdere sviluppatori ad OS X e quindi far morire la piattaforma Mac. Spero davvero che questo non accada.

mjordan
15-07-2005, 16:16
Cos'è konfabulator? Fico come nome :rotfl:

Laertes
15-07-2005, 21:30
Cmq, un dual g5 costa 2.800 euro da SD. Io con 2.800 euro ti assemblo un PC superiore -di molto- per qualità e velocità, e mi avanzano anche i soldi. Per me, e ripeto, solo per me, gli Apple sono una fregatura. Se poi la gente non se intende e non sa assemblare e configurare i PC come si deve, allora è giusto che vengano derubati dalla Apple... E' questo il successo della Apple, ovvero sugli "utonti" o su coloro che semplicemente se ne intendono poco e non assemblano il loro PC da sè. Tutto qua.

uff.. che pizza con 'sti paragoni mac vs. pc assemblati, i paragoni possono essere fatti forse coi pc di marca, e marche di alto livello, di quelle che ti fanno un pc coi fiocchi, curano le rifiniture, stanno attente all'armonia tra i componenti ecc... (e sono molto poche); IMHO il paragone lo farei con pc come i vaio della Sony, ma allora le differenze di prezzo si assottigliano...(anke se sempre favorevoli ai pc)

poi logico che se potessi comprarmi pezzi separati e assemblarmi un mac su cui giri macosx spenderei molto meno che comprarmelo della Apple... ma purtroppo non si può.

ah uso sia pc che mac (ho 2 pc amd e 1 ibook) lo dico perchè almeno si capisce che non son di parte, c'è così tanta gente che parla a sproposito; contro i mac senza averli mai usati e contro i pc senza averli mai usati.

:muro:

IL PAPA
15-07-2005, 23:02
Risultati impressionanti, a dire il vero non ci avrei scommesso 1 euro che avrebbero mantenuto tassi dicresxita così alti, stanno facendo un bel lavoro alle mela. :)