View Full Version : Sciroppo di mandorle
francescox87
14-07-2005, 12:31
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa di "cucina" .. in poche parole ricordo che tempo fà mi facevo in casa lo sciroppo di mandorle cioè quell'estratto che si scioglie in acqua (tipo la menta) e ne viene una bevanda dissetante..però mi ricordo solo che si faceva con le mandorle che si trovano nelle albicocche... ma non ricordo la procedura e gli altri ingredienti..qualcuno di voi mi illumina?
Grazie anticipatamente
Francesco
latte di mandorla?se si le albicocche non c'entrano niente francè....si vendono i preparati da diluire nell'acqua in tutti i supermercati!!!Ps:davvero molto dissetante!!!
francescox87
14-07-2005, 12:43
latte di mandorla?se si le albicocche non c'entrano niente francè....si vendono i preparati da diluire nell'acqua in tutti i supermercati!!!Ps:davvero molto dissetante!!!
oh io ricordo che con il nocciolo delle albicocche (quello marrone) lo aprivo e ne usciva una mandorla o na cosa simile e con quelle si faceva il succo!!io l'ho fatto quindi si può fare!!! :)
ps:lo sò che li vendono nei supermercati ma a fartelo da te da più soddisfazione :O in supermercato compro la menta ;)
francescox87
16-07-2005, 11:30
up
Oaichehai
16-07-2005, 15:39
devi avvelenare qualche tipa? :D
francescox87
16-07-2005, 15:51
devi avvelenare qualche tipa? :D
non proprio però ci devo aggiungere una sostanza afrodisiaca :O :sofico:
dai dai ricordatemi come si fà che mi sto a fare la collezione di noccioli :sofico:
non proprio però ci devo aggiungere una sostanza afrodisiaca :O :sofico:
dai dai ricordatemi come si fà che mi sto a fare la collezione di noccioli :sofico:
ma il nocciolo delle pesche non è velenoso?
francescox87
16-07-2005, 16:07
ma il nocciolo delle pesche non è velenoso?
nel mio caso sono albicocche non sò se quello delle pesche sia velenoso.. :)
francescox87
16-07-2005, 16:13
Le mandorle
La mandorla è il seme di un albero che appartiene alla stessa famiglia del pesco. Fresca o secca che sia, la si usa soprattutto in pasticceria, per fare dolci.Ricca di principi nutritivi, la mandorla è un integratore dietetico naturale, che contrasta debolezza e depressione La mandorla dolce è un piccolo scrigno di salute, grazie all'alto contenuto di grassi insaturi, di vitamine E, di tanto magnesio e di proteine vegetali di buona qualità
Da dove viene
Il mandorlo è una pianta originaria dell'Asia Centrale ed oggi molto diffusa in tutto il bacino mediterraneo.
Proprietà
Le mandorle costituiscono un vero concentrato energetico e calorico: sono particolarmente ricche di calcio e perciò utilissime nella calcificazione delle ossa (consigliate quindi alle donne in gravidanza o in menopausa).
Hanno proprietà antisettiche e remineralizzanti, emollienti e lassative, energetiche e ricostituenti.
Il particolare e originale equilibrio di minerali, vitamine, proteine e grassi, ne fanno soprattutto un rinforzante del sistema nervoso, costituendo un sano e saporito antidepressivo naturale.
Tipi di mandorle
Esistono due verietà: la mandorla dolce e quella amara. Quest'ultima viene utilizzata in piccole dosi in pasticceria e non va consumata cruda poiché contiene una sostanza tossica, l'acido prussico, che viene inattivato con la cottura.
Leggendo questo mi sà che il nocciolo dell'albicocche non contiene mandorle ma è un altra cosa con cui si fa cmq il succo...forse la pesca contiene la mandorla e come dice Marci è velenosa in quanto si tratta di mandorla amara (vedi quote) boh :confused:
ma il nocciolo delle pesche non è velenoso?
spetta come velenoso :eek: sei sicuro ?
LI HO MANGIATI STASERA :eek: :eek: :eek:
alphacygni
17-07-2005, 02:47
non per spezzare l'idillio, ma quel saporino anche gradevole che senti nel nocciolo di diversa frutta e' parente stretto del cianuro...
alphacygni
17-07-2005, 02:51
"acido cianidrico [...] Il composto si trova (legato ad altre molecole organiche) in molte sostanze presenti in natura, tra cui le mandorle amare, i semi di ciliegia, albicocca, pesca e prugna sotto forma di amigdalina. Questo composto, per azione enzimatica , si scinde liberando l'acido cianidrico ( 60g di mandorle amare sviluppano una dose di acido cianidrico tale da risultare letale per un essere umano)"
Cioe' prima di scatenare allarmismi non e' che se ne mangi uno ti fulmina.. pero' di sicuro non fa molto bene eh!
pistolino
17-07-2005, 11:27
Latte di mandorla? :ave: :ave: :ave: :sbav:
Buonissimo! In questi mesi ne bevo almeno due bicchieri al giorno :cool:
Lo trovo mooolto più dissetante di qualsiasi altra bevanda ghiacciata :)
Cmq non capisco cosa centrano le albicocche :confused:
specular
17-07-2005, 11:39
davvero cosi' dissetante il latte di mandorma? :confused:
credo di non averlo mai assaggiato...mi avete fatto venire la curiosita' :D
davvero cosi' dissetante il latte di mandorma? :confused:
credo di non averlo mai assaggiato...mi avete fatto venire la curiosita' :D
a me a dir la verità non piace ...
a me a dir la verità non piace ...
se ci metti un po di menta diventa divino ;)
"acido cianidrico [...] Il composto si trova (legato ad altre molecole organiche) in molte sostanze presenti in natura, tra cui le mandorle amare, i semi di ciliegia, albicocca, pesca e prugna sotto forma di amigdalina. Questo composto, per azione enzimatica , si scinde liberando l'acido cianidrico ( 60g di mandorle amare sviluppano una dose di acido cianidrico tale da risultare letale per un essere umano)"
Cioe' prima di scatenare allarmismi non e' che se ne mangi uno ti fulmina.. pero' di sicuro non fa molto bene eh!
ok, ma 60g su per giù quante ne sono? credo che per fare il altte ce ne vogliano più di 60g onde per cui fare un latte con le mandorle dei semi ci esce fuori un bel velenozzo.
Agata Christie rulezz :cool:
francescox87
17-07-2005, 23:06
ok, ma 60g su per giù quante ne sono? credo che per fare il altte ce ne vogliano più di 60g onde per cui fare un latte con le mandorle dei semi ci esce fuori un bel velenozzo.
Agata Christie rulezz :cool:
ma mica lo bevi tutto e poi si diluisce con acqua :sofico:
raga ma seriamente? io l'ho bevuto quel succo :cry:
alphacygni
17-07-2005, 23:13
ma mica lo bevi tutto e poi si diluisce con acqua :sofico:
raga ma seriamente? io l'ho bevuto quel succo :cry:
seriamente si...
ovvio che la dose non era letale :D pero' di sicuro non fai un favore a reni e fegato a ingerire quella roba, anche se in dosi relativamente contenute!
alphacygni
17-07-2005, 23:16
ora... per rimanere in tema, mi interesserebbe invece sapere se anche i noccioli di nespola contengono amigdalina, e in quel caso se viene liberato HCN se li si mette a bagno in alcol etilico + zucchero + acqua...
francescox87
18-07-2005, 11:21
ora... per rimanere in tema, mi interesserebbe invece sapere se anche i noccioli di nespola contengono amigdalina, e in quel caso se viene liberato HCN se li si mette a bagno in alcol etilico + zucchero + acqua...
credo che se pure pure viene liberato l'alcool lo dovrebbe immunizzare , scusate se ho detto una stronzata :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.