View Full Version : [GUIDA] X800pro non VIVO@X800XT
matte85sp
14-07-2005, 12:49
Ragazzi in rete ho trovato una guida in inglese per modificare via hardware le powercolor X800pro in X800XT a tutti gli effetti :
questo è il link: :read:
http://www.digit-life.com/articles2/radeon/rx800-3.html
Vorrei chiedere a qualche poliglotta se fosse possibile tradurre la pagina e metterla in questa discussione per chiunque sia pratico di elettronica...
Io in futuro cercherò qualcuno in grado di moddarmi la scheda in suddetta maniera :)... Premetto che non me ne intendo ma ad occhio non mi sembra una cosa difficilissima...chiunque abbia conoscenza in ambito elettronico e chiunque abbia la voglia di tradurre il link si faccia avanti :D ...credo di non essere l'unico senza una Vivo stimolato dall'idea di portarla a xt :cool: ...grazie a tutti rispondete in massa ;)
matte85sp
14-07-2005, 12:57
Ah magari traducete solo la parte con la modifica...i benchmark li abbiamo su hwupgrade
basta guardare le immagini...
chiudi con la vernice elettroconduttiva il bridge che era stato tagliato con un solco laser, evitandolo. flashi con il bios della XT e godi :D
http://www.ixbt.com/video2/images/rx800-3/pic13.jpg
chissà se si può fare anche con la X800 liscia :sofico:
matte85sp
14-07-2005, 17:03
basta guardare le immagini...
chiudi con la vernice elettroconduttiva il bridge che era stato tagliato con un solco laser, evitandolo. flashi con il bios della XT e godi :D
http://www.ixbt.com/video2/images/rx800-3/pic13.jpg
chissà se si può fare anche con la X800 liscia :sofico:
Vernice elettroconduttiva eh??? Quindi devo stare attento a evitare il solco laser... ok intanto mi procurerò sta vernice qua :)
Furla una cosa...visto che te ne capisci qual'è il bridge :p ???sarebbe la pista che è a fianco a quei puntini(pensandoci meglio dovrebbe essere una linea che unisce i puntini ma che è stata interrotta)?? I puntini non devono essere toccati ma solo la pista che dovrebbe collegarli?? se la vernice tocca anche qualcos'altro oltre al bridge che hai detto tu la scheda è da buttare :rolleyes: ?? scusa per le domande da straniubbo :doh:
io una mod simile l'ho fatta sul mio thorton, prima dimezzando e poi raddoppiando la cache iniziale. avrò sbagliato una ventina di volte, facendo andare la grafite della matita (eh sì, con la vernice era troppo facile :D) ovunque... il massimo che mi è successo è che non mi partisse, o che la mod non avesse effetto. quel thorton è ancora vivo e vegeto, regge i 220*10 @1,48V e grazie a lui ti sto postando in questo momento.
comunque non ti garantisco nulla... in questo caso, visto che stando alla guida devi evitare il solco, ti consiglio di isolarlo con il super attack, così stai più tranquillo quando unisci i contatti con la vernice ;)
http://www.ixbt.com/video2/images/rx800-3/pic05.jpg
i bridges sono composti da quei contatti scoperti, che di solito sono uniti da una micropista. la casa produttrice li apre con un solco laser, interrompendo la pista. il tuo compito è di sostituire quella pista con la vernice. spesso è bene evitare di riempire anche il solco, mentre altre volte è indispensabile che venga riempito.
matte85sp
15-07-2005, 12:13
io una mod simile l'ho fatta sul mio thorton, prima dimezzando e poi raddoppiando la cache iniziale. avrò sbagliato una ventina di volte, facendo andare la grafite della matita (eh sì, con la vernice era troppo facile :D) ovunque... il massimo che mi è successo è che non mi partisse, o che la mod non avesse effetto. quel thorton è ancora vivo e vegeto, regge i 220*10 @1,48V e grazie a lui ti sto postando in questo momento.
comunque non ti garantisco nulla... in questo caso, visto che stando alla guida devi evitare il solco, ti consiglio di isolarlo con il super attack, così stai più tranquillo quando unisci i contatti con la vernice ;)
http://www.ixbt.com/video2/images/rx800-3/pic05.jpg
i bridges sono composti da quei contatti scoperti, che di solito sono uniti da una micropista. la casa produttrice li apre con un solco laser, interrompendo la pista. il tuo compito è di sostituire quella pista con la vernice. spesso è bene evitare di riempire anche il solco, mentre altre volte è indispensabile che venga riempito.
Tu l'hai fatto con la matita?? :eek: quindi potrei provare prima con la matita e vedere che succede e poi con la vernice???
sì, ma io non dovevo far attenzione a non coprire il solco.
se vuoi provare con la grafite ti consiglio caldamente di isolare il solco (e l'altro bridge) con un bel gocciolone di attack. poi fai una bella montagnetta di grafite, grattando la punta di un lapis con un coltello, sopra il bridge; compatti bene e copri con lo scotch per tenere tutto fermo (altrimenti la grafite ti vola via!). questo è il modo più sicuro, altrimenti provi ad unire semplicemente i contatti del bridge tracciando sul pcb una linea curva, in modo da evitare il solco. a volte in questo modo la modifica non ha effetto perché la pista di grafite non è continua, basta una interruzione minima e la mod non funziona.
ovviamente non mi prendo responsabilità per danni a cose e/o a persone, fai tutto a tuo rischio e pericolo :D
matte85sp
16-07-2005, 17:33
ovviamente non mi prendo responsabilità per danni a cose e/o a persone, fai tutto a tuo rischio e pericolo :D
Stai tranquillo che non ti vengo a cercare a casa :p ....
semmai verranno i miei amici :Prrr:
DarKilleR
16-07-2005, 21:15
peccato che ho dato via la mia ASUS AX800 Pro mi sarebbe piaciuto fare la mod, xò ho avuto un'occasione da non perdere e ho preso la mia HIS che ho moddato @ XT ed è vivo....
Cmq veramente ottima guida e ben fatta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.